Ciao a tutti
mi era gia capitato di leggere qui, utenti, che facendo il "salto di qualit�" si lamentassero dei nuovi risultati ottenuti dal nuovo acquisto
Non ricordo il nome, ma mi soffermai su un utente che, passando alla D300s, si lamentava dei colori spenti e di foto poco vicine alla realt�.
Pensavo che fosse solo inesperienza, e sorridevo mentre leggevo...ora, sta succedendo anche a me :(
Abbandonata la mia cara vecchia D70s, sono da 2 mesi circa un (felice) possessore di una D300s
Un investimento, data la mia precariet�, che avrebbe dovuto aiutarmi a "migliorare" questo hobby che sta diventando un lavoro part time.
Seguo, per quanto riguarda l'immagine, gruppi musicali locali e alterno piccoli book personali a lavori piu complessi per rappresentazioni ecc
Da quando posseggo la D300s non ho fatto moltissime foto, poco piu di 1000, qualche foto di prova, molte per un progetto personale in lavorazione, un catalogo (quadri) e infine ieri, un centinaio di foto per un piccolo periodico che, mi auguro, uscir� entro quest'anno.
Tutte queste foto, con un unico comune denominatore.
Poca definizione, tutto molto impastato, colori pesanti e ingestibili...e oggi sono crollato :(
Inizialmente pensavo fosse un mio problema, poca esperienza con una macchina piu complessa...oggi invece ho pensato che � un mio problema, e basta.
Le foto di ieri sono completamente da rifare, dovr� inventarmi di aver formattato involontariamente la card.
Ho scattato con delle luci casalinghe, perche pensavo di risolvere tutto in PP (spesso le foto le penso gia direttamente in PP, magari non � corretto, ma essendo un grafico sposto la parte piu pesante del lavoro sul pc)
Posto la foto qui sotto
(questa � quella venuta peggio, anche esteticamente, ma rende l'idea del problema)
Clicca per vedere gli allegati
F/8.0 1/10 iso 500
La foto originale � solamente un po meno esposta e meno contrasto
(l iso � un po alto, ma penso che sia meglio gestito da una D300s. (ditemi che mi sbaglio))
La foto � anche leggermente mossa, perche le luci sono basse e ho sbagliato anche con il flash, che illumina leggermente solo la parte inferiore
Ho pensato che sia anche colpa dell obiettivo, ho in prestito un 18-55 di quelli che danno in dotazione con la D3000
Alla fine quello che vedo � qualcosa che non m'aspetto
Mi fermo, sto scrivendo tutto di botto a m� di sfogo.
Grazie anticipatamente