maxtur71
Oct 3 2010, 03:51 PM
cosa mi consigliate? ho sempre avuto una reflex non digitale ed ora devo fare il grande passo. Cosa mi consigliate?
sono un amatore e faccio circa 3000 foto l'anno.
luis62
Oct 3 2010, 04:00 PM
ma non c'� confronto!! Senza alcun dubbio, la D90 , piuttosto il dubbio io l'avrei tra la D90 uscita nel 2008 ed a un prezzo attuale di circa � 900 e la nuovissima D7000 che sar� in commercio a ottobre 2010 a un prezzo vicino ai � 1100/1200 , ma con tutta una serie di novit� tecnologiche che in questi due anni sono veramente tante e importanti .
maxtur71
Oct 3 2010, 04:43 PM
che cosa c'� che non va nella d3100?
mircob
Oct 3 2010, 05:01 PM
Credo che non ci sia nulla che non va nella D3100, ma se per caso hai gi� vecchi obbiettivi Nikkor, � meglio la D90 che ha il motorino interno della messa a fuoco e la doppia ghiera tempi/diaframmi che � molto comoda.
maxtur71
Oct 3 2010, 05:04 PM
tieni presente che ho una f60 con un 28-200 sigma. A questo punto pensavo di comprare una d90 con 18-105. dovrebbe bastrami essendo abituato ad una non digitale.
Erwin_Zadra
Oct 3 2010, 06:18 PM
QUOTE(maxtur71 @ Oct 3 2010, 06:04 PM)

tieni presente che ho una f60 con un 28-200 sigma. A questo punto pensavo di comprare una d90 con 18-105. dovrebbe bastrami essendo abituato ad una non digitale.

allolutamente un'ottima scelta. Le differenze tra le due macchine ci sono tutte a partire dal corpo, dalle ghiere di comando (D90 ne ha due) e soprattutto dalla presenza di motore interno.
Se farai questa scelta non te ne pentirai.
apeschi
Oct 3 2010, 08:09 PM
Potendo, (intendo come budget ovviamente), io a questo punto (dovessi fare l'acquisto io) andrei sulla D7000, in alternativa D90.
Marco Senn
Oct 3 2010, 08:18 PM
La D3100 fa parte deella serie di macchine senza motore, piccolissime, senza comandi veloci (devi sempre passare da men�) con mirino a pentaspecchio. La D90 ha un corpo pi� professionale e robusto. La D3100 per� ha un cuore ben pi� evoluto e se dici di venire da un Sigma 28-200 e di fare 3000 foto all'anno una D3100 con un bel 18-200VR ... potrebbe non essere l'acquisto sbagliato per il tuo modo di fotografare.
CVCPhoto
Oct 3 2010, 10:09 PM
La D3100 � una entry level ottima sotto tutti i punti di vista. Ottimo sensore, ottime prestazioni generali, filmati in FullHD.
La D90 � una macchina semi pro che a discapito di alcune novit� tecniche presenti sulla D3100 � tuttavia una macchina migliore. Pentaprisma al posto dell'economico pentaspecchio innanzitutto. Il corpo in lega di alluminio poi � molto pi� ergonomico, con molti comandi di uso comune a portata di mano senza dover smanettare nel men�. La doppia ghiera per un agevole utilizzo soprattutto in funzione manuale. Il motorino per poter utilizzare i 'vecchi' e ottimi obiettivi AF o AF-D � un plus quasi indispensabile, soprattutto se hai intenzione di crearti un parco ottiche di qualit� senza svenarti pi� del necessario.
Ti dico per� una cosa: vai da un riventitore Nital e ad occhi bendati chedigli che ti metta in mano le due macchine senza dirti quali sono. Sceglierai la D90.
Se vuoi aspettare l'imminente arrivo sugli scaffali della D7000, allora potrai fare la tua scelta senza dubbio. Scarterai a priori la D3100 e sarai fortemente combattuto tra D90 e D7000. Anche se a me personalmente quel numero a 4 cifre non piace proprio. Ma � un fatto mio personale.
Saluti
Carlo
emore
Oct 3 2010, 10:24 PM
Senza dubbio la D90, robusta, semi-pro. e super collaudata (un'accoppiata vincente D90+16-85)
beppe cgp
Oct 4 2010, 08:11 AM
Vado controcorrente...
D3100
L'ho provata la scorsa settimana... sforna file con uno stop in meno di rumore rispetto alla d90(forse anche +) e secondo me con una gamma dinamica di colore migliorata... Sono due macchine di generazione tecnologica diversa...

