QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 8 2010, 01:59 AM)

Il fish � stupendo [...] ma non potr� sostituire il supergrandangolare.
La domanda riguardava specificamente le immersive...

Per realizzare panorami a 360 gradi, se con un
fisheye fullframe bastano 6 scatti, con un grandangolo rettilineare ne occorrono almeno 16 (due file da otto) se non 24 o pi�.
Non � quindi un problema di
dettaglio (la risoluzione finale sar� equivalente, a parit� di focale): il fatto � che usando un grandangolo rettilineare fra uno scatto e l'altro c'� pochissima sovrapposizione (
overlap), a differenza degli scatti ottenuti da fisheye.
Se invece si parla di foto singole, concordo sul fatto che un grandangolo sia potenzialmente pi� versatile di un fisheye, lente
difficile in s�.
QUOTE(mirko_como @ Oct 8 2010, 10:30 AM)

ZIOUGA ho visto da qualche parte che usi panosaurus ! Come ti trovi ?
Benissimo!
Ho il vecchio modello dal 2004 e non mi ha mai tradito, se non in caso di vento forte (il braccio metallico del vecchio modello � un po' ballerino...)
Era ed � il pi� economico (a parte i prototipi autocostruiti); bruttino e non leggerissimo, fa egregiamente il suo mestiere, finch� si parla di hobby.
Forse oggi mi orienterei su una NodalNinja (pi� leggera e compatta) o un Agnos MRotator (stesso peso del Panosaurus ma metallica e pi� precisa).
ciao
Alessandro