Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfredoqu
Ho appena venduto la mia amata D80, vorrei prendere una nuova reflex..
Ho pensato alla D90 ("vecchiotta" ma a quanto leggo in giro ancora ottima) sia perchè ho il battery grip (MB D80) che se non erro è compatibile.. sia perchè ora come ora si trova ad un prezzo abbastanza buono (sui 700€ solo corpo, 990 con il 18-105..)

a questo punto la mia domanda è: compro solo il corpo macchina? prendo il kit 18-105? per me l'ideale sarebbe avere il 18-200.. lo so che non è il massimo, però a me basterebbe.
Il problema è il prezzo (il kit con il 18-200 viene sui 1400€.. unsure.gif )

Le mie attuali ottiche sono:
Nikon 18-70 DX (faceva parte come saprete del vecchio Kit con la D80)
Sigma 70-300 DG APO MACRO
Nikon 50 1.8

l'ideale sarebbe vendere i primi 2 e comprare il 18-200... però potrei anche vendere il 18-70 e prendere il kit con il 18-105..
che dite? "plasticone" per "plasticone" mi tengo la mia ottica?

sono u pò confuso..
suggerimenti?? rolleyes.gif


grazie.gif

AlessandroD300
QUOTE(alfredoqu @ Oct 4 2010, 06:57 PM) *
Ho appena venduto la mia amata D80, vorrei prendere una nuova reflex..
Ho pensato alla D90 ("vecchiotta" ma a quanto leggo in giro ancora ottima) sia perchè ho il battery grip (MB D80) che se non erro è compatibile.. sia perchè ora come ora si trova ad un prezzo abbastanza buono (sui 700€ solo corpo, 990 con il 18-105..)
...
l'ideale sarebbe vendere i primi 2 e comprare il 18-200... però potrei anche vendere il 18-70 e prendere il kit con il 18-105..


Se puoi spendere i 1400 euro prenditi il 18-200, io ce l'ho da 2 anni (prima con la D80 ora con la D300) e mi trovo benone. Copri benissimo tutte le focali dal grandangolo allo zoom.

Altrimenti puoi sempre prendere solo il corpo e il 18-200 lo prendi in secondo momento magari usato vendendo sia il 18-70 che il 70-300 (che diventerebbo "quasi" un doppione...)

Confermo che il battery grip della D80 va benissimo sulla D90.

Ciao
Alessandro.
alfredoqu
QUOTE(AlessandroD300 @ Oct 4 2010, 07:16 PM) *
Se puoi spendere i 1400 euro prenditi il 18-200, io ce l'ho da 2 anni (prima con la D80 ora con la D300) e mi trovo benone. Copri benissimo tutte le focali dal grandangolo allo zoom.

Altrimenti puoi sempre prendere solo il corpo e il 18-200 lo prendi in secondo momento magari usato vendendo sia il 18-70 che il 70-300 (che diventerebbo "quasi" un doppione...)

Confermo che il battery grip della D80 va benissimo sulla D90.

Ciao
Alessandro.



