Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nazariodimauro
Ciao a tutti!
E' la prima volta da quando mi sono iscritto che scrivo sul forum...
Vorrei acquistare un'ottica macro per la mia D90 e sarei indeciso tra il sigma 150mm f/2.8 e il sigma 180mm f/3.5, che di quest'ultimo ne esistono 2 modelli ed uno costa intorno ai 650(su internet) e l'altro costa più di 800 euro e differiscono solo dal prezzo e dall'estetica ma le caratteristiche tecniche sono identiche.
ah! il 150mm costa grosso modo 550...Ditemi voi per favore.
Grazie ed un saluto a tutti.
grazie.gif
larsenio
QUOTE(nazariodimauro @ Oct 9 2010, 01:37 PM) *
Ciao a tutti!
E' la prima volta da quando mi sono iscritto che scrivo sul forum...
Vorrei acquistare un'ottica macro per la mia D90 e sarei indeciso tra il sigma 150mm f/2.8 e il sigma 180mm f/3.5, che di quest'ultimo ne esistono 2 modelli ed uno costa intorno ai 650(su internet) e l'altro costa più di 800 euro e differiscono solo dal prezzo e dall'estetica ma le caratteristiche tecniche sono identiche.
ah! il 150mm costa grosso modo 550...Ditemi voi per favore.
Grazie ed un saluto a tutti.
grazie.gif

se vuoi spendere così tanto, perchè non nikon 105 ?
nazariodimauro
ho pensato anche al 105 mm di nikon ma credo che la focale sia troppo corta se vuoi fare delle macro ad insetti,fiori ed animaletti un pò più grandicelli... hmmm.gif
umberto81
QUOTE(nazariodimauro @ Oct 9 2010, 01:47 PM) *
ho pensato anche al 105 mm di nikon ma credo che la focale sia troppo corta se vuoi fare delle macro ad insetti,fiori ed animaletti un pò più grandicelli... hmmm.gif


Il 105 se non sbaglio è moltiplicabile. Io ho scelto il 60 micro nikkor.
larsenio
QUOTE(nazariodimauro @ Oct 9 2010, 01:47 PM) *
ho pensato anche al 105 mm di nikon ma credo che la focale sia troppo corta se vuoi fare delle macro ad insetti,fiori ed animaletti un pò più grandicelli... hmmm.gif

mmm che esperienza hai di macro?
Ti consiglio di provare qualcosa direttamente.. smile.gif
c'è gente che lavora con il 60 macro e ti assicuro che hanno dell'incredibile.
nazariodimauro
QUOTE(larsenio @ Oct 9 2010, 01:57 PM) *
mmm che esperienza hai di macro?
Ti consiglio di provare qualcosa direttamente.. smile.gif
c'è gente che lavora con il 60 macro e ti assicuro che hanno dell'incredibile.



bhe io di macro ho esperienza zero praticamente!
Marco Senn
Ogni scelta ha vantaggi e svantaggi. Un'ottica lunga ti obbliga al treppiedi una corta ti da meno spazio di lavoro. Il 105 è un pò la via di mezzo. Però offre anche le prestazioni migliori per nitidezza (il Nikon intendo). L'ottica lunga necessita secondo me di un pò di esperienza.
larsenio
QUOTE(Marco Senn @ Oct 9 2010, 02:54 PM) *
Ogni scelta ha vantaggi e svantaggi. Un'ottica lunga ti obbliga al treppiedi una corta ti da meno spazio di lavoro. Il 105 è un pò la via di mezzo. Però offre anche le prestazioni migliori per nitidezza (il Nikon intendo). L'ottica lunga necessita secondo me di un pò di esperienza.

Pollice.gif
nazariodimauro
QUOTE(Marco Senn @ Oct 9 2010, 02:54 PM) *
Ogni scelta ha vantaggi e svantaggi. Un'ottica lunga ti obbliga al treppiedi una corta ti da meno spazio di lavoro. Il 105 è un pò la via di mezzo. Però offre anche le prestazioni migliori per nitidezza (il Nikon intendo). L'ottica lunga necessita secondo me di un pò di esperienza.

