1gikon
Oct 1 2010, 11:50 AM
Signori salve!
E' da un p� di tempo che porto avanti, senza venirne a capo, una riflessione sui miei corpi macchina.
La questione � questa:
In generale, quindi indipendentemente dalle stampe di grande formato, reputate opportuna una dismissione, completa o parziale, dei miei corpi macchina in favore di una D3X (pi� conguaglio che mi aiuterete a valutare) ?Attualmente posso contare sul valido apporto di:
Nikon D700-D300-D60-D40-F100-F75.....le digitali sono tutte ancora in garanzia Nital.
Canon AE-1..S90...Yashica Mat 124 Biottica tutte funzionanti.
Per le ottiche non ci dovrebbero essere problemi, se rinuncio al DX dovr� anche "dismettere" un 18-200 VRI e due 18-55 non VR a cui sono affezionato (anche al DX se � per questo)!
Il bilancio prezzo/prestazioni alla fine avr� una sua logica?
Grazie a Tutti anticipatamente!
WalterB61
Oct 1 2010, 12:04 PM
Ma meglio che te chi pu� sapere cosa � meglio!!!!
Se io ti dico ok cambia, tu spendi 6/7000 euro solo perch� sul forum ti consigliano di farlo??
Sembra poi di capire che le stampe di grande formato non ti interessano, o comunque non sono prioritarie, e allora a cosa ti serve tanta risoluzione???
Io dico NO, la D3x � decisamente troppo costosa, decisamente sovrastimata.
Con il tuo corredo terrei la D700 e la F100. Se necessario darei un'aggiustata al parco ottiche.
monteoro
Oct 1 2010, 12:08 PM
mi sorge una domanda, dovresti dismettere un 18/200 e due 18/55, ma quali ottiche hai e terresti?
poi magari si pu� anche valutare il consiglio da darti.
ciao
Franco
1gikon
Oct 1 2010, 12:11 PM
QUOTE(WalterB61 @ Oct 1 2010, 01:04 PM)

Ma meglio che te chi pu� sapere cosa � meglio!!!!
Estimatori, conoscitori o utilizzatori di D3X !!
Io l'ho vista solo sul monitor del mio PC!
Grazie Walter
1gikon
Oct 1 2010, 12:18 PM
QUOTE(monteoro @ Oct 1 2010, 01:08 PM)

