Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aculnaig1984
Ciao a tutti. Premetto che � da pi� di un'anno che ho la fissa dell'FX. Premetto anche che sono un fotoamatore, molto amatore, ma che cerca di farsi strada nel mondo della fotografia. Da questa mattina mi � venuta un'idea pazza in testa. Possiedo una D300 con Nikon 12-24 f4 (presi entrambi da circa 2mesi) + Nikon 28-105 + Sigma 18-200 + Sigma 24-70 f2.8 + Nikon AF 50mm f1.8. I due obiettivi Sigma sto gi� cercando di venderli.
L'idea pazza � questa, vendere o dare indietro al negozio tutta l'attrezzatura, tranne il bellissimo 28-105 ed il 50, ed aggiungere qualcosina per prendere la D700. Che ne dite? E' una proposta che devo ancora fare al venditore per vedere quando mi rid� del tutto e quanto mi fa spendere per la D700.
Ne vale la pena?
Io sono dell'idea che per me la D700 sia il top del top, e non credo che avr� bisogno di cambiarla, almeno per 4 o 5 anni.
La mia speranza � che con tutto dovrei farci all'incirca sui 1800-1900�, ed aggiungendo 300 o 400� prenderei la D700.

Mi direte, ma perch� non l'hai presa prima di prendere la D300? B�, perch� sono un cretino. Il prezzo mi sembrava molto alto, ma alla fine tra D300 e 12-24 ho speso quasi 1600�, quindi sono quasi li.
Voi che mi consigliate?
La cosa che mi spinge di pi� al cambio � che tutte le ottiche torneranno ad avere il giusto angolo di campo in base all'ottica che ci monti, oltre alla tenuta degli alti iso ed alla tridimensionalit� delle foto.
Dal mio corredo si capisce che non faccio foto sportive o naturalistiche, quindi non ho bisogno del fattore crop del DX.
Mi sto dilunganto troppo....scusate.
Attendo vostri consigli.
Saluti

Gianluca

Buone foto
Morpheus8415
mah...so che mi attirer� 1000 critiche dagli utenti del forum, ma io non lo farei.

posseggo anch'io D300, sono tentato dal FF, per� non so, ormai la D700 � alla fine della sua vita, tra qualche mese ci sar� la sua sostituta con video pi� megapixel e spero stessa qualit� ad alti ISO.
il concetto � che la D700 non la stanno svendendo, ora non c'� alcuna promozione in corso, in pratica la paghi a prezzo pieno con il rischio che venga sostituita tra 4-5 mesi.

se non hai esigenze specifiche che richiedono una FF, io sistemerei le lenti. con D300, 12-24 e un ipotetico 24-70 o 24-120 f4, fai gi� belle cose. quando sar� il momento dai via D300 e 12-24.
o al max investi sul lato tele (sempre se ti serve)
aculnaig1984
Il tele lo uso pochissimo, � per questo che lo tengo come ultimo acquisto. La D700 ha tutto quello che posso cercare in una reflex, apparte la copertura al 100% del mirino. Non amo le reflex che fanno anche i video, la vedo come un'inutilit� messa a crear peso e casini su una macchina. I megapixel per me sono pi� che necessari, anzi, anche troppi. Da come so il rumore � dato anche dalla dimensione dei pixel, quindi.... E poi non devo fare stampe enormi o dei crop molto ardui.
E poi non compro un corpo solo perch� � l'ultimo modello, ma perch� � quello che mi serve. E poi questa per me sarebbe il mio punto d'arrivo, almeno per 4 o 5 anni.
Il rivenditore mi ha valutato il tutto, senza vederlo, sui 1700�, ma sono sicuro che con la macchina ci posso fare molto di pi�. Per gli obiettivi mi accontento di quello che mi da.
Ma il dubbio rimane.
Nessun'altro che pu� darmi consigli?
lampadione
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 05:15 PM) *
Il tele lo uso pochissimo, � per questo che lo tengo come ultimo acquisto. La D700 ha tutto quello che posso cercare in una reflex, apparte la copertura al 100% del mirino. Non amo le reflex che fanno anche i video, la vedo come un'inutilit� messa a crear peso e casini su una macchina. I megapixel per me sono pi� che necessari, anzi, anche troppi. Da come so il rumore � dato anche dalla dimensione dei pixel, quindi.... E poi non devo fare stampe enormi o dei crop molto ardui.
E poi non compro un corpo solo perch� � l'ultimo modello, ma perch� � quello che mi serve. E poi questa per me sarebbe il mio punto d'arrivo, almeno per 4 o 5 anni.
Il rivenditore mi ha valutato il tutto, senza vederlo, sui 1700�, ma sono sicuro che con la macchina ci posso fare molto di pi�. Per gli obiettivi mi accontento di quello che mi da.
Ma il dubbio rimane.
Nessun'altro che pu� darmi consigli?


