Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Axel Onoff
Riscontro alcuni problemi nel fare fotografie di sera senza l'utilizzo del flash.
Se volessi catturare un paesaggio verso le 19.00 mi � impossibile, perch� la foto non viene n� nitida n� precisa, ma la macchina si autoimpone di utilizzare una posalunga che la rende non come voglio.
L'utilizzo del flash mi � stato sconsigliato se si tratta di un paesaggio o comunque di un soggetto ad una distanza superiore ai 5-6 metri.
Ma allora come faccio?
):
(perdonate l'ignoranza. xD )
monteoro
se il diaframma � gi� tutto aperto alzi gli ISO, se neanche questo basta devi per forza di cose comperare un treppiedi.
Ovviamente a diaframma tutto aperto avrai una Profondit� di campo limitata, se alzi gli ISO il rumore digitale � l� in agguato, quindi direi che devi comperare un buon treppiedi, ti verr� utile in tante occasioni.
Se poi insieme al treppiedi comperi anche un buon libro sulle basi della fotografia la cosa sar� ancora pi� utile, direi utilissima.
ciao
Franco
Axel Onoff
Ok Grazie mille. (:
Si il treppiedi ce l'ho gia ma ovviamente non lo porto sempre dietro, per� grazie per il consiglio! (:
Valejola
A proposito di paesaggi e mosso...stasera, anch'io verso le 19, ho piazzato la fotocamera sul treppiede e ho scattato qualche foto fuori dalla finestra.
Purtroppo per�, al momento di visionare le foto sul pc, ho notato che 2 foto su 3 sono venute sfocate!
Specifico che scattavo a massima focale (105mm) e che i tempi si aggiravano intorno al secondo...ma nonostante fosse installata su tale appoggio, appunto gran parte sono risultate sfocate.
Aggiungo pure che il treppiede in questione � di quelli economici...a vedersi identico a quelli semi-professionali (i piedi hanno 3 segmenti basculanti, cremaliera per alzare la testa e persino 2 livelle) per� � leggerissimo e di bassa qualit� costruttiva (alluminio e plastica).
Secondo voi c'� la possibilit� che l'abbassamento dello specchio possa aver creato del micromosso?
Ovviamente ho scattato con l'autoscatto...
decarolisalfredo
Ma sono mosse o fuori fuoco? Con Nikonview puoi vedere qual'� il punto di messa a fuoco, fose � puntato verso il cielo.
monteoro
SAe il treppiedi non � stabile l'alzarsi dello specchio induce vibrazioni, il pigiare il tasto di scatto induce vibrazioni, la somma di queste cause possono originare il micromosso che a volte diventa mosso.
Se la colonna centrale � alzata queste vibrazioni si amplificano.
Come suggerito da Alfredo controlla il punto di messa a fuoco, anche questo potrebbe essere nel punto sbagliato.
ciao
Franco
Valejola
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 6 2010, 11:11 PM) *
Ma sono mosse o fuori fuoco? Con Nikonview puoi vedere qual'� il punto di messa a fuoco, fose � puntato verso il cielo.

Ma lo sai che hai ragione?
Stavo facendo le prove per capire il funzionamento del pulsante ae-l af-l e non mi sono accorto che quelle sfocate maggiormente avevano il fuoco proprio sul cielo! cerotto.gif
Errore da principiante... rolleyes.gif
Comunque se posso allego uno scatto avente fuoco giusto (torre) ma che a me sembra comunque poco nitida...ok che le impostazioni della macchina le devo ancora fare, ma non credo che sia cos� "grezza" con le impostazioni di fabbrica...

p.s.: ho zippato il file raw ma non me lo carica, mi dice che non ho il permesso per caricarlo. Devo registrarmi su clikon?
monteoro
La registrazione su clikon � automatica quando ti registri sul forum, probabilmente non hai fatto il log-in che va sempre fatto se sulla home page di clikon non trovi il messaggio di ben venuto ed al suo posto trovi le finestre per digitare il tuo ID e la tua password.
Se per� cerchi di caricare un file ZIP non te lo carica, devi cambiare il suffisso ZIP in JPG, specificando nel post che � un file zip rinominato JPG in modo che chi vuole vederlo lo scarica e lo rinomina.
ciao
Franco
CVCPhoto
QUOTE(Axel Onoff @ Oct 6 2010, 05:44 PM) *
Ok Grazie mille. (:
Si il treppiedi ce l'ho gia ma ovviamente non lo porto sempre dietro, per� grazie per il consiglio! (:


Mi unisco ai preziosi consigli di Franco, aggiungendo che se vuoi ritrarre dei bei paesaggi all'imbrunire, il cavalletto non � un optional, ma � quasi obbligatorio. Ti permettere ti tenere gli ISO a 100, ovviando quindi il pericolo del rumore, chiudere il diaframma se vuoi una buona profondit� di campo e ti evita in ogni caso il micromosso, che come risultato restituisce foto sfocate. Abbi poi l'accortezza di scattare con la funzione autoscatto o remoto e disinserire il VR. E che Dio ti regali un bel tramonto.

Saluti

Carlo

QUOTE(Valejola @ Oct 6 2010, 11:32 PM) *
Ma lo sai che hai ragione?
Stavo facendo le prove per capire il funzionamento del pulsante ae-l af-l e non mi sono accorto che quelle sfocate maggiormente avevano il fuoco proprio sul cielo! cerotto.gif
Errore da principiante... rolleyes.gif
Comunque se posso allego uno scatto avente fuoco giusto (torre) ma che a me sembra comunque poco nitida...ok che le impostazioni della macchina le devo ancora fare, ma non credo che sia cos� "grezza" con le impostazioni di fabbrica...

p.s.: ho zippato il file raw ma non me lo carica, mi dice che non ho il permesso per caricarlo. Devo registrarmi su clikon?


Ciao Vale, a parte tutto il resto, ma mi sfugge una cosa essenziale: hai scattato normalmente oppure hai inserito la funzione autoscatto. Fa decisamente la differenza.

Saluti

Carlo
Valejola
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 7 2010, 12:33 AM) *
Ciao Vale, a parte tutto il resto, ma mi sfugge una cosa essenziale: hai scattato normalmente oppure hai inserito la funzione autoscatto. Fa decisamente la differenza.

Saluti

Carlo

Si si tranquillo, con autoscatto ovviamente...� un rimedio che adopravo anche con la mia compattina.
Ora devo solo capire come postare questo scatto zippato. hmmm.gif
Valejola
Come si f� a cambiare estensione da .rar a .jpg?
monteoro
In gestione risorse ----> Rinomina ----> Sostiuisci il suffisso, ovverro l'estensione, rar con jpg.
Avrei l'avvertimento che effettuando questa modifica il file potr� essere inutilizzabile, quindi confermi la modifica
ciao
Franco
Lutz!
QUOTE(Axel Onoff @ Oct 6 2010, 05:44 PM) *
Ok Grazie mille. (:
Si il treppiedi ce l'ho gia ma ovviamente non lo porto sempre dietro, per� grazie per il consiglio! (:


Dal tramonto in poi, il trippiede, meglio non lasciarlo a casa
Valejola
QUOTE(monteoro @ Oct 7 2010, 02:36 PM) *
In gestione risorse ----> Rinomina ----> Sostiuisci il suffisso, ovverro l'estensione, rar con jpg.
Avrei l'avvertimento che effettuando questa modifica il file potr� essere inutilizzabile, quindi confermi la modifica
ciao
Franco

Franco perdona la mia insistenza, nonch� apparente tontaggine, ma se clicco rinomina mi f� solo cambiare il titolo, non il nome. unsure.gif
Altrimenti se c'� un0altra maniera per postare questo dimmi che provo.
Cos� da vedere se � poco nitido per le impostazioni della macchina...