mi sorge una domanda, dovresti dismettere un 18/200 e due 18/55, ma quali ottiche hai e terresti?
poi magari si pu� anche valutare il consiglio da darti.
ciao
Franco
Nikon FX
14-24
24-70
70 200 VRI
AF 28 200 G
AF 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 70 300 VR
Nikon DX gi� sapete
Tokina
ATX PRO 100 mm Macro
ATX 80-400 D
La questione economica "ha la sua rilevanza" altrimenti non pensavo di vendere il pi� possibile!
Ciao Franco
Luigi
NIGEL_
Oct 1 2010, 12:24 PM
non sono un esperto ma dipende molto da cosa ci devi fare con la fotocamera... io per un utilizzo pi� versatile andrei sulla D3s.... e risparmierei qualcosa...ma tant'�!
hai un parco ottiche invidiabile (da me...dato che sto risparmiando gi� pi� di un anno per prendere i primi due della tua lista)) complimenti...!!!
mah...D3x si leggono belle cose..ma francamente la vedo con un utilizzo molto limitato rispetto alla D3s e a meno che non ci lavori e riesci ad ammortizzare la spesa....non la vedo come una "mossa" conveniente...
ciao e buona luce
Davide
monteoro
Oct 1 2010, 12:24 PM
Bene, hai un parco ottiche veramente portentoso.
La D3x per le sue caratteristiche � una fotocamera da Studio, se hai l'esigenza di questo tipo di fotocamera allora il tuo passo sarebbe giustificato.
Se invece l'esigenza non la hai di passare a questo tipo di fotocamera dismetterei ci� che non ritieni adeguato e terrei la D700.
E' il mio parere, a te la decisione.
ciao
Franco
GiulianoPhoto
Oct 1 2010, 12:43 PM
Ma chi ha detto che la D3X � una fotocamera da studio?
Voglio spezzare una lancia a favore proprio di questa reflex. Sia ben chiaro che non la possiedo ma a giudicare dalle foto che vedo e dai test di laboratorio � nettamente superiore alla D3s fino a 400 iso. Il che non � poco.
La sensibilit� iso � paragonabile a uno stop meglio della D300s e uno in meno della D700 quindi anche su questo fronte se la cava bene direi, considerando anche la risoluzione da 24mpx
Ho visto inoltre tanti alpinisti nella zona che frequento del Monte Rosa portarsela appresso con il 14-24 in condizioni davvero difficili. E' scelta proprio per la sua straordinaria qualit� di immagine, compresi i 100 iso usabili a piena gamma dinamica.
Ovviamente � una reflex pi� di nicchia e per una fotografia "tuttofare" professionale � senza dubbio migliore la D3s.
Dante_Droid
Oct 1 2010, 12:45 PM
come mai hai pensato al passaggio da d700 alla d3x? per la questione dei megapixel che in studio fanno molto comodo?
se � cos� e non hai esigenze in termini di tempo io aspetterei la sostituta della d700 che dovrebbe avere qualche mpx in piu di quella attuale e costare molto meno della d3x...ovvio che quest'ultima avrebbe comunque altri vantaggi, ma � da vedere se sono poi cose necessarie per te...
1gikon
Oct 1 2010, 12:45 PM
Ovviamente grazie per i consigli!
Premetto che non sono un professionista, ma un "fotoamatore" molto amatore e poco foto come scrive qualcuno dei nostri amici !
Ho sempre pensato che � meglio investire in ottiche che in corpi macchina, ma alla fine queste ottiche si dovranno pure usare, e leggere che su D3X hanno "performance ben diverse" non ti fa stare proprio "tranquillo" almeno in teoria...perch� fino ad oggi non ho mai pensato di "lamentarmi" ed ero "fotograficamente felice" del "mio sistema" FX+DX+Pellicola!
La D300 per esempio, quando non ho bisogno di questi benedetti alti ISO, e di migliori performance ultra wide, resta la mia preferita!
La D40 la amo, la D60 mi � utile, la D700 � la D700 il resto � la mia storia di pellicolaro ancora in vita (sviluppavo e stampavo le mie Ilford a 14 anni...oggi ne ho molti di pi�)!
Insomma io sto bene cos�, ma perch� questo pensiero ogni tanto appare per infastidirmi?
Ciao
monteoro
Oct 1 2010, 03:59 PM
Bhe, da fotoamatore poco foto e molto amatore

ti consiglio di restare con il corredo che hai, � il non plus ultra.
La D3x lasciala li nel negozio, tanto prima o poi qualcuno la prender� e verrai pure ringraziato per avergliela lasciata.
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 1 2010, 01:43 PM)

Ma chi ha detto che la D3X � una fotocamera da studio?
Voglio spezzare una lancia a favore proprio di questa reflex. Sia ben chiaro che non la possiedo ma a giudicare dalle foto che vedo e dai test di laboratorio � nettamente superiore alla D3s fino a 400 iso. Il che non � poco.
La sensibilit� iso � paragonabile a uno stop meglio della D300s e uno in meno della D700 quindi anche su questo fronte se la cava bene direi, considerando anche la risoluzione da 24mpx
Ho visto inoltre tanti alpinisti nella zona che frequento del Monte Rosa portarsela appresso con il 14-24 in condizioni davvero difficili. E' scelta proprio per la sua straordinaria qualit� di immagine, compresi i 100 iso usabili a piena gamma dinamica.
Ovviamente � una reflex pi� di nicchia e per una fotografia "tuttofare" professionale � senza dubbio migliore la D3s.
Appunto, fino ai 400 ISO, oltre � molto inferiore alla D3, D3s ed a parecchie altre fotocamere della fascia media.
E' da studio per i suoi 24 Mp ed appunto per le sue prestazioni a bassi ISO, adatta quindi allo still Life pubblicitario, al Fashion orientato alla pubblicit�.
Si lavora con luci potenti e mirate che non richiedono mai l'utilizzo di alti ISO.
ciao
Franco
Max Lucotti
Oct 1 2010, 04:01 PM
nella collezione manca la d3s, la d7000, il 24 1,4 e il 300 2,8.....perlomeno.
1gikon
Oct 1 2010, 04:35 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 1 2010, 05:01 PM)

nella collezione manca la d3s, la d7000, il 24 1,4 e il 300 2,8.....perlomeno.