Sono pi� o meno nel tuo stesso bivio.
Sai cosa mi ferma? Il peso (e l'ingombro) della D700 con il 16-35 (anche io ho il 12-24, che uso per la stragrande maggioranza degli scatti, ed esigo l'equivalente su FX).
il Carletto
Io ho fatto il passaggio dalla D300 a D700 un anno fa e la differenza l'ho notata. Eccome.
C'� per� da dire che la vita commerciale della D700 � destinata ad esaurirsi a breve, nonostante i prezzi non calino. Ma proprio per questo non farei il passo ora. O aspetti che esca il modello nuovo o che scendano i prezzi della D700 (nuova e/o usata).
A me girerebbero parecchio i cosiddetti se pagassi a prezzo pieno una fotocamera, sapendo per certo che da l� a poco la potrei prendere a molto meno.
Certo, il discorso che bisognerebbe comprare quando si ha il bisogno senza fare calcoli sulle ipotesi, ma qui siamo nel campo delle (ragionevoli) certezze.
A meno che Nikon non decida di relegare il full frame solo sulle costosissime ammiraglie D3/4/5.
Morpheus8415
io sono tentato dalla triade f4 (quando uscir� sto 70-200), perch� altrimenti l'FX diventerebbe davvero troppo pesante da portarsi dietro. solo che questo 16-35 non mi convince, troppo ingombrante...� un 24-70 praticamente!

per i mpx � vero, 12 non sono pochi, ma quando ho visto i file di chi su FF ne ha 21 di mpx, mi � venuta l'acquolina, non tanto perch� faccio stampe giganti, ma x' in fase di pp li ho trovati pi� lavorabili

QUOTE(il Carletto @ Oct 2 2010, 05:39 PM) *
Io ho fatto il passaggio dalla D300 a D700 un anno fa e la differenza l'ho notata. Eccome.
C'� per� da dire che la vita commerciale della D700 � destinata ad esaurirsi a breve, nonostante i prezzi non calino. Ma proprio per questo non farei il passo ora. O aspetti che esca il modello nuovo o che scendano i prezzi della D700 (nuova e/o usata).
A me girerebbero parecchio i cosiddetti se pagassi a prezzo pieno una fotocamera, sapendo per certo che da l� a poco la potrei prendere a molto meno.


� il discorso alla base di tutto...che condivido in pieno
kevinilcondor
mi sembra che tu sia troppo affrettato...
che altri corpi hai avuto prima della d300?
perch� due mesi di d300 vuol dire non averla neanche rodata per bene.
senza offesa ma al momento mi sembra pi� uno sfizio che altro...
quante foto a iso sopra i 3200 fai?
monteoro
Pi� che pazzia sarebbe follia.
Non sono amante delle follie, almeno delle mie, quindi immedesimandomi in te mi direi, non la faccio.
E' il mio pensiero, poi la decisione devi prenderla tu.
Franco
larsenio
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 02:28 PM) *
.. Possiedo una D300 con Nikon 12-24 f4 (presi entrambi da circa 2mesi)..

Non s� quanta conoscenza tu abbia della macchina ed esperienza alle spalle nel campo fotografico, sicuramente 2 mesi contano meno di niente.. pensa che io dopo quasi 2 anni e uso quasi quotidiano ancora mi studi le funzioni sul manuale.
rossoludwig
ciao forse sono quello meno indicato,ma anche io come larsenio dopo un anno di d200 mistudio ancora il manuale.
io aspetterei e poi compri la d700 a meno,vista l'uscita della d 7000.
larsenio
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 02:28 PM) *
..
Dal mio corredo si capisce che non faccio foto sportive o naturalistiche, quindi non ho bisogno del fattore crop del DX.
..

