Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
OkadaToru
Salve a tutti,

Ho dato un occhiatina al catalogo nikon, vedendo che i top della gamma sono il 70-200 VR e l'80-200 D IF-ED.
Innanzitutto quanto e' la differenza di costo? il 70-200 l'ho trovato spesso nei listini dei rivenditori, ma l'80-200 invece non si trova facilmente...
Leggendo in giro, i test sembrano pi� o meno dire : qualita' ottica simile (se non uguale), ma il 70-200 sembra soffrire di un fall-off pi� marcato e di maggiore flare.
In questo caso il 70-200 ne uscirebbe male dal confronto o mi sbaglio? Insomma non considerando il prezzo quale mi consigliate?

Saluti, e grazie per le risposte,

Enzo.
Clik102
QUOTE(Zenox @ Jul 11 2005, 03:51 PM)
Salve a tutti,

Ho dato un occhiatina al catalogo nikon, vedendo che i top della gamma sono il 70-200 VR e l'80-200 D IF-ED.
Innanzitutto quanto e' la differenza di costo? il 70-200 l'ho trovato spesso nei listini dei rivenditori, ma l'80-200 invece non si trova facilmente...
Leggendo in giro, i test sembrano pi� o meno dire : qualita' ottica simile (se non uguale), ma il 70-200 sembra soffrire di un fall-off pi� marcato e di maggiore flare.
In questo caso il 70-200 ne uscirebbe male dal confronto o mi sbaglio? Insomma non considerando il prezzo quale mi consigliate?

Saluti, e grazie per le risposte,

Enzo.
*



Ciao e ben venuto in questo forum.
Se dai una occhiata, (funzione CERCA) vedrai che ci sono gi� molti 3D che hanno affrontato l'argomento.
Leggi un po e se poi ti occorrono ulteriori chiarimenti ... chiedi pure !
A presto !
OkadaToru
QUOTE(Clik102 @ Jul 11 2005, 03:58 PM)

Ciao e ben venuto in questo forum.
Se dai una occhiata, (funzione CERCA) vedrai che ci sono gi� molti 3D che hanno affrontato l'argomento.
Leggi un po e se poi ti occorrono ulteriori chiarimenti ... chiedi pure !
A presto !
*



Ciao,

Si in effetti ho gi� cercato nel forum prima di chiedere consiglio, infatti quello che mi � parso di capire (dalla maggioranza dei consigli) � :
Se puoi vivere senza il VR allora prendi l'80-200 D, in fondo ha la stessa qualit�... Ma mi pare di capire che la versione IF dell'80-200 costi quanto il 70-200. Mi sbaglio?
E' per questo che cercavo informazioni basate sul flare e fall-off, per capire quanto incidano sulla qualit� di immagine, e per questo ho chiesto. Spero di essermi spiegato meglio.

A presto,

Enzo
Clik102
QUOTE(Zenox @ Jul 11 2005, 04:07 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 11 2005, 03:58 PM)

Ciao e ben venuto in questo forum.
Se dai una occhiata, (funzione CERCA) vedrai che ci sono gi� molti 3D che hanno affrontato l'argomento.
Leggi un po e se poi ti occorrono ulteriori chiarimenti ... chiedi pure !
A presto !
*



Ciao,

Si in effetti ho gi� cercato nel forum prima di chiedere consiglio, infatti quello che mi � parso di capire (dalla maggioranza dei consigli) � :
Se puoi vivere senza il VR allora prendi l'80-200 D, in fondo ha la stessa qualit�... Ma mi pare di capire che la versione IF dell'80-200 costi quanto il 70-200. Mi sbaglio?
E' per questo che cercavo informazioni basate sul flare e fall-off, per capire quanto incidano sulla qualit� di immagine, e per questo ho chiesto. Spero di essermi spiegato meglio.

A presto,

Enzo
*



Relativamente al flare e fall-off del 80-200 so poco nulla !!! penso ne sia quasi esente visto che lo ritengono, VR a parte, ampiamente paragonabile al 70-200 !!!

Con 70-200 ho avuto modo di fare molti scatti, anche se non lo possiedo, e mi pare che a differenza di altri zoom, quali il 70-300 ed il 80-400 ne sia pressoch� esente !!!

Sicuramente, comunque, interverr� qualche conoscitore di entrambi !

