Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
claudiofoto
attivando il flash della mia D70 in modalit� P non viene ricalcolata l'esposizione. in pratica la coppia EV data dall'esposimetro senza il flash viene mantenuta anche quando si alza e si usa il flash e si scatta la foto . nelle modalit� program e priorit� dei tempi va tutto bene, ma non in priorit� dei diaframmi dove l'esposizione non viene adeguata al flash.
prima di portare la macchina in assistenza qualcuno mi pu� aiutare a capire se sbaglio io oppure se c'� un problema all' elettronica ?
le impostazioni del menu le ho riviste e sono quelle descritte nel libretto di uso

grazie e un saluto a tutti

claudio
macchiar
QUOTE(claudiofoto @ Jul 14 2005, 11:22 AM)
attivando il flash della mia D70 in modalit� P non viene ricalcolata l'esposizione. in pratica la coppia EV data dall'esposimetro senza il flash viene mantenuta anche quando si alza e si usa il flash e si scatta la foto . nelle modalit� program e priorit� dei tempi va tutto bene, ma non in priorit� dei diaframmi dove l'esposizione non viene adeguata al flash.
prima di portare la macchina in assistenza qualcuno mi pu� aiutare a capire se sbaglio io oppure se c'� un problema all' elettronica ?
le impostazioni del menu le ho riviste e sono quelle descritte nel libretto di uso

grazie e un saluto a tutti

claudio
*



Non capisco la somanda. La modalit� P � quella programmata, quella A a priorit� di diaframmi. Comunque, se ti riferisci a quest'ultima, quando la selezioni, il tempo dovrebbe settarsi a 1/60 (o al valore minimo impostato nel menu). L'esposizione determina il tempo di emissione del flash che viene dosato in funzione dell'apertura del diaframma e della luce ambiente. Ci� significa che se il diaframma che hai scelto � troppo chiuso e cerchi di illuminare un soggetto troppo lontano (o un area troppo vasta) la foto risulta inevitabilmente sottoesposta (ricorda che il numero guida del flash interno della D70 � 11, se non sbaglio).

Ciao
claudiofoto

Non capisco la somanda. La modalit� P � quella programmata, quella A a priorit� di diaframmi. Comunque, se ti riferisci a quest'ultima, quando la selezioni, il tempo dovrebbe settarsi a 1/60 (o al valore minimo impostato nel menu). L'esposizione determina il tempo di emissione del flash che viene dosato in funzione dell'apertura del diaframma e della luce ambiente. Ci� significa che se il diaframma che hai scelto � troppo chiuso e cerchi di illuminare un soggetto troppo lontano (o un area troppo vasta) la foto risulta inevitabilmente sottoesposta (ricorda che il numero guida del flash interno della D70 � 11, se non sbaglio).

Ciao
*

[/quote]


la domanda era : scelto il funzionamento programmato (P) l'EV indicato dall'esposimetro dovrebbe variare tra flash disattivato e flash attivato. la stessa cosa dovrebbe succedere nelle altre modalit� tranne quella manuale. alla mia D70 succede che l'attivazione del flash in modalit� P (obiettivo 18-70 standard) non determina alcuna modifica nella coppia EV indicata dall'esposimetro. mi sembra un indice di malfunzionamento abbastanza evidente. chiedevo se ci sono particolari impostazioni da controllare prima di portarla in assistenza. non sar� che il fimrware aggiornato all'ultima versione litiga con qualcos'altro nel software ? boh.
sentir� l'assistenza