Ora che rileggo, dal corredo non si capisce nulla dato che ci sono focali doppie e inutili.. smile.gif
aculnaig1984
Prima della D300 ho avuto una D80 per quasi 3 anni e prima una D40 per quasi un'anno. In effetti forse si, � pi� che altro uno sfizio, visto soprattutto che con la fotografia non ci lavoro, quindi non porta il pane a casa. Circa 2 mesi fa ho fatto il cambio dalla D80 alla D300, ma pi� che altro perch� mi � capitata un'occasione da un mio amico che la cambiava. Io cercavo una D700, ma il prezzo mi sembrava molto alto, quindi ho ripiegato sulla D300. Poco dopo per� m'� capitata l'occasione qui sul forum, di un 12-24, e l'ho preso. Cos� alla fine ho speso quasi 1600�. Adesso mi sto rendendo conto che con quello che ho speso e con quei 2 obiettivi che devo vendere, sto quasi sul prezzo della D700. Per questo volevo fare il cambio. La D300 si pu� dire che ancora non la conosco affatto. Due mesi sono veramente pochi, soprattutto con un uso settimanale.
Il cambio non � dovuto tanto al fatto che la D300 non mi piace o che mi sta stretta, ma � dovuto quasi ad una questione di fissa. La D700 � quella che ho sempre cercato. Per voler risparmiare ho "ripiegato" sulla D300, ma mi sono reso conto che alla fine ho speso la stessa cifra. E' questo che mi ha fatto salire il pallino del cambio. Poi i vantaggi dell'FX rispetto al DX li sappiamo, ma anche i vantaggi del DX rispetto all'FX.
Se anche facessi il passaggio, non sar� certo domattina, ma intanto inizier� a cercare di vendere la D300, e solo allora prenderei il resto. Potrebbe essere anche passato un mese o pi�. Nel frattempo potrebbe essere uscita una promozione della D700 o addirittura la sua sostituta, quindi il prezzo scender� e sar� ancora meglio.
Probabilmente nella mia testa so gi� la risposta alla domanda che mi sono posto, ma cercavo delle conferme e consigli da parte vostra, sia pro che contro il cambio macchina.
mauriziomaestri
Ma va, tieniti quello che hai che le foto se sei buono a farle le fa bene anche la d300!!! rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 08:03 PM) *
..Poi i vantaggi dell'FX rispetto al DX li sappiamo, ma anche i vantaggi del DX rispetto all'FX.
..

Quali sarebbero per te i vantaggi dell'FX?

Cosa non riusciresti a fare in DX dato che non conosci gli strumenti che hai acquistato?
Come hai detto bene secondo me � solo una fissa, nella realt� neppure tu sai perch� vuoi la D700 dato che non la usi per professione e non sai che limiti ha la D300 o le sue ottiche... una foto � sempre una foto che la fai col cellulare o con una bridge o D300 o D700, solo che il professionista s� come tirar fuori il meglio dalla macchina che possiede, il niubbo assolutamente NO.

Metti da parte i soldi, dammi ascolto wink.gif
Erwin_Zadra
Personalmente spero di poter comprare una D700 ma tra 5/6 anni quando coster� pochissimo wink.gif Non essendo professionista io non rinocrrerei l'ultimo modello...
IlCatalano
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 02:28 PM) *
Premetto che � da pi� di un'anno che ho la fissa dell'FX........ Io sono dell'idea che per me la D700 sia il top del top, ....


Allora che aspetti? Comprala.


QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 02:28 PM) *
La cosa che mi spinge di pi� al cambio � che tutte le ottiche torneranno ad avere il giusto angolo di campo in base all'ottica che ci monti,


Perch� esiste un angolo di campo sbagliato ?????