qualitativamente la d3100 per forza di cose � migliore ha qualche anno in meno e per la tecnologia gli anni sono pesanti...
Se guardi il risultato finale del file... D3100
Se vuoi un corpo + simile ai professionali e il motore af interno per le ottiche vecchie... D90
Enrico_Luzi
Oct 4 2010, 09:48 AM
sicuramente la d3100 � un'altro pianeta rispetto alla d3000 ma secondo me la d90 gli � superiore.
tralascio il discorso dei mp in quanto lo ritengo pi� una questione commerciale (c'� ancora chi va a caccia dei mp quando gliene basterebbero 6).
cosa non trascurabile � l'ergonomia non paragonabile a quella della d90.
la d90 sar� anche "vecchiotta" ma � superiore a tante macchine della sua categoria appena uscite!
Valejola
Oct 4 2010, 10:35 AM
Grazie ai consigli di molti utenti di questo forum, che non finir� mai di ringraziare, ho acquistato la d90 (appena una settimana f�) e posso gi� ringraziare dio di aver dato retta a tali consigli!
Non ho nemmeno scattato 50 foto e ho gi� capito quanto sia realmente importante avere tutti i tasti sul corpo macchina!
Alla fine era proprio questo che cercavo...comodit�!
Perch� alla fine, per un semplice appassionato come me, non � che serviva il corpo pro ecc ecc...volevo solo che fosse comoda e che avesse il cmos!
E seguendo la gerarchia dei modelli Nikon, la d90 � il primo modello che soddisfa queste caratteristiche.
Pu� sembrare un'affermazione di parte ma credimi che non lo �.
Cambiare iso, wb e tanto altro con 2 semplici tocchi � davvero una comodit� incredibile!
Per cui il mio consiglio � quello di seguire la comodit�...non finirai mai di benedirla!
Non s� se la d3100 abbia tutti i tasti sul corpo macchina come la d90, ma se non li ha io la scarterei in partenza.
Tanto la differenza di qualit� tra le due, se veramente c'�, credo che sia irrisoria...e quindi trascurabile.
MASTERFASHION
Oct 16 2010, 07:06 PM
Sono convinto del fatto che oggi tutte le reflex di casa Nikon sono davvero straordinarie ed ognuna di esse ha delle particolari potenzialit� . Visto che tu di foto ne fai tante il mio consiglio va quindi non pi� sulla reflex ma sull'obiettivo . Un obiettivo non molto costoso un bel grandangolare che ti permette di operare ottime fotografie
bflggr
Nov 6 2010, 11:59 AM
ragazzi qualcuno mi sa dare qualche informazione dettagliata sui video hd della d3100?ad esempio se � vero che fa filmati di 10 minuti al max...in un unico file a prescindere dalla memoria sde se � una limitazione di questa macchina o di tutte le reflex di questa fascia grazie
3n1Gm4-
Nov 6 2010, 01:55 PM
QUOTE(bflggr @ Nov 6 2010, 11:59 AM)

ragazzi qualcuno mi sa dare qualche informazione dettagliata sui video hd della d3100?ad esempio se � vero che fa filmati di 10 minuti al max...in un unico file a prescindere dalla memoria sde se � una limitazione di questa macchina o di tutte le reflex di questa fascia grazie
Che ci devi fare un film? Una videocamera no?
tmaxblu
Nov 6 2010, 02:45 PM
QUOTE(maxtur71 @ Oct 3 2010, 03:51 PM)

