cutter82
Oct 12 2010, 05:15 PM
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro supporto morale.
Da luglio sono l'orgoglioso proprietario di una d90 con 16-85. Da allora ho scattato circa 7000 fotografie prima di decidermi...
Purtroppo la mia accoppiata sembra soffrire di errori nell'auto-focus. Metto a fuoco gli occhi et voil� a fuoco sono le orecchie o le spalle, a 10 metri metto a fuoco una coppia e... il fuoco � sul muro circa 1 metro dietro di loro. Quando mette a fuoco, un leggero movimento della ghiera verso sinistra e torna perfetto. In altre parole devo focheggiare a mano.
Inutile dire che quando azzecca il fuoco giusto � un gran bel obiettivo (per le mie capacit�).
Basta, oggi l'ho portata in negozio e via al LTR per un controllo.
Che dite, in base alle vostre esperienze, � un problema che si risolve?
come sono triste.....
shark84
Oct 12 2010, 05:26 PM
Non so di questo tuo problema, io ho la D90 con il 18-70, ma comunque ti scrivo per darti manforto

... su su che si risolve tutto.
Come ti trovi con il 16-85 vr?
alfomos
Oct 12 2010, 05:28 PM
Non disperarti, torner� piu' bella di prima.
cutter82
Oct 12 2010, 07:18 PM
Uff, speriamo bene...
ne ho lette di cotte e di crude sul servizio assistenza...
Il 16-85 � un'ottima lente, a mio avviso un po' costosa ma � fatta bene e tira fuori delle belle foto.
Per trovare qualcosa di ugualmente versatile, per il mio di fotografare, potrei scegliere solo il 17-55 2.8, altra qualit� ma costa un abominio!
uff, speriamo che non ci mettano troppo ma soprattutto risolvano il problema!
shark84
Oct 12 2010, 08:21 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 12 2010, 08:18 PM)

Uff, speriamo bene...
ne ho lette di cotte e di crude sul servizio assistenza...
Il 16-85 � un'ottima lente, a mio avviso un po' costosa ma � fatta bene e tira fuori delle belle foto.
Per trovare qualcosa di ugualmente versatile, per il mio di fotografare, potrei scegliere solo il 17-55 2.8, altra qualit� ma costa un abominio!
uff, speriamo che non ci mettano troppo ma soprattutto risolvano il problema!
Non so se ne vale la pena sostituire il 18-70 che possiedo (preso gratis ed usato da mani mooolto inesperte; hai dei giochi che mi danno la sensazione di roba vecchia ) con il 16-85 vr......
Quanto ne ricaverei dalla vendita del 18-55vr + 18-70 ??. Il 16-85vr l'ho trovato sui 699 se non ricordo male...
cutter82
Oct 12 2010, 09:08 PM
Rientrando in topic,
qualcuno ha esperienze di problemi simili? Che mi devo aspettare?
Dai, ditemi qualcosa...
cutter82
Oct 13 2010, 06:50 PM
Possibile che non sia successo a nessuno di avere problemi di front-back focus?
Ve li hanno risolti per caso o mi rassegno e vendo l'obiettivo?
Hansel.r
Oct 13 2010, 07:48 PM
Risolvono, risolvono.
cutter82
Oct 13 2010, 08:43 PM
Grazie Hansel, mi rincuori!
diamir
Oct 14 2010, 08:20 AM
QUOTE(cutter82 @ Oct 12 2010, 10:08 PM)

Rientrando in topic,
qualcuno ha esperienze di problemi simili? Che mi devo aspettare?
Dai, ditemi qualcosa...
Se ti aspetti di aver supporto morale... te lo do io. Qui su questo forum difficilmente te ne daranno. Anche io ho il tuo stesso problema e anche io a giorni spedir� il tutto in LTR. Ormai sono stufo. Da quando ho la D90 non fotografo pi�. In 4 mesi non sono riuscito a fare 1 foto decente. Con la D50 e stessi obiettivi facevo foto decenti e nitide. Con la mia D90 � impossibile.
mko61
Oct 14 2010, 12:50 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 13 2010, 07:50 PM)

