Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photo63
Una domanda mi sono posto da quando la Nikon ha proposto la D7000,una DX da 16,2 M.Pixel, perche' non e' uscita con una piu' professionale tipo D400 e poi con una meno prof D7000 ?
Di solito quando mette in commercio un nuovo Sensore e' uscita con una Prof,e subito dopo con una piu' commerciale.
Non e' che la Nikon sta pensando di abbandonare il sistema DX in ambito Prof,e lasciarlo solo a carattere amatoriale?
Volevo capire anche un po' i vostri pareri in merito.
Jane A
Prova con una e-mail a Tokyo. messicano.gif

Capita quasi mai, ma vedi se ti rispondessero. smilinodigitale.gif
photo63
QUOTE(Jane A @ Oct 13 2010, 09:37 PM) *
Prova con una e-mail a Tokyo. messicano.gif

Capita quasi mai, ma vedi se ti rispondessero. smilinodigitale.gif


Grazie per la dritta. messicano.gif , ma credo che il discorso e' un po' piu complicato..e c'e da riflettere sopra
Maicolaro
Secondo me � un ottima domanda Pollice.gif
Come sempre in questi casi ci vorrebbe la palla di vetro ph34r.gif

Un saluto
m.
monteoro
E' molto semplice, la categoria delle semipro � iniziata con la D100 - ed � proseguita con la D200 - D300 - D300s

La categorie delle pro � iniziata con la D1 ed proseguita con la D2 - D3

La prima Entry level � stata la D70 poi � venuta la D50 - quindi D40 - D60 - D80 - D90.

La serie delle entry level non poteva continuare con la D100, gi� esisteva, la serie D seguita da un numero erano le professionali e quindi ..... D3000 - D5000 - D7000, hanno saltato la D6000, chiss� come mai.

E' una mia interpretazione, piuttosto faceta ma forse veritiera.
ciao
Franco
bergat@tiscali.it
QUOTE
non e' la Nikon sta pensando di abbandonare il sistema DX ,e lasciarlo solo a carattere amatoriale?


secondo me, si del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX
bergat@tiscali.it
QUOTE
non e' la Nikon sta pensando di abbandonare il sistema DX ,e lasciarlo solo a carattere amatoriale?


secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX
bergat@tiscali.it
QUOTE
non e' la Nikon sta pensando di abbandonare il sistema DX ,e lasciarlo solo a carattere amatoriale?


secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX
shark84
QUOTE(monteoro @ Oct 13 2010, 10:00 PM) *
hanno saltato la D6000, chiss� come mai.



Forse perch� a livello di puro marketing volevano che sembrasse (e cosi �) la diretta rivale della 7D ..a volte il nome conta!! Pensi sia un ragionamento sbagliato?
raffer
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:00 PM) *
secondo me, si del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:02 PM) *
secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:02 PM) *
secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX


Bernardo, non c'� bisogno di insistere tanto! laugh.gif

Raffaele
photo63
QUOTE(monteoro @ Oct 13 2010, 10:00 PM) *
E' molto semplice, la categoria delle semipro � iniziata con la D100 - ed � proseguita con la D200 - D300 - D300s

La categorie delle pro � iniziata con la D1 ed proseguita con la D2 - D3

La prima Entry level � stata la D70 poi � venuta la D50 - quindi D40 - D60 - D80 - D90.

La serie delle entry level non poteva continuare con la D100, gi� esisteva, la serie D seguita da un numero erano le professionali e quindi ..... D3000 - D5000 - D7000, hanno saltato la D6000, chiss� come mai.

E' una mia interpretazione, piuttosto faceta ma forse veritiera.
ciao
Franco


Puo darsi che sia cosi', ma non credo che sia solo una questione di sigle, come la vedo io potrebbe essere una coincidenza con l'ingresso della D700 una Fx ad un prezzo diciamo abbordabile, la nikon si puo' trovare improvvisamente il sistema Dx sul groppone e probabilmente non avrebbe senso mettere una Dx professionale ad un prezzo che si avvicini alla D700 che e' una FF,sarebbe come un boomerang per la stessa multinazionale, da questa mia riflessione posso dedurre che la Nikon non ha piu' interessi a produrre fotocamere Dx prof.
Puo' darsi che mi sbagli, e che forse tra qualche mese mi smentira' con la produzione di una D400..Boh.
Marco Senn
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:02 PM) *
secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX


S'era capito gi� la prima volta messicano.gif

Non lo so... questa D7000 in effetti � troppo "ponte" per pensare all'uscita di una DX pro nuova.
Cosa dovrebbe avere la D400, che non potrebbe costare meno di 1500-1600�, per farsi comprare in luogo di una D7000??? Pi� pixel ce ne guardi dio, forse una gamma iso spostata verso l'alto ulteriormente? Non vedo davvero cosa si potrebbe inventare Nikon... invece una FF pi� abbordabile quella si che ha campo per uscire.
orco
QUOTE(raffer @ Oct 13 2010, 10:07 PM) *
Bernardo, non c'� bisogno di insistere tanto! laugh.gif

Raffaele


laugh.gif laugh.gif M'hai fatto morire Raffaele!!

