Aragorn83
Oct 1 2010, 10:24 AM
Ciao a tutti,
mi chiamo Giovanni, ho 27 anni e faccio (ahim�, non il fotografo ma) il consulente.
Sono iscritto e vi leggo da tanto, ma � il primo messaggio che lascio. E lo faccio per comunicarvi la mia ultima pazzia, l'acquisto della D700! Che si va ad affiancare alla EOS 5000 (reperto storico ormai chiuso in armadio, ma � stata la mia prima reflex di bambino e non si pu� non citare), alla EOS 33 e alla F100.
Possessore di un 70-300 VR e di un Micro 60, ho puntato (e penso realizzer� nell'arco di un mesetto) il 24-70 f/2.8, a cui prima o poi (+ poi che prima) si affiancher� il 70-200 f/2.8 e magari un 85 o un 35.
Certo, adesso ho il dilemma se mettere un filtro UV da usare semplicemente come protezione per gli obiettivi... io sono sempre stato un sostenitore del "mettilo e dimenticalo" per evitare di graffiare le lenti (ben pi� importanti di qualche euro di filtro). Per� con ottiche di questo livello, le domande "ma la lente in pi� del filtro rovina la qualit� d'immagine?" e anche "ma a 24mm un UV + magari un polarizzatore vignettano?" vengono spontanee... ma � un'altra storia, ci penser� domani!
Per adesso mi godo le 444 pagine del manualozzo.
Ciao!
------------------------------
Non saprai mai qual � la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poich� � nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry
gabriele78
Oct 1 2010, 10:27 AM
Ciao Giovanni benvenuto e complimenti x la tua nuova reflex!!!
cunta
Oct 1 2010, 10:30 AM
cosa si pu� aggiungere benvenuto,
sei gi� al Fullframe beato te...
Complimenti
x quanto riguarda al filtro di protezione sono anch'io un p� in difficolta si no,si no ,si no boh...
x ora c'e l'ho solo su un obiettivo su 4 non ho mai notato difetti.
Saluti Fabio
alce nero
Oct 1 2010, 10:32 AM
piu' dei filtri, che comunque sono una lente davanti ad un'altra lente, usa sempre, anche col flash di notte, il paraluce e quando non utilizzi niente c'� sempre il tappo frontale.......
complimenti x l'acquisto, presente e spero x te futuro, vedrai che accoppiata........D700+24/70
Curad
Oct 1 2010, 10:32 AM
Ciao Giovanni, benvenuto! per risponderti sull'utilizzo del filtro, potrei dirti che ci sono 2 scuole di pensiero i s� ed i no' come quasi in tutto. A mio avviso, non si usa, anche se di buona qualit� � sempre un vetro in pi�, pu� prevenire i graffi ma potrebbe, prendendo un colpo sfondarsi ed andare a graffiare la vera lente dell'ottica, cosa pi� remota con la sola lente perch� un po' incassata nel barilotto.
C.
ang84
Oct 1 2010, 11:35 AM
Guarda io ho montato un solo filtro su una sola ottica ,l'AF 85 1.4 e davver non ho notato differenza di resa con e senza ,pur avendo fatto foto simili a tutt'apertura. Il filtro in questione l'ho pagato per� molto caro (circa 75 euro) � un Hoya HD filter UV. Differenza cromatiche e di nitidezza non ne ho riscontrate! Quindi se vuoi metterlo su buoni obiettivi spendi il max per i filtri!
paogar
Oct 1 2010, 11:46 AM
QUOTE(ang84 @ Oct 1 2010, 12:35 PM)

Guarda io ho montato un solo filtro su una sola ottica ,l'AF 85 1.4 e davver non ho notato differenza di resa con e senza ,pur avendo fatto foto simili a tutt'apertura. Il filtro in questione l'ho pagato per� molto caro (circa 75 euro) � un Hoya HD filter UV. Differenza cromatiche e di nitidezza non ne ho riscontrate! Quindi se vuoi metterlo su buoni obiettivi spendi il max per i filtri!
Avendo montato dei filtri su quasi tutte le ottiche in mio possesso concordo pienamente! Se deve essere filtro che sia, almeno, di... ottima qualit�!
Aragorn83
Oct 1 2010, 01:04 PM
Grazie per i consigli... b� certo, su obiettivi come il 24-70 (quando arriver�!) ci vuole sicuramente il massimo, non ha senso risparmiare sui filtri dopo aver speso una cifra del genere.
Magari lo prendo e lo user� solo quando fotografer� in determinate condizioni (tipo giornata di vento sulla sabbia) in cui il rischio � pi� alto.
Ciao!
------------------------------
Non saprai mai qual � la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poich� � nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry
NIGEL_
Oct 1 2010, 01:47 PM
Innanzitutto benvenuto...e poi complimenti per l'acquisto...fotocamera eccellente....

