Ciao a tutti, ho trovato un ad un prezzo davvero molto conveniente uno scafandro Nimar per la mia F80 e un flash manuale sea & sea (mi pare).
Come per tutte le custodie nimar 3 � previsto solo il controllo dei diaframmi (oltre allo scatto ovviamente) e un contatto sincro flash nikonos III (non TTL).
essendo ancora inesperto di foto subacquea, mi � stato detto che con questo sistema io dovrei mettere la F80 in manuale, impostare un tempo (che sarebbe sempre fisso quindi) per es 1/125 e poi, in base alla distanza del soggetto, impostare il diaframma e il flash (che ha queste impostazioni: 4, 5.6, 8 ), il tutto senza considerare la lettura dell'esposimetro...
non � che ci abbia capito molto ma l'idea di scafandrare la F80 piuttosto che prendere una nikonos era proprio quella di avere un'esposimetro e un autofocus e altre comodit� ecc...
che impostazioni riguardo al flash devo mettere sulla macchina? Nessuna in quanto il flash non � TTL?
purtroppo infatti la Nimar chiede 240 � per il contatto flash TTL post vendita...
inizialmente vorrei fare foto ambiente o cmq non macro (non avendo ancora il tanto agognato 105 mciro) con un 20 mm 2,8 AFD...
per questo genere di foto come mi devo comportare? avendo il tempo prefissato in superficie, potrei impostare la macchina in priorit� di diaframmi e comportarmi come a terra, leggendo l'esposimetro interno?
a questo punto come mi comporto con il flash manuale?
riguardo all'uso dell'esposimetro, non potendo utilizzare la compensazione dell'esposizione, quando sono in priorit� di diaframmi potrei impostare un auto bracketing... 3 F +/- 1 ? o maggiore? in generale, � pi� opportuna una sovra o sotto esposizione?
scusate se vi ho "sommerso" di domande ma i dubbi sono tanti...
ciao e grazie
Leonardo