Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michelangelo_ITA
Ciao a tutti,

sono certo che qualcosa di grosso mi sta sfuggendo, ad ogni modo volevo chiedervelo...

Ho messo a confronto la mia D700 con la Dynax 5D di un collega fotografo. Per la Nikon obiettivo xxxx 28-75 f/2.8 impostato a 50mm, f/8 ISO 200. Lo stesso dicasi per la Dynax 5d, obiettivo xxx 16-80 f/4.5 - 5.6 impostato ad f/8 ISO 200.

Il risultato e' che i tempi ottenuti dalla Dynax sono abbastanza inferiori (non ho sottomano i risultati effettivi, ma provando diverse accoppiate i tempi rimanevano piu' bassi per la Dynax (e di parecchio).

Secondo voi da cosa puo' dipendere?

- dalla lente
- dal sistema anti-vibrazione della Dynax (anche se, disabilitandolo, non cambiava nulla)
- da qualche diverso settaggio della mia macchina?

Chi di voi mi aiuta?

Grazie mille!

Michelangelo
nippokid (was here)
- Dalla lettura esposimetrica (metodo di misurazione e scena inquadrata)
- Da una (probabile) diversa taratura esposimetrica (densit� grigio di riferimento)
- Dalla differenza tra ISO nominali ed ISO effettivi di entrambe le fotocamere.
- Dalla differenza (minima) di luminosit� effettiva, a parit� di diaframma, di due obiettivi diversi.

IPB Immagine

decarolisalfredo
Se si togle il fatto che gli Iso in digitale sono Iso "equivalenti" e non perfettamente veri e che in ogni marca ci sono sicuramente differenze, differenze ci dovrebbero essere anche nei sistemi esposimetrici fra marca e marca, cos� come nel softwere che crea l'immagine.

Le foto venivano ben esposte su tutte e due le fotocamere vero?

lampadione
Dipende dagli ISO effettivi e, soprattutto, dall'interpretazione della scena da parte dell'esposimetro.

ISO 200 potrebbero voler dire 160 su D700 e 380 su Dinax, ad esempio, cos� come l'esposimetro potrebbe voler preservare in maniera diversa le alte luci sulla Minolta, o le ombre nella zona di fuoco nella Nikon.
Michelangelo_ITA
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 12 2010, 04:23 PM) *
Se si togle il fatto che gli Iso in digitale sono Iso "equivalenti" e non perfettamente veri e che in ogni marca ci sono sicuramente differenze, differenze ci dovrebbero essere anche nei sistemi esposimetrici fra marca e marca, cos� come nel softwere che crea l'immagine.

Le foto venivano ben esposte su tutte e due le fotocamere vero?


Si, le foto erano entrambe ben esposte. Abbiamo provato i diversi settaggi di esposizione, anche in questo caso le differenze rimanevano...

Grazie a tutti per il prezioso supporto, come di consueto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.