Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photospawn
Salve a tutti...ho da poco comprato una nikon d3000 e volevo sapere se � normale che ci sia tutto questo rumore nella foto....la foto e stata fatta con una esposizione di circa un minuto a iso 400....
nippokid (was here)
Mah, sinceramente vedo poco di "normale" in questo scatto. Sarebbe pi� utile che postassi un'immagine comprensiva di dati EXIF e senza interventi software successivi.

Molto del rumore presente � di tipo termico e lo puoi eliminare con la funzione di NR (Noise Reduction) sulle pose lunghe che comporter� un raddoppio del tempo di posa...nel senso che la fotocamera far� un'altra posa ad otturatore chiuso (black frame) e la user� per la sottrazione del rumore.

Puoi provare a fare uno scatto con l'NR attivato, magari anche con una corretta messa a fuoco e postare il Jpeg (o il NEF zippato) senza alcun intervento.

A quel punto si potr� dare un giudizio attendibile..

IPB Immagine

photospawn
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBse intendi la funzione (riduzione dei rumori)della macchina si e attiva....cmq la foto che ho postato non la ho modificata la ho solo trasformata da raw in jpeg....in fine vorrei solo capire se e normale che con una esposizione cos� corta ci sia tanto rumore solo su due angoli e se il tutto sia dovuto ad un probabile problema del CCD....mi conviene portarla in assistenza?grazie mille a tutti in anticipo...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(photospawn @ Oct 9 2010, 06:45 PM) *
se intendi la funzione (riduzione dei rumori)della macchina si e attiva....cmq la foto che ho postato non la ho modificata la ho solo trasformata da raw in jpeg....in fine vorrei solo capire se e normale che con una esposizione cos� corta ci sia tanto rumore solo su due angoli e se il tutto sia dovuto ad un probabile problema del CCD....mi conviene portarla in assistenza?grazie mille a tutti in anticipo...

� strano, nel frattempo ho dato un'occhiata alle altre foto postate e mi sembrano tutte normali quindi (ma io sono un pivello!) secondo me non c'� alcun problema del sensore..azzarderei che l'esposimetro � impazzito per la composizione un po' difficile (la collina fortemente illuminata e il cielo scuro dietro)..x� non vorrei dire castronerie
saluti!
SkZ
rumore violetto negli angoli e' segnale termico ed e' normale
se fornissi anche i dati di scatto sarebbe meglio. Gli Exif sono cancellati.

La D3000 ho un solo NR che opera in modo differente a seconda dello scatto. Non puoi attivare solo il NR per tempi lunghi
Andrea Meneghel
Domanda ( non provocatoria ) .. ma � davvero normale un rumore termico cosi accentuato con un solo minuto di esposizione ??
photospawn
(bluesun77) � quello che mi chiedevo anche io? (ess. la d80 di un mio amico un rumore cos� forte lo faceva con almeno dieci minuti di esposizione) cmq voglio accontentare (skz) fornendogli tutti i dati relativi allo scatto anche perch� potrebbe essere stato solo un errore mio....un nuovamente grazie a tutti voi per la gentile attenzione...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
photospawn
guardando i dati di scatto mi sono accorto che in realt� il tempo di esposizione e di 92'9sec. usando un iso-400 l'ottica che ho utilizzato e una vecchia ottica per macchina fotografia a pellicole sempre nikon in specifico un 35-70mm f3'3-4'5 (sulla mia d3000 l'ottica dovrebbe diventare 52'5-105mm da quello che mi han detto)
CVCPhoto
QUOTE(photospawn @ Oct 10 2010, 11:40 AM) *
guardando i dati di scatto mi sono accorto che in realt� il tempo di esposizione e di 92'9sec. usando un iso-400 l'ottica che ho utilizzato e una vecchia ottica per macchina fotografia a pellicole sempre nikon in specifico un 35-70mm f3'3-4'5 (sulla mia d3000 l'ottica dovrebbe diventare 52'5-105mm da quello che mi han detto)


Tuttavia la vedo anche un p� sovraesposta. Con la giusta esposizione anche il rumore si noterebbe meno.

Col buio pi� totale la fotocamera tende spesso a sovraesporre. Meglio piuttosto sottoesporre, che � pi� facile recuperare i dati dal RAW.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.