QUOTE(DjRuck @ Oct 6 2010, 08:56 PM)

Ciao Bianca,
si purtroppo hai ragione tu, ho anche provato a tagliare l'edicola ma veniva troppo stretta...e non sono riuscito a scattare una seconda foto in quel momento...� stata una foto al volo vera e propria...
Concordo anche con il fatto di avere tutta la colonna a destra bruciata, ho cercato di recuperare ma niente...
Le zone scure le ho volute io cos�, perch�, non riuscendo a recuperare alla meglio i bianchi bruciati, ho voluto creare un contrasto che va dal luminoso allo scuro... dove passava la ragazza viera luce, mentre dove vi era la signora appoggiata al muro il buio...ecco anche il senso del titolo...
La ragazza aveva un bel aspetto, mentre la signora era un bel p� trasantata, ho voluto anche quel contrasto...
La conversione � stata fatta appositamente cos�...esemio la maglia della ragazza a colori � rossa...io lho voluta appositamente chiara per il discorso della luce di prima...
purtroppo l'edicola non potevo spostarla...eheh
Cmq grazie mille...mi ha fatto piacere il tuo commento :-)
Poi questo � il mio primo scatto "Street"...devo ancora approfondire questo genere

quando io ho cominciato a convertire in bienne, ho avuto buoni consigli...
in particolare, per esempio, se usi photoshop, un metodo veloce e' questo:
togli tutta a saturazione, contrasti leggermente, tenendo d'occhio le alte luci e le ombre piu' scure...
poi in immagine, regola, esposizione vai a correggere con "correzione gamma".
sempre molto tenendo d'occhio le zone estreme....
se restano delle zone troppo grigie...allora pui usare scherma e brucia per contrastare selettivamente, e per gradi.
anche a me il bienne piace molto contrastato, ma le zone illeggibili vanno evitate comunque...
per questo contrastare selettivamente i particolari paga sempre di piu'.....
per quanto riguarda poi la composizione...certo altri generi ti danno la possibilita' di regolarti meglio e con calma in fase di ripresa....non certo la street....di solito.
pero' quando ce la fai....e' una gioia!!!!
buone foto
Bianca