QUOTE(automaalessio @ Oct 6 2010, 09:32 AM)

Salve a tutti, ho trovato usato quest'obbiettivo e dato che non l'avevo mai sentito nominare fino a ieri, vorrei sapere se è una buona ottica e se vale la pena acquistarlo. premetto che la focale che copre a me piace molto ed altro punto a favore è l'apertura del diaframma fissa a 2.8, le uniche perprlessità erano riguardo le prestazioni di quest'ottica per quanto riguarda contrasto, nitidezza, aberrazioni e resa cromatica. se qualcuno l'ha provato o lo utilizza, mi farebbe piacere sapere come lavora quest'ottica e come si comporta.
ringrazio preventivamente chi mi risponderà

per il resto dateci sotto con i commenti XD
E' una leggenda delle ottiche zoom. Il 35-70 2.8 AF-D e' tra i piu venduti e incredibili zoom professionali messi a punto da Nikkor.
Schema ottico privo di lenti esotiche dalle prestazioni eccezionali a tutte le focali, Costruzione super solida del barilotto in metallo di cui e' impossibile non innamorarsi. Io l-ho comprato 2 anni fa a un prezzo ridicolo, lo ho usato prima su D200 e lo uso tutt'ora su D700 sia sul campo che in studio.
Era l'ottica top del matrimonialista, chiuunque ha un po di anni di Nikon sulle spalle lo ricordera', costava una fortuna, zoom piu moderni o un piu estesi (per molti il 35-70 era ritenuto corto) lo hanno fatto rapidamente cadere nel dimenticatoio.
Io ho la versione a pompa, L'ottica ha anche una ghiera per modalita' Macro a 35mm (un elicoide sposta il gruppo anteriori lenti per focheggiare mi pare fino a 22cm).
Unica cosa: devi verificare che non sia opacizzato. Alcuni modelli avevano un problema poi risolto con le colle per cementare due lenti che si andavano a opacizzare. Te ne accorgi facilmente guardandoci dentro.
Monta sempre il suo paraluce originale per le massime prestazioni, e non perdere il suo tappo originale, che e' introvabile :-)
Ci son sul forum parecchie discussioni e esempi.