QUOTE(@nanni @ Oct 6 2010, 09:18 PM)

Ciao a tutti,
lo scorso mese di marzo ho acquistato una D90 in kit col 16-85mm. Nel complesso sono molto soddisfatto di entrambi i prodotti (in rapporto alle mie esigenze), ma mi piacerebbe acquistare un obiettivo luminoso per realizzare dei bei ritratti in interni o in generale in condizione di scarsa luce.
Mi chiedevo se sul corpo macchina DX della D90 potessi comunque abbinare un obiettivo a focale fissa formato FX tipo l'85mm f1.4.
Grazie a tutti per i consigli che potete darmi.
Ciao

Tutte le ottiche FX si possono montare sulla D 90, ma si riduce l'angolo di campo e l'ottica si comporta come se la sua lunghezza focale fosse moltiplicata per 1,5.
Se vuoi prendere l�85 mm per uso di ritratto con D 90, il mio consiglio: NON lo prendere, 1,4 o 1,8 che sia.
La focale 85 mm � nata ed � diventata giustamente famosa come focale da ritratto sulla pellicola in formato 24X36 mm, dato che su quel formato d� plasticit� di forme, dovuto al giusta angolo di vista, non � troppo grandangolo, tipo il 50 mm, e non appiattisce come un 135 mm.
Su formato DX la situazione � molto, molto diversa e molto peggiore per uso di ritratto: su quel formato la focale equivalente diviene un 127,5 mm, come ti ha detto Raffer: in quella condizione, il campo di vista � pi� stretto e l�immagine si appiattisce e parecchio.
Inoltre su formato DX, a pari distanza di messa a fuoco, la profondit� di campo � molto minore che con formato FX, addirittura pi� della met�, perci� hai un ritratto, oltre che piatto, anche con notevole rischio di troppo sfocato alle grandi aperture e per averlo dovutamente a fuoco, devi chiudere un paio di diaframmi pi� che con il formato FX e ricaschi pi� o meno alle aperture dello zoom che hai adesso.
Altro possibile fattore negativo: a pari formato di stampa, il formato DX richiede ottiche a prestazioni pi� elevate per contrasto e risoluzione, dato che va ingrandito di pi�, e se prendi un 85 1,4 "morbido", effetto cremoso, su DX, le foto saranno ancora pi� e forse troppo morbide.
Chiaramente i ritratti li puoi fare con tutte le focali che vuoi, ma se hai in testa immagini di ritratti classici dell�85 mm come si vedeva a pellicola e come si vede con il formato 24X36, l�FX, plastici e rotondi, con il formato DX l�85 mm non te li fa.
Per fare quei ritratti l� su Dx, con prospettiva tipo 85 mm su FX, comprati un buon 50 mm, f 1,4.
Prendilo se hai o se pensi di passare al formato FX, ma alla fine, comunque, i soldi sono tuoi.
Saluti cordiali