- Senza D3s (bella macchina) penso che potr� "sopravvivere"
- della D7000 faccio a meno solo in attesa della sua sorella maggiore (sempre DX).
- 24 1.4 b� quello si (ma a 24 mm posso ancora "arrangiare" con i due zooms)
- per gli"esotici" mi viene in mente la Fiat (questo mese la Panda GPL costa come il 400 2.8 e te la
danno anche a rate)!
- la D3100 penso che far� "finta" di regalarla a mia moglie quando scender� di prezzo (D40 presa
ad Agosto scorso all' Ipercoop a 289 Euro-c'� lo scontrino su Nital-offerta Soci a Ferragosto!)
- un 300 AFS f4 VRII con TC17EIII (quando usciranno) quello forse
- uno scanner per DIA 35 mm degno di tal nome (per 6x6 gli Epson sono OK)
- il terzo SB900
- la Compact flash da 32 600X
Ma in fondo "le cambiali" si devono pure vendere!
Al momento Walter e Franco sono in testa:consigli saggi i loro..grazie..mi sono tranquillizato un p�..la vedo dura quando uscir� la D700x o come la chiameranno!
Insomma dare via "la felicit� fotografica" per la D3X ...pi� molti soldini...e rimanere in studio..a 400 ISO.... mi sembra un'esagerazione!
O no?
castorino
Oct 1 2010, 06:26 PM
Personalmente uso la D3x per foto naturalistica, poich� le ottiche non sono mai abbastanza lunghe uso l'alta risoluzione per poter croppare, fermo restando che se il volatile si avvicina abbastanza ho pi� campo di un formato Dx pr poterlo inquadrare, una specie di zoom digitale insomma! Ecco un esempio,
Ingrandimento full detail : 8.2 MBCiao Rino
_Lucky_
Oct 1 2010, 06:41 PM
QUOTE(1gikon @ Oct 1 2010, 12:50 PM)