QUOTE(monteoro @ Oct 13 2010, 10:07 PM) *
hanno saltato la D6000, chiss� come mai.


Eh no, Franco, hanno saltato tutti i numeri pari ed ovviamente la D1000 per non confonderla con la 1000D Canon!!! wink.gif

Scherzi a parte, per come la vedo io, Mamma Nikon adesso non credo sia messa male con le vendite e dai commenti che si leggono in rete, � generalmente considerata migliore della diretta concorrente, quindi mi pare che stia semplicemente alla finestra e guarda quello che fa Canon e quando deve intervenire, interviene. Mancava la concorrente della 7D e Canon fa uscire anche la 60D? E che problema c'�, arriva la D7000 in supporto della D90 gi� apprezzatissima!!! Nel frattempo la 5D � tenuta tranquillamente a bada dalla D700 e sulla fascia alta delle Pro il problema neanche si pone!! In pi�, sulla fascia entry, oltre alle due cattivelle D3000 e D5000, con poco sforzo ti piazza la D3100 e la sponsorizza come la reflex pi� facile del mondo e prima Nikon a fare Video FullHD, che adesso va tanto di moda!! In tutto questo vi sarete accorti che lo spazio occupato dalle D300 � tutto appannaggio di Mamma Nikon!!! Ma che deve volere di pi�? Un lucano?
Aspettate che Canon tiri fuori una nuova 5D e spunter� probabilmente anche la D800, cos� come se dovesse spuntare una Canon 8D, vedremo anche la D400.
Io la vedo cos�, ma magari � tutt'altro!! messicano.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(Marco Senn @ Oct 13 2010, 10:35 PM) *
Non lo so... questa D7000 in effetti � troppo "ponte" per pensare all'uscita di una DX pro nuova.
Cosa dovrebbe avere la D400, che non potrebbe costare meno di 1500-1600�, per farsi comprare in luogo di una D7000??? Pi� pixel ce ne guardi dio, forse una gamma iso spostata verso l'alto ulteriormente? Non vedo davvero cosa si potrebbe inventare Nikon... invece una FF pi� abbordabile quella si che ha campo per uscire.


E' la stessa cosa che ho pensato io dopo aver visto il "Digitutor" relativo alla Nikon D7000, una Signora fotocamera!!!
nippokid (was here)
Tempo al tempo...


CVCPhoto
A mio modesto parere un testimonial pro in DX rimarr� a lungo, solo anche per permettere un utilizzo performante dei tele e per tutte quelle situazioni che una DX � avvantaggiata rispetto ad una FX. Tuttavia ritengo che nel giro di pochi anni, anche a causa delle mosse della concorrenza, potr� iniziare un processo di lento abbandono di questo formato per dotare anche una entry level del sensore FX.

Ci ritroveremo la D30000 la D5000 la D90000 con sensore DX da 24mpx.

Cosa cambierebbe? Gi� ai tempi della pellicola anche le compatte utilizzavano il formato 35mm. E' solo questioni di costi. I sensori FX andranno a costi industriali vicini ai 10 euro l'uno e tutti scatteremo in FX.

Il DX rimarr� forse appannaggio delle bridge e delle compatte pro.

Aspettiamo il 12.12.12, se non ci sar� la tanto annunciata fine del mondo, accadr� forse una rivoluzione fotografica.

Saluti

Carlo
MASTERFASHION
La Nikon con l'avvento della D7000 rivoluzioner� il mercato delle reflex anche perch� molte reflex digitali hanno dei seri problemi quando si usano dei determinati settaggi . A questo punto c'� da chiedersi cosa realmente regaler� la d7000 ai suoi fans nikonisti . Uno dei pregi fondamentali � il nuovo sensore esposimetrico che sbalordir� sicuramente i fotografi pi� esperti ed un migliore bilanciamento del bianco in delle determinate situazioni . Ma con un obiettivo super costoso tutti i dubbi verranno fugati e la d7000 sar� davvero la regina delle reflex .
primoran
Parafrasando: "le vie del marketing sono infinite".
Ciao e buona luce a tutti.