io l'ho potuta solo provare pochi scatti ...e ne sono rimasto molto impressionato...
goditela a fondo e vedrai che appena arriver� il mostro 24/70 (� anche nelle mie mire ma sono indeciso per il 28/70, come pure il 14/24 o 17/35....) ti leverai mooooolte soddisfazioni
buona luce
Davide
ah dimenticavo...per il filtro....io tendo sempre a proteggere le lenti (sapendo il sacrificio che faccio per acquistare certe lenti) ...per� molti dicono di non utilizzare niente...nel 85mm f1,8 non ho niente come pure nel micro 60 f:2,8 ma nel 70/200 f2,8 l'ho messo eccome.... boh � sempre il solito dubbio...se il filtro � buono non dovrebbe togliere niente..
e poi come giustamente dici lo puoi sempre levare se hai necessit� di provare alla massima qualit�
nuovamente
ciao e buona luce
Davide
Aragorn83
Oct 1 2010, 03:30 PM
QUOTE(NIGEL_ @ Oct 1 2010, 02:47 PM)

goditela a fondo e vedrai che appena arriver� il mostro 24/70 (� anche nelle mie mire ma sono indeciso per il 28/70, come pure il 14/24 o 17/35....) ti leverai mooooolte soddisfazioni
Si b� non l'avevo detto per non dilungarmi, ma anch'io sono mooolto indeciso tra 14-24 e 17-35 e il 35 fisso e... e... b� diciamo che Nikon rende la vita abbastanza difficile sulle scelte a chi non ha proprio un'esigenza specifica (per qui o quello o niente)!
In generale, un p� di indecisione ce l'ho tra la serie D e la G, leggendo vari commenti e test, in cui si dice che la G tende ad estremizzare (con le pellicole). Considerato che io sono nato diapositivista e morir� diapositivista e non abbandono la F100, devo trovare il miglior compromesso per non ritrovarmi con tremila obiettivi!
Ciao
------------------------------
Non saprai mai qual � la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poich� � nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry
larsenio
Oct 1 2010, 05:46 PM
QUOTE(Aragorn83 @ Oct 1 2010, 11:24 AM)

.. sono sempre stato un sostenitore del "mettilo e dimenticalo" per evitare di graffiare le lenti..
B� no, non proprio.. nei controluce eo in condizioni particolari il filtro fa filtrare dei riflessi dentro l'ottica e va quindi tolto
tankredi
Oct 1 2010, 06:16 PM
d700 + 24-70
sempre dico sempre usati.......
non sono uscito dal negozio sempre....fatte tantissime prove a montare e levare con schermo imac da 27" ingrandito al 100% mai vista alcuna differenza....
comodit� assoluta quando pulisci con una pezzuola il filtro senza tanti patemi d'animo...mai rotto un filtro e se il filtro prende una botta cos� forte da rompersi sarebbe capitato anche alla lente....quindi assolutamente si....
ps
d700+24-70
robustissima accoppiata, usata dalla barca a mare fino a 3340 m sommit� dell'etna, in presenza di neve, pioggia e cenere vulcanica...in giro a fare trekking per diverse ore al giorno per diversi mesi....in aereo, in treno, in macchina facendo fuoristrada.....
ovviamente sempre con un minimo di accortezza...mettendola in borsa quando non serve fotografare...etc...
da ora in poi solo ed esclusivamente ottiche pro...costano di pi� ma durano nel tempo....
capisci perch� uso sempre il filtro.....
spero di esserti stato utile...
Luigi_FZA
Oct 1 2010, 06:28 PM
io appartengo alla categoria dei senza filtro.
al momento l'unica eccezione alla regola e' l'ultimo arrivato (a popolare l'FS300) si tratta di un 85 f/1.8 che mi e' stato venduto con uno skylight della Rodenstock montato, che per ora ci lascio...il vecchio proprietario l'ha abituato cosi!!
ci tengo alle mie ottiche, ma preferisco metterci il tappo frontale, quando non in uso, e sempre il paraluce.
saveden
Oct 2 2010, 08:09 AM
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 1 2010, 07:28 PM)

