QUOTE(diebarbieri @ Oct 7 2010, 10:06 AM)

Ottimo per la luminosità e nitidezza a tutta apertura, un po meno per la focale. E' un'ottica corta e devi avere la possibilità di avvicinarti molto al soggetto, cosa che non sempre è possibile in certi momenti della cerimonia.
Oltre a cerimonie fotografo eventi, teatro, concerti tutto su DX. Utilizzo principalmente uno zoom tele - il 70-200/2.8 - e per la parte inferiore delle focali in alternativa tra loro un 24-70/2.8 e un Tamron 17-50/2.8. Secondo la specifica situazione e la possibilità di avvicinarmi più o meno al soggetto si rivela più utile il range 17-50 o quello 24-70. Se dovessi fare una statistica nel mio caso direi 70% 24-70 e 30% 17-50.
Ho provato anche bene il 17-55/2.8 Nikkor e l'ho trovato di eccellente resa, molto simile al 24-70 nelle focali comuni; poi ho optato per il Tamron a causa del prezzo e anche del fatto che il Tamron è stabilizzato: fotografando spessimo con tempi lenti, la cosa è per me molto importante.
A mio avviso la scelta del 24-70/2.8 per te risulterebbe sicuramente una scelta azzeccata, anche se però non ti eviterebbe di dover comunque inserire anche un 70-200/2.8, come sostanzialmente fanno tutti coloro che fotografano eventi.
Ciao e buona scelta.
IlCatalano