Ben vengano le entry-level senza live-view!!! La reflex va utilizzata col mirino!!!
Che poi il LV sia utile per la messa a fuoco manuale nel macro è un altro paio di maniche. Ma per chi si imbatte per la prima volta in questo 'inferno' è bene che si abitui da mirare attraverso l'ottica, per perdere istantaneamente i 'vizi' delle compatte. La composizione ne guadagnerà.
Poi con l'esperienza - e la fortuna - si potrà anche lanciare la fotocamera in aria con autoscatto a 2 secondi e tirare fuori il capolavoro della vita. Ma rimaniamo con i piedi e soprattutto con la fotocamera, per terra, anzi in mano.
Saluti
Carlo
QUOTE(Valejola @ Sep 29 2010, 11:14 PM)

Il live view è la modalità di ripresa che utilizza lo schermo posteriore come visualizzatore di inquadratura.
Praticamente puoi scattare la foto come si fà con le compatte, guardando l'immagine nello schermo.
E' una funzione aggiuntiva implementata nei modelli più accesoriati.
Non è indispensabile dato che è sempre preferibile usare il classico mirino, e oltretutto comporta alcune controindicazioni e peggiori prestazioni, ma in rare occasioni, soprattutto se si ha la d5000, può essere utile.
Hai detto giusto Vale, soprattutto in termini di tempo. Il LV è fantastico con le compatte, ma con lo specchio è indispensabile - ovviamente - solo per i filmati e per alcune macro.
Saluti
Carlo