Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nosxx10
sar� la mia prima macchinetta reflex ed ero indeciso tra questi 2 modelli.
voi cosa mi consigliate???
EadWard
come ho detto nella discussione qui sotto ... D3100. secondo me � sopra la D5000 e si trova allo stesso prezzo.

- maggiore risoluzione (comodo per crop e fotoritocchi)
- video fullhd con autofocus (funzione che pu� interessare o meno, ma visto che c'� su entrambe...)
- migliore gestione ISO
- nuovo processore


se mi viene in mente altro .. lo scrivo biggrin.gif
dimitri.1972
QUOTE(EadWard @ Oct 5 2010, 07:55 PM) *
come ho detto nella discussione qui sotto ... D3100. secondo me � sopra la D5000 e si trova allo stesso prezzo.

- maggiore risoluzione (comodo per crop e fotoritocchi)
- video fullhd con autofocus (funzione che pu� interessare o meno, ma visto che c'� su entrambe...)
- migliore gestione ISO
- nuovo processore
se mi viene in mente altro .. lo scrivo biggrin.gif



Le hai provate entrambe o hai letto solo le caratteristiche?
Hai foto da confrontare?
iron_man
Guarda non mi sento di dirti questa o l'altra perch� non ho mai visto la D3100 ne ho degli scatti ma da possessore della D5000 come prima reflex ti posso dire che secondo me va benissimo...smile.gif

io ci ho tirato fuori delle bellissime foto...

un domani che avrai appreso bene la tecnica o ne inizierai a sentire i limiti poi potrai valutare qualcosa di + performante...smile.gif
EadWard
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 5 2010, 08:46 PM) *
Le hai provate entrambe o hai letto solo le caratteristiche?
Hai foto da confrontare?

ovviamente sono dati alla carta ... sono comunque ottimi presupposti.
Erwin_Zadra
io ti consiglierei D3000 o D60 di seconda mano... Come prima reflex sono entrambe ottime.. risparmi qualcosa e casomai invefsti in ottiche.
CVCPhoto
QUOTE(nosxx10 @ Oct 5 2010, 07:49 PM) *
sar� la mia prima macchinetta reflex ed ero indeciso tra questi 2 modelli.
voi cosa mi consigliate???


Ciao Nosxx, quando esce un nuovo modello di fotocamera, il forum si riempie sempre con domande se prendere questa o quella.

E' umano ed � logico che sia cos�.

Tuttavia, ogni fotocamera ha le proprie valenze e i propri aspetti negativi, nessuna esclusa. Non esiste la fotocamera da lanciare sulle rotaie del treno perch� non tira fuori un'immagine decente e non esiste neppure la fotocamera che non sbaglia un colpo.

Ho visto persone girarsi in curva con la Porsche per starmi dietro sul bagnato quando avevo la mitica 205 GTI e ho visto fotografi con in mano una compattina tirar fuori immagini migliori di un altro armato di D3.

Sono casi limite ed il giusto sta sempre nel mezzo.

Tu hai fatto una domanda specifica, ma ti do due risposte.

Alla tua domanda rispondo letteralmente D3100, che con lo stesso corpo della D5000 � una generazione avanti.

Se per� dovessi consigliarti da amico, dopo una serie di domande ti proporrei l'economica ed affidabilissima D3000, con la quale potrai scattare ottime foto fin da subito oppure la collaudatissima e fantastica D90.

Le domande te le farei soprattutto per sviscerare la tua passione. Dal momento che la chiami macchinetta, opterei per la D3000, anzi no, una supercompatta, con la quale punterai e scatterai senza pensarci, con i vantaggi di peso e maneggevolezza.

D'altro canto sei pronto a fare il salto nel mondo delle reflex. Un mondo affascinante dove la macchina, entro certi limiti, passer� presto in secondo piano.

Un mondo fatto di obiettivi, di sperimentazioni, di passione che cresce giorno per giorno. Ecco, � questo il punto. Se in te la passione � seria e sei convinto che sar� la passione della tua vita nei prossimi anni, allora vai deciso sulla D90, che � un'ottimo trampolino per catapultarsi in questo affascinante mondo.

Con la D90 avrai la possibilit� di provare obiettivi costruiti anche decenni fa, come apprezzare le doti di una macchina semi-pro con un corpo in alluminio, un'ergonomia fantastica e un rapporto qualit�-prestazioni/prezzo decisamente favorevole.

A questo punto a te la scelta.