Alessandro, innanzitutto grazie per la risposta..
beh, quei 400 euro in più non sono proprio bruscolini.. certo la tentazione c'è.. del 18-105 cosa mi dici?
mi conviene tenere quello che ho oppure è comunque "migliore" del 18.70?
ancora grazie..
ironmember
Ciao , io deciderei su queste due possibili scelte: D 90 ( davvero ottima , credimi ) e le tue attuali ottiche ( quindi solo Corpo a 700 euro ) oppure D 90 col Kit-base (quello col 18-55 VR che costa *adesso* in superofferta solo 850 euro . ) E' vero che avresti un doppione delle focali ( 18-70 e 18-55 ) ma la nuova ottica rispetto a quella che hai tu ha prestazioni diverse, consente -con l'aggiunta di Lenti Close-Up- delle Macro difficilmente raggiungibili con altri obiettivi , su Fotocommunity.it ti ho trovato queste che forse ti danno un'idea: http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/22211080 // http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/22286364 // ma ne trovi tante altre se cerchi sul sito . Ciao
alfredoqu
QUOTE(stramonium8 @ Oct 4 2010, 07:34 PM) *
Ciao , io deciderei su queste due possibili scelte: D 90 ( davvero ottima , credimi ) e le tue attuali ottiche ( quindi solo Corpo a 700 euro ) oppure D 90 col Kit-base (quello col 18-55 VR che costa *adesso* in superofferta solo 850 euro . ) E' vero che avresti un doppione delle focali ( 18-70 e 18-55 ) ma la nuova ottica rispetto a quella che hai tu ha prestazioni diverse, consente -con l'aggiunta di Lenti Close-Up- delle Macro difficilmente raggiungibili con altri obiettivi , su Fotocommunity.it ti ho trovato queste che forse ti danno un'idea: http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/22211080 // http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/1...isplay/22286364 // ma ne trovi tante altre se cerchi sul sito . Ciao



il 18-55 sinceramente l'avevo escluso a priori...
cmq ora faccio una ricerca su questo obiettivo..
per ora grazie.gif
si accettano altri consigli.. rolleyes.gif
AlessandroD300
QUOTE(alfredoqu @ Oct 4 2010, 07:22 PM) *
Alessandro, innanzitutto grazie per la risposta..
beh, quei 400 euro in più non sono proprio bruscolini.. certo la tentazione c'è.. del 18-105 cosa mi dici?
mi conviene tenere quello che ho oppure è comunque "migliore" del 18.70?
ancora grazie..


Escluso il 18-200 per motivi di "materia prima", a questo punto opterei per il 18-105 che, a parità di f (3.5-4.5), ha la stabilizzazione VR.

Su Photozone.de trovi la prova di tutti e due:
- http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report
- http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...or_18105_3556vr

Ciao.
larsenio
nessuno gli ha consigliato l'ottima accoppiata D90 + 16/85?
alfredoqu
QUOTE(larsenio @ Oct 4 2010, 10:08 PM) *
nessuno gli ha consigliato l'ottima accoppiata D90 + 16/85?


ho letto pareri positivi su quest'ottica.. ma cercavo una focale più ampia... il classico "tuttofare" per intenderci..
edate7
Il classico tuttofare può avere, data l'ampia escursione focale, una resa complessivamente discreta, senza punte di altissimo livello. Io modulerei il corredo così: prenderei la D90 solo corpo, venderei il Sigma e comprerei al suo posto l'eccellente 70-300 VR. Poca spesa, tanta resa... Il 18-70 è decisamente superiore al 18-55, perchè oltre a essere più lunghetto, è anche più luminoso...
Ciao
alfredoqu
QUOTE(edate7 @ Oct 4 2010, 11:45 PM) *
Il classico tuttofare può avere, data l'ampia escursione focale, una resa complessivamente discreta, senza punte di altissimo livello. Io modulerei il corredo così: prenderei la D90 solo corpo, venderei il Sigma e comprerei al suo posto l'eccellente 70-300 VR. Poca spesa, tanta resa... Il 18-70 è decisamente superiore al 18-55, perchè oltre a essere più lunghetto, è anche più luminoso...
Ciao



gran bel obiettivo anche il 70-300 VR.. rimango comunque convinto che il meglio per me sarebbe in 18-200... dovrei vendere il 18-70 e il sigma.. e si potrebbe fare..
CVCPhoto
Parere personale da possessore di D90 + 16-85.

Devi prima di tutto fare i tuoi calcoli economici di quanto risparmi acquistando la D90 solo corpo rispetto al kit D90+16-85.

Se la differenza è inferiore ai 400-450 euro, comprala col kit 16-85 (che è l'accoppiata ideale) e cerca di rivendere al meglio il tuo 18-70.

