QUOTE(larsenio @ Sep 29 2010, 10:07 PM)

emm per il VR c'� un Thread molto articolato e completo sul forum Obiettivi

Marco � stato eccellente nella spiegazione ma per un neofita non dev'essere facile digerire tante nozioni tutte di botto...vediamo di semplificare.
In primis si pu� dire che la foto si forma quando la luce entra nell'obiettivo e colpisce il sensore.
Bene, ora si pu� affermare che pi� luce entra colpendo il sensore, e pi� la foto sar� chiara...ovviamente vale anche il contrario, cio� che meno ne entra e pi� sar� scura.
Per cui in base alla situazione del momento (se all'esterno c'� tanta o poca luce), devi fare in modo che al sensore ci arrivi un tot di luce sufficente per far s� che la foto non risulti n� troppo chiara, n� troppo scura.
Ecco, ora devi tener presente che questo chiarore o scurit� si chiama semplicemente "esposizione".
Detto questo si pu� dire che l'esposizione corretta, che sappiamo che varia in base alle condizioni esterne, si pu� ottenere in vari modi:
- aumentando o diminuendo il tempo che questa luce colpisce il sensore (tempo di esposizione + o - lungo)
- aumentando o diminuendo la quantit� di luce che colpisce il sensore (diaframma + o - aperto)
- aumentando o diminuendo la sensibilit� del sensore (iso + o - alti)
Credo che cos� sia pi� semplice.
Detto questo si pu� aggiungere che ad ogni incremento o diminuzione di QUALSIASI parametro (incrementi
standard per qualsiasi macchina fotografica), la quantit� di luce aumenta del doppio o diminuisce della met�!
Ecco, questi incrementi o diminuzioni in gergo si chiamano "stop"!
Ultima considerazione molto importante: ogni stop di qualsiasi parametro comporta il raddoppio o la met� di luce antrante, perci� se aumento di uno stop il tempo e diminuisco il diaframma di altrettanto, ottengo la stessa e medesima esposizione!
E se ragioni un attimo ti accorgerai che questa regola implica il fatto che per ottenere una certa esposizione, si possono sfruttare svariate combinazioni tra tempi, diaframmi e iso ottenendo sempre lo stesso risultato!