ciao

claudio
DiegoParamati
In teoria in modalit� A se tu attivi il flash la macchina si setta a 1/60 o quello che c'� nel men�, il diaframma lo scegli tu e l'esposimetro decide con quanta potenza il flash deve scattare per avere una foto correttamente esposta, non vedo perch� deve cambiare tempo o diaframma.
DiegoParamati
Scusa ma ho dimenticato di firmare e mi sembra poco educato.
Ciao, Diego
DiegoParamati
Confermo che la mia D70 in A S coppia tempo/diaframma viene mantenuta costante dalla mcchina indipendentemente dal flash o meno.
Diego
carlmor
[quote=claudiofoto,Jul 14 2005, 07:48 PM]
Non capisco la somanda. La modalit� P � quella programmata, quella A a priorit� di diaframmi. Comunque, se ti riferisci a quest'ultima, quando la selezioni, il tempo dovrebbe settarsi a 1/60 (o al valore minimo impostato nel menu). L'esposizione determina il tempo di emissione del flash che viene dosato in funzione dell'apertura del diaframma e della luce ambiente. Ci� significa che se il diaframma che hai scelto � troppo chiuso e cerchi di illuminare un soggetto troppo lontano (o un area troppo vasta) la foto risulta inevitabilmente sottoesposta (ricorda che il numero guida del flash interno della D70 � 11, se non sbaglio).

Ciao
*

[/quote]


la domanda era : scelto il funzionamento programmato (P) l'EV indicato dall'esposimetro dovrebbe variare tra flash disattivato e flash attivato. la stessa cosa dovrebbe succedere nelle altre modalit� tranne quella manuale. alla mia D70 succede che l'attivazione del flash in modalit� P (obiettivo 18-70 standard) non determina alcuna modifica nella coppia EV indicata dall'esposimetro. mi sembra un indice di malfunzionamento abbastanza evidente. chiedevo se ci sono particolari impostazioni da controllare prima di portarla in assistenza. non sar� che il fimrware aggiornato all'ultima versione litiga con qualcos'altro nel software ? boh.
sentir� l'assistenza

ciao

claudio
*

[/quote]


Non credo sia necessariamente un malfunzionamento
se la scena che vuoi fotografare � gi� sufficientemente illuminata quando sollevi il flash incorporato i parametri normalmente non cambiano, solo se la scena non � sufficientemente illuminata attivando il flash il tempo di esposizione si setta sul tempo di posa pi� rapido che hai impostato nel men�.
fai una prova in un ambiente poco luminoso e facci sapere
Carlo
claudiofoto


Non credo sia necessariamente un malfunzionamento
se la scena che vuoi fotografare � gi� sufficientemente illuminata quando sollevi il flash incorporato i parametri normalmente non cambiano, solo se la scena non � sufficientemente illuminata attivando il flash il tempo di esposizione si setta sul tempo di posa pi� rapido che hai impostato nel men�.
fai una prova in un ambiente poco luminoso e facci sapere
Carlo
*

[/quote]


innanzitutto grazie per i consigli.
fatta la prova:
modalit� P
luce scarsa
lettura senza flash 1/3 di secondo e 3,5 diaframma
con il flash tempo impostato dalla macchina 1/3 diaframma 3,5 = sovraesposizione e eventuali soggetti mossi
al di fuori della modalit� manuale con il flash dovrebbe cambiare la coppia EV automaticamente (tranne S e A dove cambia solo un valore) non ha senso che sia mantenuta la stessa coppia con e senza il flash, no ?

ciao

claudio
claudiofoto
QUOTE(claudiofoto @ Jul 14 2005, 10:22 AM)
attivando il flash della mia D70 in modalit� P non viene ricalcolata l'esposizione. in pratica la coppia EV data dall'esposimetro senza il flash viene mantenuta anche quando si alza e si usa il flash e si scatta la foto . nelle modalit� program e priorit� dei tempi va tutto bene, ma non in priorit� dei diaframmi dove l'esposizione non viene adeguata al flash.
prima di portare la macchina in assistenza qualcuno mi pu� aiutare a capire se sbaglio io oppure se c'� un problema all' elettronica ?
le impostazioni del menu le ho riviste e sono quelle descritte nel libretto di uso