Possibile che non sia successo a nessuno di avere problemi di front-back focus?
Ve li hanno risolti per caso o mi rassegno e vendo l'obiettivo?
A me non � mai successo ma ho letto che in questi casi tarano l'obiettivo, � anche una cosa piuttosto semplice pare.
Ma avevi identificato cambiando lente se il problema � l� o nel corpo?
cutter82
Oct 14 2010, 06:26 PM
Grazie di nuovo...
Allora, con il 18-55 che ho avuto per circa 10 giorni mi mi sembra sia tutto a posto, per� avevo anche poca esperienza (anche adesso per� ora so cosa guardare).
Credo quindi sia l'accoppiata che fa i capricci perch� il 16-85 su altra macchina andava benissimo e la mia d90 con altro 16-85 pure!
Mah... avranno due piccoli giochi dello stesso segno che sommandosi creano il problema!
CVCPhoto
Oct 14 2010, 06:38 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 13 2010, 07:50 PM)

Possibile che non sia successo a nessuno di avere problemi di front-back focus?
Ve li hanno risolti per caso o mi rassegno e vendo l'obiettivo?
Il problema lo risolvono, se � colpa dell'obiettivo.
Ti faccio per� due domandine:
1. Che impostazione hai di autofocus sulla macchina?
2. Hai provato ad usare altri obiettivi oltre al 16-85?
Risposte:
1. Se hai la macchina impostata su autofocus Auto, � possibile anche che la messa a fuoco in certe situazioni ti sfugga.
2. Se hai provato e
non si verifica il problema � colpa dell'obiettivo, se si verifica ancora, torniamo al punto 1.
Saluti
Carlo
Luigi_FZA
Oct 14 2010, 06:48 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 12 2010, 06:15 PM)

Quando mette a fuoco, un leggero movimento della ghiera verso sinistra e torna perfetto. In altre parole devo focheggiare a mano.
sicuro che l'afs funziona?
cutter82
Oct 15 2010, 04:08 PM
Allora, le impostazioni di autofocus le ho provate un po' tutte ma alla fine uso prevalentemente Af-s a punto singolo
oppure Af-c con area dinamica per i soggetti in movimento (questa modalit� invero molto poco perch� butto via una valanga di scatti).
Come vi dicevo provata da me con 18-55 ed era tutto ok e poi in negozio con altra lente che sinceramente non ricordo.
Per Luigi; l'afs di sicuro va, ovviamente non so quanto vada bene perch� a fuoco mette ma sempre non in maniera perfetta, ripeto, punto gli occhi e a fuoco sono le orecchie (se va bene)
Oh, mi sono arrivati i messaggi sul cellulare dalla nital con i codici per seguire la riparazione, non pensavo!!!
CVCPhoto
Oct 15 2010, 09:12 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 15 2010, 05:08 PM)

...
Oh, mi sono arrivati i messaggi sul cellulare dalla nital con i codici per seguire la riparazione, non pensavo!!!
Avevi dubbi? Stiamo parlando di Nital, mica del centro riparazioni di un elettrodomestico cinese.
Battute a parte Cutter, spero che risolvano al pi� presto il problema e che la tua 'amata' possa ritornare presto nelle tue mani per scattare bellissime foto... che sarai OBBLIGATO a postare qui.
Saluti
Carlo
cutter82
Oct 15 2010, 10:25 PM
Grazie mille, speriamo bene!
Non vedo l'ora di ricominciare a scattare!!
CVCPhoto
Oct 15 2010, 11:25 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 15 2010, 11:25 PM)