In generale, quindi indipendentemente dalle stampe di grande formato, reputate opportuna una dismissione, completa o parziale, dei miei corpi macchina in favore di una D3X (pi� conguaglio che mi aiuterete a valutare) ?
Attualmente posso contare sul valido apporto di:
Nikon D700-D300-D60-D40-F100-F75.....le digitali sono tutte ancora in garanzia Nital.
Canon AE-1..S90...Yashica Mat 124 Biottica tutte funzionanti.
facciamo due conti:
- dalle varie F75, AE-1, Mat124 ci prendi l'equivalente di un paio di caff�... sempre se trovi qualcuno minimamente interessato.....
- dalla F100 se ti va bene becchi un paio di centoni, sempre che riesci a trovare qualcuno...
- dalle varie D40, D60 prendi lo stesso due lire..... edil fatto che siano in garanzia o meno non cambia la sostanza... perche' sono macchine del settore entry level, rapidamente sostituite da altri modelli con piu' funzioni e piu' pixel..... cose queste che per chi si affaccia a comprare la sua prima reflex sono ben piu' importanti di altre cose veramente importanti.... per cui l'interesse crolla drasticamente come il valore.
- i 18-55 Dx usati valgono piu' o meno quanto un tappo nuovo per fotocamera.... poco tempo addietro ne ho preso uno nuovonuovonuovo... appena uscito da un kit, a 45 euros......
- gli unici pezzi che hanno ancora un mercato sono la D700, la D300 ed il 18-200VR dai quali puoi ricavare qualcosa, ma certamente non tanto da non costringerti a dover aggiungere diverse migliaia di Euro per fare lo scambio.....
Se il portafoglio lo consente, e lo scambio ti gratifica, allora fallo pure..... Se invece pensi di poter riconoscere al volo la differenza tra un 40x50 scattato con la D700 ed un 40x50 scattato con la D3x..... allora forse e' meglio ripensarci.
Buona luce e buone foto
1gikon
Oct 1 2010, 06:44 PM
Ecco ci risiamo?
Grazie Rino
WalterB61
Oct 1 2010, 06:45 PM
Tieni quello che hai e con il risparmiato fatti un bel viaggio e torna con xxxx foto.
Anzi vendi qualcosa; tieni la D700 e la F100, e se proprio ti scappa tieni anche la D300 come secondo corpo digitale e per la fotografia naturalistica (1,5x).
Le tue lenti vanno benissimo anche con la D700. Il fatto di valorizzarle con sensori ad alta risoluzione � una pippa, le lenti si valorizzano con i soggetti non con i pixel.
Altra considerazione � quella che non star� tanto ad uscire una D4 con circa 18mpx..... e allora la D3x andr� ricollocata.
Vero che non si pu� sempre fare il discorso di NON acquistare perch� uscir� il nuovo, vero fino a che si parla di qualche centinaio di euro, ma qui si parla di qualche migliaio di euro.
F.Giuffra
Oct 1 2010, 06:58 PM
Ma cosa dici mai?
Ho il D3xsauro ma mi sono dovuto prendere una D300s che sotto molti aspetti � meglio: intanto non fotografa mai gli ufo nel cielo perch� ha lo spolverino, mi permette in caso di necessit� di fare brevi filmati, ha lo scatto silenzioso, va pi� su di iso, men� molto pi� evoluti. Tutte cose che ci sono nella D90 che pure � pi� anziana, la D3x � nata gi� "vecchia". La D3 � stata rinnovata con tutte queste caratteristiche ma la D3x no.
Ormai le entry level han pi� di 12 mpix e quindi le prossime macchine professionali che usciranno avranno una risoluzione molto vicina e renderanno obsoleta la D3x il cui prezzo croller� come quello della D2x all'uscita della D3. E nell'usato ci sar� da avere paura, scene di panico e disperazione in chi aveva "investito" i soldi in elettronica :( !
Tieni conto che per avere un ingrandimento di 2x dei soggetti ripresi ci vuole una risoluzione di quattro volete, non doppia, � geometria, le superfici aumentano al quadrato, quindi se anche uscisse una D4 con 16 mpix soltanto (e non ci credo) praticamente le differenze sarebbero ininfluenti.
Tieni conto che una ammiraglia � un macigno da portarsi dietro prima di dare via la D700...
1gikon
Oct 1 2010, 07:31 PM
Certo Lucky e Walter hanno ragione, si trattase di rinunciare a gran parte di quello che ho messo su con molti sacrifici e "rifonderci 1000-2000 Euros" se ne potrebbe anche parlare, ma qui si parla che mancherebbero ancora 4000-4500 Euros.!
E' poi per "2 lire" (io le ho pagate in euro) me le tengo per ricordo (ma io le uso per fotografare)!
Insomma non mi pare prorpio il caso!
I nuovi modelli daranno una risposta concreta, ma se ci fate caso ho ottiche pro ma mi manca una macchina pro! (per me D700 e D300 lo sono)!
Non credo che la D4 coster� meno della D3X?
DxoMark da uno score al 70 200 VRI di 61 su D3x e 38 su D700!!!!
Ken Rockwell non trova pace e dice che i Megapixles non contano e poi indica la D3x come la migliore fotocamera del mondo!
Io l'unica cosa che posso dire e che il 70 200 VRI sempre secondo DXOMARK risolve su D3X "solo" 58 linee per mm, la Velvia 50 300 linee per mm(l'obiettivo in questione no di certo)!
Ma allora siamo ancora molto indietro?
E comprata la D3x quanto dovr� ancora spendere?
I soldi non si trovano a terra!
Ma quelle sono macchine per professionisti...ma prima un rullino costava "2l lire" (non sto facendo un discorso nostalgico..sono di fatto passato al digitale con entusiasmo)!
CIao
WalterB61
Oct 1 2010, 09:00 PM
Secondo me devi concentrarti sulle fotografie e non sul mezzo per farle.
Cosa vuol dire REFLEX PRO?? Che la reflex guadagna i soldi da sola?? Perch� la differenza fra un PRO e un APPASSIONATO � che il primo ci guadagna (forse) e il secondo ci spende (sicuro), per il resto son pippe.
Non hai un corpo PRO e allora?? Le tue foto non sono buone?? Colpa tua, non della reflex!!!
Lucabeer
Oct 1 2010, 09:33 PM
Dico la mia, da felice possessore di D700.
A me, tutti quei megapixel in pi� non servirebbero. Pi� rumore rispetto alla D200, file pi� pesanti (lenti da aprire e grandi da archiviare), necessit� di una tecnica di scatto perfetta (la D3X non tollera il micromosso!!!!), eventuali piccole pecche di vecchi obiettivi messe in luce. E, importantissimo per me che amo i paesaggi e scatto spesso a diaframmi molto chiusi per avere profondit� di campo, il fantasma della diffrazione in agguato (perch� scattare a f/11 con D700 e D3 si fa tranquillamente... ma con la D3X significa mangiarsi un bel po' di risoluzione, e allora a cosa servono tutti quei megapixel?).
Stampi in formati enormi? Croppi molto? Fai solo raramente paesaggi che richiedano elevata profondit� di campo? Non ti servono ISO estremi? Usi spesso e volentieri il cavalletto?
Se le risposte sono affermative, allora una D3X pu� avere senso. Altrimenti, no.
Personalmente, a me dopo anni di relativa quiete � venuta voglia di investire in ottiche: ho ordinato il 24/1.4, e mi tenta molto il nuovo 85/1.4. Perch� veramente mi aprirebbero nuove possibilit�, con quel loro sfocato e la loro resa assolutamente unica. E' giusto spendere per il nostro hobby... ma non sempre certe spese sono a mio avviso veramente utili.
ang84
Oct 1 2010, 10:28 PM
Magari mi tiro l'ira dei pi�... ma non darei mai via una D700 per una D3x... Non credo che i 6000 euro di differenza valgano 12mp in pi�! La foto dell'uccello appollagliato sul ramo ,mi pare sia stata molto PP con maschera di contrasto e non � tutta farina del sacco della D3x n� dell'ottica! Vero?
1gikon
Oct 1 2010, 10:30 PM
Grazie ragazzi!!!
Grazie a Voi � tornato "il sereno", mi sento "restituito alle mie foto"!
"Colpa di queste televisioni private" avrebbe detto Massimo Troisi !
Mi riferisco ai test asettici, dislocati, come mine "antifoto," oramai dappertutto, sul web e sulle riviste del settore!
Meno male che c'� qualcuno come Voi, che conserva il gusto di fare arte scrivendo con la luce: Indipendentemente dal pennello!
Servo Vostro!
Lucabeer
Oct 1 2010, 10:52 PM
QUOTE(Lucabeer @ Oct 1 2010, 10:33 PM)

