Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
venanzioset
Salve a tutti, mi sono accostato alla fotografia da poco più di un anno e mezzo, ho una D90 con il 18-105 (Kit) da circa sei mesi, adesso vorrei comprare l'AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G da usare in caso di luce scarsa, premettendo che il budget è grossomodo quello, cosa mi consigliate?
EadWard
beh ..... quello!

se il budget c'è .. il bisogno di qualcosa di luminoso c'è .. ti piace lo sfuocato .. la focale interessata va bene ......... che altro devi pensare? di discussioni su questa lente ce ne sono diverse, puoi benissimo farti un'idea wink.gif


ce l'ho da poco anch'io e mi piace parecchio!
venanzioset
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 04:49 PM) *
beh ..... quello!

se il budget c'è .. il bisogno di qualcosa di luminoso c'è .. ti piace lo sfuocato .. la focale interessata va bene ......... che altro devi pensare? di discussioni su questa lente ce ne sono diverse, puoi benissimo farti un'idea wink.gif
ce l'ho da poco anch'io e mi piace parecchio!




GRAZIE, ho anche visto la discussione che mi ha preceduto di 5 min. dove si parla di lei.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Bè dipende da cosa intendi per condizioni di scarsa luminosità...perchè esiste anche il 50 1.8 che, sulla tua macchina, non perde nessun automatismo e che puoi trovare ad una cifra più bassa ancora!
gfbalduc
QUOTE(venanzioset @ Oct 7 2010, 04:48 PM) *
Salve a tutti, mi sono accostato alla fotografia da poco più di un anno e mezzo, ho una D90 con il 18-105 (Kit) da circa sei mesi, adesso vorrei comprare l'AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G da usare in caso di luce scarsa, premettendo che il budget è grossomodo quello, cosa mi consigliate?


Io l'ho preso da poco e lo trovo un obiettivo onesto. L'alternativa a budget similare è il classico 50mm f1.8, che è un pizzico più nitido. Alcuni aspetti da considerare:

- Il 35 è Dx, mentre il 50 è Fx e ti potrà seguire in futuro se pensi di passare al formato Fx.
D'altra parte, il prezzo è comunque modesto.

- Entrambi perdono nitidezza a tutta apertura e vanno se possibile usati col diaframma chiuso almeno di uno stop, quindi la luminosità f1.8 è un po' una chimera.

- su Dx l'angolo di ripresa del 35mm equivale ad un "normale", mentre il 50mm diventa un medio tele e per molti usi in luce scarsa (p.es. in interni) è troppo lungo.
Dipende dalle foto che fai, io ho scoperto di usare molto di più il 35.

- Ho riscontrato che il 35/1.8 è molto meno sensibile ai flare di quanto non sia il 50/1.8, e questo in foto notturne all'aperto fà una differenza importante quando nell'inquadratura ci sono luci intense.
Altro motivo per cui sono soddisfatto di questo 35/1.8.

Ciao,
EadWard
secondo me si dovrebbe innanzitutto decidere la focale desiderata ..... poi trovare l'obiettivo. mi sembra inutile suggerire che esiste anche il 50 1.8 che va su FX, che è nitido uguale, che costa poco meno.


se uno desidera un 35 .. la scelta è tra 35f1.8 e 35f2. e su DX, a meno di non voler fare ritratti interi, secondo me è più usabile il 35 anzichè il 50.
Aquilonista
Sempre su D90 io ho preso il 50 f1.8 ( che semplicemente adoro ) ed il 28 f2.8.
Il 35 lo capisco poco come focale, sia su DX che su FX, in interno me lo trovo sempre lungo, allora mi trovo meglio con il 28, all'esterno è troppo largo per i miei gusti, e allora via di 50!
EadWard
il corredo ideale che mi frulla in testa questo periodo è formato da:

- 10-24 (o simile insomma)
- 35 (che ho già)
- 85 (che mi attira un sacco)
- zoom tele (che ho già)
CVCPhoto
QUOTE(venanzioset @ Oct 7 2010, 04:48 PM) *
Salve a tutti, mi sono accostato alla fotografia da poco più di un anno e mezzo, ho una D90 con il 18-105 (Kit) da circa sei mesi, adesso vorrei comprare l'AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G da usare in caso di luce scarsa, premettendo che il budget è grossomodo quello, cosa mi consigliate?


Di non lasciartelo scappare. E' un obiettivo luminoso e tuttofare. Nel caso di street view o reportage poco impegnativo potresti addirittura avere solo il 35mm.

Estremamente nitido, leggero e con un autofocus preciso e veloce.

Saluti

Carlo

QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 10:48 PM) *
il corredo ideale che mi frulla in testa questo periodo è formato da:

- 10-24 (o simile insomma)
- 35 (che ho già)
- 85 (che mi attira un sacco)
- zoom tele (che ho già)


Beh, sei a metà strada allora. ;-)
Per primo ti consiglio il 35, così riesci a coprire tutte le focali utili da 10mm ai 200-300 del tuo zoom.

L'85, fantastico, lo sto valutando anch'io, l'1,8 però.

Saluti

Carlo
EadWard
il 35 ce l'ho già biggrin.gif mi manca grandangolo e 85f1.8
venanzioset
GRAZIE, GRAZIE, Grazie per aver condiviso le vostre esperienze, sono convito lo compro.
CVCPhoto
QUOTE(venanzioset @ Oct 8 2010, 02:45 PM) *
GRAZIE, GRAZIE, Grazie per aver condiviso le vostre esperienze, sono convito lo compro.


Non basta, per sdebitarti dovrai postare alcune foto col tuo nuovo acquisto. C'è l'apposito club per il 'gioiellino'.

Saluti

Carlo
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 10:48 PM) *
il corredo ideale che mi frulla in testa questo periodo è formato da:

- 10-24 (o simile insomma)
- 35 (che ho già)
- 85 (che mi attira un sacco)
- zoom tele (che ho già)

Il grandangolo frulla in testa anche a me!! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.