Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.T.
Ciao,
volevo chiedere un consiglio agli amici del forum, inerente un mio dubbio... sono indeciso se prendere il 300mm AF-S VR f/2,8 oppure il 200mm f/2 magari con l' AF-S Teleconverter TC-17E II per avere un'uteriore aumenti di focale senza perdere troppa luminosit�... da usare sia in digitare che in analogico nelle riprese di moda, tipo sfilate oppure situazioni particolari...

Non sono molto sicuro delle nuova lente speciale proposte da Nikon nel 200... insomma quest'ootca vale i soldi che costa??

Si pu� vedere qualche scatto e soprattutto si apprezza la differenza con il ben noto 300mm f/2,8??

Voi come vi orientereste nella scelta....considerando che non sitratta di pochi soldi??

Ciao e grazie.gif

lucaoms
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 13 2005, 12:11 PM)
Ciao,
volevo chiedere un consiglio agli amici del forum, inerente un mio dubbio... sono indeciso se prendere il 300mm AF-S VR f/2,8 oppure il 200mm f/2 magari con l' AF-S Teleconverter TC-17E II per avere un'uteriore aumenti di focale senza perdere troppa luminosit�... da usare sia in digitare che in analogico nelle riprese di moda, tipo sfilate oppure situazioni particolari...

Non sono molto sicuro delle nuova lente speciale proposte da Nikon nel 200... insomma quest'ootca vale i soldi che costa??

Si pu� vedere qualche scatto e soprattutto si apprezza la differenza con il ben noto 300mm f/2,8??

Voi come vi orientereste nella scelta....considerando che non sitratta di pochi soldi??

Ciao e  grazie.gif
*


Se intendi (credo di si) Af-s 200 Vr f2 ti posso dire che ha vinto il premio Tipa Awards 2005 nella categoria obbittivi Pro e per quel poco che ho vista si presenta come un Gran signore molto luminoso (e anche reletivamente ingombrante) ma penso che se puoi prenderlo......PRENDILO
ps � cosi nuovo che non so se qualcuno sul forum l'ha testato
ciao francesco
Luca
Giallo
Bene, complimenti per il passo che hai deciso, io mi fermo dove sto ora, ed � gi� fin troppo per un amatore.
Cmq, per sfilate di moda, starei senz'altro sul 200/2 in DX.
Le nuove lenti Nikon sono le prime risposte alle ottiche DO della rivale. Sfruttano una sorta di diffrazione (che normalmente intesa � un difetto) in maniera controllata tramite micro incisioni su una delle lenti dello schema, onde ottenere obiettivi relativamente leggeri e compatti, con un minor numero di lenti, teoricamente migliori dei corrispondenti tradizionali obiettivi.
Col che mi fermo, perch� temo di aver gi� scritto troppe castronerie in maniera pedestre.
Per quel che posso, spero di averti aiutato e di non aver fatto troppi danni.
Per�, se potessi, quel 200/2 me lo comprerei assai volentieri...
smile.gif

Giallo
QUOTE(lucaoms @ Jul 13 2005, 12:18 PM)
ps � cosi nuovo che non so se qualcuno sul forum l'ha testato
*



Scusa, mai sentito parlare di un certo Vladimir?
biggrin.gif
oesse
Andreotto ha il 300 e mi sembra che vladimir ha il 200.
Se chiedi a loro direttamente saranno lieti di fornirti indicazioni e scatti
Tra l'altro entrambi hanno corpi di tutto rispetto.

.oesse.
giannizadra
Se ricordo bene, mi pare di avere visto, postati sul forum, alcuni scatti di Matteo Ganora, che dovrebbe averlo provato. wink.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 12:19 PM)
QUOTE(lucaoms @ Jul 13 2005, 12:18 PM)
ps � cosi nuovo che non so se qualcuno sul forum l'ha testato
*



Scusa, mai sentito parlare di un certo Vladimir?
biggrin.gif
*


sempre ma non l'ho ancora sentito parlare del 200 f2 (che non � un dx) ma penso che lui (filiale magazzino nital) c'� l'abbia gia
ciao
Franz
Ciao Francesco,

WOW ohmy.gif
Complimenti per il dilemma... ed io che ho stabilito nel famigerato "304" il mio limite massimo.
Mossa impegnativa la tua, ma sicuramente ponderata: qualunque sia la scelta finale, il "vetro" in questione sar� sicuramente in OTTIME mani e sfruttato a dovere Pollice.gif

Vladi potr� parlarti in maniera approfondita di entrambi texano.gif

Franz
F.T.
Si � un passo molto lungo da fare... infatti mi aspetto di poterlo fare diciamo per Natale, tipo regalone di Babbo Natale, ma prima voglio avere le idee chiarissime in merito alle ottiche di cui stiamo parlando insomma bisogna fare un piccolo mutuo per ottenere i giocattoli... ma per ora mi preoccupo di scegliere bene... poi alla fine si vedr�...

