Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
linogandhi
Buongiorno a tutti voi, ho finalmente deciso di regalare alla mia F90X una sorellina che possa sostituire la P90 che, al momento, inizia ad andarmi un p� strettina.
Avevo trovato queste due signore e ne le stavo valutando....
diciamo che non ho bisogno di strafare e che questa sarebbe la mia prima reflex seria...accetto anche alte proposte di reflex oltre quelle da me fatte (per� mi devono permettere l'utilizzo di ottiche Ai o Ai-S di cui gi� dispongo)...
l'utilizzo che ne andrei a fare � di street e scatti rubati (specialmente in notturna), con qualche puntatita ai ritratti ed ai paesaggi.


a proposito, quanto pu� valere la P90 + scatola originale + garanzia Nital attivata a febbraio2010 + sd4Gb + 2 batterie nikon + tracolla ? ? ? hmmm.gif

grazie a tutti grazie.gif
marcgast92
dipende, o meglio ti spiego..io mi sono posto il tuo stesso dubbio amletico un po' di tempo fa, poi riflettendoci ho scelto la d300 per i seguenti motivi:
- � pi� recente dunque la tecnologia dei suoi componenti � certamente pi� avanzata rispetto alla D2x
- lo schermo della D2x non mi piaceva per nulla, mi hanno detto che quello della D2xs sia meglio per� comunque li il prezzo cominciava a lievitare
- la D2x ha una resa a 100 iso formidabile, non c'� che dire e la qualit� di stampa � egregia per� io volevo poter utilizzare anche iso un po' piu spinti e la d300 in questo la trovo piu audace
- la D2x � vero � un corpo pro con tutti i vantaggi del caso per� tieni conto che anche la d300 ha la sua bella tropicalizzazzione e devo dire che � molto ben fatta, anche con il battery pack montato
- non so la D2x ma la D300 mantiene l'esposimetro con le tue ottiche AiS
castorino
Di usare la D2x in poca luce te ne puoi dimenticare! Parliamo di alti ISO ovviamente, macchina splendida ma obsoleta perch� sul digitale basta poco per diventare obsoleti, si dico anche io D300 o D7000 ma bisogner� vedere il rumore agli alti ISO anche x questa, ciao Rino
Einar Paul
Se per gli scatti in notturna si utilizza un treppiedi, quindi ISO bassi, la D2X � ancora in grado di dire la sua, eccome.
Se invece si intende scattare a mano libera, alzando di conseguenza la sensibilit�, la D300 � avvantaggiata da una migliore gestione del rumore.
I monitor sono imparagonabili, essendo quello della D2X molto pi� piccolo e meno definito (ammesso che ci� sia un punto critico).
La D2X vanta un corpo eccellente, che "cade" in mano perfettamente ed ha una tenuta straordinaria alle intemperie.
Anche la D300 � tropicalizzata, ma d� un senso di robustezza leggermente inferiore (parere personalissimo); per� � pi� leggera e meno ingombrante.
Entrambe gestiscono senza problemi ottiche AI e AIS.
Se si vuole spendere meno, ci si potrebbe orientare anche su una D200: corpo come quello della D300, massima compatibilit� con obiettivi AI(S), qualit� dei files eccellente almeno sino a 400 ISO, oltre i quali il gap tecnologico rispetto alla D300 si fa sentire.

Saluti
Einar
Pulse
QUOTE(Einar Paul @ Sep 28 2010, 01:51 PM) *
Se per gli scatti in notturna si utilizza un treppiedi, quindi ISO bassi, la D2X � ancora in grado di dire la sua, eccome.
Se invece si intende scattare a mano libera, alzando di conseguenza la sensibilit�, la D300 � avvantaggiata da una migliore gestione del rumore.
I monitor sono imparagonabili, essendo quello della D2X molto pi� piccolo e meno definito (ammesso che ci� sia un punto critico).
La D2X vanta un corpo eccellente, che "cade" in mano perfettamente ed ha una tenuta straordinaria alle intemperie.
Anche la D300 � tropicalizzata, ma d� un senso di robustezza leggermente inferiore (parere personalissimo); per� � pi� leggera e meno ingombrante.
Entrambe gestiscono senza problemi ottiche AI e AIS.
Se si vuole spendere meno, ci si potrebbe orientare anche su una D200: corpo come quello della D300, massima compatibilit� con obiettivi AI(S), qualit� dei files eccellente almeno sino a 400 ISO, oltre i quali il gap tecnologico rispetto alla D300 si fa sentire.

Saluti
Einar


Esattissimo smile.gifsmile.gif, e ti diro' che fino a 400 iso forse i files della D200 mi piacciono di piu'

Ciao
Valerio
Giacomo.B
Einar ti ha dato una risposta molto esauriente e precisa che quoto in toto!