Grazie mille, speriamo bene!
Non vedo l'ora di ricominciare a scattare!!
Vedrai che riuscirai nuovamente a scattare molto presto.
Saluti
Carlo
Enrico_Luzi
Oct 16 2010, 10:18 AM
sicuramente � l'obiettivo a soffrite di front o back focus se hai provato sulla d90 un'altro obiettivo e problemi non li hai avuti.
si risolve subito.
cutter82
Oct 16 2010, 09:09 PM
Speriamo bene, soprattutto che non mi ritorni indietro tale e quale!!
MASTERFASHION
Oct 17 2010, 02:25 PM
Purtroppo la D90 ha avuto una serie di difficolt� tecniche e queste cose sono accadute a parecchi utenti per tutt'Italia : infatti c'� la seria possibilit� che l'errore sia riferito al sistema autofocus dove l'assistenza della Nital ha avuto nel passato seri problemi,per cui ti dico che molte persone l'hanno venduta . A Cava deib Tirreni (SA) circa 20 persone hanno avuto seri problemi quasi consimili ai tuoi e hanno optato per uno scambio neanche dopo tre mesi dall'acquisto. C'� la seria possibilit� che il tuo sia un difetto isolato,per sincerartene chiedi consiglio ad un punto vendita Nikon , controlla se la reflex abbia un settaggio diverso dalle altre D90 e valuta la mia proposta di cambiare reflex . L'obiettivo � un ottimo obiettivo e non c'entra nulla con la D90 .
donald duck
Oct 17 2010, 02:30 PM
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 03:25 PM)

Purtroppo la D90 ha avuto una serie di difficolt� tecniche e queste cose sono accadute a parecchi utenti per tutt'Italia : infatti c'� la seria possibilit� che l'errore sia riferito al sistema autofocus dove l'assistenza della Nital ha avuto nel passato seri problemi,per cui ti dico che molte persone l'hanno venduta . A Cava deib Tirreni (SA) circa 20 persone hanno avuto seri problemi quasi consimili ai tuoi e hanno optato per uno scambio neanche dopo tre mesi dall'acquisto. C'� la seria possibilit� che il tuo sia un difetto isolato,per sincerartene chiedi consiglio ad un punto vendita Nikon , controlla se la reflex abbia un settaggio diverso dalle altre D90 e valuta la mia proposta di cambiare reflex . L'obiettivo � un ottimo obiettivo e non c'entra nulla con la D90 .

????????????
Forse a Cava dei Tirreni � arrivata una partita di D90 false?
ricky74VE
Oct 17 2010, 02:33 PM
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 03:25 PM)

Purtroppo la D90 ha avuto una serie di difficolt� tecniche e queste cose sono accadute a parecchi utenti per tutt'Italia ...
... valuta la mia proposta di cambiare reflex...
???
salvatoree
Oct 17 2010, 04:17 PM
C'� anche la "seria" possibilit� che un oggetto necessiti di taratura.
A cava dei tirreni 20 persone che hanno acquistato la D90 hanno avuto tutte lo stesso problema, che non era evidentemente di taratura. Caspita che sfigati!!

Onde evitare di incappare nello stesso problema laciala a Nital per pezzi di ricambio e ti compri un'altra reflex

.
Tremendo84
Oct 17 2010, 04:37 PM
Ragazzi mi sta salendo l'angoscia anche a me.
Mi � appena arrivata la macchina questa settimana usata (ancora in garanzia nital fino al 2012) con un sigma 17-50 2.8.
Utilizzo la messa a fuoco centrale in priorit� apertura e puntando agli occhi del soggetto a volte c'azzecca a volte prende tutt'altro (tipo la cerniera della giacca)...
La frustrazione sta salendo!!
Come faccio per sfatare questo problema?
cutter82
Oct 17 2010, 05:09 PM
Beh, sinceramente spero bene che sia un problema di taratura...
Se il difetto non fosse risolto ne parler� con il negozio e vediamo un po', certo che darla dentro, perdendoci dei soldi per colpa non mia... beh, mi sa tanto di cosa assurda.
Poi vedr�, tenere una macchina che mette a fuoco male non ci penso neanche ma i soldi spesi sono tanti (almeno per me)
e spero che se il problema non � risolvibile mi cambino la macchina, visto e considerato che ha solo 4 mesi di vita!!
Enrico_Luzi
Oct 17 2010, 05:16 PM
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 03:25 PM)