Ciaoooooooooo
giannizadra
Allora:
attualmente sono in produzione (e a listino) nel range di focali che ti interessa due zoom f/2,8:
- il 70-200 AFS-VR, con motore SWM incorporato, riduttore di vibrazioni, tropicalizzato, moltiplicabile con TCE, sicuramente il migliore;
- l'80-200 AF ED (detto "bighiera) , eccellente obiettivo, ma meno "attrezzato" e performante.
Non � pi� a listino invece l'80-200 AFS, sostituito dal VR, che aveva tutte le caratteristiche del 70-200, sia ottiche che meccaniche, ad eccezione del riduttore di vibrazioni (e che in pi� aveva la ghiera autonoma per comandare i diaframmi. E'semmai questo a poter competere con il VR (qualcuno lo riteneva un pelino migliore). L'ideale sarebbe trovarlo usato. Nuovo costava come il VR, anzi qualche Euro in pi�.
gongolo
Anticipato da Gianluigi, se non necessiti del VR ti consiglio un buon usato dell'AF-S 80-200, se ne trovano in giro... wink.gif

Francesco
DiegoParamati
concordo pienamente con Gongolo
Diego
georgevich
Rispettando il portafoglio altrui.....80-200 usato e vai tranquillo....
buzz
considera che per farlo VR si sono dovute aggiungere altre lenti.
le conclusioni tirale tu!
georgevich
Certo ma a che prezzo......
buzz
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 11 2005, 10:02 PM)
Certo ma a che prezzo......
*




infatti!
al prezzo di diminuire anche la nitidezza e al costo di qualche centinaio di euro il pi�
georgevich
Ho sempre sostenuto e soterro sempre che ci sono delle ottiche vintage che ancor oggi posso dare delle grandi soddisfazioni...e forse la birra a delle ottiche super tecnologiche.....
beneKILL
Ho la fortuna di avere un 80-200 e la fortuna di aver provato il 70-200 VR...

Che dirti...
a qualit� ottica siamo li, credo che se ci siano differenze queste non si notino in condizioni di scato comuni, servirebbe un banco ottico e stampe molto grandi per vederle...

Dei problemi che dici relativi al 70-200 VR non ne ho mai riscontrati (ma l'ho usato poco) e nemmeno ne ho sentito parlare...
La differenza di prezzo � comunque dovuta al fatto che il 70-200 � stabilizzato ed ha un AF che vola..
Sempre relativo ai soldi che vuoi e puoi spendere: un bighiera usato in buone condizioni a circa 700 euro � un affarone ed ha una qualit� ad altissimi livelli... ...ed � facile trovarlo in buone condizioni dato che � veramente molto molto robusto...
@ssembl@tore
Io opterei per un AF-S 80-200 usato...(io l'ho comprato nuovo,anche avendo di
fronte il 70-200 Vr allo stesso prezzo...si l'ho so sono pazzo!!!)
Mauro Villa
Qualunque dei 3 scegli avrai un vetro eccellente.
OkadaToru
Saluti a tutti,

Davvero grazie a tutti coloro che mi hanno risposto. Non mi aspettavo una cosi' grande partecipazione biggrin.gif

Mi pare di capire che effettivamente, qualita' ottica a parte l'80-200 sia un pelino avanti riguardo le caratteristiche che elencavo, ma questo e' compensato nella versione 70-200 dall'autofocus migliore e dal VR. In pratica anche se con delle piccole differenze sono tutte ottiche ottimali smile.gif

Saluti,

Enzo
georgevich
Esattamente hai perfettamente capito....adesso non posso far altro che augurati
buona scelta e buone foto.
lucaoms
QUOTE(Zenox @ Jul 12 2005, 08:33 AM)
Saluti a tutti,

Davvero grazie a tutti coloro che mi hanno risposto. Non mi aspettavo una cosi' grande partecipazione biggrin.gif

Mi pare di capire che effettivamente, qualita' ottica a parte l'80-200 sia un pelino avanti riguardo le caratteristiche che elencavo, ma questo e' compensato nella versione 70-200 dall'autofocus migliore e dal VR. In pratica anche se con delle piccole differenze sono tutte ottiche ottimali smile.gif

Saluti,

Enzo
*


io ti consiglio Af-s 80-200 if ed � un vetro stratosferico incredibilemente luminoso e nitido ,credo che si mantengano p.ssoche' invariate le caratteristiche anche sul 70-200 prova a dare un occhiata per testarlo un po ho fatto una serie di scatti TUTTI A 200MM E F2.8 per metterlo in crisi e sono rimasto stupefatto e naturalmente contentissimo

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18753
ciao
Giallo
Avevo il bighiera da anni, poi sono passato al VR.
Il primo � ancora un riferimento, ma il secondo, alle focali pi� lunghe ed alle maggiori aperture, � migliore.
Non c'� affatto un abisso, il cambio l'ho fatto per il VR (che non � un gingillo inutile) e per la possibilit� di duplicare senza pedere funzioni per strada.

Oggi, forse, rifarei il cambio "a prescindere", ma, ripeto, non c'� un abisso.

Se trovi un AF-S 80-200 usato in condizioni ottime, prendilo fino ad un prezzo di 1500-1600�; se no, stai tranquillissimo sul bighiera, anche nuovo, oppure attendi un po' e prendi il VR.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.