Saluti

Carlo
dimitri.1972
QUOTE(EadWard @ Oct 5 2010, 08:56 PM) *
ovviamente sono dati alla carta ... sono comunque ottimi presupposti.


Quindi non contano.
EadWard
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 6 2010, 12:33 AM) *
Quindi non contano.

se lo dici te rolleyes.gif



interessante il consiglio di CVCPhoto .... in effetti potresti lasciar stare queste mezze misure e buttarti sulla D3000 (o D60 usata) per saggiare il mondo delle reflex spendendo veramente poco. poi quando vedrai questa passione crescere, puoi fare il salto alla D90 (o sostituta del caso).
rossomail
se ti interessa io vendo un d80 con 18-55 e 24-120
http://www.mercatofotografico.it/scheda.php?cod=31553
nosxx10
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 5 2010, 11:52 PM) *
Ho visto persone girarsi in curva con la Porsche per starmi dietro sul bagnato quando avevo la mitica 205 GTI e ho visto fotografi con in mano una compattina tirar fuori immagini migliori di un altro armato di D3.


bella questa....vorrei il tasto Mipiace di fb

QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 5 2010, 11:52 PM) *
Dal momento che la chiami macchinetta, opterei per la D3000, anzi no, una supercompatta, con la quale punterai e scatterai senza pensarci, con i vantaggi di peso e maneggevolezza.



sgamato in pieno. il problema � tutto li.
mi sono avvicinato da poco tempo al mondo della fotografia e dopo un annetto di p90 ho voglia di una vera reflex.
La d90 sarebbe ottima ma la trovo troppo professionale per i miei scopi,amatorialissimi;scartata dalla scelta.
Mi ero diretto verso la d3000 ma il monitor della d5000, e le funzioni migliori, avevano fatto tendere la mia scelta verso la seconda. Ero in cerca del prezzo migliore quando mi arriva la mail dell'uscita della 3100 che mi ha frenato totalmente e mi ha mandato in totale crisi.
il dubbio resta.3100 o 5000????
io sarei orientato ,ancora, sulla 5000 xke secondo me la 3100 � uscita per sostituire la d3000 ma le funzione sono quasi identiche....boh...
Essendo la mia prima reflex la scelta non � cosi semplice...

QUOTE(rossomail @ Oct 6 2010, 09:34 AM) *
se ti interessa io vendo un d80 con 18-55 e 24-120
http://www.mercatofotografico.it/scheda.php?cod=31553



grazie rossomail ma voglio acquistare la reflex nuova.
CVCPhoto
QUOTE(nosxx10 @ Oct 6 2010, 11:13 PM) *
...
La d90 sarebbe ottima ma la trovo troppo professionale per i miei scopi,amatorialissimi;scartata dalla scelta.
Mi ero diretto verso la d3000 ma il monitor della d5000, e le funzioni migliori, avevano fatto tendere la mia scelta verso la seconda. Ero in cerca del prezzo migliore quando mi arriva la mail dell'uscita della 3100 che mi ha frenato totalmente e mi ha mandato in totale crisi.
il dubbio resta.3100 o 5000????
io sarei orientato ,ancora, sulla 5000 xke secondo me la 3100 � uscita per sostituire la d3000 ma le funzione sono quasi identiche....boh...
Essendo la mia prima reflex la scelta non � cosi semplice...
...


Ciao Nossx, per prima cosa ti correggo sul fatto che la D90 � troppo pro. In effetti il corpo della D90 ha funzioni pi� professionali della D5000 e delle altre citate nel post, ma sono funzioni utilissime che col tempo apprezzerai. Non sei obbligato ad utilizzarle subito.
Insisto solo per un fatto: non vorrei che dopo qualche mese che hai acquistato la D5000, ti pentissi della scelta per il fatto che non puoi usare vecchi obiettivi non motorizzati (AFD) che si trovano a prezzi ottimi e possiedono qualit� eccezionali.

Non voglio per� confonderti troppo le idee, anche se una D80 usata come ti ha proposto rossomail non sarebbe una bestialit�, anzi! E' il modello precedente della D90 con tutte le sue funzioni tranne in sensore che � un CCD, ma scatta foto eccezionali fino a 800 ISO.

Vista la tua indecisione verso il basso, a questo punto ti consiglio il male minore: la D5000 che ha prestazioni eccezionali agli alti ISO, un monitor girevole (che a me non piace) utilissimo e non da ultimo, in offerta fino a fine mese (se non ricordo male) con GARANZIA NITAL DI 5 ANNI.