io appartengo alla categoria dei senza filtro.
al momento l'unica eccezione alla regola e' l'ultimo arrivato (a popolare l'FS300) si tratta di un 85 f/1.8 che mi e' stato venduto con uno skylight della Rodenstock montato, che per ora ci lascio...il vecchio proprietario l'ha abituato cosi!!
ci tengo alle mie ottiche, ma preferisco metterci il tappo frontale, quando non in uso, e sempre il paraluce.
Anch'io appartengo alla categoria dei senza filtro!
Solo tappo e paraluce, sempre.
antonio briganti
Oct 2 2010, 09:40 AM
Personalmente filtro s�, ma dipende anche dal fatto che le foto che faccio sono quasi sempre giornalistiche, in mezzo alla gente, alla confusione, con cambi di ottica veloci e quindi il filtro mi tranquillizza.
QUOTE(Curad @ Oct 1 2010, 11:32 AM)

.... A mio avviso, non si usa, anche se di buona qualit� � sempre un vetro in pi�, pu� prevenire i graffi ma potrebbe, prendendo un colpo sfondarsi ed andare a graffiare la vera lente dell'ottica, cosa pi� remota con la sola lente perch� un po' incassata nel barilotto.
C.
Se arriva una botta che addirittura ti rompe il filtro non c'� incassatura che tenga l'obiettivo � andato!!
antonio
zUorro
Oct 2 2010, 10:14 AM
COMPLIMENTI (anche qui) per la D700.. corpo FANTASTICO!
marce956
Oct 2 2010, 10:28 AM
..............
Se arriva una botta che addirittura ti rompe il filtro non c'� incassatura che tenga l'obiettivo � andato!!
antonio
[/quote]
Quoto +, io comunque il filtro UV lo uso sempre (di ottima qualit�: Hoya HD, Nikon)
Complimenti per l'acquisto...
Curad
Oct 2 2010, 01:45 PM
QUOTE(antonio briganti @ Oct 2 2010, 10:40 AM)

.....Se arriva una botta che addirittura ti rompe il filtro non c'� incassatura che tenga l'obiettivo � andato!!
antonio
Non � detto, ho visto rari casi in cui la botta avviene sul bordo laterale e per compressione il filtro si schianta e l'ottica no, poi non riesci neanche tanto facilmente a togliere l'anello in cui era montato il filtro.
C.
primoran
Oct 2 2010, 05:49 PM
Ciao Giovanni, per quello che pu� servirti, ti dico come mi comporto io.
Paraluce sempre montato. Unici filtri che uso: polarizzatore e Neutral Density. Fine del mio intervento. Adesso spetta a te e solo a te, la decisione. Buona luce.
Primo.
antonio briganti
Oct 2 2010, 07:21 PM
QUOTE(Curad @ Oct 2 2010, 02:45 PM)

Non � detto, ho visto rari casi in cui la botta avviene sul bordo laterale e per compressione il filtro si schianta e l'ottica no, poi non riesci neanche tanto facilmente a togliere l'anello in cui era montato il filtro.
C.
Se ri rifacciamo ai rari casi allora non dovremmo pi� uscire a far fotografie.
Questa discussione porter� alla solita conclusione che ognuno f� come vuole.
ciao
antonio
Aragorn83
Oct 2 2010, 10:45 PM
QUOTE(antonio briganti @ Oct 2 2010, 08:21 PM)

Se ri rifacciamo ai rari casi allora non dovremmo pi� uscire a far fotografie.
Questa discussione porter� alla solita conclusione che ognuno f� come vuole.
ciao
antonio
...il che poi era anche abbastanza prevedibile!
Comunque, per la cronaca, oggi prima "uscita" ufficiale con D700 + 70-300 VR e... 'na schifezza. Quasi un abisso in confronto alla 450D che usavo prima. Quindi per ora mi sto dando la spiegazione che sono io a non essere capace e mi serve pi� tempo, speriamo!
Ciao
------------------------------
Non saprai mai qual � la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poich� � nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.