cosa mi consigliate? ho sempre avuto una reflex non digitale ed ora devo fare il grande passo. Cosa mi consigliate?
sono un amatore e faccio circa 3000 foto l'anno.
io avevo il tuo stesso problema e la mia scelta era tra nikon d3100 canon eos 550d ti dico che sono rimasto x molto tempo su sto tormento e pendevo piu per la eos 550d che una buona macchina la d3100 e ottima ma io sono alto 1,98 ed ho una mano cosi grande che la d3100 mi sembrava una compattina e il mirino nn mi piaceva d550d andava gia meglio bella pero nn so perche sentivo che se avrei preso una canon sarei statato come tutti quelli ke alla fine comprano una reflex perche a 18 milioni di pixel alla fine ho scelto quella che per me e le mie tasche e un ottima scelta La d90 un altro pianeta su tutto troppo bella poi se piu in avanti la passione aumentera faro il gran salto con d7000 il prossimo anno quando scendera il prezzo e nn sottavuluta il fattore di utilizzare le ottiche vecchie perche si risparmiano un sacco di soldi ottenendo buoni risultati sono arrivato a tutto cio' grazie hai post e le letture su nikonclub grazie a tutti
Rai63
Nov 6 2010, 09:07 PM
QUOTE(tmaxblu @ Nov 6 2010, 02:45 PM)

io avevo il tuo stesso problema e la mia scelta era tra nikon d3100 canon eos 550d ti dico che sono rimasto x molto tempo su sto tormento e pendevo piu per la eos 550d che una buona macchina la d3100 e ottima ma io sono alto 1,98 ed ho una mano cosi grande che la d3100 mi sembrava una compattina e il mirino nn mi piaceva d550d andava gia meglio bella pero nn so perche sentivo che se avrei preso una canon sarei statato come tutti quelli ke alla fine comprano una reflex perche a 18 milioni di pixel alla fine ho scelto quella che per me e le mie tasche e un ottima scelta La d90 un altro pianeta su tutto troppo bella poi se piu in avanti la passione aumentera faro il gran salto con d7000 il prossimo anno quando scendera il prezzo e nn sottavuluta il fattore di utilizzare le ottiche vecchie perche si risparmiano un sacco di soldi ottenendo buoni risultati sono arrivato a tutto cio' grazie hai post e le letture su nikonclub grazie a tutti
ciao , il il tst che ai scrito e ok , ma essendo un form makine fotgraf. ,frse dovrsti scriv nn tipo sms , ma tip. linguag .e scritt. ita..o no ??? salt..
CVCPhoto
Nov 6 2010, 11:43 PM
QUOTE(beppenikon @ Oct 4 2010, 08:11 AM)

Vado controcorrente...
D3100
L'ho provata la scorsa settimana... sforna file con uno stop in meno di rumore rispetto alla d90(forse anche +) e secondo me con una gamma dinamica di colore migliorata... Sono due macchine di generazione tecnologica diversa...

qualitativamente la d3100 per forza di cose � migliore ha qualche anno in meno e per la tecnologia gli anni sono pesanti...
Se guardi il risultato finale del file... D3100
Se vuoi un corpo + simile ai professionali e il motore af interno per le ottiche vecchie... D90
Tutto quello che vuoi, ma � pur sempre una scatoletta di plastica che si fa pure fatica a tenere in mano. 100 volte meglio la D3000, essenziale, pratica e coerente, senza velleit� da primadonna e molto accessibile di prezzo. Il 'voler non posso' non pu� essere una scelta. O la D3000 o la D90 (D7000).
Opinione personale ovviamente!
Saluti
Carlo
QUOTE(Rai63 @ Nov 6 2010, 09:07 PM)

ciao , il il tst che ai scrito e ok , ma essendo un form makine fotgraf. ,frse dovrsti scriv nn tipo sms , ma tip. linguag .e scritt. ita..o no ??? salt..
Pi� che al linguaggio 'stenografico' punterei l'attenzione alla correttezza grammaticale. Conoscenza della coniugazione del verbo "avere" e consecutio temporum. Siamo tuttavia in un forum fotografico e ognuno scrive in base alla propria cultura.ti mancano le "H" e pure le doppie.
Rai63, prima di criticare gli altri, controlla il tuo bagaglio grammaticale,
Saluti
Carlo
Rai63
Nov 7 2010, 08:01 AM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 6 2010, 11:43 PM)

