QUOTE(Paolillo82 @ Jul 11 2005, 12:45 PM)
Ah quindi meglio avere pellicole con bassa sensibilità per avere minor mosso?
Anche se non sono obbiettivi molto luminosi quindi utilizzare i classici 100 ISO per condizioni di luminosità buona.
Anche se ho utilizzato i 400 ISO per fotografare all'oasi di sant'Alessio con il sole e le foto secondo me sono venute maggiormente contrastate di quando ho usato le reala 100 sempre nelle stesse condizioni di luce
Bè ci penserò...
Noooo, Paolillo, cosa mi fai dire ?
E' esattamente il contrario.
Le pellicole meno sensibili hanno maggiore nitidezza, contrasto, grana più fine..
Quelle più sensibili ti consentono di usare tempi più rapidi, per evitare il mosso (tra l'altro).
Ergo: va usata di volta in volta la pellicola meno sensibile che ti consenta, TUTTAVIA, di evitare tempi troppo lunghi in relazione all'illuminazione della scena e al diaframma che ti serve...Chiaro ?

PS. La 400 ISO è meno contrastata di una 100. Evidentemente le condizioni di illuminazione e ripresa non erano le stesse. O il trattamento (sviluppo, stampa).