QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 12 2010, 12:34 AM)

Ciao Franco, sono consapevole del decadimento ottico causato da un filtro, seppur di ottima qualit�. Lo lascio sempre avvitato all'obiettivo, soprattutto se faccio street, ma quando devo fare scatti seri lo tolgo sempre, soprattutto in controluce o altre condizioni delicate. Quando mi trovo in mezzo alla gente, che raramente conosce il rispetto altrui, avvito il paraluce anche si sera. Meglio perdere pochi secondi piuttosto che danneggiare l'ottica.
Ricordo un amico fotografo, anziano quando io ero giovane, che un giorno mi fece vedere gli ingrandimenti di alcuni scatti di confronto fatti con la sua Hasselblad con e senza filtro. All'inizio non notavo la differenza. Quando per� � riuscito ad 'educarmi' l'occhio, ho capito la differenza. Anche sul negativo 6x6 con lente di ingrandimento.
E non usava filtri 'cinesi', bens� filtri professionali. Fu lui a consigliarmi di usare il filtro solo come protezione, ma di toglierlo per gli scatti importanti e/o difficili.
Saluti
Carlo
Ciao Carlo, mi permetto di dissentire.
I filtri in digitale (esclusi polarizzatori e ND, non replicabili in PP), sono da usare solo in condizioni atmosferiche "pesanti" (vento, salsedine, sabbia, fango). Anteporre un vetro, anche di ottima qualit�, in condizioni "normali", degrada la qualit� complessiva dell'ottica, senza portare vantaggi pratici.
Con la pellicola, invece, i filtri sono pressoch� indispensabili, specialmente con il B/N.
Il paraluce va SEMPRE montato, anche e soprattutto di sera, perch� anche l'illuminazione artificiale pu� essere foriera di riflessi fastidiosi. E protegge dalle manate e dagli spintoni della folla.
Saluti
Einar