Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chattanooga
buongiorno a tutti, vorrei conoscere i vostri pareri sulle stampe digitali ottenuti dalle ottiche Nikon su D/100 e sino a quale formato si pu� ottenere un buona qualit�.
Oggi viaggio con una Nikon F/90X e un paio di zoom professionali; scannerizzo le dia e le faccio stampare su formato 24x36.

Sono indeciso tra un acquisto di uno scanner Coolscan 5000 o la D100.

Grazie per i vostri preziosi suggerimenti.

andreotto
Vai tranquillo sulla D 100, scattando a 200 iso elimini il problema della grana della pellicola nella scansione, e stampi in A3 senza problemi.
Fabio Blanco
Da foto ben realizzate e senza micromosso, potrai ottenere senza problemi stampe sino 50x70.
Ti stupirai dei risultati ottenibili da files creati da un sensore di una Dslr.
maufirma@tin.it
QUOTE (chattanooga @ Feb 26 2004, 04:15 PM)
Sono indeciso tra un acquisto di uno scanner Coolscan 5000 o la D100.


Da uno dei miei file (in jpg, poi, nemmeno rielaborato) ho visto stampare perfettamente una 50x70.
Sulla reflex digitale puoi andare tranquillo, anche se non mi sento certo di sconsigliarti uno scanner come quello.
sergiobutta
Nel dubbio, ho acquistato contemporeaneamente un coolscan V e una D100.
Perch�, in precedenza, una Coolpix 5700 mi aveva fatto riprendere la mia F5, che giaceva in un cassetto.
L'uso di una digitale � un un nuovo modo di approcciare la fotografia, che ti far� vivere momenti esaltanti, una buona attrezzatura per la analogico ti consentir� di continuare ad utilizzare al meglio, quanto gi� possiedi in termini di esperienza e scatti gi� effettuati. Sergio
Savanaverde
Io ho il 4000 ED. La mia esperienza � che i files da DSRL son piu puliti di quelli ottenuti da DIA scannerizzate in quanto queste ultime perdono nitidezza. Non so per� se un problema legato al mio modo di procedere o un limite intrinseco del mezzo sad.gif
sergiobutta
Non sono molto d'accordo sulla nitidezza, che a me � sempre apparsa elevata. Solo ultimamente, ho trovato un p� di grana a forti ingrandimenti. Sergio
Francesco Martini
Ciao,
Ho fatto delle stampe fi foto scattate in RAW e poi trasformate in TIFF in formato A3+....Sono venute........ una favola!!!!
Ciao
Francesco Martini
Savanaverde
QUOTE (sergiobutta @ Feb 27 2004, 12:20 PM)
Non sono molto d'accordo sulla nitidezza, che a me � sempre apparsa elevata. Solo ultimamente, ho trovato un p� di grana a forti ingrandimenti. Sergio

Ma allora secondo te il mio scanner potrebbe essere sporco o starato ? Le dia, se proiettate sono molto definite, scannerizzate sembrano molto meno nitide e definite dei files ottenuti con la D10=0. WHY ???
sergiobutta
Ho commesso un errore. Rispondendo a Jacoangeli non ho detto che parlavo delle foto scannerizzate e non delle riprese con Dslr. Sergio
Clik102
QUOTE (jacoangeli@tiscalinet.it @ Feb 27 2004, 02:01 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Feb 27 2004, 12:20 PM)
Non sono molto d'accordo sulla nitidezza, che a me � sempre apparsa elevata. Solo ultimamente, ho trovato un p� di grana a forti ingrandimenti. Sergio

Ma allora secondo te il mio scanner potrebbe essere sporco o starato ? Le dia, se proiettate sono molto definite, scannerizzate sembrano molto meno nitide e definite dei files ottenuti con la D10=0. WHY ???

E' esatto, le dia passate allo scanner non tengono il passo con uno scatto effettuato con la D100!
filippoh2
ciao a tutti, tongue.gif

io non vorrei esagerare!! ma... partendo da un file nef, "ingrandito" con capture e poi photoshop, ho stampato con plotter su carta fotografica (che non � poi proprio tale....) fino a 100x66 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto della qualit�!! biggrin.gif

quindi per quel che conta personalmente ti consiglio la D100.

ciao ciao
morgan
Ho fatto, anch'io, un p� tutte le prove da voi citate, sia con lo scanner , un Polaroid Sprinscan 4000, che con la D100. Ultimamente mi � stato proposto di realizzare un " 3m x 6m" per la promozione turistica di una citt�. Era la prima volta che mi cimentavo in un lavoro del genere, ma devo dire che " l'esperimento" � perfettamente riuscito. Con l'aiuto di un grafico, partendo da files raw, realizzati con la D100, ho accoppiato pi� immagini ( circa H m 1.50 - L. m. 1),e poi le ho passate ad un laboratorio specializzato che le ha stampate con un plotter, su carta fotografica per esterni. In conclusione, ed a mio modesto avviso, preferisco i risultati ottenuti da files Dslr, che a quelli derivanti da una scansione! rolleyes.gif rolleyes.gif

My photo.net page
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.