Lascia perdere altri zoom sulla D90, piuttosto tieniti il tuo 18-70 che non ha nulla da invidiare al 18-105. Piuttosto sostituisci il Sigma con un ottimo Nikkor di pari focale ma VRII. Un obiettivo che, luminosià a parte, in certe situazioni non sfigura del tutto davanti al mitico 70-200.

Infine tieniti stretto il 50ino, tra tutte le mie ottiche il preferito per i ritratti... di una volta.

Saluti

Carlo

La D90 ideale sarebbe:

14-24 + 24-70 + 70-200 con f/2,8

La D90 raggiungibile:

16-85 VR II + 70-300 VR II con f/3,5-5,6

Una bella differenza, ma se ci sai fare vedrai che non rimpiangerai nulla anche con la seconda opzione.

Saluti

Carlo

P.S.: Il mitico 50ino rimane sempre al suo posto, in tutte e due le configurazioni.
rikyps
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 5 2010, 01:15 AM) *
Parere personale da possessore di D90 + 16-85....
.... kit D90+16-85.


Ho acquistato la D90 con questo kit pagato € 1320,00 sono in trepida attesa per la consegna! smile.gif
macromicro
Appena entrerari in possesso, dividi con noi le tue emozioni
Mozo
Per prendere il 18/105 od il 18/55 tieniti il tuo 18/70 la qualità, non altissima, è la stessa.

Ti consiglio, come altri, di fare un pensierino al 16/85 è un ottica di grande qualità. Non c'è il minimo paragone con quelle citate qua sopra. Una vera libidine smile.gif

Te ne accorgerai sin dai primi scatti rolleyes.gif

alfredoqu
QUOTE(Mozo @ Oct 5 2010, 10:29 AM) *
Per prendere il 18/105 od il 18/55 tieniti il tuo 18/70 la qualità, non altissima, è la stessa.

Ti consiglio, come altri, di fare un pensierino al 16/85 è un ottica di grande qualità. Non c'è il minimo paragone con quelle citate qua sopra. Una vera libidine smile.gif

Te ne accorgerai sin dai primi scatti rolleyes.gif


Con il 16-85 mi verrebbe sui 1250 euro..
La cosa che mi alletta non poco del 18-200 e di avere un'unica ottica tuttofare (so che come concetto è sbagliatissimo,non fraintendetemi); comunque cerco di documentarmi meglio su questo 16-85..


GRAZIE a tutti per i consigli.. Come al solito preziossimi! smile.gif
gargasecca
Ciao.
SOno un felice possessore del Kit D90+18-200 da giugno di quest'anno.
Avendo però in casa già il 18/70 e un 70/300 forse ti conviene il solo corpo...oppure dar via il Sigma e prendere il 70/300 Nikon.

Personalmente ho affiancato al 18-200 3 ottiche fisse usate...giusta spesa...tanta resa...per poter essere "leggero" asseconda delle esigenze...
AF 24 f2,8
AF 50 f1,8
AF 85 f1,8
...che monto di volta in volta...ma lo zoommone è sempre attaccato. messicano.gif

grazie.gif



alfredoqu
QUOTE(gargasecca @ Oct 5 2010, 11:47 AM) *
Ciao.
SOno un felice possessore del Kit D90+18-200 da giugno di quest'anno.
Avendo però in casa già il 18/70 e un 70/300 forse ti conviene il solo corpo...oppure dar via il Sigma e prendere il 70/300 Nikon.

