QUOTE(danidanisi @ Oct 12 2010, 12:02 AM)

Attualmente ho F80 e F90X con
28-70/3.5-4.5 AFD
35-70/2.8 AFD
80-200/2.8 AFD
digitale digitale, sono tentato a cominciare...
D300 no di sicuro, o D7000 (corpo pro) oppure (quando me la potr� permettere, magari anche aspettando senza reflex digitale fino a quel giorno l�) FF anche se ora come ora per me una D700 costa troppo
Apparte il corpo che non � tropicalizzato la D90 probabilmente mi basterebbe e in un certo senso potrei usare i soldi della differenza tra quella e D7000 per prendere un'ottica DX
La 7000 da parte sua avrebbe un magior valore una volta che la vado a rivendere quando la FF (D700, D400?) sar� scesa di prezzo..
Accetto consigli, Salutoni
Non pensare al valore dell'usato futuro tra D90 e D7000. A parte che non abbiamo la sfera di cristallo, tra due-tre anni anche la D7000 sar� svalutata nella stessa misura percentuale. Tenendo conto del maggior costo d'acquisto iniziale, probabilmente perderai pi� soldi che acquistando la D90 gi� ribassata rispetto a quando era uscita.
A parte il discorso economico, la D90 ti permetter� comunque di utilizzare eccellentemente tutti i tuoi obiettivi AFD, � una macchina solida, affidabile e molto equilibrata. La D7000, anche se sulla carta superiore, non la conosco e non posso pronunciarmi.
Con i circa 400 euro di risparmio che avresti acquistando la D90, potresti tuttavia rimpinguare il tuo 'salvadanaio' per un futuro acquisto di un'ottica luminosa.
Personalmente metto via 50 euro a settimana per arrivare a regalarmi il mitico 24-70 f/2,8. Credimi, meglio un'ottica performante che un corpo con pochi megapixel in pi�. Tu delle buone ottiche le hai gi�, investi casomai verso il 'basso' con un buon zoom grandangolare: 14-24mm f/2,8. Completeresti il tuo parco PRO.
Piuttosto ti dico, passa direttamente alla D300s, decisamente pi� professionale e performante della D7000. Ti ripeto, non sono i megapixel, n� tantomeno i filmati fullHD che decretano il valore di una macchina. Tu poi che provieni dalla pellicola, penso che badi alla sostanza delle cose, non certo alle mille diavolerie elettroniche.
Saluti
Carlo