Purtroppo la D90 ha avuto una serie di difficolt� tecniche e queste cose sono accadute a parecchi utenti per tutt'Italia : infatti c'� la seria possibilit� che l'errore sia riferito al sistema autofocus dove l'assistenza della Nital ha avuto nel passato seri problemi,per cui ti dico che molte persone l'hanno venduta . A Cava deib Tirreni (SA) circa 20 persone hanno avuto seri problemi quasi consimili ai tuoi e hanno optato per uno scambio neanche dopo tre mesi dall'acquisto. C'� la seria possibilit� che il tuo sia un difetto isolato,per sincerartene chiedi consiglio ad un punto vendita Nikon , controlla se la reflex abbia un settaggio diverso dalle altre D90 e valuta la mia proposta di cambiare reflex . L'obiettivo � un ottimo obiettivo e non c'entra nulla con la D90 .
secondo me era una partita di macchine import (chiss� da dove) difettata e tutte messe assieme.
� assurda una cosa del genere
buzz
Oct 17 2010, 05:30 PM
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 17 2010, 03:25 PM)

Purtroppo la D90 ha avuto una serie di difficolt� tecniche e queste cose sono accadute a parecchi utenti per tutt'Italia : infatti c'� la seria possibilit� che l'errore sia riferito al sistema autofocus dove l'assistenza della Nital ha avuto nel passato seri problemi,per cui ti dico che molte persone l'hanno venduta . A Cava deib Tirreni (SA) circa 20 persone hanno avuto seri problemi quasi consimili ai tuoi e hanno optato per uno scambio neanche dopo tre mesi dall'acquisto. C'� la seria possibilit� che il tuo sia un difetto isolato,per sincerartene chiedi consiglio ad un punto vendita Nikon , controlla se la reflex abbia un settaggio diverso dalle altre D90 e valuta la mia proposta di cambiare reflex . L'obiettivo � un ottimo obiettivo e non c'entra nulla con la D90 .
Mio caro Masterfashion, hai documentazione di quello che asserisci? O si tratta di tue stime personali, come quelle riguardanti il presunto ritiro delle Canon 5DmII dal mercato?
Il forum � uno strumento potente, e una affermazione non veritiera pu� portare a conseguemnze commerciali di un certo rilievo, e dove ci sono soldi di mezzo occorre che si sia pi� che certi di ci� che si dice per poterlo sostenere eventualmente in una sede opportuna, dove la mendacit�, anche se in buona fede, viene severamente punita.
L'utente in questione ha gi� chiesto un intervento personale, infatti ha raccontato tutta la sua trafila, comopreso il messaggio di presa in carico per la eventuale riparazione, sempre che il difetto sia riscontrato e non si tratti (non me ne voglia cutter82) di una cattiva impostazione o uso.
Ho avuto la D90 per un buon periodo e l'ho testata anche nei casi estremi, e non ho riscontrato problemi alla macchina, per cui se un esemplare si � rotto, verr� aggiustato, ma da qui a dire che TUTTE le D90 siano difettose e consigfliare di cambiare corpo, mi sembra un tantivo eccessivo.
@cutter82: abbi fiducia nel centro assistenza, e non avere fr5etta.
In fondo oggi � il 17 e la macchina, a voler essere ottimisti � arrivata a torino non prima del 15.
dagli tempo!
cutter82
Oct 17 2010, 06:19 PM
Ci mancherebbe Buzz,
credo per� di non essere troppo a digiuno di fotografia da sbagliare addirittura l'impostazione per l'autofocus per�, se il problema fosse questo, ben venga, mi tireranno le orecchie e spero che almeno il negozio mi dica dove sbaglio, visto che anche a loro sbagliava a focheggiare.
Se poi l'ho spedita tanto per farle fare un giretto a Torino pazienza. Ripeto, l'unica cosa che mi interessa � che possa tornare a far foto con questa macchina che ad essere sincero mi diverte tremendamente.
Forza LTR fai il tuo dovere e ridammi la mia bimba pi� smagliante che mai!!!
diamir
Oct 25 2010, 10:40 AM
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 17 2010, 05:37 PM)

Ragazzi mi sta salendo l'angoscia anche a me.
Mi � appena arrivata la macchina questa settimana usata (ancora in garanzia nital fino al 2012) con un sigma 17-50 2.8.
Utilizzo la messa a fuoco centrale in priorit� apertura e puntando agli occhi del soggetto a volte c'azzecca a volte prende tutt'altro (tipo la cerniera della giacca)...
La frustrazione sta salendo!!
Come faccio per sfatare questo problema?
Non sfati. Te la tieni come la mia. Io � un bel po' che dico che la mia D90 ha questo tipo di problemi e i "guru" qui sul forum mi dicono che non sono capace a fotografare, che devo settarla e leggere bene il manuale.

