Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto_15
Ciao a tutti!!Avrei una domanda per quando riguara la visualizzazione in camera dell'esposimetro!se metto in M con o senza flash l'esposimetro si vede,se metto in A senza flash l'aposimetro nn c'� col flash si,se metto in S sia col flash sia senza l'esposimetro c'� inifne se metto in P sia con o senza flash l'aspsimetro nn c'� mi spiegate per favore il motivo?Io dico se voglio fotografare in A senza flash come faccio a capire se la foto � nella giusta esposizione??non so se ho fatto una domanda imbecille!!grazie ugualmente a tutti!!!

ciao
monteoro
Non so quale sia la fotocamera che hai.
Penso che nelle modalit� automatiche l'esposimetro non venga evidenziato se la foto � esposta correttamente, compare invece se l'esposizione � carente (sovra o sotto esposta)
Cmparir� senz'altro nel momento in cui compensi.
Almeno a mio parere.
Le risposte veritiere per� le troverai sicuramente su manuale della tua fotocamera.
Ciao
Franco
Roberto_15
QUOTE(monteoro @ Oct 7 2010, 12:15 AM) *
Non so quale sia la fotocamera che hai.
Penso che nelle modalit� automatiche l'esposimetro non venga evidenziato se la foto � esposta correttamente, compare invece se l'esposizione � carente (sovra o sotto esposta)
Cmparir� senz'altro nel momento in cui compensi.
Almeno a mio parere.
Le risposte veritiere per� le troverai sicuramente su manuale della tua fotocamera.
Ciao
Franco

Ciao Franco come fotocamera ho una vechia ma bella D50!!!!
CVCPhoto
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 7 2010, 12:05 AM) *
Ciao a tutti!!Avrei una domanda per quando riguara la visualizzazione in camera dell'esposimetro!se metto in M con o senza flash l'esposimetro si vede,se metto in A senza flash l'aposimetro nn c'� col flash si,se metto in S sia col flash sia senza l'esposimetro c'� inifne se metto in P sia con o senza flash l'aspsimetro nn c'� mi spiegate per favore il motivo?Io dico se voglio fotografare in A senza flash come faccio a capire se la foto � nella giusta esposizione??non so se ho fatto una domanda imbecille!!grazie ugualmente a tutti!!!

ciao


E' normale che sia cos�. In caso di scatto in modalit� M ti compare l'esposimetro per poterti permettere di regolare tempi e diaframmi in modo corretto, quando metti in A o in S � normale che l'esposimetro sparisca. Vedrai solamente i tempi di ripresa impostati, che potrai modificare attraverso la ghiera.

Ricordati comunque che scattare in M per mettere sempre al centro la tacca dell'esposimetro non ha molto senso, tanto vale scattare in A o in S dove potrai controllare tempi o diaframmi e guadagnare in velocit� d'azione. Diverso � se scatti in M per padroneggiare la situazione ed esporre con la correzione che ritieni pi� opportuna.

Saluti

Carlo
monteoro
Ed allora � come ti dicevo ed ha ribadito Carlo, ho avuto la D50 (ora la adopera la ragazza di mio figlio) ed il comportamento era quello.

ciao
Franco
DEVILMAN 79
I modi A-S-P sono dei modi "semiautomatici", dove te controlli parte dei parametri e la macchina cimpensa con l'altra parte in modo da avere sempre l'esposizione corretta. in questi casi l'esposimetro non ha modo di essere visto che la macchina si adegua alle tue scelte.

in caso non riesca a compensare, nel mirino e nel display dovrebbe comparire la dicitura "LO" oppure "HI" rispettivamente per sotto o sovraesposizione.

ovviamente mel modo "M" tu hai la totalit� dei controlli e non sar� pi� la macchina a tenere sotto controllo l'esposimetro ma dovrai essere tu..

Vincenzo.
Roberto_15
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 7 2010, 12:20 AM) *
E' normale che sia cos�. In caso di scatto in modalit� M ti compare l'esposimetro per poterti permettere di regolare tempi e diaframmi in modo corretto, quando metti in A o in S � normale che l'esposimetro sparisca. Vedrai solamente i tempi di ripresa impostati, che potrai modificare attraverso la ghiera.

Ricordati comunque che scattare in M per mettere sempre al centro la tacca dell'esposimetro non ha molto senso, tanto vale scattare in A o in S dove potrai controllare tempi o diaframmi e guadagnare in velocit� d'azione. Diverso � se scatti in M per padroneggiare la situazione ed esporre con la correzione che ritieni pi� opportuna.

