QUOTE(Clik102 @ Jul 11 2005, 09:51 AM)
QUOTE(alex69 @ Jul 10 2005, 09:43 PM)
stessa foto.
priorita' diaframmi, 18-70 a f3,5.
una ad iso 200 (quindi tempo lungo)
una ad iso auto (1600, quindi tempo corto)
ps: stesso identico comportamento variando i diaframmi e a parita' di iso (quindi il WB sembra legato solo al tempo d'esposizione, non all' iso).
Magari e' un comportamento normale, ma chiedo lumi cosi' per sicurezza.
grazie
Sicuramente hai sbagliato il punto di misurazione nella prima foto (a 200 ISO) ..... non � sbagliato il bilanciamento ma � solo fotto-esposta ......!
Se correggi l'esposizione con Capture (anche in automatico) vedi che i colori diventano normali !!!!
Del resto, a 200 hai scattato a 1/3 ... a 1600 a 3 sec !!
No, il contrario !
quella a 200 e' a 3 secondi, quella a 1600 e' ad 1/3.
se una e' sottoesposta, quella a 1600, allora e' la macchina che ha sottoesposto, come se piu' corto e' il tempo e piu' sottoespone.
in teoria le coppie tempo/diaframma equivalenti dovrebbero dare gli stessi risultati. invece il risultato cambia in relazione al tempo.
e questo proprio non me lo spiego.