balossbaloss
Oct 10 2010, 07:25 PM
Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto a chi ha potuto scattare sia con la d700 che con la d3s: anche quest'ultima tende ad esporre a destra come la 700 ? Ci sono differenze scattando con PC standard in jpeg ?
Grazie per la collaborazione
Bracketing
Oct 10 2010, 09:03 PM
Tende un po' meno a destra. Con D700 scattavo a -0.3EV fisso, adesso solo a volte.
La resa del PC standard, ma in generale, è pressochè uguale. Un filo più contrastati i file della D3s, cosa che ritengo comunque impercettibile.
Spero comunque non siano questi i motivi che ti spingono a scegliere una macchina piuttosto che l'altra, sono assolutamente irrilevanti a mio parere.
Roci71
Oct 10 2010, 09:58 PM
QUOTE(balossbaloss @ Oct 10 2010, 08:25 PM)

Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto a chi ha potuto scattare sia con la d700 che con la d3s: anche quest'ultima tende ad esporre a destra come la 700 ? Ci sono differenze scattando con PC standard in jpeg ?
Grazie per la collaborazione
Scusate la mia ignoranza ma cosa intendete per esposizione a destra?!?
Paolo56
Oct 11 2010, 12:26 AM
Nell'istogramma dell'esposizione le luci si posizionano verso la parte destra, le ombre verso quella di sinistra, più ci avviciniamo agli estremi più andremo verso una sovovra esposizione, estremo destro, o sottoesposizione,estremo sinistro.
Esporre a destra vuol quindi dire sovrsesporre.
Pierangelo Bettoni
Oct 11 2010, 09:36 AM
Bisogna calcolare che le "machine" non sono tutte uguali. (parlo dello stesso modello)
L'asposizione è il fattore più ambiguo da corpo a corpo.
un peccato scattare in Jpeg con quelle macchine.
balossbaloss
Oct 11 2010, 12:59 PM
Grazie Paolo56, sei stato molto preciso !
Io credo comunque che un'esposizone a destra non voglia dire per forza sovraesposizione: una foto è sovresposta se le alte luci sono bruciate, o sbaglio ?
Certo non sono questi i motivi che mi fanno scegliere, tant'è che ho la 700 e credo di tenermela per un po' ! Era solo curiosità !
Il tema dello scattare in jpeg o in nef, a mio avviso, può portare a discussioni infinite.... Sono perfettamente d'accordo col fatto che scattare in nef è la cosa migliore per tutti i fattori che conosciamo bene, ma credo anche che una fotocamera che costa come un'utilitaria, visto e considerato che prevede anche lo scatto in jpeg, possa produrre già di suo delle immagini "belle e pronte": non si sa mai che si debba scattare qualche foto in giardino durante il compleanno dei figli .... Poi che ognuno possa inervenire sui controlli per perfezionarli sui propri gusti va benissimo; non trovo giusto però che per avere degli scatti pronti alla stampa (modello compatte) si debba ricorrere alla modifica dei PC. Chiaro che chi compra un corpo professionale lo fa per altri motivi, ma occasionalmente può essere utile usare una d3 o una d700 come fosse una compatta, tanto più, ribadisco, che la funzione è prevista dal software !
Grazie ancora
Paolo56
Oct 11 2010, 06:53 PM
QUOTE(balossbaloss @ Oct 11 2010, 01:59 PM)

Grazie Paolo56, sei stato molto preciso !
Io credo comunque che un'esposizone a destra non voglia dire per forza sovraesposizione: una foto è sovresposta se le alte luci sono bruciate, o sbaglio ?
CUT
Grazie ancora
Sbagli!
Una foto è sovraesposta/sottoesposta quando si discosta dall'esposizione corretta, ottimale (misurata su cartoncino grigio ecc. ecc.), se le luci sono bruciate è fortemente sovraesposta, bruciata appunto, ma se non lo fosse non necessariamente avrebbe una esposizione corretta (non sovraesposta).
Ciao
nadirfly
Oct 24 2010, 06:15 PM
Buona sera... ho una D700 e con non pochi problemi, specie su abiti bianchi (Sposa), la macchina sparava a bomba! Sono stato costretto ad abbassare di 1/6 e a volte anche 2/6 l'esposimetro. Sono in procinto di affiancare alla 700 la d3s come corpo principale: ma ha lo stesso "difetto"???
Non sono contrario al NEF, ma nel mio caso, ed è regola anche per i miei colleghi fotografi, scattare in JPG L e fine. Sinceramente per "chiudere" un album matrimoniale ci vuole già un sacco di tempo, andare a processare un paio di migliaia di scatti sarebbe ATROCE! Poi penso che da queste meraviglie di macchine il jpg sfornato sia utilizzabilissimo... previa leggera PP su contrasto, luminosità etc...
Gianni
Bracketing
Oct 24 2010, 06:25 PM
QUOTE(nadirfly @ Oct 24 2010, 07:15 PM)

Buona sera... ho una D700 e con non pochi problemi, specie su abiti bianchi (Sposa), la macchina sparava a bomba! Sono stato costretto ad abbassare di 1/6 e a volte anche 2/6 l'esposimetro. Sono in procinto di affiancare alla 700 la d3s come corpo principale: ma ha lo stesso "difetto"???
Non sono contrario al NEF, ma nel mio caso, ed è regola anche per i miei colleghi fotografi, scattare in JPG L e fine. Sinceramente per "chiudere" un album matrimoniale ci vuole già un sacco di tempo, andare a processare un paio di migliaia di scatti sarebbe ATROCE! Poi penso che da queste meraviglie di macchine il jpg sfornato sia utilizzabilissimo... previa leggera PP su contrasto, luminosità etc...
Gianni
Come detto sopra la D3s tiene appena di più le alte luci, ma nel tuo caso direi che il NEF è quasi obbligatorio... Purtroppo gli abiti da sposa bianchi vanno sempre un po' recuperati in PP, in molte situazioni esponendoli bene poi si hanno i visi e lo sposo sottoesposti... Il mio consiglio è di scattare NEF + JPG in modo che continui tranquillamente a lavorare sui JPG (visto che preferisci) e il NEF lo riprendi solo nei casi in cui vanno recuperate le alte luci, quando gli sposi scelgono quella foto dai provini.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.