Ciao a tutti..oggi ho fatto delle foto, e m'� venuto il dubbio stasera, scaricando le foto, che forse ho cambiato l'ottica avendo mantenuto il selettore della macchina (D3000) su ON. Premesso che in genere controllo sempre..ma diciamo se cos� fosse, cosa posso aver provocato? qualche danno? o meglio, � possibile vedere se ho provocato qualcosa? Grazie a tutti..con l'occasione vi posto una foto cos� mi date il vostro parere!
edate7
Oct 10 2010, 09:48 PM
E' sempre meglio cambiare l'ottica a macchina spenta; ma, se ti pu� consolare, io qualche volta l'ho cambiata per errore a macchina accesa e per fortuna non � successo niente. Ciao
EadWard
Oct 10 2010, 09:57 PM
io la D60 l'ho sempre cambiata a macchina accesa ... l'ho tenuta 1 anno e ha sempre funzionato alla perfezione.
non vedo cosa possa succedere ...
Lello912
Oct 10 2010, 10:03 PM
QUOTE(Lello912 @ Oct 10 2010, 10:46 PM)
Grazie a tutti..con l'occasione vi posto una foto cos� mi date il vostro parere!
Cmq non so cosa possa accadere..parlavano di contatti e di scollegamenti elettronici per quello ho chiesto..
Luigi_FZA
Oct 10 2010, 10:03 PM
......ho fatto anche di peggio : ho, distrattamente, perfino rimosso la memoria con selettore su "on". Ad oggi ancora funziona tutto, pero' e' sempre meglio spegnerla.
CVCPhoto
Oct 10 2010, 10:42 PM
QUOTE(Lello912 @ Oct 10 2010, 10:47 PM)
Ciao a tutti..oggi ho fatto delle foto, e m'� venuto il dubbio stasera, scaricando le foto, che forse ho cambiato l'ottica avendo mantenuto il selettore della macchina (D3000) su ON. Premesso che in genere controllo sempre..ma diciamo se cos� fosse, cosa posso aver provocato? qualche danno? o meglio, � possibile vedere se ho provocato qualcosa? Grazie a tutti..con l'occasione vi posto una foto cos� mi date il vostro parere! Ingrandimento full detail : 2.8 MB
E' capitato anche a me una volta e non � apparentemente successo nulla. I problemi elettrici o elettronici penso che si verifichino all'istante. Non penso vadano ad orologeria.
Lasciamo comunque parlare qualcuno tecnicamente pi� esperto di me.
Saluti
Carlo
itrichi
Oct 10 2010, 10:46 PM
io ho persino spento la D90 con il selettore su On ma pare funzionare ancora
Lello912
Oct 10 2010, 11:04 PM
QUOTE(itrichi @ Oct 10 2010, 11:46 PM)
io ho persino spento la D90 con il selettore su On ma pare funzionare ancora
Non puoi spegnere una macchina mantenendo il selettore su ON
EadWard
Oct 11 2010, 07:38 AM
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 10 2010, 11:03 PM)
......ho fatto anche di peggio : ho, distrattamente, perfino rimosso la memoria con selettore su "on".
con questo penso si possa rischiare "solo" di perdere tutte le foto..
QUOTE(itrichi @ Oct 10 2010, 11:46 PM)
io ho persino spento la D90 con il selettore su On ma pare funzionare ancora
staccando la batteria?
itrichi
Oct 11 2010, 07:42 AM
era una BATTUTA, sorry
Max Lucotti
Oct 11 2010, 07:45 AM
io ho fatto di peggio... ho premuto il pulsante di scatto con l'interruttore su ON!
itrichi
Oct 11 2010, 07:52 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 11 2010, 08:45 AM)
io ho fatto di peggio... ho premuto il pulsante di scatto con l'interruttore su ON!
sapresti dirmi dove trovare questo pulsante di cui parli?
spidbol
Oct 11 2010, 08:35 AM
QUOTE(itrichi @ Oct 11 2010, 08:52 AM)
sapresti dirmi dove trovare questo pulsante di cui parli?
Normalmente � posto sulla parte superiore della fotocamera, a destra. Se sei mancino dovrai necessariamente limitarti agli autoscatti.
EadWard
Oct 11 2010, 08:42 AM
e io che pensavo che con le reflex moderne si scattasse solo con il telecomando a distanza ................... invece ancora a premere un pulsante come 50 anni fa!
itrichi
Oct 11 2010, 09:21 AM
QUOTE(spidbol @ Oct 11 2010, 09:35 AM)
Se sei mancino dovrai necessariamente limitarti agli autoscatti.