Personalmente ho affiancato al 18-200 3 ottiche fisse usate...giusta spesa...tanta resa...per poter essere "leggero" asseconda delle esigenze...
AF 24 f2,8
AF 50 f1,8
AF 85 f1,8
...che monto di volta in volta...ma lo zoommone è sempre attaccato. messicano.gif

grazie.gif




Son davvero combattuto.. La scelta sarebbe tra il 16-85 e il 18-200 (con quest'ultimo che costa poco meno di 200 euro; parlo dei due kit ovviamente);
Ora però sto pensando anche al tuo ragionamento e di tenermi il 18-70...
Confusione..
:-)
bradipoz
sulla mia D90 (che mi ha detto di essersi offesa quando l'hai chiamata "vecchiotta"!!!) ho usato parecchio tempo il 18-200 che poi ho venduto per passare al 16-85 (in accoppiata con il 70-300);
la scelta che mi sento di consigliarti è di prendere la D90 con il 16-85, tieniti anche il Sigma che come rapporto qualità/prezzo ha sempre qualcosa da dire e poi, 300mm possono sempre essere utili...
ricorda che anche l'accoppiata D90 / 18-70 si difende sempre bene... l'unica cosa che credo non abbia molto senso è dare via il 18-70 per il 18-105....

P.S. il 50ino rimane dov'è... mi raccomando!!!!!
alfredoqu
QUOTE(bradipoz @ Oct 5 2010, 09:45 PM) *
sulla mia D90 (che mi ha detto di essersi offesa quando l'hai chiamata "vecchiotta"!!!) ho usato parecchio tempo il 18-200 che poi ho venduto per passare al 16-85 (in accoppiata con il 70-300);
la scelta che mi sento di consigliarti è di prendere la D90 con il 16-85, tieniti anche il Sigma che come rapporto qualità/prezzo ha sempre qualcosa da dire e poi, 300mm possono sempre essere utili...
ricorda che anche l'accoppiata D90 / 18-70 si difende sempre bene... l'unica cosa che credo non abbia molto senso è dare via il 18-70 per il 18-105....

P.S. il 50ino rimane dov'è... mi raccomando!!!!!



L'ho chiamata "vecchiotta" è vero, però la compro :-) e comunque non voleva essere offensivo..
Sono ancora indeciso, a pelle prenderei un 18-200..
Sul cinquantino comunque non ci sono dubbi! Sia per la qualità dell'ottica sia perché è stato un regalo della mia ragazza ;-)

QUOTE(bradipoz @ Oct 5 2010, 09:45 PM) *
sulla mia D90 (che mi ha detto di essersi offesa quando l'hai chiamata "vecchiotta"!!!) ho usato parecchio tempo il 18-200 che poi ho venduto per passare al 16-85 (in accoppiata con il 70-300);
la scelta che mi sento di consigliarti è di prendere la D90 con il 16-85, tieniti anche il Sigma che come rapporto qualità/prezzo ha sempre qualcosa da dire e poi, 300mm possono sempre essere utili...
ricorda che anche l'accoppiata D90 / 18-70 si difende sempre bene... l'unica cosa che credo non abbia molto senso è dare via il 18-70 per il 18-105....

P.S. il 50ino rimane dov'è... mi raccomando!!!!!



L'ho chiamata "vecchiotta" è vero, però la compro :-) e comunque non voleva essere offensivo..
Sono ancora indeciso, a pelle prenderei un 18-200..
Sul cinquantino comunque non ci sono dubbi! Sia per la qualità dell'ottica sia perché è stato un regalo della mia ragazza ;-)
larsenio
QUOTE(alfredoqu @ Oct 5 2010, 10:20 PM) *
L'ho chiamata "vecchiotta" è vero, però la compro :-) e comunque non voleva essere offensivo..
Sono ancora indeciso, a pelle prenderei un 18-200..
Sul cinquantino comunque non ci sono dubbi! Sia per la qualità dell'ottica sia perché è stato un regalo della mia ragazza ;-)
L'ho chiamata "vecchiotta" è vero, però la compro :-) e comunque non voleva essere offensivo..
Sono ancora indeciso, a pelle prenderei un 18-200..
Sul cinquantino comunque non ci sono dubbi! Sia per la qualità dell'ottica sia perché è stato un regalo della mia ragazza ;-)

a pelle il 18/200 non lo vorrei neppure per regalo, semmai mi compro una bridge con zoom 32x ed ho la stessa qualità..
gargasecca
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 12:31 AM) *
a pelle il 18/200 non lo vorrei neppure per regalo, semmai mi compro una bridge con zoom 32x ed ho la stessa qualità..


