Sono da alcuni mesi felicissimo possessore di una D700 con la quale ho fatto oltre 1000 scatti. Ho quindi ripreso a fotografare con una reflex dopo anni (ultime foto con analogica nel 2000 con la gloriosa F100 che ho sempre). Per ragioni personali, infatti, in questi anni ho scattato prevalentemente con digitali compatte (Olympus C8080 e Canon G9).
Adesso per�.....
Vengo al dunque a al motivo per il quale chiedo a tutti voi di darmi una mano.
Assieme alla D700 ho avuto il 24-85 3.5 che per� non � il massimo.
Premetto che scatto prevalentemente in esterno (no studio) e anche viaggi (nei quali debbo portarmi anche le compatte che scafandro per la subacquea).
Vorrei quindi integrare il mio parco obiettivi sia con zoom che obiettivi a focale fissa.
Inizialmente pensavo di prendere il 28-300 nuovo da affiancare, magari ad un 20 2.8 e ad un 50 1.8
Successivamente vorrei introdurre il 16-35
In alternativa pensavo al 16-35 al quale affiancare il 70-300 e il 50 1.4 e, visto che non costa moltissimo, il 35 2.0.
Oppure mollo tutto e punto sulla magica triade di zoom 2.8 e al momento abbino al 24-85 solo il 28-300 come tuttofare?
Non so proprio decidermi. Ogni vostro contributo sar� per me preziosissimo.