P.S.: per creare un profilo di impostazioni personalizzate su viewNX o captureNX, da passare poi alla d90, come si f�?
Axel Onoff
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 7 2010, 12:33 AM) *
Mi unisco ai preziosi consigli di Franco, aggiungendo che se vuoi ritrarre dei bei paesaggi all'imbrunire, il cavalletto non � un optional, ma � quasi obbligatorio. Ti permettere ti tenere gli ISO a 100, ovviando quindi il pericolo del rumore, chiudere il diaframma se vuoi una buona profondit� di campo e ti evita in ogni caso il micromosso, che come risultato restituisce foto sfocate. Abbi poi l'accortezza di scattare con la funzione autoscatto o remoto e disinserire il VR. E che Dio ti regali un bel tramonto.

Saluti

Carlo
Ciao Vale, a parte tutto il resto, ma mi sfugge una cosa essenziale: hai scattato normalmente oppure hai inserito la funzione autoscatto. Fa decisamente la differenza.

Saluti

Carlo


Grazie (:
monteoro
QUOTE(Valejola @ Oct 7 2010, 08:14 PM) *
Franco perdona la mia insistenza, nonch� apparente tontaggine, ma se clicco rinomina mi f� solo cambiare il titolo, non il nome. unsure.gif
Altrimenti se c'� un0altra maniera per postare questo dimmi che provo.
Cos� da vedere se � poco nitido per le impostazioni della macchina...

P.S.: per creare un profilo di impostazioni personalizzate su viewNX o captureNX, da passare poi alla d90, come si f�?


Non riesco a capire quale operazione compi, per me rinominare i flies � cosa normalissima.
per il picture control personalizzato � un po' pi� complicato, se hai skype forse posso spiegarti meglio a voce.
ciao
Franco
Valejola
QUOTE(monteoro @ Oct 7 2010, 11:34 PM) *
Non riesco a capire quale operazione compi, per me rinominare i flies � cosa normalissima.
per il picture control personalizzato � un po' pi� complicato, se hai skype forse posso spiegarti meglio a voce.
ciao
Franco

Grazie dell'aiuto Franco.
Per rinominare un file ho sempre usato 2 operazioni:
- tasto destro sul file e poi clicco su "rinomina" tra l'elenco della tendina
- clicco sul nome del file, aspetto un istante, e ci riclicco
Direi che � un'operazione basilare ma ahim� non mi permette di cambiare l'estensione del file, solo il nome appunto. unsure.gif
Si ho skype ma non vorrei essere di disturbo...se riesci a indirizzarmi su una discussione che tratta l'argomento dei pc sarebbe l'ideale, cos� se non capisco trorno indietro e rileggo. wink.gif

p.s.: s� che � un p� ot ma gi� che ci sono chiedo...la mia d90 � ancora settata come da fabbrica. Dici che un p� di contrasto e di nitidezza gliela devo dare? Se si, su che livelli sto?
S� che � una cosa soggettiva ma pi� o meno un valore che migliori senza alterare troppo.
E tanto per capire, contrasto e nitidezza sono parametri generali che intervengono su tutti i pc, oppure vanno impostati per ogni pc?
monteoro
Rinominare il file, compresa la variazione di estensione, � semplicissimo
in gestione risorse trovi il file da rinominare

IPB Immagine

Cambi l'estensione e premi invio, ti sar� segnalato questo messaggio di errore
IPB Immagine

Confermi clickando su OK ed il gioco e fatto
IPB Immagine

Questo in windows XP funziona benissimo.

Per quanto riguarda i Picture Control le modifiche vanno apportate a ciascuno di essi.
Per la nitidezza alzala di 2 o 3 punti rispetto alla originale, per il contrasto 1, almeno cos� ho impostato i miei sulla D300

ciao
Franco
Valejola
Franco il problema � che a me nel nome non esce l'estensione, mi esce solo il nome.
Quindi se lo rinomino cambio solo lui, e non l'estensione.
Per quello che non riesco... cerotto.gif
monteoro
Fai queste operazioni:
Su gestione risorse scegli STRUMENTI
Quindi scegli OPZIONI CARTELLA
scegli poi VIUSALIZZAZIONE
quindi togli la spunta dalla casella Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti

