ag_adrar
Nov 28 2003, 05:12 PM
Ciao,
Da tempo sono li che cerco un'ottica intermedia "valida" tra il 24mm e l'80-200 (entrambi f2.8)
ho provato sul campo il 35-70 f2.8 ma, con rammarico, l'ho trovato poco usabile, una sorta di tuttofare e' vero... ma scattando alle persone non mi ci trovo proprio, inoltre, assomiglia poco, qualitativamente, allo zoom di cui sopra.
Pensavo quindi al 50mm (magari f1.4) ma in virtu' dela fatto che il 60mm lavora anche in macro, sarei tentato da quest'ultimo...
Che mi dite? impressioni? qualcuno lo usa? come va a brillantezza dell'immagine?
Grazie1000
Ag
Claudio Orlando
Nov 28 2003, 05:20 PM
Ciao ag, uso ormai da due anni l'af-d 60 2,8 come ottica normale al posto del classico 50 e non posso che dirne bene, tanto che pur possedendo anche il 50 1,4 ho relegato quest'ultimo per le occasioni in cui la sua grande apertura relativa mi � davvero indispensabile. Le sue doti migliori secondo me sono assoluta mancanza di distorsioni, contrasto a dir poco eccezionale, grande risolvenza soprattutto da f/4 in poi superba resa cromatica e quella marcia in pi� del rapporo 1:1. Non c'� che dire sicuramente una delle migliori ottiche Nikon in questo genere di focali.
tembokidogo@libero.it
Nov 28 2003, 10:09 PM
Bah, io fra il 24 e l'80-200 ho inserito il 50 1,4: ottica stupenda, compatta...Del resto il 60 micro � nel suo campo una leggenda, ma penso che la scelta sia legata soprattutto al tipo di uso che ne farai: se la macro (o comunque la fotografia a distanza ravvicinata) costituisce una parte non episodica della tua attivit�, allora penso che valga la pena di affrontare la differenza di prezzo e prendere il micro; se invece ti dedichi con una certa frequenza al ritratto, l'elevatissima incisione del 60 potrebbe risultare eccessiva (non perdona una ruga o un brufolo...), e per qualche scatto in macro, una volta ogni tanto, potresti affiancare al 50 una serie di tubi di prolunga.
Ciao
Diego
nuvolarossa
Nov 29 2003, 08:09 AM
E' vero quello che dice Claudio, ma � vero anche ci� che dice Diego. Il 60 mm micro � un'ottica leggendaria, ma il 50 mm Nikkor, meglio secondo me il f 1,8 (pi� inciso rispetto al 1,4), � forse il miglior 50 mm mai costruito. Quindi se non scatti molte macro non so se vale la pena affrontare la considerevole differenza di prezzo, tenuto conto che il 50 mm (1,8) non costa poi moltissimo. Se poi la luminosit� per te � fondamentale, allora puoi pensare al 1,4, ma non credo che mezzo stop in pi� o in meno possa giustificare la differenza di prezzo tra le due ottiche.
In sostanza, la scelta dipende solo da te e ti abbiamo incasinato ancora di pi� le idee.
samuel
Nov 30 2003, 09:17 PM
nuvolarossa, veramente dai test mtf � il 50 1.4 che risulta piu inciso dell 1.8 ho proprio controllato e difatti mi son preso il 50 1.4 per quello .. logicamente a partita di apertura 2.8-->2.8 eccc
a 1.4 � logico che sia poco inciso visto la grande apertura... per� � 1.4!
Luc@imola
Nov 30 2003, 10:27 PM
Posseggo il 50 1,8 e il 60 2,8:
a f. 1,8 gia' si perde troppo in nitidezza e mi piace piu' il 60 2,8.
ag_adrar
Dec 2 2003, 11:49 PM
Grazie!
Bell'aiuto mi date...

Per� avete ragione... mi sa che dovr� procurarmi, in prova, sia il 60mm che il 50 f1.8, qualche rullino e poi vedr� il da farsi...
ciao
Ag
Clik102
Jan 28 2004, 01:20 PM
Se non hai gi� fatto acquisti, ma oramai li avrai fatti, ti posso assicurare che il 60 2,8 � veramente insuperabile !
Mi ha fatto quasi dimenticare tutte le altre ottiche in mio possesso anche nell'uso generico e non solo x macro !
morgan
Feb 7 2004, 10:56 AM
Ciao ag, anch'io ta tempo uso l'af-d 60 2,8 e sono pienamente soddisfatto delle sue prestazioni. Ha il vantaggio di poter essere usato sia per la macrofotografia che per l'uso normale, penso non sia poco!
Questa foto � un discreto esempio delle sue potenzialit�.
My photo.net page
Lambretta S
Feb 7 2004, 12:31 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.