Primo.
Marco Senn
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 08:36 PM) *
La Nikon con l'avvento della D7000 rivoluzioner� il mercato delle reflex anche perch� molte reflex digitali hanno dei seri problemi quando si usano dei determinati settaggi .


Tipo? Qualche esempio di settaggio che la D7000 ridicolizzer�?

QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 08:36 PM) *
la d7000 sar� davvero la regina delle reflex .


Accetto D3 in regalo... per le D700 voglio magari qualche euro sopra ma ne possiamo parlare... messicano.gif
jackmainini
QUOTE(Marco Senn @ Oct 13 2010, 10:35 PM) *
S'era capito gi� la prima volta messicano.gif

Non lo so... questa D7000 in effetti � troppo "ponte" per pensare all'uscita di una DX pro nuova.
Cosa dovrebbe avere la D400, che non potrebbe costare meno di 1500-1600�, per farsi comprare in luogo di una D7000??? Pi� pixel ce ne guardi dio, forse una gamma iso spostata verso l'alto ulteriormente? Non vedo davvero cosa si potrebbe inventare Nikon... invece una FF pi� abbordabile quella si che ha campo per uscire.

la prima cosa che mi viene in mente � un sistema autofocus almeno come quello dellla d300!!! che � gi� molto meglio di quello della d7000; non foss'altro per i 51 punti selezionabili contro i circa 30 della d7000. ma sicuramente la dxxx come si chiamer� avra un sistema auto focus tutto nuovo e migliore di quello di sua mamma d300!!
Marco Senn
QUOTE(jackmainini @ Oct 16 2010, 09:14 PM) *
la prima cosa che mi viene in mente � un sistema autofocus almeno come quello dellla d300!!! che � gi� molto meglio di quello della d7000; non foss'altro per i 51 punti selezionabili contro i circa 30 della d7000. ma sicuramente la dxxx come si chiamer� avra un sistema auto focus tutto nuovo e migliore di quello di sua mamma d300!!


Ma non sono tanto i punti che sono 39 su D7000 quanto la precisione soprattutto nell'inseguimento. Il 51 punti identifica la vocazione "sportiva" della macchina perch� per foto di panorama o reportage 11 a croce sono pi� che bastanti. Questo modulo da 39 � nuovo presumo sia efficace come quello della D300 (che equipaggia tutte le ammiraglie se non sbaglio).
Di quello della D300 io sono superfelice.
dottor_maku
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 08:36 PM) *
La Nikon con l'avvento della D7000 rivoluzioner� il mercato delle reflex anche perch� molte reflex digitali hanno dei seri problemi quando si usano dei determinati settaggi . A questo punto c'� da chiedersi cosa realmente regaler� la d7000 ai suoi fans nikonisti . Uno dei pregi fondamentali � il nuovo sensore esposimetrico che sbalordir� sicuramente i fotografi pi� esperti ed un migliore bilanciamento del bianco in delle determinate situazioni . Ma con un obiettivo super costoso tutti i dubbi verranno fugati e la d7000 sar� davvero la regina delle reflex .


forse l'unico dallone d'achille � il fatto che � DX e non full frame. per il resto sembra davvero gendarmizzata.

non credo diventer� la Regina, ma non � difficile prevedere che avr� un ottimo successo.
Bracketing
QUOTE(Marco Senn @ Oct 13 2010, 10:35 PM) *
Non vedo davvero cosa si potrebbe inventare Nikon...


Bh� l'ipotetica sostituta della D300s potrebbe avere lo stesso sensore della D7000 in un corpo simil D3 e l'inevitabile serie di aggiunte e migliorie tecniche per quanto riguarda l'AF, la raffica, etc. Una cosa molto vicina alla 1D Mk IV insomma... Alla fine ci sono professionisti ai quali fa molto pi� comodo il DX dell'FX... io non credo che la morte di questo formato sia cos� vicina.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Cosa dovrebbe avere la D400, che non potrebbe costare meno di 1500-1600�, per farsi comprare in luogo di una D7000??? Pi� pixel ce ne guardi dio, forse una gamma iso spostata verso l'alto ulteriormente? Non vedo davvero cosa si potrebbe inventare Nikon... invece una FF pi� abbordabile quella si che ha campo per uscire.


E una domanda lecita.