Saluti

Carlo

Si Carlo leggendo e confrontandomi con tutti voi ho capito ke tanto senso nn ha scattare in M,perh� prima cmq nn scattavo in auto ma in M si,ed in effetti l'azione rallenta un p�,invece adesso sto provando a scattare in A o in S ed � molto piacevole!!!adesso gioco pure con gli ISO e con la compensazione ed � tutta un'altra musica!!!sento la macchina ancora pi� mia GRAZIE A TUTTI!!
Roberto_15
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Oct 7 2010, 12:29 AM) *
I modi A-S-P sono dei modi "semiautomatici", dove te controlli parte dei parametri e la macchina cimpensa con l'altra parte in modo da avere sempre l'esposizione corretta. in questi casi l'esposimetro non ha modo di essere visto che la macchina si adegua alle tue scelte.

in caso non riesca a compensare, nel mirino e nel display dovrebbe comparire la dicitura "LO" oppure "HI" rispettivamente per sotto o sovraesposizione.

ovviamente mel modo "M" tu hai la totalit� dei controlli e non sar� pi� la macchina a tenere sotto controllo l'esposimetro ma dovrai essere tu..

Vincenzo.

Vincenzo una domanda,se nell'esposimetro compaiono le diciture"LO" oppure "HI" come mi devo comportare??
CVCPhoto
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 7 2010, 12:34 AM) *
Si Carlo leggendo e confrontandomi con tutti voi ho capito ke tanto senso nn ha scattare in M,perh� prima cmq nn scattavo in auto ma in M si,ed in effetti l'azione rallenta un p�,invece adesso sto provando a scattare in A o in S ed � molto piacevole!!!adesso gioco pure con gli ISO e con la compensazione ed � tutta un'altra musica!!!sento la macchina ancora pi� mia GRAZIE A TUTTI!!


Ricordati:

- scatta in A se vuoi avere il controllo dei diaframmi e della profondit� di campo
- scatta in S se vuoi avere il controllo del tempo di scatto per foto di soggetti in movimento
- scatta in M se vuoi avere il pieno controllo della fotocamera e 'forzare' a tuo piacimento l'esposizione

Quando avrai imparato ad usare bene queste tre modalit�, potrai anche cancellare le altre icone sulla ghiera, tranne la modalit� AUTO che in qualche rarissimo caso pu� servire per portare a casa uno scatto immediato.

P.S.: Che formato file usi?

Saluti

Carlo
monteoro
LO = Low secondo l'esposimetro non c'� luce sufficiente, devi per forza di coseaprire il diaframma o asllungare il tempo di scatto, se sei gi� al limiti con questi parametri devi alzare gli ISO

HI = Higt la luce � troppa, devi fare il contrario che per LO, ovvero chiudere il diframma, o abbreviare il tempo di scatto. (in genere accade quando hai usato ISO alti e ti sei poi dimenticato di rimetterli a posto, quindi prima controlla questa impostazione e poi varia le altre)

ciao
Franco

QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 7 2010, 12:40 AM) *
Ricordati:

- scatta in A se vuoi avere il controllo dei diaframmi e della profondit� di campo
- scatta in S se vuoi avere il controllo del tempo di scatto per foto di soggetti in movimento
- scatta in M se vuoi avere il pieno controllo della fotocamera e 'forzare' a tuo piacimento l'esposizione

Quando avrai imparato ad usare bene queste tre modalit�, potrai anche cancellare le altre icone sulla ghiera, tranne la modalit� AUTO che in qualche rarissimo caso pu� servire per portare a casa uno scatto immediato.

P.S.: Che formato file usi?

Saluti

Carlo


E' leggenda metropolitana Carlo.
Anche in A ed S hai il pieno controllo dello scatto ed anche in queste due modalit� puoi forzare a tuo piacimento l'esposizione.

ciao
Franco
CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ Oct 7 2010, 12:47 AM) *
E' leggenda metropolitana Carlo.
Anche in A ed S hai il pieno controllo dello scatto ed anche in queste due modalit� puoi forzare a tuo piacimento l'esposizione.

ciao
Franco


Certamente Franco, � anche la mia opinione, dal momento che esiste il blocco e pure la correzione dell'esposizione, ma certi se non vanno in M non si sentono realizzati. Io preferisco sfruttare il mio tempo al meglio per la composizione, piuttosto che stare l� a girare ghiere come un ossesso... Per�, de gustibus... messicano.gif

Saluti

Carlo
Roberto_15

LO = Low secondo l'esposimetro non c'� luce sufficiente, devi per forza di coseaprire il diaframma o asllungare il tempo di scatto, se sei gi� al limiti con questi parametri devi alzare gli ISO



Ciao Franco,una cosa, nella D50 gli ISO arrivano ad un massimo di 1600(purtroppo) quindi se con questi ISO sono ancora in LOW mi posso attacare al tram giusto?eventualmente devo cambiare modalit� giusto?!!
monteoro
In genere � solo una segnalazione, io spesso ho scattato lo stesso e poi recuperato in Post Produzione quando ero al limite.
a Volte il recupero effettuato � servito per rendere decente la foto.
Ovviamente gli scatti erano fatti in RAW.
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.