Pi� rumore rispetto alla D200,
Ovviamente intendevo
D700, prima che mi si dia del pazzo!
edate7
Oct 1 2010, 11:13 PM
Mi introduco solo per consigliarti non la D3X, quanto di ottimizzare il tuo parco macchine e investire il ricavato, con un aggiunta sicuramente inferiore ai 6000 euro e passa necessari per la D3x, in qualche altra ottica. Vedrei bene il 35 f1,4, il nuovo 85 f1,4 N al posto del D, e qualche altra gemma, nel tuo pur rispettabile e dotato corredo. Pensaci: investire in ottiche ha ben pi� senso che investire in fotocamere digitali, che dopo due anni non valgono (purtroppo) praticamente pi� nulla. Io ho la D3 e non penso minimamente di cambiarla, perch� mi soddisfa pienamente. Se cambiassi, forse cambierei per un altro sistema, pi� leggero e di altrettanta eccellente qualit�, per me che sto diventando "vecchio" e mal sopporto i pesi, il cui nome comincia per L e finisce per a.
Ciao!
Franco_
Oct 2 2010, 08:58 AM
Ti hanno detto gi� tutto.
Nemmeno io farei il cambio. Con D700 e D300 stai a cavallo per molti anni ancora. Se proprio avverti il bisogno di spendere dei soldi comprati un 24/1.4 (considerando il ben di Dio che possiedi � l'ottica che aggiungerei) e vivi felice
1gikon
Oct 2 2010, 01:05 PM
QUOTE(edate7 @ Oct 2 2010, 12:13 AM)

Mi introduco solo per consigliarti non la D3X, quanto di ottimizzare il tuo parco macchine e investire il ricavato, con un aggiunta sicuramente inferiore ai 6000 euro e passa necessari per la D3x, in qualche altra ottica. Vedrei bene il 35 f1,4, il nuovo 85 f1,4 N al posto del D, e qualche altra gemma, nel tuo pur rispettabile e dotato corredo. Pensaci: investire in ottiche ha ben pi� senso che investire in fotocamere digitali, che dopo due anni non valgono (purtroppo) praticamente pi� nulla. Io ho la D3 e non penso minimamente di cambiarla, perch� mi soddisfa pienamente. Se cambiassi, forse cambierei per un altro sistema, pi� leggero e di altrettanta eccellente qualit�, per me che sto diventando "vecchio" e mal sopporto i pesi, il cui nome comincia per L e finisce per a.
Ciao!
Forse ho scritto male ma il mio 85 mm � quello nuovo:
AF-S NIKKOR 85mm f/1.4 G N
Penso che prender� prima il 35 1.8 per il DX e poi vedremo fra gli 1.4 (fra 24 e 35 la lotta sar� dura)!
Condivido sempre di pi� il tuo pensiero!
Per qunto riguarda "la vecchiaia" � per questo che D60-D40 e perch� no S90 mi vengono incontro spesso..senza deludermi!
Grazie Mille