IlCatalano
marce956
Anch'io credo sia meglio aspettare un po' prima di prendere la D700 che sta viaggiando a prezzi abbastanza alti, con la D300 l'attesa non dovrebbe essere cos� penalizzante...
Seestrasse
Mah, io al massimo mi leverei le ottiche, terrei il 50 e visto che i tele non ti servono andrei su un 14/24 o 16/35.
Per una FX c'� sempre tempo, intanto fatti delle ottiche importanti e vedrai che sarai pi� che soddisfatto lo stesso
aculnaig1984
Mi avete convinto, aspetter�. Speriamo che intanto la D300 non deprezzi troppo.....
Grazie a tutti

Buone foto

Gianluca
dp85
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 3 2010, 10:26 AM) *
Mi avete convinto, aspetter�. Speriamo che intanto la D300 non deprezzi troppo.....
Grazie a tutti

Buone foto

Gianluca


Non mi soffermo sulla questione fx/dx perch� ritengo che sia una questione per larga parte soggettiva e poco razionale, per lo meno quando si parla di "fotoamatori".
Riporto in maniera didattica un riepilogo dei vantaggi-svantaggi tra questi due formati:

Vantaggi dei sensori APS-C rispetto al pieno formato:

* Minor costo di produzione del sensore, come definito dalle leggi economiche della microelettronica.
* Possibilit� di maggior compattezza della fotocamera.
* Elevata riduzione delle dimensioni del pentaprisma e del relativo peso.
* Possibilit� di riduzione delle dimensioni degli obiettivi, a parit� di specifiche tecniche.
* Riduzione dell'angolo di campo risultante nella moltiplicazione apparente della lunghezza focale dell'obiettivo utilizzato di un fattore 1,5 - 1,6 (vantaggio soggettivo).
* Maggiore profondit� di campo a parit� di specifiche dell'obiettivo (vantaggio soggettivo).

Svantaggi dei sensori APS-C rispetto al pieno formato:

* Maggior disturbo (rumore) nell'immagine fotografata a parit� di specifiche (risoluzione, sensibilit�, ecc).
* Minore luminosit� e ampiezza del mirino dovuta alla ridotta superficie illuminata.
* Variazione dell'angolo di campo, a parit� di lunghezza focale, rispetto alla fotografia a pellicola 35mm che ha rappresentato lo standard per decenni.
* Grandi angoli di campo ottenibili solo con obiettivi grandangolari progettati ad-hoc spesso incompatibili con le reflex a pieno formato.
* Maggiore profondit� di campo a parit� di specifiche dell'obiettivo (svantaggio soggettivo).

http://it.wikipedia.org/wiki/APS-C
http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato

Curiosit�..perch� intendi privarti anche del sigma 24-70?..leggo in giro che sia un buon vetro e potrebbe tornarti molto utile su fx essendo il classico zoom standard..
Io nel caso passassi a fx col tuo corredo venderei tutto tenendomi proprio il 24-70..
dxmat
Aspetta, aspetta.... e intanto sfrutta il pi� possibile la D300.
Fotografa, fotografa e fotografa ancora....

Troppo spesso leggo discussioni nel forum che sono lontane anni luce dalla fotografia, qualla vera.
La D300 rimane una gran macchina e fino all'altro ieri fior di professionisti utilizzavano il formato DX con risultati sorprendenti.

Ciao!
aculnaig1984
QUOTE(dp85 @ Oct 3 2010, 10:51 AM) *
Curiosit�..perch� intendi privarti anche del sigma 24-70?..leggo in giro che sia un buon vetro e potrebbe tornarti molto utile su fx essendo il classico zoom standard..
Io nel caso passassi a fx col tuo corredo venderei tutto tenendomi proprio il 24-70..


E' vero, molti in giro dicono che sia un gran vetro, e per 2 anni l'ho usato con soddisfazione per la versatilit� e la luminosit� (soprattotto per che non potevo permettermi il nikon). Ma adesso non ho pi� quell'esigenza, e personalmente, apparte la luminosit�, mi sto rendendo conto che non ha niente di pi� del buon 28-105, come qualit� d'immagine intendo (questo giudizio � da prendere con le pinze perch� non sono un'esperto, e poi � questione di gusti), e come peso ed ingombro, � molto meglio il 28-105. Per questo lo voglio cambiare. Non lo trovo pi� utile come prima. Anzi, se avessi conosiuto prima il 28-105, forse il Sigma neanche l'avrei preso :-)

