Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maurizio angelin
Si parla un gran bene del TC 20EIII.
A questo punto, in una notte insonne, mi é sorto il dilemma: é meglio il 300mm f4 con TC 14 o il 70-200 VR (I o II) con TC20 E III ?
Certo che la prima soluzione arriva a 420mm e la seconda a 400mm ma non é certo qui la differenza (se differenza c'é). E per giunta entrambe hanno luminosità massima 5.6 !
Grazie a chi vorrà evitarmi altre notti insonni (possibilmente con delle immagini) rolleyes.gif

Maurizio
Giacomo.B
Secondo me la differenza rispetto al vecchio la noterai sui nuovi 300-400-500 nanocrystal e sul 70-200VRII, sui vecchi 300 e sul VR I a detta di chi ha fatto il cambio nel mio fotoclub, il gioco non vale la candela.

Saluti

Giacomo
marce956
Non aiuterà certo a dissipare il tuo dubbio, ma il TCE 2x III (che sto cercando per accoppiarlo al 70/200 VRII) non si trova facilmente in vendita (sono mesi che lo cerco), quindi puoi ... pensarci ancora un po'...
primoran
Ciao Maurizio, sono appena tornato dalle "ferie". Se può esserti d'aiuto, io ho il vecchio 300 f:4 e il Sigma Apo Teleconverter 1,4; se e quando vuoi, potrai farti un'idea della resa e del funzionamento.
Per il 70-200 dovrai rivolgerti altrove, io mi trovo benissimo con il mio 80-200 bighiera e non intendo cambiarlo. Buona luce.

Primo.
Mauro Villa
Se ti riferisci al 300/4 afs è sicuramente meglio lui con il tc 14, anche in presenza di una lente asferica sul nuovo tc 20 è sempre valido il teorema del meno si moltiplica e meglio è.
maurizio angelin
Grazie a tutti gli intervenuti.
Mi riferivo al 300 AFS f4 e al 70-200 VR I con TC 20 E III e speravo in qualche scattuccio di confronto.


Maurizio
Giacomo.B
Per sconvincerti o per convincerti??smile.gif
Per esperienza diretta quando ti entra il tarlo....bisogna assecondarlo!! E comprare il nuovo giocattolo! smile.gif

Salutoni

Giacomo
marcorik
Ti complico la vita,io ho il 300 f4 AF-S ed
ho appena preso il 70-200 VR II,ti dirò che lo
zoom con il TC 14E è molto.. molto vicino alle prestazioni
del fisso liscio,soprattutto a f4.
Naturalmente parlo dello zoom alla massima focale,che corrisponde a 280mm.
Ciao

Marco

CVCPhoto
Io leggo sempre con piacere questi interessanti 3d, anche se attualmente la mia focale si ferma agli 85mm del 16-85.
Mi piace tenermi informato per quando acquisterò il 70-200 f/2,8, posto che lo fabbrichino ancora. Sto ancora mettendo via gli eurini per il 24-70... sarà lunga la strada.

Saluti

Carlo
primoran
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 4 2010, 10:05 PM) *
Io leggo sempre con piacere questi interessanti 3d, anche se attualmente la mia focale si ferma agli 85mm del 16-85.
Mi piace tenermi informato per quando acquisterò il 70-200 f/2,8, posto che lo fabbrichino ancora. Sto ancora mettendo via gli eurini per il 24-70... sarà lunga la strada.


Ciao Carlo, siccome io ho una età che non mi consente di aspettare tanto a lungo il 24-70 mi sono "accontentato" del 24-85 f: 2,8-4 che ha anche la ciliegina della possibilità macro fino ad 1:2. Credimi non lo ritengo per niente un ripiego. Pollice.gif

Primo.
angelozecchi
Per quanto mi riguarda accoppio talvolta il 300/4 AFS con il Nikon TC-17 E II e i risultati mi sembrano veramente buoni.Ma non ho mai avuto l'avventura di confrontarli con quelli ottenibili con il 500/4....
Buone foto.
Angelo
macromicro
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 3 2010, 02:53 PM) *
Si parla un gran bene del TC 20EIII.
A questo punto, in una notte insonne, mi é sorto il dilemma: é meglio il 300mm f4 con TC 14 o il 70-200 VR (I o II) con TC20 E III ?

Maurizio

Non so che tipo di foto e relative esigenze hai. Ti insinuo un ulteriore tarlo: 300mm f4 con TC20 E [b][u]III
Maranz
Giusto per complicare un po' la vita allego una tabella relativa alle compatibilità' del TC 20 III :
AF-S Teleconverter TC-20E III —NIKKOR Lens Compatibility