Possibile che con la mia Ex D50 non avevo di problemi e con questa nuova D90 non riesco a fare nemmeno UNA foto decente?
Anche la mia mette male a fuoco e soprattutto a casaccio.
Ora sono stufo e la spedisco in Nital.
Marco.Chierici
Oct 25 2010, 10:54 AM
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 17 2010, 05:37 PM)

Ragazzi mi sta salendo l'angoscia anche a me.
Mi � appena arrivata la macchina questa settimana usata (ancora in garanzia nital fino al 2012) con un sigma 17-50 2.8.
Utilizzo la messa a fuoco centrale in priorit� apertura e puntando agli occhi del soggetto a volte c'azzecca a volte prende tutt'altro (tipo la cerniera della giacca)...
La frustrazione sta salendo!!
Come faccio per sfatare questo problema?
Prova prima di tutto con un obiettivo di assoluta affidabilit�, con questo non voglio dire che il tuo sigma non funzioni, solo che devi provare un obiettivo di cui sei certo che su un altro corpo funzioni perfettamente.
questa secondo me � la prima prova semplice da fare, poi altri pi� preparati ti daranno suggerimenti migliori.
Ciao
buzz
Oct 25 2010, 11:54 AM
Ci sono sistemi di autofocus pi� complicati di altri, per cui anche pi� critici.
Questo non significa che siano infallibili, o che non possano guastarsi,.
Solo che occorre sempre applicare un principio basilare prima di dare l'allarme, ovvero "prima di chiamare l'assistenza assicurarsi che la spina della corrente sia inserita".
non avete idea di quante persone chiamino l'assistenza per un apparecchio (che sia computer, tv o altro elettrodomestico) dichiarando un difetto, e poi la spina non � inserita o manca la corrente in quella linea.
Per questo motivo a chiunque lamenta un difetto viene prima consigliato di accertarsi che i problema non sia dovuto ad un cattivo incompleto uso.
Questo per molti suona come un'offesa, ma credetemi,. � un sistema per salvare il centro assistenza da apparecchi perfettamente funzionanti, e gli utenti da inutili spedizioni e perdite di tempo e di soldi.
Premesso questo, � quindi bene accettare tutti i suggerimenti che portino alla soluzione del problema, se fattibile, in casa.
Quando si � strasicuri che si tratta di un guasto, allora non resta altro che spedire il tutto.
@cutter: hai novit�?
buzz
Oct 25 2010, 12:03 PM
@ diamir: non prendertela troppo, qualcuno qui si inalbera appena gli si offende la marca!

Piuttosto se non lo hai gi� fatto ( e se s� dimmi dove) inserisci una foto abbastanza grande dove si evidenzi il problema del fuoco, specificando le condizioni, lasciando gli exif e comunicandoci l'eventuale ottica usata se non compare tra i dati.
QUOTE(marco.457 @ Oct 25 2010, 11:54 AM)

Prova prima di tutto con un obiettivo di assoluta affidabilit�, con questo non voglio dire che il tuo sigma non funzioni, solo che devi provare un obiettivo di cui sei certo che su un altro corpo funzioni perfettamente.
questa secondo me � la prima prova semplice da fare, poi altri pi� preparati ti daranno suggerimenti migliori.
Ciao
io ho venduto il 70-200 sigma a 4 soldi, dopo aver speso 120 euro per farlo guardare all'assistenza. Me lo hanno restituito dicendo che era a posto (e mi hanno addebitato una bella cifra solo per averlo guardato).
Risultato: le foto venivano comunque male, il fuoco era fuori piano,per cui se mettevo a fuoco la testa mi sfocava i piedi e viceversa.
Le prove in casa sono, se fatte bene, sempre le pi� efficaci. Ma occhio alle paranoie!
domspa
Oct 25 2010, 01:55 PM
guarda, guarda, che prima di uscire di scena la d90 fa parlare di se per i suoi problemi.......
cutter82
Oct 25 2010, 04:29 PM
Ciao Buzz,
allora spedita il 12 ottobre e solo oggi sul sito nital hanno segnato che � arrivata!!!
Spero sia un problema di aggiornamento perch� al negoziante risulta essere arrivata a Torino il 14...
Nella casella inizio intervento non c'� scritto niente, figuriamoci per la fine...
Speriamo bene...
Quasi quasi posto una foto con errori di focus cos� magari potete tirarmi le orecchie se sbaglio io.
cutter82
Oct 25 2010, 05:08 PM
Spero ci siano tutti gli exif
Ingrandimento full detail : 4.6 MBIl fuoco � sul petto della sposa ma a me sembra che ben a fuoco siano le pareti della chiesa e il portone, voi che ne dite?
diamir
Oct 25 2010, 05:27 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 25 2010, 06:08 PM)

