Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo Bertolin
da poco ho regalato a mia moglie d3000 perch� con la compatta non ne poteva pi� ,volevo chiedervi come mai dallo scatto della foto c'� un ritardo nella visione della foto nel monitor ma dopo alcuni secondi grazie.
larsenio
QUOTE(paolo Bertolin @ Oct 6 2010, 08:50 PM) *
da poco ho regalato a mia moglie d3000 perch� con la compatta non ne poteva pi� ,volevo chiedervi come mai dallo scatto della foto c'� un ritardo nella visione della foto nel monitor ma dopo alcuni secondi grazie.

credo che dipenda dal tipo di memoria inserita e quanto essa � lenta a leggere i dati memorizzati smile.gif
al momento non mi sovviene null'altro.
mko61

Dipende di solito dal trattamento dell'immagine fatto dal processore Expeed dopo lo scatto. Prova a togliere l'Active D-Lighting, e la riduzione rumore: vedrai che il tempo di visualizzazione si accorcer�.

CVCPhoto
QUOTE(mko61 @ Oct 6 2010, 09:28 PM) *
Dipende di solito dal trattamento dell'immagine fatto dal processore Expeed dopo lo scatto. Prova a togliere l'Active D-Lighting, e la riduzione rumore: vedrai che il tempo di visualizzazione si accorcer�.


Confermo! Fino ad un mese fa avevo la D3000 e lavoravo sempre senza D-Lighting e senza riduzione del rumore, che soprattutto con tempi lunghi ti fanno diventare i capelli bianchi.

Saluti

Carlo
monteoro
Molto pi� semplice disattivare la visione immediata e guardare le foto pigiando il tastino di play.
pian piano ci si disabitua a guardarle, e se proprio vogliamo controllare la foto andremo a controllare l'istogramma.

E' la mia opinione ovviamente.
ciao
Franco
francari
Salve a tutti,
mi inserisco in questa discussione, avendo anche io un dubbio sul monitor della mia nikonD90 recentemente acquistata.

Quando sono in modalit� riproduzione, la foto appare sul monitor sfocata, quasi fosse sgranata, per un brevissimo istante, dopodich� l'immagine viene visualizzata correttamente.

Questo accade sia con scheda di memoria lexar sia con scheda sandisk e mi chiedo se sia una cosa normale.

Ne approfitto per una domanda OT sull'obiettivo nikkor 16-85 in Kit. Una volta ragginuto "infinito", la ghiera pu� girare a vuoto. Questo potrebbe danneggiare l'obiettivo stesso ovvero devo fare attenzione che ci� non accada?

Mi scuso dell'ingenuit� delle domande... Sono proprio all'inizio!

Vi ringrazio in ogni caso per l'attenzione.
mko61
QUOTE(francari @ Oct 7 2010, 03:00 AM) *
...
Quando sono in modalit� riproduzione, la foto appare sul monitor sfocata, quasi fosse sgranata, per un brevissimo istante, dopodich� l'immagine viene visualizzata correttamente.
...


� normale.

Senza entrare troppo nel tecnico, dipende dal cosiddetto "rendering progressivo" dell'immagine che viene in una prima passata "disegnata" in blocchetti da 64 pixel di lato, poi solo successivamente "esplosa" nei dettagli. � una caratteristica del protocollo JPG ma ho visto che viene usata da Nikon anche nei file raw.

Per il 16-85 non so dirti, non lo uso.



QUOTE(monteoro @ Oct 7 2010, 01:16 AM) *
Molto pi� semplice disattivare la visione immediata e guardare le foto pigiando il tastino di play.
pian piano ci si disabitua a guardarle, e se proprio vogliamo controllare la foto andremo a controllare l'istogramma.

E' la mia opinione ovviamente.
ciao
Franco


Concordo in pieno. Tra l'altro, la visualizzazione immediata impedisce scatti consecutivi con diversi setup, ad esempio per fare il bracketing a mano (La D3000 non lo ha automatico), perch� la rotella fa scorrere le immagini invece che, sempre ad esempio, cambiare tempo o diaframma.
Antonio Canetti
QUOTE(francari @ Oct 7 2010, 03:00 AM) *
Ne approfitto per una domanda OT sull'obiettivo nikkor 16-85 in Kit. Una volta ragginuto "infinito", la ghiera pu� girare a vuoto. Questo potrebbe danneggiare l'obiettivo stesso ovvero devo fare attenzione che ci� non accada?



Assolutamente NO! non danneggi niente, tutte le ottiche AFS hanno questa carestica di non avere un fine corsa, la ghiera gira in contnuazione.


Antonio
francari
Vi ringrazio ancora per la disponibilit� e per le risposte precise.
CVCPhoto
QUOTE(francari @ Oct 7 2010, 03:00 AM) *
Salve a tutti,
mi inserisco in questa discussione, avendo anche io un dubbio sul monitor della mia nikonD90 recentemente acquistata.

Quando sono in modalit� riproduzione, la foto appare sul monitor sfocata, quasi fosse sgranata, per un brevissimo istante, dopodich� l'immagine viene visualizzata correttamente.

Questo accade sia con scheda di memoria lexar sia con scheda sandisk e mi chiedo se sia una cosa normale.

Ne approfitto per una domanda OT sull'obiettivo nikkor 16-85 in Kit. Una volta ragginuto "infinito", la ghiera pu� girare a vuoto. Questo potrebbe danneggiare l'obiettivo stesso ovvero devo fare attenzione che ci� non accada?

Mi scuso dell'ingenuit� delle domande... Sono proprio all'inizio!

Vi ringrazio in ogni caso per l'attenzione.


Normalissimo, succede cos� anche sul pc con files di grande formato.

Per quanto riguarda l'obiettivo 16-55, che possiedo e utilizzo come tuttofare, anche se da quando ho acquistato il 35 e il 50 fissi lo utilizzo molto meno, se 'forzi' la ghiera quando ha raggiunto l'infinito, come pure quando raggiunge la distanza minima di messa a fuoco, si indurisce. E' una sorta di frizione by-pass, con lo scopo di non danneggiare gli ingranaggi di messa a fuoco.

Meglio non abusare di questa frizione, maneggiare sempre con delicatezza l'obiettivo, ma non succede nulla comunque. Non so per� dirti se dopo 10.000 forzature possa alterarsi qualcosa.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.