Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Odysseos
Salve a tutti.
Finalmente dopo una spasmodica e piuttosto lunga attesa ho finalmente ricevuto oggi dopo pranzo la mia ormai mitica D70s in versione kit. Ho potuto rigirarmela tra le mani solo un paio di orette (la maggior parte delle quali passate a spulciare il manuale. Purtroppo prima di domani non misar� possibile adoperarla, per� nel frattempo vorrei postare qui le mie prime impressioni, naturalmente per quel poco che possono valere e per quei pochi ai quali possono interessare.
CORPO : a prima vista, raffrontato con altre macchine mi sembrava un p� grosso, per� tenendola in mano la D70 si � mostrata molto maneggevole e ben equilibrato con i comandi principali ben disposti. Inoltre il rivestimento di gomma � piacevole al tatto e la livrea nera con filetto rosso le conferisce quell'aspetto "cattivo" (professionale) quanto basta. Unica delusione � il peso, nel senso che a me, forse abituato all'analogico, � sembrata fin troppo leggerina.
MIRINO : abbastanza luminoso e ricchissimo di informazioni...non me lo aspettavo.
MENU : Sistema del menu facilmente accessibile, facile da capire e da utilizzare. non trovo troppo utile il menu personalizzato che, cos� a prima vista, mi sembra una replica degli altri.
DISPLAY LCD : in posizione utile (non come la Canon). Alcune icone, per esempio quelle del WB sono troppo piccole e poco visibile, nel complesso abbastanza chiaro e ricco di info. Utilissimo il pulsante per la retroilluminazione.
PANNELLO LCD : nella norma, senza infamia e senza lode. Un appunto : per la protezione del suddetto il copripannello di plastica non mi sembra una gran soluzione. Avrei preferito un pannellino di plastica che scorresse a tendina dall'alto verso il basso. Sarebbe stato pi� pratico.
AUTOFOCUS : Rapido, efficiente, preciso...non basta ancora? Eccezionale!!
SCATTO : Il pulsante di scatto d� un ottimo feeling. E' abbastanza preciso e poi mi piace quel bel rumore pieno che fa quando scatta (mi ricorda quello delle analogiche).
IMPOSTAZIONI RAPIDE : Facili da utilizzare tramite i tasti funzione e le ghiere principale e secondaria.
Manuale di Guida Rapida : tre paginette semplici semplici, dopo aver letto le quali gi� riesci ad utilizzare la fotocamera...incredibile!!
Manuale Utente : Sicuramente ben tradotto. Per quello che ho potuto vedere nel poco tempo che ho avuto, mi sembra nella sostanza ben progettato, forse un p� dispersivo su funzioni marginali, mentre su argomenti pi� interessanti (tipo uso del flash ecc.) mi sembra abbastanza scarno. Inoltre non ho fatto caso (ma mi sembra che non ci sia) se � presente una sezione dedicata ai software (capture e project).
Per quanto invece riguarda il DVD e il libro dell'ing. Maio, quelli me li guster� con la dovuta calma.
Beh, mi sembra di aver detto tutto... inoltre dovrei scusarmi con voi se vi ho rubato tanto spazio, ma era troppo forte la voglia di condividere con qualcuno queste mie primissime impressioni. Naturalmente il bibattito � aperto... wink.gif
Clik102
QUOTE(Odysseos @ Jul 14 2005, 03:56 PM)
Salve a tutti.
......
......
dovrei scusarmi con voi se vi ho rubato tanto spazio, ma era troppo forte la voglia di condividere con qualcuno queste mie primissime impressioni. Naturalmente il bibattito � aperto... wink.gif
*



Mulla di cui scusarsi ... anzi, siamo lieti del tuo entusiasmo che sicuramente aumenter� ulteriormente dopo i primi scatti.

Attendiamo di vederli al pi� presto.

Ben venuto in questo forum !!!
ghiro.
Complimenti, anche io mi sono deciso e ho fatto il salto verso il digitale.
Mi auguro di avere le tue stesse belle impressioni al primo contatto con la D70s.

Io non ho aspettato molto dall'ordine. Pensa che sono andato dal mio laboratorio di fiducia stamattina alla 11: ciao vorrei una d70s in kit nital. E lui: ok aspetta che sento il magazzino: bene passa domani dopo le 12!

E cosi far�: domani pomeriggio potro gustarmela come te.!

ciao ciao
Marco smile.gif
laciodrom
QUOTE
PANNELLO LCD : nella norma, senza infamia e senza lode. Un appunto : per la protezione del suddetto il copripannello di plastica non mi sembra una gran soluzione. Avrei preferito un pannellino di plastica che scorresse a tendina dall'alto verso il basso. Sarebbe stato pi� pratico.