Basta, non ti dar� pi� consigli e se per caso lo far� ancora, SGRIDAMI!!! messicano.gif

Ti vogliamo presto con una reflex in mano. Fotocamera.gif

Saluti

Carlo
EadWard
io mi porrei questo quesito: mi interessa il monitor girevole? D5000 .... altrimenti D3100.

secondo me � veramente l'unica particolarit� che potrebbe incoraggiare all'acquisto della D5000
nosxx10
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 6 2010, 11:52 PM) *
Ciao Nossx, per prima cosa ti correggo sul fatto che la D90 � troppo pro.


era inteso x me....non per voi,� ovvio!
nosxx10
@cvcphoto: ti ringrazio moltissimo per i consigli.ti pongo un'ultimissima domanda e poi prometto che vado a fare il preventivo al negozio. gli AFD non si montano nemmeno sulla 3100,vero?

@eadward: per� se a fine mese la 5000 svaluta altri 100� ??? il prezzo potrebbe essere interessante e una garanzia di 5anni � molto comoda e utile considerando che sono strumenti elettronici e quindi dopo 3-4 tendono a presentare i primi problemi.grazie cmq del consiglio.ps: a parti� di costo sarebbe differente....
EadWard
posso risponderti anch'io riguardo alla compatibilit� degli AFD sulla D3100..... puoi montarli perdendo l'autofocus. se ti interessa questa caratteristica, ti conviene puntare sulla D90, magari a fine mese con l'uscita della D7000 si abbassa.


riguardo all'eventuale svalutazione della D5000 .... se scendesse di altri 100 euro a fine mese, si porterebbe ad una differenza dalla D3100 di circa 150 euro. unita ai 2 anni in pi� di garanzia inizia ad essere considerabile personalmente .... tuttavia IO preferirei ancora la D3100.
nosxx10
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 09:56 AM) *
posso risponderti anch'io riguardo alla compatibilit� degli AFD sulla D3100..... puoi montarli perdendo l'autofocus. se ti interessa questa caratteristica, ti conviene puntare sulla D90, magari a fine mese con l'uscita della D7000 si abbassa.
riguardo all'eventuale svalutazione della D5000 .... se scendesse di altri 100 euro a fine mese, si porterebbe ad una differenza dalla D3100 di circa 150 euro. unita ai 2 anni in pi� di garanzia inizia ad essere considerabile personalmente .... tuttavia IO preferirei ancora la D3100.



eadward mi dispiace contraddirti ma la d5ooo � milgliore.leggi questo link:
http://www.fotopratica.it/?p=1632
EadWard
avevo gi� letto tempo fa quell'articolo e non capisco davvero come fai a dire sulla base di quello che la D5000 � migliore rolleyes.gif
Iron777
QUOTE(nosxx10 @ Oct 7 2010, 08:11 PM) *
eadward mi dispiace contraddirti ma la d5ooo � milgliore.leggi questo link:
http://www.fotopratica.it/?p=1632



Piu studio il link che hai postato...e pi� mi convinco della bont� della D3100...
Non vedo come, in quest'articolo, la D5000 sia "migliore"...

Ci� non toglie che siano entrambe ottime macchine.

Io sono un neo-possessore di D3100, sono estremamente soddisfatto. Tornassi indietro farei e ri-farei lo stesso acquisto.

CVCPhoto
QUOTE(nosxx10 @ Oct 5 2010, 07:49 PM) *
sar� la mia prima macchinetta reflex ed ero indeciso tra questi 2 modelli.
voi cosa mi consigliate???


Una terza opzione? messicano.gif

Scherzo... D5000 e 5 anni di garanzia. Basso rumore a ISO alti, sensore della D90.

Rapporto qualit�-garanzia/prezzo = ottimo

Anche se non scarterei la fantastica D90, che per me � eccezionale.

Saluti

Carlo

P.S.: Come vedi mi ripeto, ma repetita iuvat!
lorenzo_mc
QUOTE(Erwin_Zadra @ Oct 5 2010, 11:31 PM) *
io ti consiglierei D3000 o D60 di seconda mano... Come prima reflex sono entrambe ottime.. risparmi qualcosa e casomai invefsti in ottiche.


