Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maurizio angelin
Vi risulta che nei supertele sia abbastanza frequente dover ricorrere alla taratura on camera dell'autofocus ?
Personalmente non ne avevo mai sentito parlare in questi termini.

Formulo questa domanda in relazione al possibile acquisto di un 300/2,8 MK 1 che soffre di tale problematica. L'attuale proprietario afferma che LTR ha asserito che non é tarabile e che l'unica soluzione é quella sopra esposta.
La cosa mi lascia parecchio dubbioso.
Graditi pareri e consigli.
Grazie

Maurizio
Paolo56
Io ho il 300/2.8 afs Mk1 e mette a fuoco perfettamente e sinceramente non ho mai sentito parlare di problemetiche di questo genere.
Potrebbe essere che l'obiettivo in questione soffra di front/back focus, anche se non è un diffetto ricorrente in questo tipo di ottiche non si può escludere a priori che qualche singolo esemplare ne sia affetto.
Ciao
maurizio angelin
QUOTE(Paolo56 @ Oct 11 2010, 08:04 PM) *
Io ho il 300/2.8 afs Mk1 e mette a fuoco perfettamente e sinceramente non ho mai sentito parlare di problemetiche di questo genere.
Potrebbe essere che l'obiettivo in questione soffra di front/back focus, anche se non è un diffetto ricorrente in questo tipo di ottiche non si può escludere a priori che qualche singolo esemplare ne sia affetto.
Ciao


Grazie Paolo.
Il tuo consiglio, a questo punto quale sarebbe ? Lasciar perdere ?
Grazie

Maurizio
Paolo56
Direi che se fosse possibile provarlo non dovrebbe essere difficile, vista la ridotta pdf dei tele, scoprire immediatamente se ha questo difetto.
Poi sarai in grado di decidere con più serenità. rolleyes.gif
Ciao
nippokid (was here)
Ciao Maurizio,

che con i "supertele" sia più frequente che con altri obiettivi la necessità di taratura AF è una teoria priva di fondamento, a meno che non si volesse intendere che essendo più facile la percezione di eventuali imprecisioni, anche piccole, può nascere più facilmente l'esigenza (o la pignoleria..) di una taratura fine.

Che un obiettivo AFS non sia "calibrabile" in assistenza mi pare una castroneria, in tutta onestà.
Non ho conoscenza specifica di quel modello, ma mi risulta che tutti gli obiettivi motorizzati SWM siano passibili di taratura AF. Peraltro una taratura software di semplice esecuzione ed in alcun modo "invasiva".

Detto questo, un obiettivo che soffre di un front/back-focus costante e ripetibile (come entità e proporzionalità a tutte le distanze di ripresa) può essere tranquillamente "riallineato" tramite taratura in camera ed utilizzato come se fosse privo del difetto, senza alcuna implicazione qualitativa.
Per un obiettivo a focale fissa, l'unica condizione è che la staratura rientri nel range di correzione della fotocamera e che la successiva taratura fine sia confermata a tutte le distanze di ripresa. Con uno zoom, a volte ci possono essere altre complicazioni..

Gli unici motivi di perplessità esulano dalla possibilità di uso soddisfacente su un corpo professionale, quindi certamente dotato di AF fine tuning. E sarebbero l'uso, magari occasionale, su un corpo senza taratura AF e l'eventuale rivendibilità futura.

In definitiva...insisterei con la taratura in LTR (o altro centro autorizzato come Bames, se fuori garanzia..) in primis; in caso di effettiva impossibilità d'intervento in assistenza (why?!) verificherei la possibilità di tararlo in camera con successo.
Confermata la bontà della taratura, in mancanza di una D90 (o altra reflex "under-d300") con cui prevedere di utilizzarlo e in previsione di tenerlo "per sempre", non mi farei problemi ad acquistarlo ed utilizzarlo dimenticandomi della taratura.

Naturalmente il deprezzamento in caso di rivendita futura dovrebbe essere compensato fin d'ora con una generosa riduzione di prezzo, rispetto alla richiesta iniziale.


In alternativa, portare pazienza e guardarsi intorno...no?

IPB Immagine

maurizio angelin
QUOTE(npkd @ Oct 12 2010, 02:36 AM) *
Che un obiettivo AFS non sia "calibrabile" in assistenza mi pare una castroneria, in tutta onestà.
Non ho conoscenza specifica di quel modello, ma mi risulta che tutti gli obiettivi motorizzati SWM siano passibili di taratura AF. Peraltro una taratura software di semplice esecuzione ed in alcun modo "invasiva".


Ciao Nippo,
intanto grazie per il tuo intervento.
Oggi ho telefonato personalmente ad un laboratorio accreditato LTR di Milano che mi ha confermato che il 300/2,8 MK1 NON é tarabile.
Mi ha anche detto che i ricambi, per quest'ottica, cominciano a scarseggiare e che si sarebbe potuto tentare la sostituzione di un chip che, comunque, sarebbe stata molto onerosa e senza alcuna certezza di risultato.
Ho ritenuto di fornire queste informazioni per gli attuali possessori di questi obiettivi e per coloro che intendono acquistarlo.

Maurizio




Paolo56
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 12 2010, 11:04 PM) *
Ciao Nippo,
intanto grazie per il tuo intervento.
Oggi ho telefonato personalmente ad un laboratorio accreditato LTR di Milano che mi ha confermato che il 300/2,8 MK1 NON é tarabile.
Mi ha anche detto che i ricambi, per quest'ottica, cominciano a scarseggiare e che si sarebbe potuto tentare la sostituzione di un chip che, comunque, sarebbe stata molto onerosa e senza alcuna certezza di risultato.
Ho ritenuto di fornire queste informazioni per gli attuali possessori di questi obiettivi e per coloro che intendono acquistarlo.

Maurizio

Ueeee, Alfredo che apre una discussione sulla fine del mondo (presunta) tu con quest'altro post, presto una faccina con delle corna! rolleyes.gif
Mauro Villa
Il mio ha 11 anni e non ha mai avuto problemi di messa a fuoco, circa i ricambi spesso confondono l'afs con l'afi, sono stato recentemente in Ltr e mi hanno confermato che non esistono problemi di ricambi sui tele afs. E non potrebbe essere altrimenti visto che gli attuali supertele montano componenti che possono essere monatati sugli afs più datati.
Non sò nulla invece della taratura del I tipo ma per avere una certezza assoluta io contatterei direttamente la Ltr e chiederei informazioni anche in Nital.
maurizio angelin
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 13 2010, 07:12 AM) *
Non sò nulla invece della taratura del I tipo ma per avere una certezza assoluta io contatterei direttamente la Ltr e chiederei informazioni anche in Nital.


Telefonato ora in LTR che purtroppo mi ha confermato che la prima serie AF-S del 300/2,8 NON é tarabile tramite SW. Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
Dalla seconda serie in poi invece lo sono.


Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.