Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angelasalvante
ho da pochi giorni una nikin d3000 e sono una frana non mi riesce di mettere a fuoco in manule n� con l'obiettivo in dotazione 18-55 ne con il 55-200 tamron che ha solo messa a fuoco manuale con la mia vecchia d50 mi riusciva bene perch�? che devo fare? il manuale delle istruzioni non � chiaro aiuto. grazie.
Rai63
QUOTE(angelasalvante @ Oct 12 2010, 10:54 PM) *
ho da pochi giorni una nikin d3000 e sono una frana non mi riesce di mettere a fuoco in manu[color="#FF0000"][/color]le n� con l'obiettivo in dotazione 18-55 ne con il 55-200 tamron che ha solo messa a fuoco manuale con la mia vecchia d50 mi riusciva bene perch�? che devo fare? il manuale delle istruzioni non � chiaro aiuto. grazie.

ciao , hai provato a posizionare la rotellina superiore in M ? ed il 18/55 in M anche lui ? Il colore rosso � per gli errori ,scusa , ma non ho resistito... messicano.gif
monteoro
Direi che devi scegliere dal men� della fotocamera la modalit� di messa a fuoco MF e porre in posizione M lo switch sull'obiettivo, cos� ti sarebbe permesso di scattare con messa a fuoco manuale.
Se l'obiettivo non � dotato di motore per la messa a fuoco devi solo selezionare MF dal men� della fotocamera.
Penso questa sia la procedura corretta.
Ciao
Franco

P.S. Rai63, la "rotellina" che in effetti � una ghiera, posta su M consente di impostare tempi e diaframmi senza automatismi, non ha nulla a che vedere con la messa a fuoco.
claudio.baron
QUOTE(monteoro @ Oct 12 2010, 11:23 PM) *
Direi che devi scegliere dal men� della fotocamera la modalit� di messa a fuoco MF e porre in posizione M lo switch sull'obiettivo, cos� ti sarebbe permesso di scattare con messa a fuoco manuale.
Se l'obiettivo non � dotato di motore per la messa a fuoco devi solo selezionare MF dal men� della fotocamera.
Penso questa sia la procedura corretta.
Ciao
Franco


Se la D3000 funziona come la D5000 (e per la MaF dovrebbe essere cos�), non c'� bisogno di passare esplicitamente in MaF "M" nel menu: se l'obiettivo � "CPU" (comunica "cosa sta facendo" con il corpo), basta portare il selettore dell'obiettivo su "MF". Se l'obiettivo non comunica col corpo (il Tamron non lo conosco), allora vale quanto detto da Franco (il "M" sul corpo � per non inviare segnali al servomotore dell'obiettivo, il "M" sull'obiettivo � per sganciare le lenti dal servo o dalla frizione)
Ma temo che Angela volesse intendere qualcos'altro, perch� col 18-55 le cose sono semplicissime e comunque se l'AF non fosse "sganciato", non riuscirebbe neanche a girare la ghiera (a meno di non imprimerle una torsione maggiore del servomotore... col rischio sicuro di distruggere tutto !)
Saluti!
Roberto_15
Ragazzi io nn so se ho capito bene,per� un mioi zio ha comprato la D3000 e mi sono accorto che � si autofocus ma nn � motorizzata quindi sfrutta solo gli obiettivi motorizzati(provato)
claudio.baron
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 13 2010, 01:30 PM) *
Ragazzi io nn so se ho capito bene,per� un mioi zio ha comprato la D3000 e mi sono accorto che � si autofocus ma nn � motorizzata quindi sfrutta solo gli obiettivi motorizzati(provato)

Yes sir. Niente di strano.
Roberto_15
QUOTE(claudio.baron @ Oct 13 2010, 05:25 PM) *
Yes sir. Niente di strano.

hihiihiih laugh.gif scusate allora!!ma alla fine quello che ho detto cmq � vero?io credo di si!!
primoran
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 13 2010, 07:20 PM) *
hihiihiih laugh.gif scusate allora!!ma alla fine quello che ho detto cmq � vero?io credo di si!!


Non solo, ma vale anche per la D5000! biggrin.gif

Primo.
Marco Senn
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 13 2010, 07:20 PM) *
hihiihiih laugh.gif scusate allora!!ma alla fine quello che ho detto cmq � vero?io credo di si!!