Tutto quello che vuoi, ma � pur sempre una scatoletta di plastica che si fa pure fatica a tenere in mano. 100 volte meglio la D3000, essenziale, pratica e coerente, senza velleit� da primadonna e molto accessibile di prezzo. Il 'voler non posso' non pu� essere una scelta. O la D3000 o la D90 (D7000).
Opinione personale ovviamente!
Saluti
Carlo
Pi� che al linguaggio 'stenografico' punterei l'attenzione alla correttezza grammaticale. Conoscenza della coniugazione del verbo "avere" e consecutio temporum. Siamo tuttavia in un forum fotografico e ognuno scrive in base alla propria cultura.ti mancano le "H" e pure le doppie.
Rai63, prima di criticare gli altri, controlla il tuo bagaglio grammaticale,
Saluti
Carlo
Forse non hai capito che l'ho scritto apposta cosi , per� adesso te lo scrivo cosi non ci ragioni tanto ..e poi non era una critica , ma solo una constatazione , caro il mio Umberto Eco .
tmaxblu
Nov 7 2010, 02:35 PM
[quote name='Rai63' date='Nov 6 2010, 09:07 PM' post='2207299']
ciao , il il tst che ai scrito e ok , ma essendo un form makine fotgraf. ,frse dovrsti scriv nn tipo sms , ma tip. linguag .e scritt. ita..o no ??? s
in realta hai ragione , diciamo che alle 3:00 del mattino scrivere nn e proprio il massimo dopo una giornata di lavoro e qualche bicchiere in piu... ci sta'
cmq mi scuso effettivamente nn si capiva un c..... cmq riassumendo il concetto la d90 e un mostro di macchina niente a che vedere con la canon che sembra un giocattolo , la d3100 e carina secondo me la d90 cmq e ancora ad un livello superiore nonostante gli anni , a conferma di tutto cio' molta gente ancora l acquista nuova adesso D90 n1
dottor_maku
Nov 7 2010, 03:43 PM
d90 senza dubbio alcuno.
sui test sul rumore guardate dxo mark come sottolinea la tenuta del sensore d90 rispetto alle nuove macchinette sgallettate.
http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera.../(brand3)/NikonQUOTE(beppenikon @ Oct 4 2010, 08:11 AM)

Vado controcorrente...
D3100
L'ho provata la scorsa settimana... sforna file con uno stop in meno di rumore rispetto alla d90(forse anche +) e secondo me con una gamma dinamica di colore migliorata... Sono due macchine di generazione tecnologica diversa...

qualitativamente la d3100 per forza di cose � migliore ha qualche anno in meno e per la tecnologia gli anni sono pesanti...
Se guardi il risultato finale del file... D3100
Se vuoi un corpo + simile ai professionali e il motore af interno per le ottiche vecchie... D90
sei sicuro? it test dxo che ho riportato dicono cose diverse dalle tue...
Rai63
Nov 7 2010, 04:03 PM
QUOTE(tmaxblu @ Nov 7 2010, 02:35 PM)

ciao , il il tst che ai scrito e ok , ma essendo un form makine fotgraf. ,frse dovrsti scriv nn tipo sms , ma tip. linguag .e scritt. ita..o no ??? s
in realta hai ragione , diciamo che alle 3:00 del mattino scrivere nn e proprio il massimo dopo una giornata di lavoro e qualche bicchiere in piu... ci sta'
cmq mi scuso effettivamente nn si capiva un c..... cmq riassumendo il concetto la d90 e un mostro di macchina niente a che vedere con la canon che sembra un giocattolo , la d3100 e carina secondo me la d90 cmq e ancora ad un livello superiore nonostante gli anni , a conferma di tutto cio' molta gente ancora l acquista nuova adesso D90 n1

