snoopy88
Oct 2 2010, 08:34 PM
Salve a tutti, dopo abissali dubbi tra la canon ( ha detto canooooonnn) 1000d e la d3000...ho optato per quest'ultima, che comprer� a natale...per� oggi ho letto che no n ha il blocco dello specchio (o qualcosa del genere) per le lunghe esposizioni...e questa cosa mi ha un p� bloccato perch� a me piacciono molto quelle foto del mare con l'acqua piattissima o spumosa..sapete confermarmi questa notizia, aggiungendo qualche dettaglio? grazie per l'attenzione
andcampo
Oct 2 2010, 08:41 PM
QUOTE(snoopy88 @ Oct 2 2010, 09:34 PM)

Salve a tutti, dopo abissali dubbi tra la canon ( ha detto canooooonnn) 1000d e la d3000...ho optato per quest'ultima, che comprer� a natale...per� oggi ho letto che no n ha il blocco dello specchio (o qualcosa del genere) per le lunghe esposizioni...e questa cosa mi ha un p� bloccato perch� a me piacciono molto quelle foto del mare con l'acqua piattissima o spumosa..sapete confermarmi questa notizia, aggiungendo qualche dettaglio? grazie per l'attenzione
Hai un tempo di scatto fino a 30" e se vuoi andare oltre hai la posa bulb, di questa cosa del blocco dello specchio sono ignorante e non mi pronuncio, ma ti posso solo dire che le foto che ti piaccono a te le puoi fare tranquillamente.
Saluti
Andrea
Lucabeer
Oct 2 2010, 08:50 PM
Sulla D3000 puoi ovviare alla mancanza dell'alzamento specchio con la funzione "scatto ritardato", che � piuttosto efficiente nel contrastare le vibrazioni quando fai pose lunghe su cavalletto.
Non ci sono quindi problemi ad effettuare pose molto lunghe con questa macchina.
snoopy88
Oct 2 2010, 08:57 PM
potresti spiegarmi a livello pratico, cosa mi esclude questo specchio che non si blocca?
emore
Oct 2 2010, 10:29 PM
Ammesso che tu sappia che � lo specchio � o che funzione faccia. A parte questo; macchina sul cavalletto, quando sei sicuro che la composizione � giusta, cos� come l�iquadratura, la messa a fuoco, etc. pronto per lo scatto, azioni (con un pulsante) il sollevamento dello specchio che resta bloccato, dopodich� scatti la foto. Questo serve per limitare le vibrazioni causate propio per il movimiento dello specchio. � un sistema utile, per� non idispensabile, quindi fotografa tranquillamente. Come ti ha suggerito Lucabeer, puoi usare la funzione "scatto ritardato" che significa, che la stessa macchina, prima solleva lo specchio... poi scatta la foto...
Emore
CVCPhoto
Oct 2 2010, 11:28 PM
QUOTE(emore @ Oct 2 2010, 11:29 PM)

Ammesso che tu sappia che � lo specchio � o che funzione faccia. A parte questo; macchina sul cavalletto, quando sei sicuro che la composizione � giusta, cos� come l'iquadratura, la messa a fuoco, etc. pronto per lo scatto, azioni (con un pulsante) il sollevamento dello specchio che resta bloccato, dopodich� scatti la foto. Questo serve per limitare le vibrazioni causate propio per il movimiento dello specchio. � un sistema utile, per� non idispensabile, quindi fotografa tranquillamente. Come ti ha suggerito Lucabeer, puoi usare la funzione "scatto ritardato" che significa, che la stessa macchina, prima solleva lo specchio... poi scatta la foto...
Emore
Pu� inoltre acquistare il telecomando, con il quale potr� anche fare scatti in Posa (bulb)
Saluti
Carlo
Valejola
Oct 3 2010, 11:04 AM
Sulla d90 come si alza lo specchio?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Oct 3 2010, 11:07 AM
ilimiti della D3000 sonoaltri semmai..questo sicuramente non lo �..quest'estate ho scattato proprio con questa gloriosa macchinetta qualche foto con lunghe esposizioni..ovviando con lo scatto ritardato..comunque ottima scelta..tra 1000d e d 3000 non ci sono paragoni...
dottor_maku
Oct 3 2010, 01:26 PM
la d3000 la trovo troppo complicata.
marco91D90
Oct 3 2010, 01:31 PM
QUOTE(drmaku @ Oct 3 2010, 02:26 PM)

la d3000 la trovo troppo complicata.
complicata? la D3000? ehm mi sa che hai sbagliato reflex! ahah � fatta apposta per imparare ee c'� la modalit� guida che ti spiega passo per passo cosa fare...io ho iniziato cos�!
zUorro
Oct 3 2010, 03:45 PM
QUOTE(drmaku @ Oct 3 2010, 02:26 PM)

la d3000 la trovo troppo complicata.
mi sa che ti confondi!
io ho trovato fosse facilissima tanto che da compatta a D3000 non ho fatto alcuna fatica
CVCPhoto
Oct 3 2010, 10:46 PM
Anche se il commento di drmaku mi sembra volutamente ironico, personalmente trovo pi� complicata la D3000 che la D90, a causa della necessit� di agire sempre attraverso il men� per ogni tipo di regolazione. Complicata poi, non � sinonimo di difficile, semmai di macchinoso, scomodo, ecc.
E arrivo a dire che le compatte sono molto pi� complicate delle reflex se uno vuole utilizzarle in un determinato modo, piuttosto che lasciar fare completamente a loro.
Saluti
Carlo
simone_87
Oct 4 2010, 09:52 AM
si prendi la d 3000 � ottima anche per le pose lunghe io mi trovo benissimo.....

guarda questa fotografia l'ho scattata con la posa bulb
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Alessio Benedetti
Oct 4 2010, 11:04 AM
QUOTE(emore @ Oct 2 2010, 11:29 PM)

Come ti ha suggerito Lucabeer, puoi usare la funzione "scatto ritardato" che significa, che la stessa macchina, prima solleva lo specchio... poi scatta la foto...
Su questo ho i miei dubbi almeno parlando nell'ambito della Nikon D3000, in quanto dispone s� di uno Scatto Remoto 2s ma che equivale in realt� ad un "Autoscatto remoto."
Supponiamo di fare una foto di gruppo in cui voglio comparire anche io ho due possibilit�: Autoscatto 10s o Scatto Remoto 2s. Nel primo caso ho un intervallo di 10s prima che la fotocamera effettuai lo scatto, entro cui posso inserirmi nel gruppo e posizionarmi. Viceversa, nel secondo caso, mi trovo gi� nel gruppo e punto il telecomando verso la Nikon D3000, a questo punto parte un "Autoscatto remoto" di 2s tale da permettermi di riposizionare il braccio e impedire di comparire in foto con il braccio alzato; situazione in cui mi troverei impostando il semplice Scatto Remoto. Quest'ultima modalit� � utilizzata nel caso di un un auto-ritratto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.