Aspetto interventi dei possessori dei lunghi tele Nikon...

grazie.gif per la disponibilit�!!

davide.lomagno
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 13 2005, 12:37 PM)
Si � un passo molto lungo da fare... infatti mi aspetto di poterlo fare diciamo per Natale, tipo regalone di Babbo Natale, ma prima voglio avere le idee chiarissime in merito alle ottiche di cui stiamo parlando insomma bisogna fare un piccolo mutuo per ottenere i giocattoli... ma per ora mi preoccupo di scegliere bene... poi alla fine si vedr�...

Aspetto interventi dei possessori dei lunghi tele Nikon...

grazie.gif  per la disponibilit�!!
*



Io non ho ancora il 300 vr,ma ho il fratello minore af-s 2.8,e devo dire che la sua resa(ai miei occhi)mi soddisfa parecchio.Lo uso sia in digitale(d100,d1x,d2x)sia in analogico(f3,f5).Mi piace perche' ha ancora una ghiera dei diafammi,e percio' in casi disperati lo posso usare con la f3,cosa che con il vr non credo possibile.non � stabilizzato...vabb�!non si puo' avere tutto....Pero' l'ottica che piu' mi soddisfa e che non cambiero' mai(anche per delle mie ragioni affettive...� stato il regalo di laurea dei miei genitori)� il 500 p 4.Ha una resa ottima con un peso ed una maneggevolezza molto buona.Sono andato un po' fuori dal seminato,ma volevo darti anche il mio pensiero in merito.ciao
Mauro Villa
Mi sembra di ricordare che qualche tempo f� � stato aperto un 3d dove su 2 mastodontici cavalletti troneggiavano i 2 obiettivi in questione montati su D2x e D2hs ma non ricordo il nome dell'utente.
Francesco nel tuo caso senza ombra di dubbio il 200Vr e tc17.
Mauro Villa
Ops prova con la funzione "cerca".
ciro207
QUOTE(mauro 54 @ Jul 13 2005, 01:23 PM)
Mi sembra di ricordare che qualche tempo f� � stato aperto un 3d dove su 2 mastodontici cavalletti troneggiavano i 2 obiettivi in questione montati su D2x e D2hs ma non ricordo il nome dell'utente.
*


Era Vladimiri!! biggrin.gif
PS: Nella moda il 300 � troppo lungo e anche il 200fisso � una bella scommessa
F.T.
Ciro,
dipende da vose stai a fotografare... se stai al bordo di una passerella di 20m ad almeno 30 dalla scena non credo che tu abbiaaltre possibilita se non un bel 200 o trecento... a me � gi� capitato e non � stao facile portare a casa le foto...

Ciao
Mauro Villa
Mi sembra che fosse un'altro utente, non mi sembra che Vladi abbia tutti e 2 i vetri
ma non sono sicuro.
ciro207
Premettendo che adoro gli zoom per la loro flessibilit�, il 300 mi sembra troppo lungo perch� ad una passerella diciamo di 20metri avresti il corpo interno soltanto per la prima parte, zona dove le luci ancora non sono "assestate". Inoltre quando la modella ti viene "sotto tiro" avresti solo un primissimo piano.

Con il 200 puoi scattare invece tranquillamente da met� passerella fino alla fine. Inoltre F2 � ottimo anche in condizioni di luce "non molto professionale".

Ho avuto solo 3-4 esperienze in campo moda, magari tu ne sai pi� di me. Ma lascio cmq la mia impressione. wink.gif
F.T.
Ciao,
infatti Ciro mi trovi completamente del tuo stesso avviso.... vedremo.

Ciao
ciro207
Certo che era Vlad biggrin.gif biggrin.gif
Fratelli e Sorelle
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.