The following lenses may be used with the Nikon TC-20E III, some with noted functional limitations. NIKKOR lenses not listed cannot be used with the TC-20E III. The rear elements of NIKKOR lenses not listed can contact and damage the Teleconverter element and must not be attached! List includes current lenses along with lenses for which production may have ceased. Lenses that are no longer in production are shown only for your convenience as a compatibility reference!
Prod. # Lens Description Function Limitations
2160 AF-S VR Micro-NIKKOR 105mm f/2.8G IF-ED Autofocus not possible
2150 AF-S VR NIKKOR 200mm f/2G IF-ED No limitations
2186 AF-S NIKKOR 300mm f/2.8G ED VR II No limitations
2154 AF-S VR NIKKOR 300mm f/2.8G IF-ED No limitations
1942 AF-I NIKKOR 300mm f/2.8D IF-ED No limitations
1909 AF-S NIKKOR 300mm f/4D IF-ED Autofocus not possible
2171 AF-S NIKKOR 400mm f/2.8G ED VR No limitations
2127 AF-S NIKKOR 400mm f/2.8D IF-ED II No limitations
1949 AF-S NIKKOR 400mm f/2.8D IF-ED No limitations
1948 AF-I NIKKOR 400mm f/2.8D IF-ED No limitations
2172 AF-S NIKKOR 500mm f/4G ED VR Autofocus not possible
2131 AF-S NIKKOR 500mm f/4D IF-ED II Autofocus not possible
1937 AF-S NIKKOR 500mm f/4D IF-ED Autofocus not possible
1941 AF-I NIKKOR 500mm f/4D IF-ED Autofocus not possible
2173 AF-S NIKKOR 600mm f/4G ED VR Autofocus not possible
2133 AF-S NIKKOR 600mm f/4D IF-ED II Autofocus not possible
1952 AF-S NIKKOR 600mm f/4D IF-ED Autofocus not possible
1951 AF-I NIKKOR 600mm f/4D IF-ED Autofocus not possible
2185 AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II No limitations
2139 AF-S VR Zoom-NIKKOR 70-200mm f/2.8G IF-ED No limitations
1993 AF-S Zoom-NIKKOR 80-200mm f/2.8D IF-ED No limitations
2146 AF-S VR Zoom-NIKKOR 200-400mm f/4G IF-ED Autofocus not possible
For additional information about Nikon Teleconverter compatibility and/or functionality limitations, refer to the documentation packaged with the NIKKOR lens and/or Teleconverter, information provided in Nikon product brochures or call Nikon Technical Support, toll-free at 800-645-6689.


Sembrerebbe che con il 300mm f4 si perda l'autofocus....

Andate e 'moltiplicatevi' ?


Marco
civale
Io ho il 70/200 I ed il 300 f4 e li ho usati entrambi col TC 1,7 e TC 20 II, va da se che con il TC 1,7 la qualità è superiore. Il 300 f4 col TC 20 riesce a focheggiare in condizioni di buona luce.
Appena trovo qualche scatto lo posto.

Ciao
Valentino
IlCatalano
Se può essere utile ho aperto un Topic con alcuni scatti fatti con 70-200/2.8VRI e 200/2VR ambedue con TC20EIII asferico:

http://www.nikonclub.it/forum/Tc20eiii_Asf...90-t188631.html

Un saluto a tutti.

IlCatalano
maurizio angelin
Ringrazio tutti gli intervenuti.
Dopo le elucubrazioni di cui al presente post ho trovato un 300/2,8 MKI usato in condizioni estetiche "da vetrina".
Peccato che alla prova abbia dimostrato un front focus su entrambi i miei corpi (D300 e D700).
Ovviamente non l'ho acquistato Fulmine.gif
Ora attendo che il proprietario, una persona squisita, lo mandi in LTR per poi eventualmente riparlarne.
Che quotazione ritenete possa avere (é Nital con, ovviamente, garanzia scaduta) ? In un altro forum ho letto tra 2500 e 2800.

Maurizio

PS con l'ottimo F4 costruttivamente non c'é paragone. Quando li hai avuti in mano entrambi prorio non c'é storia.
marcorik
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 10 2010, 07:52 PM) *
Ringrazio tutti gli intervenuti.
Dopo le elucubrazioni di cui al presente post ho trovato un 300/2,8 MKI usato in condizioni estetiche "da vetrina".
Peccato che alla prova abbia dimostrato un front focus su entrambi i miei corpi (D300 e D700).
Ovviamente non l'ho acquistato Fulmine.gif
Ora attendo che il proprietario, una persona squisita, lo mandi in LTR per poi eventualmente riparlarne.
Che quotazione ritenete possa avere (é Nital con, ovviamente, garanzia scaduta) ? In un altro forum ho letto tra 2500 e 2800.

Maurizio

PS con l'ottimo F4 costruttivamente non c'é paragone. Quando li hai avuti in mano entrambi prorio non c'é storia.


Ma sui corpi macchina del proprietario va bene?

itrichi
ma con il Tc20 III si perde l'autofocus sul 105VR?

grazie dell'informazione
maurizio angelin
QUOTE(marcorik @ Oct 11 2010, 12:42 AM) *
Ma sui corpi macchina del proprietario va bene?


Non lo so ma credo non sia mai posto il problema o forse il problema si é evidenziato di recente e non se ne era accorto dato che scattava prevalentemente a diaframmi dal 5,6 in su.

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.