Anche a me il pannellino copri lcd non � piaciuto mai dall'inizio ma ho trovato questa soluzione: ho comprato uno di quei foglietti di plastica fatti per riparare lo schermo dei palmari e l'ho ritagliato di misura e zac l'ho messo sul mio bel display... smile.gif
l'unico contro da tenere in considerazione � che tale plastichina ripara solo da graffi e polvere mentre la protezione che trovi in confezione con la macchina ripara anche da piccoli urti.
spero che sia utile a qualcuno.
Ciao wink.gif
bruttabertuccia
QUOTE(laciodrom @ Jul 14 2005, 04:53 PM)
...l'unico contro da tenere in considerazione � che tale plastichina ripara solo da graffi e polvere mentre la protezione che trovi in confezione con la macchina ripara anche da piccoli urti.
spero che sia utile a qualcuno.
Ciao  wink.gif
*



Mi permetto un consiglio, utilizzate il coprimonitor(bm-5).... (esperienza personale)



@ssembl@tore
Complimenti e un cordiale benvenuto da parte mia!

Saluti
Clik102
QUOTE(bruttabertuccia @ Jul 14 2005, 05:13 PM)
QUOTE(laciodrom @ Jul 14 2005, 04:53 PM)
...l'unico contro da tenere in considerazione � che tale plastichina ripara solo da graffi e polvere mentre la protezione che trovi in confezione con la macchina ripara anche da piccoli urti.
spero che sia utile a qualcuno.
Ciao� wink.gif
*



Mi permetto un consiglio, utilizzate il coprimonitor(bm-5).... (esperienza personale)
*



Io sulla D100 non lo tolgo proprio mai !!!
rosbat
Complimenti per l'acquisto...hai scelto proprio bene!
gandalef
Compplimenti e ben venuto sul forum. Non ho avuto modo di provare la D70s ma con la mia D100 mi trovo che � una meraviglia. Il rumore di scatto � normale dato che c'� lo specchio a ribaltamento, per il display forse sarebbe meglio il coperchietto in plastica. Nemmeno io lo tolgo mai sulla D100. Ho pensato varie volte ad una soluzione tipo quella dei palmari ma per esperienza preferisco il coperchietto. A mio avviso rende poco chiara e luminosa l'immagine ma a garanzia di protezione.
marvin74
Benvenuto sul forum e tanta tanta buona luce!

saluti
Vincenzo
zanzo79
banvenuto anch'io ho appena acquistao una d70s ele prime impressioni sono molto buone
ciao
P.S. io il coprimonitor lotrovo molto utile e lo uso sempre
Giank
Benvenuto fra noi, grande fotocamera complimenti, vedrai di che foto � capace.

Ciao
dadomen
un benvenuto in famiglia anche da parte mia.A presto Pollice.gif Pollice.gif
Simone Marri
Complimenti per l'acquisto e Benvenuto anche da parte mia!
..E, naturalmente, BuoniScatti biggrin.gif

Simone
Merz2000
Ciao a tutti
Sono appena passato al digitale e ho la mia D70s da un settimana, non contento di pi�!!!!!!!!! Sono alle prime armi comunque spero di farmi risentire la pi� presto in queste discussioni per me interessantissime ed importanti
grazie.gif
alessandro.
QUOTE(Odysseos @ Jul 14 2005, 04:56 PM)
Salve a tutti.
Finalmente dopo una spasmodica e piuttosto lunga attesa ho finalmente ricevuto oggi dopo pranzo la mia ormai mitica D70s in versione kit.......




QUOTE(Merz2000 @ Jul 15 2005, 09:59 AM)
Ciao a tutti
Sono appena passato al digitale e ho la mia D70s da un settimana.........
....................
grazie.gif


Un benvenuto a tutti e due.
alessandro.
QUOTE(Odysseos @ Jul 14 2005, 04:56 PM)
Salve a tutti.
......................................
PANNELLO LCD: nella norma, senza infamia e senza lode. Un appunto : per la protezione del suddetto il copripannello di plastica non mi sembra una gran soluzione. Avrei preferito un pannellino di plastica che scorresse a tendina dall'alto ..............................

Io come altri, per praticit� abbiamo assicurato tramite un cordoncino nero (di quelli per tenere occhiali al collo) attaccato al coperchietto (� gia forato) tramite un nodo bruciato e con cappio alla cinghia tracolla, corto in modo che non ia fastidio.
Quando lo vuoi togliere rimane attaccato e non si perde.
Curiosit�: per ora non l'ho mai tolto.
Saluti
Pegaso
QUOTE(laciodrom @ Jul 14 2005, 04:53 PM)
QUOTE
PANNELLO LCD : nella norma, senza infamia e senza lode. Un appunto : per la protezione del suddetto il copripannello di plastica non mi sembra una gran soluzione. Avrei preferito un pannellino di plastica che scorresse a tendina dall'alto verso il basso. Sarebbe stato pi� pratico.