grazie e un saluto a tutti

claudio
*




mi sembra giusto informarvi della risposta della L.T.R.
innanzitutto sono colpito dalla praticit� e dall'efficienza del contatto telefonico diretto con un tecnico: complimenti a chi l'ha deciso ed organizzato.
la risposta alla mia domanda � stata che la sincronizzazione in Program va da 1/60 in poi, se si vuole scattare partendo da un valore pi� basso la sincronizzazione c'� nelle modalit� M e S, in A no, ma non so perch�.
risposta chiara, ma che mi lascia lo stesso perplesso. poich� si pu� ricorrere al flash sia come fill-in che come supporto in condizioni di luce scarsa non comprendo il senso di queste impostazioni. in pratica se voglio usare il flash per colmare un deficit di luce in modalit� program la sincronizzazione non c'� e l'esposizione non pu� assolutamente risultare corretta.
secondo me qui ci vuole un rimedio software senn� qualsiasi compatta permette un uso pi� intuitivo del flash

claudio
Mantorok
[quote=claudiofoto,Jul 15 2005, 08:19 AM]
Non credo sia necessariamente un malfunzionamento
se la scena che vuoi fotografare � gi� sufficientemente illuminata quando sollevi il flash incorporato i parametri normalmente non cambiano, solo se la scena non � sufficientemente illuminata attivando il flash il tempo di esposizione si setta sul tempo di posa pi� rapido che hai impostato nel men�.
fai una prova in un ambiente poco luminoso e facci sapere
Carlo
*

[/quote]


innanzitutto grazie per i consigli.
fatta la prova:
modalit� P
luce scarsa
lettura senza flash 1/3 di secondo e 3,5 diaframma
con il flash tempo impostato dalla macchina 1/3 diaframma 3,5 = sovraesposizione e eventuali soggetti mossi
al di fuori della modalit� manuale con il flash dovrebbe cambiare la coppia EV automaticamente (tranne S e A dove cambia solo un valore) non ha senso che sia mantenuta la stessa coppia con e senza il flash, no ?

ciao

claudio
*

[/quote]


E' corretto. L'esposimetro ti da una misurazione della luce ambiente.
Con il flash iTTL esporrai correttamente il soggetto inquadrato, esponendo lo sfondo come da configurazione diaframma e tempo.

A.
carlmor
[quote=claudiofoto,Jul 15 2005, 09:19 AM]
Non credo sia necessariamente un malfunzionamento
se la scena che vuoi fotografare � gi� sufficientemente illuminata quando sollevi il flash incorporato i parametri normalmente non cambiano, solo se la scena non � sufficientemente illuminata attivando il flash il tempo di esposizione si setta sul tempo di posa pi� rapido che hai impostato nel men�.
fai una prova in un ambiente poco luminoso e facci sapere
Carlo
*

[/quote]


innanzitutto grazie per i consigli.
fatta la prova:
modalit� P
luce scarsa
lettura senza flash 1/3 di secondo e 3,5 diaframma
con il flash tempo impostato dalla macchina 1/3 diaframma 3,5 = sovraesposizione e eventuali soggetti mossi
al di fuori della modalit� manuale con il flash dovrebbe cambiare la coppia EV automaticamente (tranne S e A dove cambia solo un valore) non ha senso che sia mantenuta la stessa coppia con e senza il flash, no ?

ciao

claudio
*

[/quote]

come ti hanno detto il tempo di posa pi� basso che puoi impostare per il sincro flash � 1/60
i valori che hai misurato nelle prove che hai fatto non si sono modificati perch� probabilmente hai impostato un tempo di posa pi� lento nel men� e quindi la fotocamera ti mostra sempre quello misurato dall'esposimetro, se provi a portare il tempo di posa ad 1/60 e a rifare la prova vedrai che sollevando il flash la fotocamera si imposta correttamente su 1/60
credo sia una cosa normale ...
Carlo
F.T.
Ciao,
anche io confermo che non si tratta di un mal funzionamento... tutte le Nikon anche le 35mm dotate di sistema TTL integrato e flash retrattile, hanno la stessa modalit� di funzionamento.