Spero ci siano tutti gli exif
Ingrandimento full detail : 4.6 MBIl fuoco � sul petto della sposa ma a me sembra che ben a fuoco siano le pareti della chiesa e il portone, voi che ne dite?
Secondo me � come dici tu. Sembra una foto fatta con la mia D90. Mette a fuoco dove vuole lei...
diamir
Oct 25 2010, 05:44 PM
QUOTE(buzz @ Oct 25 2010, 01:03 PM)

@ diamir: non prendertela troppo, qualcuno qui si inalbera appena gli si offende la marca!

Piuttosto se non lo hai gi� fatto ( e se s� dimmi dove) inserisci una foto abbastanza grande dove si evidenzi il problema del fuoco, specificando le condizioni, lasciando gli exif e comunicandoci l'eventuale ottica usata se non compare tra i dati.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=180541Avevo iniziato questa discussione ma mi sono pentito quasi subito. Troppi sapienti. E' stata poco costruttiva. Si sarebbe conclusa a insulti e ho lasciato perdere. Ho provato successivamente in tutti i modi. Pi� obiettivi, jpeg, nef. Af-s Af-c, d-lighting si o no... ma il risultato non cambia. Mette a fuoco non dove voglio io. Oppure non mette a fuoco niente. E molte volte se cambi punto di messa a fuoco, su diversi piani di fuoco...non succede nulla...
buzz
Oct 25 2010, 07:34 PM
QUOTE(cutter82 @ Oct 25 2010, 06:08 PM)

Il fuoco � sul petto della sposa ma a me sembra che ben a fuoco siano le pareti della chiesa e il portone, voi che ne dite?
Hai aggiunto troppa maschera di contrasto per esserne sicuri, comunque lo sfondo � di sicuro pi� nitido della sposa, anche se questa non sembri tanto fuori fuoco forse a causa della chiusura a 8 del diaframma.
Con che obiettivo hai scattato?
Con lo stesso obiettivo hai provato il fuoco con una focus chart o con il sistema delle tre pile?
un caso � un caso, ma se dovesse farlo sempre necessita di una taratura in assistenza.
buzz
Oct 25 2010, 07:39 PM
QUOTE(diamir @ Oct 25 2010, 06:44 PM)

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=180541Avevo iniziato questa discussione ma mi sono pentito quasi subito. Troppi sapienti. E' stata poco costruttiva. Si sarebbe conclusa a insulti e ho lasciato perdere. Ho provato successivamente in tutti i modi. Pi� obiettivi, jpeg, nef. Af-s Af-c, d-lighting si o no... ma il risultato non cambia. Mette a fuoco non dove voglio io. Oppure non mette a fuoco niente. E molte volte se cambi punto di messa a fuoco, su diversi piani di fuoco...non succede nulla...
ti dir� la mia da questa parte, dato che di l� c'� un po' di confusione.
Nel tuo particolare caso, quello dell'agave e dello sfondo, potrebbe essersi verificato che , essendo la pianta molto sottile, il quadratino del fuoco abbia letto lo sfondo invece della pianta.
per� ho le mie riserve in quanto io vedo bene a fuco sia la pianta che lo sfondo.
Senza andare a giudicare l'ottica, e il suo pedigree, discorsi che lascio ai puristi degli obiettivi, potresti postare qualche altro esempio, magari pi� evidente?
Il consiglio che do a tutti per controllare la bont� della messa a fuoco � di usare le ottiche alla massima apertura.
la qualit� non sar� la migliore per quell'ottica, ma il campo ridotto evidenzia eventuali problemi che a diaframmi chiusi tendono a scomparire.
cutter82
Oct 25 2010, 08:57 PM
Il mio obiettivo � il buon 16-85.
Ho fatto diverse prove, quella delle tre pile e sul metro di distanza non sbaglia di una virgola ma gi� a due metri alla massima focale cominciano gli errori.
Chiaro che con lunghezza di 35 si vedono molto meno ma dai 50 in su diventa fastidioso!!
Sicuramente ho dato troppo contrasto ma il fatto di aver chiuso tanto � proprio perch� ormai sapevo del problema e cercavo di premunirmi.
Ah, ma anche a voi risultava cos� poco aggiornato il sito della nital?
diamir
Oct 26 2010, 07:51 AM
QUOTE(buzz @ Oct 25 2010, 08:39 PM)