In realt� hai la sola limitazione della messa a fuoco manuale. Con il mirino della D3000 non � agevolissimo ma si pu� fare. Vale per D40, D40X, D60, D3000, D5000, D3100.
domspa
QUOTE(Marco Senn @ Oct 13 2010, 10:49 PM) *
In realt� hai la sola limitazione della messa a fuoco manuale. Con il mirino della D3000 non � agevolissimo ma si pu� fare. Vale per D40, D40X, D60, D3000, D5000, D3100.


comunque sulla mia analogica per mettre a fuoco ci sono le due mezze lune che dovi allineare per avere la messa il soggetto a fuoco.... i led che indicavano la sottoesposzione ecc.... ora in quelle digitali ci sono solo i puntini come fai a mettere a fuoco se non hai le mezze lune???
claudio.baron
QUOTE(domspa @ Oct 14 2010, 10:21 AM) *
comunque sulla mia analogica per mettre a fuoco ci sono le due mezze lune che dovi allineare per avere la messa il soggetto a fuoco.... i led che indicavano la sottoesposzione ecc.... ora in quelle digitali ci sono solo i puntini come fai a mettere a fuoco se non hai le mezze lune???

Per la MaF c'� il telemetro: anche in manuale, quando si accende il "pallino" vuol dire che secondo la macchina sei "a fuoco". Inoltre, puoi attivare l'indicazione telemetrica della distanza: doppia barretta centrale = a fuoco, tre barrette verso il "+" = a fuoco poco dietro il soggetto, tre barrette verso il "-" = a fuoco poco davanti al soggetto, tutte le barrette verso il "+" = fuori fuoco perch� completamente dietro al soggetto, tutte le barrette verso il "-" = fuori fuoco perch� completamente davanti al soggetto.
Idem per l'esposizione (l'esposimetro misura a passi di 1/3EV, cos� oltre all'indicazione qualitativa ce l'hai anche quantitativa).

Non mi pare che le moderne digitali manchino di informazioni...
ninomiceli
QUOTE(claudio.baron @ Oct 14 2010, 10:44 AM) *
Per la MaF c'� il telemetro: anche in manuale, quando si accende il "pallino" vuol dire che secondo la macchina sei "a fuoco". Inoltre, puoi attivare l'indicazione telemetrica della distanza: doppia barretta centrale = a fuoco, tre barrette verso il "+" = a fuoco poco dietro il soggetto, tre barrette verso il "-" = a fuoco poco davanti al soggetto, tutte le barrette verso il "+" = fuori fuoco perch� completamente dietro al soggetto, tutte le barrette verso il "-" = fuori fuoco perch� completamente davanti al soggetto.
Idem per l'esposizione (l'esposimetro misura a passi di 1/3EV, cos� oltre all'indicazione qualitativa ce l'hai anche quantitativa).

Non mi pare che le moderne digitali manchino di informazioni...

Scusami, io ho la D300S, ma non trovo la funzione telemetrica della distanza di cui parli tu, forse � ina funzione presente solo nella D3000?
Ti ringrazio in anticipo se puoi essere pi� preciso

Buona luce rolleyes.gif
Roberto_15
QUOTE(Marco Senn @ Oct 13 2010, 10:49 PM) *
In realt� hai la sola limitazione della messa a fuoco manuale. Con il mirino della D3000 non � agevolissimo ma si pu� fare. Vale per D40, D40X, D60, D3000, D5000, D3100.

Cmq Marco nn � possibile mettere a fuoco con obiettivi nn motorizzati!!!
monteoro
QUOTE(ninomiceli @ Oct 14 2010, 12:53 PM) *
Scusami, io ho la D300S, ma non trovo la funzione telemetrica della distanza di cui parli tu, forse � ina funzione presente solo nella D3000?
Ti ringrazio in anticipo se puoi essere pi� preciso

Buona luce rolleyes.gif

Quella cui si riferisce Caludio � una funzione presente sulla D3000 ma ndo sulla D300s
ciao
Franco
claudio.baron
QUOTE(monteoro @ Oct 14 2010, 01:49 PM) *
Quella cui si riferisce Caludio � una funzione presente sulla D3000 ma ndo sulla D300s
ciao
Franco

Yes ! Davo per scontato di riferirmi a D3000 / D5000.

Per curiosit�: sulla D300(s) come si fa?
Grazie, ciao!
monteoro
La D300 e la D300s hanno solo il pallino verde, non c'� la possibilit� di usare l'indicatore esposimetrico come telemetro come nella D3000.
ciao
Franco
ninomiceli
QUOTE(monteoro @ Oct 14 2010, 02:46 PM) *
La D300 e la D300s hanno solo il pallino verde, non c'� la possibilit� di usare l'indicatore esposimetrico come telemetro come nella D3000.
ciao
Franco

grazie.gif Franco, sempre puntuale, preciso e sopratutto informato.

Buona luce rolleyes.gif
angelasalvante
GRAZIE TUTTI SIETE STATI GENTILI A PREOCCUPARVI PER ME !PROVO LE VARIE SOLUZIONI POI VI AGGIORNO! GRAZIE
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.