Certo che con la D7000 la nikon segna un altro punto a favore nel senso che � riuscita in un sensore DX di 16 Mpixel a produrre una macchina che alle prime impressioni, ma si aspetta una conferma dal campo, ...ha un rumore simile alla d700 unsure.gif e ci� � straordinario, perch� significa che � riuscita tecnologicamente a sviluppare un sensore FF perlomeno da 24 Mpixel senza avere un rumore superiore alla D700/D3... forse anche inferiore. guru.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Cosa dovrebbe avere la D400, che non potrebbe costare meno di 1500-1600�, per farsi comprare in luogo di una D7000??? Pi� pixel ce ne guardi dio, forse una gamma iso spostata verso l'alto ulteriormente? Non vedo davvero cosa si potrebbe inventare Nikon... invece una FF pi� abbordabile quella si che ha campo per uscire.


E una domanda lecita.

Certo che con la D7000 la nikon segna un altro punto a favore nel senso che � riuscita in un sensore DX di 16 Mpixel a produrre una macchina che alle prime impressioni, ma si aspetta una conferma dal campo, ...ha un rumore simile alla d700 unsure.gif e ci� � straordinario, perch� significa che � riuscita tecnologicamente a sviluppare un sensore FF perlomeno da 24 Mpixel senza avere un rumore superiore alla D700/D3... forse anche inferiore. guru.gif
dottor_maku
QUOTE(Bracketing @ Oct 16 2010, 09:25 PM) *
Bh� l'ipotetica sostituta della D300s potrebbe avere lo stesso sensore della D7000 in un corpo simil D3 e l'inevitabile serie di aggiunte e migliorie tecniche per quanto riguarda l'AF, la raffica, etc. Una cosa molto vicina alla 1D Mk IV insomma... Alla fine ci sono professionisti ai quali fa molto pi� comodo il DX dell'FX... io non credo che la morte di questo formato sia cos� vicina.


condivido, � anche vero che le migliori lenti, salvo rarissime eccezioni, sono tutte FX e il top della gamma ha abbandonato nettamente il DX (come ben sai d700-d3-d3s-d3x non sono DX).

e poi c'� l'eterna diatriba tra "moltiplicatore su FX" VS "crop DX" che tanto appassiona i bisognosi di tele o macro.

d400 con corpo simil-d3? difficile dal momento che in quella fascia nikon preferisce lasciare il vertical grip opzionale per ridurre le dimensioni di base (poi col grip perdono qualcosa rispetto a d3).
dottor_maku
a proposito di d7000 e alte iso...
http://www.flickr.com/photos/workodactyl/5082963514/

ci sono dubbi sulla veridicit� del test perch� sembra impossibile che a iso 6400 si possano raggiungere prestazioni simili con quei mp su un sensore dx...
MANUEL C.
Non credo che nikon abbandoner� il sensore dx,metter� il sensore della d7000,forse ottimizzato,su un corpo d300 e ci aggiunger� le piccole features che attualmente la d300s ha e la d7000 no,(con tutte le migliorie di questa),e tanto gli baster� per continuare a vendere,(basta vedere quanti hanno cambiato una d300 per una d300s solo per un piccolo miglioramento).
mircob
Isola.gif blink.gif wacko.gif ohmy.gif
IlCatalano
Pensate che Nikon abbia venduto pi� D300 o D90?
Se la vostra risposta � D90, allora avete un buon motivo per uscire prima con la D7000, in attesa dell'ovvia D400.

IlCatalano
bart1972
QUOTE(npkd @ Oct 14 2010, 12:21 AM) *
Tempo al tempo...




Also Sprach l' Oracolo Sintetico ! guru.gif
laugh.gif


ciao Nippo wink.gif


Andrea
nippokid (was here)
wink.gif
photo63
Ho postato l'argomento ma vedo che interessa un po' a tutti il futuro del DX, signifa che siamo in tanti che lo utilizziamo ancora ,un po' per le ottiche dedicate che abbiamo ,un po'per un vantaggio per il campo lungo , anche se per il contro abbiamo una perdita sul campo largo.
Al di la' di ogni risposta data su questo argomento a mio parere rimane comunque un cambio di strategia da parte Nikon, perche' uscire con un sensore piu' alto subito con una entry livel anziche' con una Semiprof ? hmmm.gif
Sicuramente nessuno di noi potra' dare una rispota a questo, solo le alte sfere Nikon probabilmente,
ecco perche'de lmio dubbio sul futuro del formato DX.
Con questo mio dubbio non voglio essere la civetta nera,anzi il mio desiderio che il formato Dx vada avanti per i motivi citati sopra.
Franco_
La D7000 � una DSLR interessantissima.