Quoto al cento x cento!
risparmia, impara e prendi un obiettivo migliore...
Marco Senn
QUOTE(nosxx10 @ Oct 7 2010, 08:11 PM) *
eadward mi dispiace contraddirti ma la d5ooo � milgliore.leggi questo link:
http://www.fotopratica.it/?p=1632


Migliore o peggiore � relativo. Migliore in cosa? Peggiore in cosa? Non stai confrontando due macchine strutturalmente diverse, che ne so una D7000 e una 7D Canon o una D300s, stai confrontando due macchine che dal punto di vista dell'operativit� sono sotanzialmente uguali.
Se non ricordo male, ma la D5000 no la conosco troppo, una ha le funzioni di braketing e il display orientabile, l'altra un sensore pi� denso, una gamma iso pi� ampia, il nuovo processore, i filmati full hd.
Il display orientabile onestamente se da un lato � comodo � una quasi certezza di avere la macchina in assistenza nei prossimi due anni... e la parte che vedo pi� a rischio sia per questioni meccaniche che di possibili danni provocati accidentalmente. Il bracketing � bello se sei un maniaco di blending e HDR Ma si pu� fare anche senza.
La D3100 l'ho vista e maneggiata in negozio e mi sembra un bell'oggetto. A parit� di prezzo direi che sceglierei questa visto che tecnologicamente � un p� pi� avanti. Magari dopo qualche mese di rodaggio, si sa mai.
Se � tua intenzione tenerla soprattutto, se pensi gi� che sia un passaggio verso macchine pi� performanti allora aspetta un p� e da MW e Euronics troverai vagonate di D3000 e D60 a prezzi da realizzo.
nosxx10
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 10:05 PM) *
avevo gi� letto tempo fa quell'articolo e non capisco davvero come fai a dire sulla base di quello che la D5000 � migliore rolleyes.gif


forse ho commesso un errore nel precedente post, secondo la mia opinione non si pu� dir subito che la d3100 � superiore.le caratteristiche dimostrano che hanno grosso modo le stesse funzioni.
se confronti i pixel ti do ragione,ma il sensore sulla d5000 � collaudatissimo mentre sulla d3100 essendo nuova bisognerebbe aspettare un po x parlare.
i video hd??beh se uno si compra la reflex x fare i video ha sbagliato acquisto. E' come quelli ke comprano la videocamera e fanno le foto.ha senso???se vuoi bassa qualit� va bene altrimenti ...!!
Ogni strumento � stato sviluppato x dare in meglio solo in una cosa.
se uno pensa gia di doverla vendere dopo 1/2 anni hai ragione tu.chi compra la d3100 potr� kieder edi + dopo(ma non � il mio caso).
poi bisogna anche vedere in che ottica di marketing � stata sviluppata la d3100. Essa sostituir�,come da comunicato nital, la d3000 e quindi il suo livello "gerarchico" � inferiore alla d5000(sostituita dalla d7000).




QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 7 2010, 11:21 PM) *
Una terza opzione? messicano.gif

Scherzo... D5000 e 5 anni di garanzia. Basso rumore a ISO alti, sensore della D90.

Rapporto qualit�-garanzia/prezzo = ottimo

Anche se non scarterei la fantastica D90, che per me � eccezionale.

Saluti

Carlo

P.S.: Come vedi mi ripeto, ma repetita iuvat!


con la d90 sono fuori budget.preferisco investire la differenza (d5000 o d3100 e d90) in ottiche.

http://www.nital.it/press/2010/d3100.php
EadWard
il discorso mi pare piuttosto approssimativo .....

il sensore della D5000 � collaudato, s� ... ma quello nuovo sar� sicuramente migliore per via dell'evoluzione tecnologica. non si hanno ancora prove certe o confronti diretti, ma io scommetterei che � cos�.

riguardo ai video sono d'accordo con te, ma visto che entrambe li fanno ... la D3100 li fa meglio wink.gif e comunque la qualit� non � inferiore a quelli ottenibili da una videocamera, anzi ......... � solo pi� scomodo.

sul fatto di rivenderla hai detto bene, la D3100 si rivender� sicuro meglio.