Saluti

Giacomo
saveden
QUOTE(Pulse @ Sep 28 2010, 02:37 PM) *
Esattissimo smile.gifsmile.gif, e ti diro' che fino a 400 iso forse i files della D200 mi piacciono di piu'

Ciao
Valerio


Senza forse... biggrin.gif
Anche io, pur possedendo la D300, per molte cose amo ancora la D200. wink.gif
linogandhi
QUOTE(Einar Paul @ Sep 28 2010, 01:51 PM) *
Se per gli scatti in notturna si utilizza un treppiedi, quindi ISO bassi, la D2X � ancora in grado di dire la sua, eccome.
Se invece si intende scattare a mano libera, alzando di conseguenza la sensibilit�, la D300 � avvantaggiata da una migliore gestione del rumore.
I monitor sono imparagonabili, essendo quello della D2X molto pi� piccolo e meno definito (ammesso che ci� sia un punto critico).
La D2X vanta un corpo eccellente, che "cade" in mano perfettamente ed ha una tenuta straordinaria alle intemperie.
Anche la D300 � tropicalizzata, ma d� un senso di robustezza leggermente inferiore (parere personalissimo); per� � pi� leggera e meno ingombrante.
Entrambe gestiscono senza problemi ottiche AI e AIS.
Se si vuole spendere meno, ci si potrebbe orientare anche su una D200: corpo come quello della D300, massima compatibilit� con obiettivi AI(S), qualit� dei files eccellente almeno sino a 400 ISO, oltre i quali il gap tecnologico rispetto alla D300 si fa sentire.

Saluti
Einar



grazie per la risposta pi� che esaustiva!
"Parapenzolo" abbiamo le stesse concezione...
linogandhi
alla fine ho optato per la D300 . . . rolleyes.gif
come la vedete solo corpo ancora in garanzia Nital per 1 anno a 400� ?? hmmm.gif
marcgast92
dipende dagli scatti e dallo stato di usura per� onestamente il prezzo mi farebbe sospettare qualcosa
Einar Paul
QUOTE(linogandhi @ Sep 28 2010, 07:54 PM) *
alla fine ho optato per la D300 . . . rolleyes.gif
come la vedete solo corpo ancora in garanzia Nital per 1 anno a 400� ?? hmmm.gif

Il prezzo � davvero allettante, forse un po' troppo.
Verifica che non ci sia qualche "intoppo" nascosto...

Saluti
Einar
linogandhi
infatti � proprio il prezzo "veramente allettante" che mi ha fatto insospettire un pochino.... dry.gif
vi far� sapere eventuali evoluzioni texano.gif
linogandhi
QUOTE(linogandhi @ Sep 29 2010, 08:51 AM) *
infatti � proprio il prezzo "veramente allettante" che mi ha fatto insospettire un pochino.... dry.gif
vi far� sapere eventuali evoluzioni texano.gif



sapete cosa vi dico.... starei valutando anche la D90, ma quest'ultima la acquisterei nuova!
sembra una macchina pi� che sufficente per le mie attuali esigenze e, anche se brutto a dirsi, sarebbe una macchina "tampone" ...
mi spiego meglio... mi permetterebbe di fare esperienza con un corpo reflex di un certo livello e con il digitale, in quanto vengo da una F90X che continuo ad usare ed a svilupparne ed ingrandirne le foto in CO, nell'attesa che i prezzi del FX inizino a divenire pi� ragionevoli rolleyes.gif anche perch� un p� mi dispiace non poter sfruttare le ottiche che posseggo.

come si comporta agli alti iso? e per il resto?
marcgast92
il sensore � lo stesso della D300, per quanto riguarda il resto � una consumer e non una pro con tutto quello che questo comporta ( corpo non tropicalizzato, disposizione dei comandi ecc ecc)
Giacomo.B
Io la D300 a quel prezzo non la comprerei, sicuramente la macchina in questione e' di illecita provenienza oppure ha qualche grossa magagna alle spalle.

La D90 e' un'altra buonissima macchina che ho avuto modo di testare con soddisfazione per qualche mese, il sensore e' "quasi" uguale a quello della sorellona D300/D300s.

Saluti

Giacomo
NIGEL_
a meno che il proprietario non voglia a tutti i costi disfarsi della D300 il prezzo non � allettante...� proprio fuori mercato...praticamente un regalo...io verificherei come gi� consigliato di appurare che non abbia difetti e/o che sia regolarmente registrata dato che si afferma sia Nital....mah!

non ci vedo chiaro....in questi casi � d'obbligo il confronto di persona....

ciao e buona scelta...
Davide

PS
a quel prezzo potrebbe essere una buona scelta la D90 wink.gif
Einar Paul
QUOTE(linogandhi @ Sep 29 2010, 09:32 AM) *
sapete cosa vi dico.... starei valutando anche la D90, ma quest'ultima la acquisterei nuova!
sembra una macchina pi� che sufficente per le mie attuali esigenze e, anche se brutto a dirsi, sarebbe una macchina "tampone" ...
mi spiego meglio... mi permetterebbe di fare esperienza con un corpo reflex di un certo livello e con il digitale, in quanto vengo da una F90X che continuo ad usare ed a svilupparne ed ingrandirne le foto in CO, nell'attesa che i prezzi del FX inizino a divenire pi� ragionevoli rolleyes.gif anche perch� un p� mi dispiace non poter sfruttare le ottiche che posseggo.

come si comporta agli alti iso? e per il resto?

La differenza maggiore, a mio giudizio, tra D90 e D300(s) sta nella mancanza nella prima di alcuni comandi "diretti" che agevolano il lavoro. Non � un problema insormontabile, intendiamoci; solo � un po' pi� scomodo variare rapidamente alcuni parametri.
Si perde per� la possibilit� di usare appieno i vecchi AI(S) (l'esposizione va calcolata "a naso").
Per quanto riguarda la resa, D90 e D300(s) sono praticamente sovrapponibili.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.