LO = Low secondo l'esposimetro non c'� luce sufficiente, devi per forza di coseaprire il diaframma o asllungare il tempo di scatto, se sei gi� al limiti con questi parametri devi alzare gli ISO
HI = Higt la luce � troppa, devi fare il contrario che per LO, ovvero chiudere il diframma, o abbreviare il tempo di scatto. (in genere accade quando hai usato ISO alti e ti sei poi dimenticato di rimetterli a posto, quindi prima controlla questa impostazione e poi varia le altre)
ciao
Franco
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 7 2010, 12:40 AM)

Ricordati:
- scatta in A se vuoi avere il controllo dei diaframmi e della profondit� di campo
- scatta in S se vuoi avere il controllo del tempo di scatto per foto di soggetti in movimento
- scatta in M se vuoi avere il pieno controllo della fotocamera e 'forzare' a tuo piacimento l'esposizione
Quando avrai imparato ad usare bene queste tre modalit�, potrai anche cancellare le altre icone sulla ghiera, tranne la modalit� AUTO che in qualche rarissimo caso pu� servire per portare a casa uno scatto immediato.
P.S.: Che formato file usi?
Saluti
Carlo
E' leggenda metropolitana Carlo.
Anche in A ed S hai il pieno controllo dello scatto ed anche in queste due modalit� puoi forzare a tuo piacimento l'esposizione.
ciao
Franco