riguardo alla "gerarchia" e al fatto che la D3100 sta sotto la D5000 .... beh sono due prodotti posti in due linee cronologiche diverse. allora potremmo pure paragonare la D3100 con una D1 e dire che la D1 � sopra alla new entry e quindi migliore.
nosxx10
per� la d3100 non ha :
-Bracketing
-D-lighting

che non + da poco!
Giovanni Auditore
QUOTE(Marco Senn @ Oct 8 2010, 09:19 AM) *
Migliore o peggiore � relativo. Migliore in cosa? Peggiore in cosa? Non stai confrontando due macchine strutturalmente diverse, che ne so una D7000 e una 7D Canon o una D300s, stai confrontando due macchine che dal punto di vista dell'operativit� sono sotanzialmente uguali.
Se non ricordo male, ma la D5000 no la conosco troppo, una ha le funzioni di braketing e il display orientabile, l'altra un sensore pi� denso, una gamma iso pi� ampia, il nuovo processore, i filmati full hd.
Il display orientabile onestamente se da un lato � comodo � una quasi certezza di avere la macchina in assistenza nei prossimi due anni... e la parte che vedo pi� a rischio sia per questioni meccaniche che di possibili danni provocati accidentalmente. Il bracketing � bello se sei un maniaco di blending e HDR Ma si pu� fare anche senza.
La D3100 l'ho vista e maneggiata in negozio e mi sembra un bell'oggetto. A parit� di prezzo direi che sceglierei questa visto che tecnologicamente � un p� pi� avanti. Magari dopo qualche mese di rodaggio, si sa mai.
Se � tua intenzione tenerla soprattutto, se pensi gi� che sia un passaggio verso macchine pi� performanti allora aspetta un p� e da MW e Euronics troverai vagonate di D3000 e D60 a prezzi da realizzo.



ti assicuro che il meccanismo dello schermo orientabile � molto solido, molto pi� solido rispetto a quello di una mia compattina che dopo 6 anni funziona egregiamente. Credo sinceramente che sia molto pi� facile rompere un tasto qualsiasi.
Caso mai � l'imperizia nell'uso a determinare rottura, ma quello vale per tutto.

Faccio presente che la d5000 ha una raffica migliore, seppur di poco.

Io comprerei d5000, 12mpx bastano, bkt torna utile, schermo orientabile... idem 'si sa mai, +1,5fps di raffica possono aiutare... e francamente in mano la trovo pi� comoda (che poi io ci abbiamo montato un bg � un discorso a parte)
Poi una bella foto la scatti con qualsiasi macchina...
EadWard
il D-Lighting ce l'ha ... semplicemente � meno personalizzabile. inoltre per quanto mi riguarda questa funzione pu� anche non esistere, non mi piace illuminare via software una foto.

il bracketing invece torna utile solo se si ha intenzione di fare HDR ... io ho una D300 che ha il bracketing, ma non lo uso mai perch� gli HDR non mi interessano.


il comfort ecco, � una delle cose che va valutata su una reflex. se non "si sta comodi" � meglio provare altro.

rompere un tasto credo sia impossibile ... molto pi� facile rompere lo snodo del monitor per quanto a te sembri solido.
simonespe
QUOTE(EadWard @ Oct 8 2010, 01:12 PM) *
il D-Lighting ce l'ha ... semplicemente � meno personalizzabile. inoltre per quanto mi riguarda questa funzione pu� anche non esistere, non mi piace illuminare via software una foto.

il bracketing invece torna utile solo se si ha intenzione di fare HDR ... io ho una D300 che ha il bracketing, ma non lo uso mai perch� gli HDR non mi interessano.
il comfort ecco, � una delle cose che va valutata su una reflex. se non "si sta comodi" � meglio provare altro.

rompere un tasto credo sia impossibile ... molto pi� facile rompere lo snodo del monitor per quanto a te sembri solido.


tutto pi� che soggettivo direi....
per quanto mi riguarda....espongo a forcella ogni tramonto,per dirne una....non sono interessato all'HDR e l'assenza del bkt nella mia reflex non lo tollero proprio wink.gif
EadWard
QUOTE(simonespe @ Oct 8 2010, 08:54 PM) *
tutto pi� che soggettivo direi....

