QUOTE(brianpompili @ Oct 13 2010, 06:36 PM)

Grazie a tutti delle risposte, ma da inesperto non so cosa sia l'angolo di campo ^^ da molto fastidio?
Io lo userei molto per concerti dove spesso ho possibilità di stare oltre le transenne?
Quale mi consigliate, tenendo conto del rapporto qualità prezzo? è ovvio che lo userei poi anche per altri scopi!

Ogni obiettivo possiede un angolo di campo che se riferito alla visione dell'occhio umano viene chiamata visuale. L'angolo di campo, misurato in gradi rappresenta la copertura di immagine di un obiettivo.
Prova a guardare diritto davanti a te. A questo punto allarga completamente la braccia e muovi le mani, tenendo sempre lo guardo fisso. Se con la 'coda' dell'occhio intravedi le mani, significa che i tuoi occhi coprono un angolo di campo di circa 180°.
Possiamo dunque dire, anche se non è forse tecnicamente corretto, che l'angolo di campo di un obiettivo è la copertura 'visiva' dello stesso.
Spero che con l'esempio tu abbia capito il concetto.
Detto questo, con una macchina DX e un obiettivo 35mm dovresti dare un buon lavoro, poi bisognerebbe fare una prova comunque. Il 50 mm. lo vedrei comunque troppo lungo.
Saluti
Carlo