Vorrei confrontarmi con voi del forum su una problematica.
Ovvero la velocit� di messa a fuoco dei nuovi e bellissimi fissi nikkor:
AF-S NIKKOR 24mm f1,4
AF-S NIKKOR 35mm f1,4
AF- S NIKKOR 50mm f1,4
AF-S NIKKOR 85mm f1,4
Essendo, felice possessore sia di un af-s 50 che di un af-s 24-70 ho notato (come altri del forum) una differenza di velocit� a favore di quest�ultimo.
In un noto negozio romano in occasione della presentazione della D3s io chiesi ad un rappresentante della Nital il motivo di questa lentezza e lui mi rispose che era dovuta al fatto che il 50mm aveva una escursione di messa a fuoco maggiore rispetto al 24-70, (che in effetti � vero), ma allora ci� dovrebbe giustificare tale lentezza solo quando si mette a fuoco da una distanza ravvicinata a infinito, mentre io ho notato che � pi� lento anche nel cambio di punto di messa a fuoco tra distanze ravvicinate.
All�ultimo photoshow ho provato per qualche minuto il nuovo 24mm ed ho notato che � sempre pi� lento del 24-70 ma � gi� leggermente pi� veloce dell�af-s 50mm.
Ken Rockwell testando il 24 nikkor ad un certo punto fa un breve paragone con il 24mm equivalente canon dicendo che quest�ultimo ha una velocit� pi� istantanea, ma che molte volte alla massima apertura l�af � impreciso, mentre invece il nikkor pur avendo un af pi� lento mette a fuoco con precisione al primo colpo.
http://kenrockwell.com/nikon/24mm-f14.htm
E� possibile quindi che la nikon abbia adottato una velocit� di �sicurezza�, proprio per evitare le imprecisioni alla max. apertura, che il Rockwell ha notato nel 24mm canon?
La mia non vuole essere una critica alle prestazioni ottiche che sono ineccepibili, ma casomai alle prestazioni del SilentWaveMotor: io mi sento molto d'accordo con la spiegazione data da Rockwell, voi cosa ne pensate ?
In seguito all�uscita del nuovo 85mm ecco una delle prime recensioni dove � confermato l�ennesimo af-s legg. pi� lento. (anche tramite video) -> http://mansurovs.com/nikon-85mm-f1-4g-review/3
Un saluto.
Annuit