questa � la videata di Windows XP
Clicca per vedere gli allegati

Vedrai i file elencati completi di estensione

ciao
Franco
Valejola
QUOTE(monteoro @ Oct 8 2010, 07:00 PM) *
Fai queste operazioni:
Su gestione risorse scegli STRUMENTI
Quindi scegli OPZIONI CARTELLA
scegli poi VIUSALIZZAZIONE
quindi togli la spunta dalla casella Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti

questa � la videata di Windows XP
Clicca per vedere gli allegati

Vedrai i file elencati completi di estensione

ciao
Franco

Grandissimo, ecco sveato l'arcano!
E il colmo � che da quelle parti ci ero pure passato per cercare la soluzione... cerotto.gif
A volte ci si perde veramente nel classico bicchiere d'acqua!
Ora vedo se riesco a postare questo famoso nef che a me pare poco nitido nonostante la messa a fuoco sia giusta.

p.s.: ovviamente non giudicate la foto in s�, stavo facendo le prove del pulsante ae-l
Valejola
Che muffa!
E' destino che sto file proprio non lo posso caricare. mad.gif
Mi dice:"Upload fallito. Chiedi all'amministratore di controllare le impostazioni ed i permessi".
E m�? huh.gif
monteoro
Vale, hai un PM
Ciao
Franco

Vale, ho aperto questa discussione in Help, seguila magari ti danno la soluzione
Discussione in Help

ciao
Franco
Valejola
QUOTE(monteoro @ Oct 9 2010, 12:09 AM) *
Vale, hai un PM
Ciao
Franco

Vale, ho aperto questa discussione in Help, seguila magari ti danno la soluzione
Discussione in Help

ciao
Franco

Grazie Franco, pm letto e risposto! wink.gif
Allego il link per scarifare lo scatto "incriminato" (a mio avviso poco nitido) nella speranza che l'autore della discussione porti ancora un p� di pazienza, dopotutto mi sono intromesso dirigendo le attenzioni sulle mie richieste...chiedo venia.
Eccolo: http://www.mediafire.com/?asirc33csdn5pyc
monteoro
Vale, ho letto il tuo PM e ti ho risposto con le mie impressioni.
ciao
Franco

p.s. Penso che Axel non abbia nulla da obiettare, le sue risposte le ha avute e penso si sia gia messa all'opera.
MASTERFASHION
Mio cugino Alberto possiede da anni la D200 , e nella sua scuderia Nikon non mancano i veri jolly per fotografare un tramonto o una qualsiasi scena notturna � una questione economica la tua . Entrambi sia io che Alberto possediamo queste ottiche :
14-24mm f/2.8
17-35mm
24mm f/1.4 ED
35 mm f/1.4 G
18-24 mm
e . . . , le considerazioni le lascio a Te ,chiedi ad un amico fotografo che gioielli sono i suddetti obiettivi , e la tua Nikon D200 si trasformer� in una straordinaria fotocamera !
Poi gentilmente ti prego non ascoltare le fandonie che si dicono qui sopra qui c'� gente che si crede di essere chiss� chi,ma non ha neppure il privilegio di chiamarsi fotografo ! ! ! Chiedi ai tuoi interlocutori cosa significa lavorare con una macchina a soffietto o utilizzare le vecchie tecniche delle reflex analogiche ! A queste persone serve un p� di doposcuola e non le chiacchiere come ho notato e, mi permettano i moderatori,qui sopra sono poche le persone che sanno cosa significhi fotografare e non certamente giocare ! La tua Nikon D200 � un fuoriclasse , se la setti come si deve e segui dei trucchi che solo i grandi fotografi sanno , ebbene, i risultati saranno strabilianti ! Niente sciocchezze,niente fandonie,dati di fatto per i professionisti, tutto il resto � relativo.
mc_photographs
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 09:20 AM) *
tutto il resto � relativo.


Lo ammetto, sono curioso: essendo io un volenteroso di imparare, posso erudirmi vedendo del materiale d'arte fotografica da te realizzato? Suvvia, cotanta arte deve essere espressa in forme a me non conosciute. Esiste un sito della famiglia? O qualche volume stampato su pregiatissima carta nel quale poter apprezzare, oltre a tante parole qualche espressione della genialit� fotografica?