Xchè??
Hai modo di affermare con sicurezza che le foto fanno schifo??
Non credo proprio... rolleyes.gif

@alfredoqu
Ma...sai...dipende se la focale "lunga" da 105mm in su ti occorre oppure no...a me capita spesso di fare foto a mia figlia a cavallo...e passo da 18-24mm a 200mm in meno di 1 secondo...+ veloce della "bridge"... messicano.gif
bradipoz
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 12:31 AM) *
a pelle il 18/200 non lo vorrei neppure per regalo, semmai mi compro una bridge con zoom 32x ed ho la stessa qualità..



larsenio scusa se mi permetto ma l'avresti sparata un pò troppo grossa.....
ho avuto per tanto tempo il 18-200 e ti assicuro che la qualità di una D90 con il 18-200 è nettamente superiore a quella di una bridge....
alfredoqu
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 12:31 AM) *
a pelle il 18/200 non lo vorrei neppure per regalo, semmai mi compro una bridge con zoom 32x ed ho la stessa qualità..



perchè? sicuramente non è una focale "importante" (..e cmq i suoi 750 euro li costa... unsure.gif ) ma comunque chi ce l'ha mi sembra entusiasta... hmmm.gif
gargasecca
Ho notato nel mercatino che hai preso la tua decisione... rolleyes.gif
tiellone
D90 solo corpo, vendita del Sigma e acquisto del 70/300vr o 80/200 bighiera se puoi...
In alternativa D90 solo corpo e 85mm 1.8.

wink.gif
larsenio
QUOTE(gargasecca @ Oct 6 2010, 10:34 AM) *
[color=#0000FF]Xchè??
Hai modo di affermare con sicurezza che le foto fanno schifo??
Non credo proprio... rolleyes.gif
..

Bridge è esagerato ovviamente ma se cerchi indietro nei forum trovi l'elenco dei problemi e aberrazioni di cui soffre queste lente complessa smile.gif
Opinione di chi l'ha testata per professione e valutata ovviamente.

QUOTE(bradipoz @ Oct 6 2010, 02:15 PM) *
larsenio scusa se mi permetto ma l'avresti sparata un pò troppo grossa.....
ho avuto per tanto tempo il 18-200 e ti assicuro che la qualità di una D90 con il 18-200 è nettamente superiore a quella di una bridge....

La mia era una provocazione pensavo si capisse dry.gif
é una lente tuttofare ma non aspettiamoci cose eccelse, i problemi sono noti e conosciuti, di solito chi ce l'ha ne è consapevole.
gargasecca
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 06:39 PM) *
Bridge è esagerato ovviamente ma se cerchi indietro nei forum trovi l'elenco dei problemi e aberrazioni di cui soffre queste lente complessa smile.gif
Opinione di chi l'ha testata per professione e valutata ovviamente.



Ma è ovvio che si parla di un 11x...e che non ci si possono aspettare miracoli...ma arrivare alla tua affermazione mi pare alquanto fuoriluogo.
Anche io ho un tris di fissi....ma se devi andare in viaggio la versalità dello zoommone secondo me non ha eguali.

grazie.gif
larsenio
QUOTE(tiellone @ Oct 6 2010, 06:32 PM) *
D90 solo corpo, vendita del Sigma e acquisto del 70/300vr o 80/200 bighiera se puoi...
In alternativa D90 solo corpo e 85mm 1.8.