questo sicuramente!
Bracketing
Guai a non avermi sulla macchina... messicano.gif
Io lo uso molto spesso, mano libera e piccole raffiche.
Non faccio gli HDR, o meglio, capita ogni tanto che in certe situazioni in PP riprendo alcune zone di alte luci nella foto sottoesposta per inserirle in quella esposta correttamente. Un piccolo HDR selettivo e manuale insomma...
Kio
Scusate ma siete sicuri che il nuovo sensore della d3100 sia veramente migliore? Secondo me non sempre ha senso riempire di pixel un elemento sensibile delle stesse dimensioni (e a dire il vero � leggemrente pi� piccolo quello della 3100), si rischia in rumore!! Credo di poter affermare (ma smentitemi pure) che i 12 megapixel della d5000, che sono gli stessi della d90 (e se non m'inganno anche della d300??) siano sufficenti ed abbiano i fotodiodi delle giuste dimensioni per lavorare bene con poca luce. Nel regno delle compatte la stessa Nikon ha fatto marcia indietro in questo settore ed ha preferito sensori equilibrati in fatto di pixel, con la nuova P7000 di 10 MP (come ha fatto la Canon con le G11 / G12). A chi dice che il display orientabile si romper� nei prossimi 2 anni rispondo (facendo scaramanticamente le corna) che a me sembra particolarmente robusto; io vengo da una bridge, la cara coolpix 8700 che aveva lo stesso display e dopo 7 anni di utilizzo continuo ancora funziona perfettamente. Inoltre lo trovo utilissimo quando faccio foto per esempio alla luna e devo focheggiare in manuale, con la d5000 sul cavalletto ed il monitor aperto direzionato verso di me riesco ad avere una visione privilegiata.

Spero di non aver detto troppe fandonie!! rolleyes.gif

EadWard
il sensore della D300 dovrebbe essere diverso da quello D5000/D90. il fatto che ci siano pi� megapixel non vuol dire che ci sia pi� rumore. con l'evoluzione tecnologica � normale aspettarsi sempre pi� megapixel e una migliore gestione del rumore, infatti secondo me puoi dire che la D5000 ha i fotodiodi delle giuste dimensioni ai tempi in cui � uscita e con il rapporto prezzo/prestazioni voluto da Nikon per quella fascia di mercato.

riguardo al monitor orientabile, sono sicuro che ci sono esempi che rendono meglio l'utilit� di questa particolarit�. per fotografare alla luna non mi pare serva tenere la macchina in chiss� che posizione, soprattutto se posizionata su cavalletto. sicuramente ci sono esempi in cui potrebbe tornare utile questo monitor, ma personalmente preferisco scegliere in base ad altre caratteristiche.

comunque io non sono uno di quelli che dice che il monitor si romper� nei prossimi 2 anni, dico solo che se qualcosa pu� rompersi in quel corpo, � sicuro quel monitor.
simonespe
QUOTE(EadWard @ Oct 10 2010, 01:15 PM) *
il sensore della D300 dovrebbe essere diverso da quello D5000/D90


� lo stesso wink.gif
Kio
QUOTE(EadWard @ Oct 10 2010, 01:15 PM) *
il sensore della D300 dovrebbe essere diverso da quello D5000/D90. il fatto che ci siano pi� megapixel non vuol dire che ci sia pi� rumore. con l'evoluzione tecnologica � normale aspettarsi sempre pi� megapixel e una migliore gestione del rumore, infatti secondo me puoi dire che la D5000 ha i fotodiodi delle giuste dimensioni ai tempi in cui � uscita e con il rapporto prezzo/prestazioni voluto da Nikon per quella fascia di mercato.

riguardo al monitor orientabile, sono sicuro che ci sono esempi che rendono meglio l'utilit� di questa particolarit�. per fotografare alla luna non mi pare serva tenere la macchina in chiss� che posizione, soprattutto se posizionata su cavalletto. sicuramente ci sono esempi in cui potrebbe tornare utile questo monitor, ma personalmente preferisco scegliere in base ad altre caratteristiche.

comunque io non sono uno di quelli che dice che il monitor si romper� nei prossimi 2 anni, dico solo che se qualcosa pu� rompersi in quel corpo, � sicuro quel monitor.



Io ti parlo del mio esempio personale,
se la luna � alta in cielo la macchina ha una posizione scomoda e almeno che non si sia in possesso di treppiedi altissimi bisogna stare curvi per tenere d'occhio il monitor. Poich� credo che sia quasi indispensabile il live view per fotografie del genere, visto che (ripeto almeno io faccio cos�!!) la MAF manuale � pi� pratica da l� piuttosto che dal mirino, la possibilit� di poter orientare il monitor mi sembra comoda, invece di piegarmi.

Da parte mia rimangono comunque dubbi sul fatto che il nuovo sensore sia migliore del collaudatissimo elemento che monta la d5000; credo infatti che in parte sia ad attribuirsi alla tendenza del mercato l'aumento di pixel.

Per quello che riguarda il monitor, bhe.... tocco ferro! smilinodigitale.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.