Saluti

Gianluca
dp85
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 3 2010, 11:37 AM) *
E' vero, molti in giro dicono che sia un gran vetro, e per 2 anni l'ho usato con soddisfazione per la versatilit� e la luminosit� (soprattotto per che non potevo permettermi il nikon). Ma adesso non ho pi� quell'esigenza, e personalmente, apparte la luminosit�, mi sto rendendo conto che non ha niente di pi� del buon 28-105, come qualit� d'immagine intendo (questo giudizio � da prendere con le pinze perch� non sono un'esperto, e poi � questione di gusti), e come peso ed ingombro, � molto meglio il 28-105. Per questo lo voglio cambiare. Non lo trovo pi� utile come prima. Anzi, se avessi conosiuto prima il 28-105, forse il Sigma neanche l'avrei preso :-)

Saluti

Gianluca


Capisco, grazie. grazie.gif
saveden
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 05:15 PM) *
Il tele lo uso pochissimo, � per questo che lo tengo come ultimo acquisto. La D700 ha tutto quello che posso cercare in una reflex, apparte la copertura al 100% del mirino. Non amo le reflex che fanno anche i video, la vedo come un'inutilit� messa a crear peso e casini su una macchina. I megapixel per me sono pi� che necessari, anzi, anche troppi. Da come so il rumore � dato anche dalla dimensione dei pixel, quindi.... E poi non devo fare stampe enormi o dei crop molto ardui.
E poi non compro un corpo solo perch� � l'ultimo modello, ma perch� � quello che mi serve. E poi questa per me sarebbe il mio punto d'arrivo, almeno per 4 o 5 anni.
Il rivenditore mi ha valutato il tutto, senza vederlo, sui 1700�, ma sono sicuro che con la macchina ci posso fare molto di pi�. Per gli obiettivi mi accontento di quello che mi da.
Ma il dubbio rimane.
Nessun'altro che pu� darmi consigli?


Secondo me, hai gi� deciso! wink.gif
saveden
QUOTE(Erwin_Zadra @ Oct 2 2010, 08:55 PM) *
Personalmente spero di poter comprare una D700 ma tra 5/6 anni quando coster� pochissimo wink.gif Non essendo professionista io non rinocrrerei l'ultimo modello...


Mi allineo... wink.gif
larsenio
QUOTE(Erwin_Zadra @ Oct 2 2010, 08:55 PM) *
Personalmente spero di poter comprare una D700 ma tra 5/6 anni quando coster� pochissimo wink.gif Non essendo professionista io non rinocrrerei l'ultimo modello...

emm forse sfugge un piccolo dettaglio, quando volevo comprarmi la D200 � uscita la D300 e la D200 � sparita dagli scaffali.. quindi io consiglio di fare l'acquisto quando se ne ha necessit�, se la necessit� non esiste inutile farlo dato che la tecnologia invecchia ogni giorno che passa, quindi acquistate a seconda di quanto vi occorre, inutile fare acquisti lungimirante e se proprio dovete farli, fateli sulle ottiche wink.gif
lorenzobix
Sono un possessore pi� che felice di una D700, studio fotografia a livello professionale e seguo con attenzione quello che succede in casa nikon, anche sui numerosi blog sul web dove capita di trovare rumors e anteprime ben prima che le stesse case madri annuncino le novit�.

Da tanto si parla du un modello che dovrebbe sostituire la D700 (si chiamer� D800? D710? boh... ce ne importa poco). quello che invece dovrebbe interessarci � che quasi di sicuro la macchina sar� una "S" e quindi sar� in gradi di registrare filmati in HD. Non dovrebbe essere una "X" mantenendo quindi inalterato il numero di pixel del sensore. Sul sensore stesso ho letto voci discordanti, c'� chi sostiene che essendo finita la partrnership tra Sony e Nikon per i sensori, avr� un sensore nuovo, e chi invece sostiene che sar� lo stesso (che poi � lo stseeo montato sulla D3).

Prima di passare all'FX ho usato una D80 per diversi anni, pochissime volte ho avuto modo di usare una D300 prestatami da qualche collega, quindi non posso fare un confronto esauriente ma posso dirti i motivi per cui, fossi in te, passerei alla D700.