Anche a me il pannellino copri lcd non � piaciuto mai dall'inizio ma ho trovato questa soluzione: ho comprato uno di quei foglietti di plastica fatti per riparare lo schermo dei palmari e l'ho ritagliato di misura e zac l'ho messo sul mio bel display... smile.gif
Ciao wink.gif
*


I pi� "sgamati" usano il Domopak cool.gif ...
Sulle D2x, per� ... smile.gif

Benvenuto e buoni scatti wink.gif
Angelo
mama62
Benvenuti a tutti e due, e buoni scatti.
ndangel
Benvenuti anche da parte mia...
non fatevi per� troppi scrupoli
le Nikon sono fatte per reggere anche allo sporco.
postateci un p� di foto...........
Ciao Nico
mdannib
QUOTE(Odysseos @ Jul 14 2005, 04:56 PM)
CORPO : a prima vista, raffrontato con altre macchine mi sembrava un p� grosso, per� tenendola in mano la D70 si � mostrata molto maneggevole e ben equilibrato con i comandi principali ben disposti. Inoltre il rivestimento di gomma � piacevole al tatto e la livrea nera con filetto rosso le conferisce quell'aspetto "cattivo" (professionale) quanto basta. Unica delusione � il peso, nel senso che a me, forse abituato all'analogico, � sembrata fin troppo leggerina.


Intanto benvenuto sul forum.
Il corpo non mi sembra grosso anzi, mi trovo meglio ad impugnare le sorelle maggiori pi� ingombranti forse perch� pesano di pi� smile.gif

Il rivestimento in gomma blink.gif blink.gif blink.gif ??? Mi star� rincitrullendo e non ho con me la fidata D70, ma dov'� la gomma ??? L'esterno del corpo � tutto materiale plastico e non ricordo di avere visto rivestimenti hmmm.gif
ciro207
QUOTE(Odysseos @ Jul 14 2005, 03:56 PM)
...
MIRINO : abbastanza luminoso e ricchissimo di informazioni...non me lo aspettavo.
...
SCATTO : Il pulsante di scatto d� un ottimo feeling. E' abbastanza preciso e poi mi piace quel bel rumore pieno che fa quando scatta (mi ricorda quello delle analogiche).
...
*


Solo su queste due non mi trovo d'accordo con te. Il mirino � piccolo e le informazioni sono il minimo indispensabile per scattare.

Per quanto riguarda lo scatto... il "suono" dell'otturatore � ben lontano dalle lodi.

La soluzione: le due ammiraglie. Mirino grande come un camper e quel suono pieno dell'otturatore!!
drizzt
benvenuto anche da me smile.gif
inforescalli
Buongiorno a tutti. Anch'io mi sono deciso. Ho Acquistato una D70S Kit. Non male!! Davvero. Fino Ad ora ho sempre usato una F4S ed una F90. Poi mi sono detto forse � ora di provare il digitale!!Qualche gg fa ho deciso di acquistare una reflex digitale (chiaramente Nikon) ed ho preferito non salassarmi anche perch� non sapevo come mi sarei trovato. Adesso devo dire che sono contento della scelta anche se sono solo 2 gg che la sto usando.
La macchina anche a me � parsa leggera, ma sicuramente � + maneggevole della mia F4S.
Che dire: GRAZIE NIKON!!
wink.gif
A presto, Marco
drizzt
ah un appunto per il pannellino di plastica, io lo trovo perfetto riesci a vedere lo schermo tranquillamente, praticamente non l'ho mai tolto! (forse anche perch� il monitor lo uso proprio pochino)
Fabio Blanco
Benvenuto sul forum,
se ai tuoi primi messaggi hai gi� da regalarci un'analisi cos� approfondita aspettiamo tutti i tuoi prossimi interventi.
Le dimensioni della D70 sono abbatanza contenute e spesso sono una vera comodit� consentendola di "nascondere" in una piccola borsa. Anche se il trofeo per la compattezza spetta alla D50, veamente molto piccola, che per� ha un corpo con comandi leggermente meno ergonomici e sfrutta le ridotte dimensioni delle SD.
La D2X � uno spettacolo, ma molto voluminosa e pesante per un amatore che chiede praticit�.
Nicola Verardo
ciao anche da parte mia.
Nicola Verardo
ciao benvenuto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.