Ciao , in effetti non avevo guardato l'ora in cui hai scritto il tuo messaggio , per� non � che si capiva molto ( almeno leggendolo di botto ) , diciamo che era da interpretare... Per la D 90 , che io non ho ( ma ho la D 300 ) , tutti ne parlano solo bene , e considerando che a parte il corpo macchina , sensore e software sono molto simili , se non gli stessi della D 300 , cadi pi� che bene... Saluti...
francescoml
Dec 17 2010, 03:25 PM
QUOTE(Rai63 @ Nov 7 2010, 04:03 PM)

Sono un felicissimo possessore di una D3100! E ti rispondo che:
Se hai soldi da spendere prendi senza pensarci la D7000 che un mostro di macchina!
Tra la D90 e la D3100 lascio che parlo questo articolo:
http://www.fotozona.it/magazine/nikon-d3100-prova?page=12Cmq se scegli Nikon scegli bene!
simonanikan
Feb 21 2011, 07:28 PM
QUOTE(mircob @ Oct 3 2010, 05:01 PM)

Credo che non ci sia nulla che non va nella D3100, ma se per caso hai gi� vecchi obbiettivi Nikkor, � meglio la D90 che ha il motorino interno della messa a fuoco e la doppia ghiera tempi/diaframmi che � molto comoda.
Io ho appena comprato una d3100 e il mio ragazzo ha una d90 confrontandole devo dire che a parit� di funzionalit� la d3100 ne ha un po di pi� ma questo � dato dal fatto che sia di nuova produzione, sicuramente non spenderei 300euro in pi� solo per la doppia ghiera
Il_fante
Feb 21 2011, 08:11 PM
Stesso problema e stesso dubbio mio.
Io parto da zero, con pochi soldi e tanta voglia di provare.
Non so se diventera' una passione o se tra 6 mesi mettero' un annuncio nel mercatino dell'usato.
A parita' di prezzo potevo scegliere tra D90 18-105 e D3100 18-55 55-300.
La doppia ghiera, il motore autofocus, il pentaprisma contro la possibilita' di fotografare di tutto e di piu'.
Io ho scelto la D3100 perch� ha un buon corredo di ottiche in kit e tutto quello che serve per iniziare.
Non ho intenzione, n� la possibilita' a breve di spendere altri soldi in questa passione e quindi ho cercato di avere la cosa piu' completa possibile.
Valejola
Feb 21 2011, 11:33 PM
QUOTE(simonanikan @ Feb 21 2011, 07:28 PM)

Io ho appena comprato una d3100 e il mio ragazzo ha una d90 confrontandole devo dire che a parit� di funzionalit� la d3100 ne ha un po di pi� ma questo � dato dal fatto che sia di nuova produzione, sicuramente non spenderei 300euro in pi� solo per la doppia ghiera
300 in pi� per la doppia ghiera?
E il motorino maf interno dove lo metti?
Gli altri tasti rapidi?
Il pentaprisma?
Il doppio schermo?
Il flash che f� da commander?
Il tasto pdc?
La possibilit�, ?forse?, di mettere il BP?
Non so tu ma io preferisco 1000 volte queste peculiarit� che l'exspeedII e i video full hd (entrambi delle cose inutili).
Poi � chiaro che uno decide per le proprie esigenze, ma non trovo giusto dire che i 300 in pi� della d90 sono ingiustificati.
oti
Feb 22 2011, 09:55 AM
I 300 euro in pi� della D90 sono pi� che giustificati per chi sa utilizzare bene la macchina e tutte le sue potenzialit� ...
Io sono passata da una bridge a una D3100 e il salto gi� cos� � enorme
L'unica cosa che mi manca � il reticolo nel mirino, per il resto la qualit� delle foto e le mille funzionalit� della D3100 per le mie capacit� sono anche troppe!
Gianfranco.tomasello
Feb 22 2011, 03:16 PM
D90 senza ombra di dubbio!!!!!
La D3100 � molto pi� recente ed ha caratteristiche di prim'ordine ma � molto piccola e anche abbastanza lenta...
Se vuoi un corpo compatto senza molte pretese D3100
se vuoi fare foto e vuoi un "vero" corpo macchina D90
vutecco
Feb 23 2011, 03:38 PM
La 3100 sarebbe lenta? In cosa, scusa?
dottor_maku
Feb 23 2011, 06:09 PM
QUOTE(vutecco @ Feb 23 2011, 03:38 PM)

