Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
archeole
Salve a tutti,
volevo gentilmente chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...
larsenio
QUOTE(archeole @ Oct 3 2010, 01:05 PM) *
Salve a tutti,
volevo gentilmente chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...

ISO auto si intende che nei settaggi imposti un ISO da cui partire, di solito 200 e iso max a cui arrivare di solito 3200 e il limite di tempo max in cui scatta al valore iso superiore in caso di poca luce.
Quindi si parte sempre dal valore ISO più basso che la macchina sceglie per poi salire a seconda della necessità.

Gli iso non puoi più impostarli a tuo piacere ma puoi magari impostare una soglia minima di iso più alta, anziché usare 200 iso, usi 400 etc..

Se lavori a priorità di tempi vuol dire che la macchina imposterà sempre da sola il lavore ISO più adeguata per mantenere un'esposizione corretta.
CVCPhoto
QUOTE(archeole @ Oct 3 2010, 01:05 PM) *
Salve a tutti,
volevo gentilmente chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...


In modalità A (priorità di tempi) ti consiglio di mantenere sempre l'ISO in manuale, o in un range ristretto, es. 200-800, così hai tutto sotto controllo. A volte è meglio aprire un pò di più il diaframma piuttosto che alzare gli ISO, che puoi comunque regolare come e quando vuoi senza entrare nel pannello di controllo, in un istante.

Saluti

Carlo
Roberto_15
Ciao a tutti,approfitto della discussione per chiedere ma allora in base a cosa si sceglie la giusta impostazione degli iso?se vi può interessare io scatto solom in M!!grazie



Roberto
larsenio
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 4 2010, 10:36 PM) *
Ciao a tutti,approfitto della discussione per chiedere ma allora in base a cosa si sceglie la giusta impostazione degli iso?se vi può interessare io scatto solom in M!!grazie
Roberto

esposizione/tempo.
LucaCorsini
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 3 2010, 11:52 PM) *
In modalità A (priorità di tempi) ti consiglio di mantenere sempre l'ISO in manuale, o in un range ristretto, es. 200-800, così hai tutto sotto controllo. A volte è meglio aprire un pò di più il diaframma piuttosto che alzare gli ISO, che puoi comunque regolare come e quando vuoi senza entrare nel pannello di controllo, in un istante.

Saluti

Carlo

A parte che la priorità tempi è la S
ricordo che il valore ISO si alza solo quando la coppia tempo/diaframma è già al massimo
nel caso della priorità tempi il valore iso inizia ad aumentare solo dopo che il diaframma è tutto aperto.
Valejola
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 4 2010, 10:36 PM) *
Ciao a tutti,approfitto della discussione per chiedere ma allora in base a cosa si sceglie la giusta impostazione degli iso?se vi può interessare io scatto solom in M!!grazie
Roberto

Gli iso vanno scelti in base alle necessità del momento.
Se per esempio c'è poca luce e il diaframma massimo non ti consente un tempo di esposizione basso, allora si alza l'iso per rendere il sensore più sensibile e aggirare l'ostacolo della scarsità di luce.
In pratica se ti serve fotografare a t 1/500 ma nemmeno a f/3,5 iso 200 è chiara, allora alzi iso 400 o 800 (in base alle necessità) per riuscire a stare sempre su quel tempo di posa lì, e non essere costretto ad aumentarlo (rischiando magari il mosso). wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.