Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
guerinope
ciao a tutti e un boun obittivo il17\55\2.8 DX per lavorare tipo matrimoi in ambienti schuri garazie anticipatamente
diebarbieri
QUOTE(guerinope @ Oct 7 2010, 09:39 AM) *
ciao a tutti e un boun obittivo il17\55\2.8 DX per lavorare tipo matrimoi in ambienti schuri garazie anticipatamente


Ottimo per la luminosità e nitidezza a tutta apertura, un po meno per la focale. E' un'ottica corta e devi avere la possibilità di avvicinarti molto al soggetto, cosa che non sempre è possibile in certi momenti della cerimonia.
Luigi_FZA
nelel circostanze da te citate, le poche volte che fotografavo, a titolo personale, ho usato il 24-70 (su dx) e non ho avuto problemi di dovermi avvicinare ai soggetti, quindi posso confermare in maniera indiretta quanto detto da diebarbieri.
mav155
Concordo con chi mi ha preceduto. Il 17-55 è ottimo ma non può essere l'unico..dovrebbe essere affiancato da un mediotele tipo 24-70 o 24-120 (alcuni usano anche il 70-200 2.8)
Luigi_FZA
QUOTE(mav155 @ Oct 7 2010, 10:22 AM) *
Concordo con chi mi ha preceduto. Il 17-55 è ottimo ma non può essere l'unico..dovrebbe essere affiancato da un mediotele tipo 24-70 o 24-120 (alcuni usano anche il 70-200 2.8)


OT leggendo cosa hai scritto in firma, non mi permetto di contraddire : chi sa merita rispetto!! messicano.gif

L.
diebarbieri
QUOTE(mav155 @ Oct 7 2010, 10:22 AM) *
Concordo con chi mi ha preceduto. Il 17-55 è ottimo ma non può essere l'unico..dovrebbe essere affiancato da un mediotele tipo 24-70 o 24-120 (alcuni usano anche il 70-200 2.8)


Per qualità di immagine opterei per il 24-70 oppure il 70-200 2.8 VR, da affiancare al 17-55. Eviterei il 24-120, a meno che non sia il nuovo f/4 VR.

OT: io ho fatto lo scientifico e sono carente in greco... cosa significa la firma (magari è in greco proprio per non farla capire a quelli come me messicano.gif )

Ciao
GiulianoPhoto
Francamente il 17-55 non mi ha mai fatto impazzire.

A questo punto meglio fare due passi indietro e usare il 24-70 che è un altro pianeta in qualità
IlCatalano
QUOTE(diebarbieri @ Oct 7 2010, 10:42 AM) *
Per qualità di immagine opterei per il 24-70 oppure il 70-200 2.8 VR, da affiancare al 17-55. Eviterei il 24-120, a meno che non sia il nuovo f/4 VR.

OT: io ho fatto lo scientifico e sono carente in greco... cosa significa la firma (magari è in greco proprio per non farla capire a quelli come me messicano.gif )

Ciao


Gnozi Seautòn = Conosci te stesso

Un saluto a tutti

IlCatalano
IlCatalano
QUOTE(diebarbieri @ Oct 7 2010, 10:06 AM) *
Ottimo per la luminosità e nitidezza a tutta apertura, un po meno per la focale. E' un'ottica corta e devi avere la possibilità di avvicinarti molto al soggetto, cosa che non sempre è possibile in certi momenti della cerimonia.


Oltre a cerimonie fotografo eventi, teatro, concerti tutto su DX. Utilizzo principalmente uno zoom tele - il 70-200/2.8 - e per la parte inferiore delle focali in alternativa tra loro un 24-70/2.8 e un Tamron 17-50/2.8. Secondo la specifica situazione e la possibilità di avvicinarmi più o meno al soggetto si rivela più utile il range 17-50 o quello 24-70. Se dovessi fare una statistica nel mio caso direi 70% 24-70 e 30% 17-50.

Ho provato anche bene il 17-55/2.8 Nikkor e l'ho trovato di eccellente resa, molto simile al 24-70 nelle focali comuni; poi ho optato per il Tamron a causa del prezzo e anche del fatto che il Tamron è stabilizzato: fotografando spessimo con tempi lenti, la cosa è per me molto importante.

A mio avviso la scelta del 24-70/2.8 per te risulterebbe sicuramente una scelta azzeccata, anche se però non ti eviterebbe di dover comunque inserire anche un 70-200/2.8, come sostanzialmente fanno tutti coloro che fotografano eventi.

Ciao e buona scelta.

IlCatalano
Furetto
Ciao, io uso il 17/55 e sull' altra macchina il 70/200 su DX, in questo modo sei sempre coperto.
Visto che anche tu usi DX, il mio consiglio è 17/55 e vai tranquillo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.