La 3100 sarebbe lenta? In cosa, scusa?
lenta "rispetto a...". lenta rispetto a d90 per esempio.
caso semplice: metti la macchina in manuale: su d90 hai doppia ghiera, su d3100 hai ghiera+tasto per i diaframmi e perdi istanti preziosi
caso semplice: vuoi controllare i settaggi base pima di scattare, su d90 dai una rapida occhiata allo schermo ausiliario in alto alla macchina, su d3100 devi premere il tasto i. ovvio che puoi guardare nel viewfinder direttamente accendendo l'esposimetro, tuttavia poi per cambiare i settaggi su d3100 devi ancora andare a schiacciare il tasto i. su d90 fai tutto con tasti rapidi e ghiera anche senza staccarti dalla scena.
caso semplice: devi cambiare l'area di esposizione, su d90 fai tasto e ghiera e ti fermi quando hai scelto, su d3000 devi premere il tasto i, posizionarti con il cursore, premere ok, scegliere la modalita', confermare.
stesso discorso per ISO, area di messa a fuoco.
caso piu' raro: hai un'ottica afd, con d3100 devi focheggiare a mano, con d90 hai l'auto focus.
e ho parlato di d90, se tiriamo in ballo d300 o superiore il divario aumenta!
al fin della fera la d90 la porto volentieri a fare i miei piccoli lavoretti fotografici a pagamento, con una d3100 sarei incartato la maggior parte del tempo a consultare e cambiare i settaggi a schermo dopo aver premuto il tasto i o, peggio, attivato il menu.
moxis
Apr 18 2011, 07:56 PM
QUOTE(dottor_maku @ Feb 23 2011, 07:09 PM)

lenta "rispetto a...". lenta rispetto a d90 per esempio.
caso semplice: metti la macchina in manuale: su d90 hai doppia ghiera, su d3100 hai ghiera+tasto per i diaframmi e perdi istanti preziosi
caso semplice: vuoi controllare i settaggi base pima di scattare, su d90 dai una rapida occhiata allo schermo ausiliario in alto alla macchina, su d3100 devi premere il tasto i. ovvio che puoi guardare nel viewfinder direttamente accendendo l'esposimetro, tuttavia poi per cambiare i settaggi su d3100 devi ancora andare a schiacciare il tasto i. su d90 fai tutto con tasti rapidi e ghiera anche senza staccarti dalla scena.
caso semplice: devi cambiare l'area di esposizione, su d90 fai tasto e ghiera e ti fermi quando hai scelto, su d3000 devi premere il tasto i, posizionarti con il cursore, premere ok, scegliere la modalita', confermare.
stesso discorso per ISO, area di messa a fuoco.
caso piu' raro: hai un'ottica afd, con d3100 devi focheggiare a mano, con d90 hai l'auto focus.
e ho parlato di d90, se tiriamo in ballo d300 o superiore il divario aumenta!
al fin della fera la d90 la porto volentieri a fare i miei piccoli lavoretti fotografici a pagamento, con una d3100 sarei incartato la maggior parte del tempo a consultare e cambiare i settaggi a schermo dopo aver premuto il tasto i o, peggio, attivato il menu.
E credo non sia tutto. Avevo una D40X di cui ero soddisfattissimo che mi ha regalato 7000 bellissimi scatti. Poi volendo cambiare ottica mi � stato, invece, consigliato di cambiare macchina (risparmio i dettagli delle discussioni) ed ho preso una D3100 con il 18-105. Dire che sono rimasto deluso � poco: tenuto conto che la D40x l'ho sempre usata in manuale e senza alcun incremento (sharpness o altro) ho sempre ottenuto risultati pi� che soddisfacenti in termini di colore, compattezza dell'immagine e dettaglio. La nuova, invece, mostra una tendenza a fornire immagini piatte, prive di vita e, se incremento il dettagli con la maschera di contrasto, anche a 100 ISO, mostra una certa granulosit�. Insomma mi sembra pi� una buona compatta che non una reflex, non una Nikon. Poi mia figlia si � regalata una D90 con il 18-105, scatta in Auto e mi ha letteralmente impressionato. Gi� dal secondo o terzo scatto avevo intenzione di di
Ingrandimento full detail : 578.3 KBsfarmene, ma dopo aver visto la D90 ho deciso di non volerla pi�. Se pensate di consigliarmi altri modelli, terr� in grande conto le vostre opinioni. Grazie, Gianfranco
P.S. La foto pi� scura � dellaD40X
Ingrandimento full detail : 531.3 KB
danbarb
Apr 19 2011, 07:29 AM
Ciao a tutti
Se a qualcuno interessa ho una D3000 + 18-55 VR da vendere con appena un anno di vita ed ancora due di garanzia (tre sull'obiettivo).
Saluti a tutti
alessandro8c
May 4 2011, 07:17 PM
QUOTE(moxis @ Apr 18 2011, 08:56 PM)