Perch� non l'hanno chiamata D400 ? Secondo me perch� non ne ha le caratteristiche, tra queste:

- le dimensioni ed il peso sono inferiori alla serie 100 (per molti � un bene, ma un corpo pi� grande e pesante si tiene meglio in mano e si bilancia meglio con ottiche "generose");
- ha le modalit� scene (che le DSLR di fascia alta ignorano);
- manca del pulsante AF-ON, il pulsante Fn2 � scomodo da raggiungere e il passaggio da AF-S ad AF-C � leggermente pi� macchinoso.
- il modulo AF e la raffica sono su un gradino pi� basso rispetto alla D300(s).

I pro li conosciamo e non mi pare valga la pena elencarli un'altra volta...

Credo proprio che Nikon abbia lasciato spazio per una D400, una fotocamera che potrebbe essere la professionale nel settore DX, un p� come fu a suo tempo la D2x (forse la D400 potrebbe avere lo scatto verticale integrato, un miglior AF ereditato dalla D4, il sensore della D7000, video FHD...).

Non ci rimane che aspettare... smile.gif

umbertomonno
QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2010, 12:17 PM) *
.... un miglior AF ereditato dalla D4, .......

what's d4?
ciao Franco.
1berto
Franco_
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 17 2010, 12:34 PM) *
what's d4?
ciao Franco.
1berto


QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2010, 12:17 PM) *
...
Non ci rimane che aspettare... smile.gif


wink.gif
itrichi
QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2010, 12:17 PM) *
- il modulo AF e la raffica sono su un gradino pi� basso rispetto alla D300(s).


� questo che potrebbe far pensare ad una D400, secondo me ovviamente
mauropanichi
Sinceramente..non spenderei mai per una macchina del genere...se uno trova obsoleta la D300,aspetterei la D400 .. io sono per la macchina professionale o quella di fascia bassa.piccola dove hai il buon motivo di una che occupa poco spazio ed e leggera,in pratica ti fa da compattina..io ad esempio ho la D70s ,per passeggiate leggere...tutto con poca spesa....trovo la D7000 una macchina sensa senso....vuoi mettere con pochi EURI in pi� avere tra le mani una PROF...non c'� piacere migliore...aspetterei la D400...o quello che sia.
Stef500f
D400? tutto quello che ha in dotazione la D7000 + : sistema autofocus migliore e + veloce, gps integrato, controllo completo della modalit� video, pulizia dei file ad alti ISO superiore ecc...
sicuramente hanno lasciato qualcosa da migliorare apposta, non mi sembra fattibile l'abbandono della tecnologia DX (ottiche) e poi tanti utenti potrebbero andare altrove...magari ci potrebbe stare un sensore tipo apsh della canon? una via di mezzo tra Full e DX?!
kintaro70
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:00 PM) *
secondo me, si del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:02 PM) *
secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2010, 10:02 PM) *
secondo me, si.... del resto il sistema DX fu creato per incompatibilit� a gestire all'inizio il formato FX



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 16 2010, 09:35 PM) *
E una domanda lecita.

Certo che con la D7000 la nikon segna un altro punto a favore nel senso che � riuscita in un sensore DX di 16 Mpixel a produrre una macchina che alle prime impressioni, ma si aspetta una conferma dal campo, ...ha un rumore simile alla d700 unsure.gif e ci� � straordinario, perch� significa che � riuscita tecnologicamente a sviluppare un sensore FF perlomeno da 24 Mpixel senza avere un rumore superiore alla D700/D3... forse anche inferiore. guru.gif



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 16 2010, 09:35 PM) *
E una domanda lecita.

Certo che con la D7000 la nikon segna un altro punto a favore nel senso che � riuscita in un sensore DX di 16 Mpixel a produrre una macchina che alle prime impressioni, ma si aspetta una conferma dal campo, ...ha un rumore simile alla d700 unsure.gif e ci� � straordinario, perch� significa che � riuscita tecnologicamente a sviluppare un sensore FF perlomeno da 24 Mpixel senza avere un rumore superiore alla D700/D3... forse anche inferiore. guru.gif


Anche se lo dici una volta sola mi fido laugh.gif

P.S. non te la prendere si scherza.
MASTERFASHION
La D7000 � una gran bella reflex anche per chi non possiede una vasta esperienza,comunque il perno centrale del tuo discorso � rapportato all'obiettivo che si affianca : un ottimo obiettivo molto luminoso garantisce ottimi risultati come pure le tante impostazioni del men� . Gli accessori sono davvero molteplici tra cui spicca il microfono esterno che � davvero un fiore all'occhiello della Nital. Chi la possiede ,credimi,� davvero entusiasta!
salvatoree
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 31 2010, 10:31 AM) *
Chi la possiede ,credimi,� davvero entusiasta!

Chi la possiede? Hai qualche amico fotografo oltreoceano?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.