ti dir� la mia da questa parte, dato che di l� c'� un po' di confusione.
Nel tuo particolare caso, quello dell'agave e dello sfondo, potrebbe essersi verificato che , essendo la pianta molto sottile, il quadratino del fuoco abbia letto lo sfondo invece della pianta.
per� ho le mie riserve in quanto io vedo bene a fuco sia la pianta che lo sfondo.
Senza andare a giudicare l'ottica, e il suo pedigree, discorsi che lascio ai puristi degli obiettivi, potresti postare qualche altro esempio, magari pi� evidente?
Il consiglio che do a tutti per controllare la bont� della messa a fuoco � di usare le ottiche alla massima apertura.
la qualit� non sar� la migliore per quell'ottica, ma il campo ridotto evidenzia eventuali problemi che a diaframmi chiusi tendono a scomparire.
Ti dico la verit� che mi mette male postare foto: posso solo dal lavoro xch� a casa devo navigare con chiavette Vodafone. Cmq se riesco te ne posto qualcuna. Come dicevo sopra, ho provato in tutte le maniere. Con il fuoco centrale, con quelli laterali. Ho notato che molte volte, sia che mettevo a fuoco il fiore oppure le sterpaglie in primo piano oppure la costa sullo sfondo, l'af-s non si muoveva.... non riesce a distinguere i diversi piani di messa a fuoco. Sia con il 18-250 che con il 35mm. Con la D50 non mi � mai capitato.
Comunque ho deciso di spedire la D90 in assistenza. Come gi� detto, la foto degli sposi postata sopra sembra fatta con la mia D90. Non ho pi� "timori reverenziali" nel mandar la macchina in assistenza. Oltretutto ho fatto sacrifici per comprarla e da quando la ho praticamente non fotografo quasi +.
diamir
Oct 26 2010, 08:24 AM
QUOTE(buzz @ Oct 25 2010, 08:39 PM)

ti dir� la mia da questa parte, dato che di l� c'� un po' di confusione.
Nel tuo particolare caso, quello dell'agave e dello sfondo, potrebbe essersi verificato che , essendo la pianta molto sottile, il quadratino del fuoco abbia letto lo sfondo invece della pianta.
per� ho le mie riserve in quanto io vedo bene a fuco sia la pianta che lo sfondo.
Senza andare a giudicare l'ottica, e il suo pedigree, discorsi che lascio ai puristi degli obiettivi, potresti postare qualche altro esempio, magari pi� evidente?
Il consiglio che do a tutti per controllare la bont� della messa a fuoco � di usare le ottiche alla massima apertura.
la qualit� non sar� la migliore per quell'ottica, ma il campo ridotto evidenzia eventuali problemi che a diaframmi chiusi tendono a scomparire.
Comunque volevo ringraziarti per aver preso in considerazione il mio/ns problema di noi comuni mortali a cui piace fare qualche fotografia anche con macchine non proprio compact o bridge. Anche senza le necessarie competenze che ci guadagneremo, pian piano, sul campo!
Credimi, il mio non � sarcasmo nei tuoi confronti, ma gratitudine. Quando ho aperto il post sopra, qualcuno mi diceva che il mio 35mm faceva schifo, che l'orizzonte era storto, che dovevo leggere volumi e volumi di manuali di fotografia prima di scattare (!), che scattavo in jpeg etc etc. In altre parole, la colpa doveva esser solo mia. Nessuno ha mai preso in considerazione che la mia D90 possa aver qualche problema. Se guardi il messaggio #78 con il file allegato... la foto � completamente impastata. Fuori fuoco. E come quella ne ho centinaia. La mia D50 andava molto meglio. Ed era sempre una reflex, non una compattona.
Marco.Chierici
Oct 26 2010, 08:44 AM
io ho venduto il 70-200 sigma a 4 soldi, dopo aver speso 120 euro per farlo guardare all'assistenza. Me lo hanno restituito dicendo che era a posto (e mi hanno addebitato una bella cifra solo per averlo guardato).
Risultato: le foto venivano comunque male, il fuoco era fuori piano,per cui se mettevo a fuoco la testa mi sfocava i piedi e viceversa.
Le prove in casa sono, se fatte bene, sempre le pi� efficaci. Ma occhio alle paranoie!