E credo non sia tutto. Avevo una D40X di cui ero soddisfattissimo che mi ha regalato 7000 bellissimi scatti. Poi volendo cambiare ottica mi � stato, invece, consigliato di cambiare macchina (risparmio i dettagli delle discussioni) ed ho preso una D3100 con il 18-105. Dire che sono rimasto deluso � poco: tenuto conto che la D40x l'ho sempre usata in manuale e senza alcun incremento (sharpness o altro) ho sempre ottenuto risultati pi� che soddisfacenti in termini di colore, compattezza dell'immagine e dettaglio. La nuova, invece, mostra una tendenza a fornire immagini piatte, prive di vita e, se incremento il dettagli con la maschera di contrasto, anche a 100 ISO, mostra una certa granulosit�. Insomma mi sembra pi� una buona compatta che non una reflex, non una Nikon. Poi mia figlia si � regalata una D90 con il 18-105, scatta in Auto e mi ha letteralmente impressionato. Gi� dal secondo o terzo scatto avevo intenzione di di
Ingrandimento full detail : 578.3 KBsfarmene, ma dopo aver visto la D90 ho deciso di non volerla pi�. Se pensate di consigliarmi altri modelli, terr� in grande conto le vostre opinioni. Grazie, Gianfranco
P.S. La foto pi� scura � dellaD40X
Ingrandimento full detail : 531.3 KBVabbe...trovo che con un po di pp si puo ottenere lo stesso risultato. Statta in raw e in manuale...stiamo parlando di una d3100, non mi sembra sia la fotocamera meno riuscita di nikon
faldo
May 4 2011, 07:30 PM
[quote]
[quote name=\'Rai63\' date=\'Nov 6 2010, 09:07 PM\' post=\'2207299\']
ciao , il il tst che ai scrito e ok , ma essendo un form makine fotgraf. ,frse dovrsti scriv nn tipo sms , ma tip. linguag .e scritt. ita..o no ??? s
in realta hai ragione , diciamo che alle 3:00 del mattino scrivere nn e proprio il massimo dopo una giornata di lavoro e qualche bicchiere in piu... ci sta\'
cmq mi scuso effettivamente nn si capiva un c..... cmq riassumendo il concetto la d90 e un mostro di macchina niente a che vedere con la canon che sembra un giocattolo , la d3100 e carina secondo me la d90 cmq e ancora ad un livello superiore nonostante gli anni , a conferma di tutto cio\' molta gente ancora l acquista nuova adesso D90 n1
[/quote]
Infatti.....appena acquistata!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.