Se ci hai fatto caso quando inposti la modalit� A sulla tua macchina con il flash avrati il tempo a 1/60 e il diaframma sar� quello do te selezionato...se guardi nel mirino la macchina ti dir� anche di quanto stai sotto o sovra esponendo aseconda della scena ripresa... ma comunque in questa modalit� tu demandi al flash la correzione dell'esposizione.

Se vuoi avere il massimo controlla dei parametri si scatto in ripresa flash io ti consiglio di usare o la priorit� dei tempi (S) o il manuale (M) in modo da essere protagonista dei dati di ripresa.

Ciao
claudiofoto
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 16 2005, 09:18 AM)
Ciao,
anche io confermo che non si tratta di un mal funzionamento... tutte le Nikon anche le 35mm dotate di sistema TTL integrato e flash retrattile, hanno la stessa modalit� di funzionamento.

Se ci hai fatto caso quando inposti la modalit� A sulla tua macchina con il flash avrati il tempo a 1/60 e il diaframma sar� quello do te selezionato...se guardi nel mirino la macchina ti dir� anche di quanto stai sotto o sovra esponendo aseconda della scena ripresa... ma comunque in questa modalit� tu demandi al flash la correzione dell'esposizione.

Se vuoi avere il massimo controlla dei parametri si scatto in ripresa flash io ti consiglio di usare o la priorit� dei tempi (S) o il manuale (M) in modo da essere protagonista dei dati di ripresa.

Ciao
*




e infatti in A quando alzo il flash la macchina lascia lo stesso tempo impostato con il flash abbassato esattamente quello che avviene in P e in S.
viene quindi confermato che si tratta di un malfunzionamento da imputarsi (secondo me) al firmware 2 visto che prima di installarlo la macchina funzionava correttamente.
segnalo alla Nital questo problema perch� magari pu� esserci un problema generale tra firm 2 e D70 vecchie.
come riscontro adesso ripristino il vecchio firm e vediamo se � proprio cos�

ciao

claudio
F.T.
Ottima idea... ma attento a non generare inutili allarmismi, molto cari ai vertici della Nital....

Ciao
andreaalt
Ehmm... Seppur in ritardo credo che la soluzione non sia un malfunzionamento, ma semplicemente una corretta interpretazione del manuale...
A me succedeva la stessa cosa, mettendo in modalit� A se attivavo il flash non cambiava il tempo di esposizione, non si settava su 1/60 ma restava quello scelto dall'esposimetro senza flash. L'errore sta nell'impostazione della fotocamera, nel men� Personale, in particolare � nel men� 21 Tmp. di posa. Anche io, leggendo frettolosamente il manuale, avevo capito che conveniva impostare l� il tempo massimo, quindi avevo settato 30". In quella configurazione � come se il flash non funzionava, aprendolo o meno l'esposimetro non variava la corretta esposizione. Impostando invece in modo corretto il tempo su 1/60, inizia tutto a funzionare correttamente. Se metto su A ed apro il flash, si setta il tempo di esposizione su 1/60, il diaframma rimane quello da me scelto, e nel display ho l'indicazione della sovra o sotto esposizione.
Ciao a tutti
Andrea
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 16 2005, 09:18 AM)
Ciao,
anche io confermo che non si tratta di un mal funzionamento... tutte le Nikon anche le 35mm dotate di sistema TTL integrato e flash retrattile, hanno la stessa modalit� di funzionamento.

Se ci hai fatto caso quando inposti la modalit� A sulla tua macchina con il flash avrati il tempo a 1/60 e il diaframma sar� quello do te selezionato...se guardi nel mirino la macchina ti dir� anche di quanto stai sotto o sovra esponendo aseconda della scena ripresa... ma comunque in questa modalit� tu demandi al flash la correzione dell'esposizione.

Se vuoi avere il massimo controlla dei parametri si scatto in ripresa flash io ti consiglio di usare o la priorit� dei tempi (S) o il manuale (M) in modo da essere protagonista dei dati di ripresa.

Ciao
*



D'accordo con Francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.