[/quote]
Infatti, non l'ho detto io ma vedo che ci hai pensato tu.
Daccordo al 100 x 100
Saluti
diamir
Oct 26 2010, 11:10 AM
QUOTE(marco.457 @ Oct 26 2010, 09:44 AM)

io ho venduto il 70-200 sigma a 4 soldi, dopo aver speso 120 euro per farlo guardare all'assistenza. Me lo hanno restituito dicendo che era a posto (e mi hanno addebitato una bella cifra solo per averlo guardato).
Risultato: le foto venivano comunque male, il fuoco era fuori piano,per cui se mettevo a fuoco la testa mi sfocava i piedi e viceversa.
Le prove in casa sono, se fatte bene, sempre le pi� efficaci. Ma occhio alle paranoie!

Infatti, non l'ho detto io ma vedo che ci hai pensato tu.
Daccordo al 100 x 100
Saluti
Io prima di comprare il 35ino ho chiesto e fatto un po' di ricerche su internet. Sembrava un buon obiettivo. Poi, come sempre, sono arrivati i saputelli. Morto di fame io che compro obiettivi da "solo" 200 euro!! Dovevo comprare il 28/70 f 2,8! Che ne costa 1900!
Io il 35mm l'ho comprato che avevo ancora la D50... e non mi sono mai accorto di problemi di AF...
cutter82
Oct 27 2010, 12:02 AM
Ecco, questa foto credo che renda meglio l'idea dei problemi di messa a fuoco.
Distanza 1,2 mt , 62mm e apertura 5,3. 16-85 (ho solo quello

)
Ingrandimento full detail : 2.2 MB)
Per me la fotografia sarebbe stata bellissima (non tecnicamente ma per ci� che mi trasmette, gusto personale ovviamente) ma il fuoco era tra gli occhi e invece... a fuoco a me sembra l'orecchio! Uffa, mi fossi accorto ne avrei scattate un altro paio!!!
eudigio
Oct 27 2010, 12:59 AM
sono io che non vedo niente che non va?
buzz
Oct 27 2010, 03:47 AM
s�, effettivamente c'� backfocus evidente.
ma lo faceva sempre?
Tremendo84
Oct 27 2010, 06:11 AM
la pdc � proprio sul piano delle spalle, infatti le spalline sono perfettamente a fuoco come anche le orecchie.
cutter82
Oct 27 2010, 07:46 AM
Guarda, sempre sempre no, per� un buon 70% degli scatti � cos�.
Tant'� che avevo cominciato e mettere a fuoco, tenere premuto il pulsante di scatto e spostare il busto qualche cm indietro per rifar coincidere il fuoco dove lo volevo io.
Insomma, una scocciatura che su una macchina cos� dispendiosa mi sembra stupido!
Poi insomma, visto il dettaglio che riesce a sfornare quest'obiettivo nella zona a fuoco (motivo per cui l'ho comprato oltre ai 16 mm) vorrei sfruttarlo come si deve vi pare?

@ eudigio: prova a ingrandirla e vedrai subito l'errore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.