Scrivo qui sperando di aver centrato il forum e se no non vogliatemene...grazie
Sono nato Nikonista e ho vissuto con le migliori macchine prodotte dal casa giap.
nikormat ft3,f3,f5. poi l'evento analogico e qui i dolori.
come utente finale dei prodotti commercializzati posso dire che nell'era analogica mi sentivo appagato e soddisfatto nell'acquisto di un nuovo prodotto in quanto punto di forza e sapevo che almeno per 4-5 anni il prodotto era quello, ora, con il digitale compero un modello e dopo un anno e anche meno ne esce un altro che spiazza il precedente.
ora con una politica commerciale di questo tipo posso sentirmi un p� preso per i fondelli oltre al fatto che mentre tutti i prodotti tecnologici tendono al ribasso quelli fiotografici, chiss� perch� vanno al rialzo. anche questa la trovo al quanto forzata e difficile da digerire.
mi piacerebbe beccare qualche elemento al vertice ma come � di prassi sembrano dei fantasmi e per quanto Nikon sia presente nel web, come qui, non c'� nessuno a cui rivolgersi.
allora parlo a voi e vi chiedo quanto condividiate questo modo di fare, comune poi a tutte le case,
mi piacerebbe la d3x per i sui 24mgp ma so che � gi� in produzione ( anche se nessuno lo sa nemmeno la nital) una che avr� 28 0 30 e magari uscir� fra 5-6 mesi e allora cosa faccio?
aspetto per poi vedere una'altra nuova u anno dopo? allora aspetto ancora? o butto via i soldi sapendo che poi l'usato viene fortemente penalizzato?
Secondo me queste case hanno trovato il vaso di pandora ,e si stanndo arrichendo alla grande
la F5 costava 2 milioni e mezzo in � 1300 ed era l'ammiraglia ora l'ammiraglia costa � 6000 cio� 12 milioni , non mi sembra ci sia rapporto.
ora la nikon produce in analogico solo la f6 e basta. in gigitale una marea
ciao