Grazie
Max
Jane A
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 09:20 AM) *
Niente sciocchezze, niente fandonie, dati di fatto ...

Giusto, boia di una vigliacca, basta con queste pataccate. Fatti, non pugnette!!! messicano.gif
monteoro
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 09:20 AM) *
Mio cugino Alberto possiede da anni la D200 , e nella sua scuderia Nikon non mancano i veri jolly per fotografare un tramonto o una qualsiasi scena notturna � una questione economica la tua . Entrambi sia io che Alberto possediamo queste ottiche :
14-24mm f/2.8
17-35mm
24mm f/1.4 ED
35 mm f/1.4 G
18-24 mm
e . . . , le considerazioni le lascio a Te ,chiedi ad un amico fotografo che gioielli sono i suddetti obiettivi , e la tua Nikon D200 si trasformer� in una straordinaria fotocamera !
Poi gentilmente ti prego non ascoltare le fandonie che si dicono qui sopra qui c'� gente che si crede di essere chiss� chi,ma non ha neppure il privilegio di chiamarsi fotografo ! ! ! Chiedi ai tuoi interlocutori cosa significa lavorare con una macchina a soffietto o utilizzare le vecchie tecniche delle reflex analogiche ! A queste persone serve un p� di doposcuola e non le chiacchiere come ho notato e, mi permettano i moderatori,qui sopra sono poche le persone che sanno cosa significhi fotografare e non certamente giocare ! La tua Nikon D200 � un fuoriclasse , se la setti come si deve e segui dei trucchi che solo i grandi fotografi sanno , ebbene, i risultati saranno strabilianti ! Niente sciocchezze,niente fandonie,dati di fatto per i professionisti, tutto il resto � relativo.

Solitamente quando mi sento chiamato in causa, prima di dare una risposta, cerco di capire chi � l'interlocutore a cui intendo rispondere.

Ho letto tutti i tuoi messaggi, parli di fotografia come arte, citi grandi marchi e grandissime fotcamere.
Esalti le qualit� della D7000, citi fotografi che insegnano fotografia che, come asserito in uno dei tuoi interventi, rinnegano l'uso di programmi per la Post Produzione ma che in effetti per il tipo di foto prodotte li usano, fa parte del loro lavoro.
Dici che tu e tuo cugino Alberto avete un ottimo parco obiettivi, ed in effetti sono sono degni di tale nome.

Dici ad Axel che il suo � un problema economico, certo che lo �, Axel � una ragazza di soli 16 anni.

Da quanto da te asserito un fotografo � degno di essere tale se ha un'attrezzatura di tutto riguardo.
Convengo che ci� aiuta, ma un'attrezzatura non f� un fotografo.
D300
Samyang 8 mm f/3.5
12/24mm f/4 Tokina
24/70 mm f/2.8 Nikkor
70/200 200 f/2.8 VRI Nikkor
50 mm f/1.8 Nikkor
85 mm f/1.8 Nikkor

60 mm f/2.8 micro Nikkor
105 mm f/2.8 macro Sigma
150 mm f/2.8 macro Sigma.

Questa la mia attrezzatura, non ho mai assertito di essere un fotografo e mai lo far�, sono un semplice fotoamatore molto amatore e poco foto, amo definirmi cos�.
Ansel Adams, Henri Cartier Bresson hanno vissuto epoche in cui tali ben di dio non esistevano, a dispetto di ci� sono stati parte delle linee guida della fotografia.

Un sola cosa mi dispiace, non aver visto alcuna tua foto a supporto di ci� che asserisci.
La tua � solo teoria o metti anche in pratica le tue conoscenze?
Mi farebbe piacere imparare dai tuoi scatti, � guardando ci� che grandi fotografi hanno prodotto, producono e produrranno che colmo la mia sete di sapere.

Rispettando il tuo ed altrui pensiero, ho espesso il mio
Franco
Paolo56
Ma in tutta sincerit� perche ci perdete ancora tempo?
Provate a (ri)leggere con attenzione tutti gli interventi, qu� non c'� bisogno di fotografi esperti (in consigli) ma di altro genere di specialisti. cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.