wink.gif

85mm bellissimo ma non è un tuttofare ed è lunghetto su DX.. smile.gif
larsenio
QUOTE(gargasecca @ Oct 6 2010, 06:27 PM) *
Ho notato nel mercatino che hai preso la tua decisione... rolleyes.gif

scusa, dovendo scegliere un'ottica seria con meno morbidezza ai bordi oltre i 135, con minor vignettatura (il 18 vignetta parecchio, il 16 no) non ho dubbi su cosa scegliere.
Se voglio un'ottica da viaggio, leggera, pratica senza star a pensare di dover cambiare ottica ogni volta vado sulla 18/200, questo è indiscutibile ma dire che è un'ottica di qualità ce ne passa smile.gif
gargasecca
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 07:42 PM) *
scusa, dovendo scegliere un'ottica seria con meno morbidezza ai bordi oltre i 135, con minor vignettatura (il 18 vignetta parecchio, il 16 no) non ho dubbi su cosa scegliere.
Se voglio un'ottica da viaggio, leggera, pratica senza star a pensare di dover cambiare ottica ogni volta vado sulla 18/200, questo è indiscutibile ma dire che è un'ottica di qualità ce ne passa smile.gif



Perdonami...ma forse non sai leggere...o non sai scrivere...non so.... hmmm.gif

Che l'ottica faccia schifo l'hai scritto tu....che l'ottica è di "qualità" non l'ho scritto io... rolleyes.gif

Il messaggio "...Ho notato nel mercatino che hai preso la tua decisione... "

è riferito all'autore del 3d...non capisco il tuo commento... dry.gif

grazie.gif
larsenio
QUOTE(gargasecca @ Oct 6 2010, 08:25 PM) *

Perdonami...ma forse non sai leggere...o non sai scrivere...non so.... hmmm.gif

Che l'ottica faccia schifo l'hai scritto tu....che l'ottica è di "qualità" non l'ho scritto io... rolleyes.gif

Il messaggio "...Ho notato nel mercatino che hai preso la tua decisione... "

è riferito all'autore del 3d...non capisco il tuo commento... dry.gif

rolleyes.gif ti ho risposto per poco sopra, "il mercatino..." ho sbagliato a quotarlo!!
Hai chiesto dimostrazione della qualità biggrin.gif
tiellone
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 06:41 PM) *
85mm bellissimo ma non è un tuttofare ed è lunghetto su DX.. smile.gif

Già... ma più sono lunghetti e luminosi meglio vengono i ritratti. Io ne faccio tanti. messicano.gif
C'ho la fissa.

A me il 18/105 non piace perchè ha la baionetta in plastica. Per me non è un obiettivo fatto per durare e molti nel forum hanno lamentato rotture dopo piccoli urti che purtroppo possono sempre capitare. Significa dover far riparare sia ottica che corpo perchè i pezzi restano dentro.
Meglio una cosa più soldida...

Il kit migliore per me è quello con il 16/85 e ci vedrei benissimo anche un 70/300vr ma dovresti vendere i tuoi.

Il 50ino invece fa sempre comodo. Io ho l'1.4 e sulla D90 va alla grande.
L'unico che soffre un pò è il bighiera perchè le lenti pesano e l'af non è un fulmine, ma i file che sforna sono fantastici.

Io sulla mia D90 uso come DX un Sigma 17/70, poi tutte ottiche FX.
50ino 1.4
35/70 2.8
80/200 2.8
70/300vr

Mi preparo al passaggio verso il fullframe. wink.gif
alfredoqu
QUOTE(gargasecca @ Oct 6 2010, 06:27 PM) *
Ho notato nel mercatino che hai preso la tua decisione... rolleyes.gif


Ho messo in vendita sia il 18-70 nikon che il Sigma (su altri lidi..).. vediamo un pò.. se li vendo bene, altrimenti il Nikon lo tengo volentieri; non è poi così malvagio!