1) � talemtne tanto tempo che si parla della nuova sostituta, che ormai dovremmo esserci veramente prossimi, infatti quando ho visto l'annunci delle D7000 e D3100 sono rimasto molto sorpreso perch� era talmente tanto tempo che sentivo in giro della "nuova D700" che mi sarei aspettato di vederla presentata insieme a questi 2 nuovi modelli amamtoriali.

2) nel momento in cui uscir� questa nuova macchina, il prezzo della D700 dovrebbe scedere non di poco. � improbabile infatti che venga tolta immediatamente di produzione, essendo uno dei modelli che negli ultimi tempi ha riscontrato maggior successo (conosco professionisti che dovendo scegliere tra una D3 e una D700 hanno scelto la seconda...)

3) Il rumore. Ripeter� quanto detto gi� da 1000000 persone, ma il contenimento del rumore che ha questa macchina fino a 3200 iso � semplicemente pazzesco. merito del numero di pixel del sensore abb. contenuto; ogni singolo pixel cos� � molto grande, credo siano i singoli pixel pi� grandi attualmente in commercio, il che permette di registrare un segnale moooolto molto pulito.
Gianrico
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2010, 05:15 PM) *
La D700 ha tutto quello che posso cercare in una reflex, apparte la copertura al 100% del mirino. Non amo le reflex che fanno anche i video, la vedo come un'inutilit� messa a crear peso e casini su una macchina. I megapixel per me sono pi� che necessari, anzi, anche troppi. Da come so il rumore � dato anche dalla dimensione dei pixel, quindi.... E poi non devo fare stampe enormi o dei crop molto ardui.
E poi non compro un corpo solo perch� � l'ultimo modello, ma perch� � quello che mi serve. E poi questa per me sarebbe il mio punto d'arrivo, almeno per 4 o 5 anni.

ho letto gli altri interventi oltre il tuo quesito e devo ammettere che non capisco e giustifico il passaggio a D700 per svariati motivi.

poi aggiungo ....

1) sai che la copertura del 99% di una full frame non � uguale al 99% su APSC ?

2) stai comprando il cortpo D700 prorpio perch� vuoi il TOP anche se non ti serve
zUorro
QUOTE(larsenio @ Oct 3 2010, 02:20 PM) *
emm forse sfugge un piccolo dettaglio, quando volevo comprarmi la D200 � uscita la D300 e la D200 � sparita dagli scaffali.. quindi io consiglio di fare l'acquisto quando se ne ha necessit�, se la necessit� non esiste inutile farlo dato che la tecnologia invecchia ogni giorno che passa, quindi acquistate a seconda di quanto vi occorre, inutile fare acquisti lungimirante e se proprio dovete farli, fateli sulle ottiche wink.gif


Ecco diciamo che secondo me l'impostazione errata � qesta. Vendo le ottiche per il corpo macchina.
Si ma poi il corpo macchina ha bisogno di ottiche e pure di qalit� visto che parliamo di una macchina di livello molto alto.

Io aspetterei, inizierei a cambiare piano piano il corredo di obiettivi e poi passerei qando ne sentirei la vera necessit�.

Se uno avesse i soldi senza doversi preoccupare di mille euro pi� mille meno allora, anche solo per il pallino, farebbe il cambio senza problemi ... ma se uno devo vendere tutto per un corpo macchina...
aculnaig1984
QUOTE(zUorro @ Oct 4 2010, 05:01 PM) *
Ecco diciamo che secondo me l'impostazione errata � qesta. Vendo le ottiche per il corpo macchina.
Si ma poi il corpo macchina ha bisogno di ottiche e pure di qalit� visto che parliamo di una macchina di livello molto alto.

Io aspetterei, inizierei a cambiare piano piano il corredo di obiettivi e poi passerei qando ne sentirei la vera necessit�.

Se uno avesse i soldi senza doversi preoccupare di mille euro pi� mille meno allora, anche solo per il pallino, farebbe il cambio senza problemi ... ma se uno devo vendere tutto per un corpo macchina...


Le ottiche sigma le venderei comunque, perch� non mi piacciono molto come resa. L'altro obiettivo che venderei � il 12-24 che � DX e sul full frame sarebbe proprio una bestemmia. Quindi dovrei venderlo comunque. Quindi non vendo ottiche di qualit� che potrei usare su FX solo per prendere una macchina FX.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.