Grazie Marco!!!
hai ragione e capisco che un'ottica lunga ha bisogno di esperienza e del treppiede biggrin.gif , e poi per dirla tutta è sempre un nikon...ma non so è come se mi sentissi limitato...
Enrico_Luzi
io possiedo il tamron 90mm ed è fantastico.
sono d'accordo che l'ottica più lunga permetta qualcosa in più ma a mano libera, causa il peso macchina/obiettivo, diventa molto difficile far uscire qualcosa di buono. in quel caso è d'obbligo l'uso del cavalletto
Marco Senn
QUOTE(nazariodimauro @ Oct 9 2010, 03:03 PM) *
Grazie Marco!!!
hai ragione e capisco che un'ottica lunga ha bisogno di esperienza e del treppiede biggrin.gif , e poi per dirla tutta è sempre un nikon...ma non so è come se mi sentissi limitato...


Fai 31 e prendi il 200 micro Nikkor... sono 1900€ circa...

L'ottica lunga ha uno sfocato migliore e ti permette un posizionamento più lontano. Questo può essere anche uno svantaggio, dipende da cosa c'è in mezzo. Talvolta un 105 ti permette di fare la foto l'altro no.
Io ho un Tamron 180. Ce l'ho da poco per cui non lo conosco benissimo ma come nitidezza non è al livello del mio 105 af-d che è davvero cristallino. Anche il 105 a mano libera è difficile da usare, il 180 se non hai una luce molto forte è impossibile e la macro buona si fa all'alba e al tramonto.
nazariodimauro
QUOTE(Marco Senn @ Oct 9 2010, 03:12 PM) *
Fai 31 e prendi il 200 micro Nikkor... sono 1900€ circa...

L'ottica lunga ha uno sfocato migliore e ti permette un posizionamento più lontano. Questo può essere anche uno svantaggio, dipende da cosa c'è in mezzo. Talvolta un 105 ti permette di fare la foto l'altro no.
Io ho un Tamron 180. Ce l'ho da poco per cui non lo conosco benissimo ma come nitidezza non è al livello del mio 105 af-d che è davvero cristallino. Anche il 105 a mano libera è difficile da usare, il 180 se non hai una luce molto forte è impossibile e la macro buona si fa all'alba e al tramonto.

bhè sinceramente ho considerato anche il micro nikkor 200 ma come hai scritto..sono 1900 "kukuzze"...comunque ho visto un sacco di foto fatte col sigma 180 e devo dire che sono meravigliose...non so se dipende anche dal fatto che la macchina è una full frame...
larsenio
QUOTE(nazariodimauro @ Oct 9 2010, 03:20 PM) *
..non so se dipende anche dal fatto che la macchina è una full frame...

Bé prendi pure una D700 e vivi felice!
Se 1900 son pochi, puoi sempre aggiungere altro wink.gif

..io ovviamente stò palesemente scherzando, non sò che competenza hai di tecnica, macchina e ottiche ma se mi dici NULLA.. io preferirei spenderci il meno possibile e poi allargarmi.
nazariodimauro
QUOTE(larsenio @ Oct 9 2010, 03:36 PM) *
Bé prendi pure una D700 e vivi felice!
Se 1900 son pochi, puoi sempre aggiungere altro wink.gif

..io ovviamente stò palesemente scherzando, non sò che competenza hai di tecnica, macchina e ottiche ma se mi dici NULLA.. io preferirei spenderci il meno possibile e poi allargarmi.

bhe proprio nulla intendevo per le macro...comunque hai ragione, meglio spendee poco e poi allargarmi...grazie di tutto.
Marco Senn
QUOTE(nazariodimauro @ Oct 9 2010, 03:20 PM) *
non so se dipende anche dal fatto che la macchina è una full frame...


Si, in parte si. Il Sigma, come il Tamron, sono ottime ottiche, il 200 di mamma però è "l'ottica"
ste.pi
... Anche io possiedo una D90 e anche io mi sono avvicinato da poco al mondo macro...
Durante l'estate ho voluto acquistare un macro, e la mia scelta (anche per motivi economici) è caduta sul 105 micro, usato, nella vecchia versione af (non Vr). Ti posso garantire che ha una versatilità incredibile... Oltre alla bontà dell'ottica in sè, la lunghezza focale permette di fare davvero moltissimo.
Queste le ho scattate Domenica scorsa, passeggiando in campagna, su treppiedi. Solo un leggero crop ed una aggiustatina alla saturazione.
P.S.: io ogni tanto lo abbino ai tubi di prolunga (kenko automatici); ti permettono di ingrandire leggermente il campo visivo, ma mantieni il 105 di base, che è una focale utilizzabile anche per altro, oltre che per le macro; l'apertura a f/2.8 permette infatti di operare in svariate condizioni e di giocare molto con il fuoco smile.gif

Buona giornata, Stefano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.