QUOTE(tiellone @ Oct 6 2010, 06:32 PM) *
D90 solo corpo, vendita del Sigma e acquisto del 70/300vr o 80/200 bighiera se puoi...
In alternativa D90 solo corpo e 85mm 1.8.

wink.gif



il bighiera lo escludo.. troppo "ingombrante".. per il 70/300VR ci sto pensando.. soprattuto se tengo il 18-70..

QUOTE(tiellone @ Oct 6 2010, 09:02 PM) *
Già... ma più sono lunghetti e luminosi meglio vengono i ritratti. Io ne faccio tanti. messicano.gif
C'ho la fissa.

A me il 18/105 non piace perchè ha la baionetta in plastica. Per me non è un obiettivo fatto per durare e molti nel forum hanno lamentato rotture dopo piccoli urti che purtroppo possono sempre capitare. Significa dover far riparare sia ottica che corpo perchè i pezzi restano dentro.
Meglio una cosa più soldida...

Il kit migliore per me è quello con il 16/85 e ci vedrei benissimo anche un 70/300vr ma dovresti vendere i tuoi.

Il 50ino invece fa sempre comodo. Io ho l'1.4 e sulla D90 va alla grande.
L'unico che soffre un pò è il bighiera perchè le lenti pesano e l'af non è un fulmine, ma i file che sforna sono fantastici.

Io sulla mia D90 uso come DX un Sigma 17/70, poi tutte ottiche FX.
50ino 1.4
35/70 2.8
80/200 2.8
70/300vr

Mi preparo al passaggio verso il fullframe. wink.gif



anche i tuoi consigli sono preziosi.. vediamo un pò cosa viene fuori.. per ora di sicuro c'è solo la D90.. (molti sono in dubbio anche sul corpo macchina..) smile.gif


alfredoqu
cmq mi pare di capire che la scelta più sensata sarebbe quella di prendere il kit con il 16-85..
quella più "comoda" invece rimane prendere il 18-200..
la differenza tra i due obiettivi (e tra i kit) è di circa 200 euro: 1230 per il primo, 1420 per il secondo;
prezzi che ho trovato da un rivenditore nikon di firenze..
il solo corpo invece viene 690 euro.. ottimo prezzo secondo me!

rolleyes.gif
marco91D90
QUOTE(alfredoqu @ Oct 6 2010, 11:46 PM) *
il solo corpo invece viene 690 euro.. ottimo prezzo secondo me!

rolleyes.gif

si decisamente! io l'ho trovato al massimo a 800! :(
Mozo
Secondo me alla fine devi decidere in base all'utilizzo che tu fai della macchina fotografica. Ad esempio se il suo utilizzo principale è per le foto di viaggio è chiaro che il 18-200 è una manna ed è la scelta migliore per aver tutto senza troppo peso!

Io che spesso vado in montagna viaggio con il mio 16-85 e sono copertissimo in tutto ciò che mi serve ;-)

alfredoqu
QUOTE(Mozo @ Oct 7 2010, 12:01 PM) *
Secondo me alla fine devi decidere in base all'utilizzo che tu fai della macchina fotografica. Ad esempio se il suo utilizzo principale è per le foto di viaggio è chiaro che il 18-200 è una manna ed è la scelta migliore per aver tutto senza troppo peso!

Io che spesso vado in montagna viaggio con il mio 16-85 e sono copertissimo in tutto ciò che mi serve ;-)



sto iniziando seriamente a pensare di tenermi il 18-70...
550 euro per il 16-85 non so se meritano..
gargasecca
Ma sì....anche secondo me conviene tenerlo.
Prendi il corpo...e vedi come va il tutto...e poi non appena hai il salvadanaio pieno prendi il 70/300 Nikon che ti hanno consigliato...;-)
grazie.gif
alfredoqu
una curiosità.. ma con i kit è compreso il libro?
quando acquistai la D80 c'era quello di Giuseppe Maio...
alfredoqu
ho ordinato solo il corpo... dry.gif
cool.gif
alfredoqu
ho ordinato solo il corpo... dry.gif
cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.