QUOTE(Dario Corso @ Oct 5 2010, 03:19 PM)

Ciao Fulvio,
guardo la foto da un monitor che serve a tutto tranne che a fare da monitor e quindi non giudico la pp, ma conoscendoti sar� sicuramente ottima.
In realt� non capisco molto il soggetto. Sicuramente � affascinante il fatto che la donna guardi magari le stesse foto appese alle spalle ma non riesco a contestualizzarla rispetto anche al titolo che hai dato e alla frase di apertura.
Scusa la franchezza ma hai fatto scatti sicuramente migliori oppure non sei riuscito a legare bene, questa volta, parole e immagini.
Un saluto
Dario
Ciao Dario,
Hai ragione, ho fatto scatti sicuramente migliori...
Non dovrei dare una mia interpretazione, credo, perch� questo � gi� un fallimento...non riuscire a trasmettere il messaggio, ma la faccio lo stesso....
Analisi Obiettiva: Una donna siede su una panca voltando le spalle a delle foto, legge il testo o guarda le stesse foto che ha alle spalle in un catalogo della mostra (n.b. l'immagine in copertina � la stessa che si trova in fondo a sx).
Analisi Soggettiva:Voltare le spalle a qualcuno o qualcosa, pu� voler dire non essere interessati o ignorare quella cosa, il catalogo in mano alla donna � uno dei "filtri" che ogni giorno influenza la nostra percezione della realt� (la televisione, i giornali di governo o di opposizione, questo 3D stesso, l'amore cercato in chat).
Insomma perch� cercare delle risposte alle nostre domande scegliendo la strada pi� semplice? Basterebbe voltarsi, affrontare la realt� e "trovare" le NOSTRE risposte, le NOSTRE verit�...quelle meno vere in assoluto, ma le migliori per ognuno di noi!