Buongiorno!
Ti posso dare un parere sul 35-70mm che ho ed ho usato su entrambi i formati: è molto, molto nitido a 35mm (dove ha anche la funzione macro, non so se 1:2, non me ne sono mai curato), poi va in calando come risoluzione e contrasto e dà il "peggio" di sè a 70mm, il che è abbastanza ovvio. Tra i suoi 35mm ed i suoi 70mm, però, secondo me c'è un po' molta differenza.
La cosa bella di questo obiettivo qui è che, come il 20-35mm, ha una resa dei colori molto particolare e, secondo me, piacevole (marcata saturazione ma allo stesso tempo un contrasto tenue, delicato).
Te lo sconsiglio vivamente per i concerti perchè ha un autofocus che ormai ha fatto il suo tempo, oltre ad essere probabilmente corto, ma per fare i ritratti penso copra un buon 75% di quello che potrebbe servirti (con quale qualità lo valuterai tu).
Io personalmente su DX lo usavo senza remore, poi ho affinato il palato (rimanendo di una scarsezza tecnica che fa tristezza) e adesso lo uso molto meno complice il cambio di formato e la scoperta di come mai in molti adorano il 50mm (te compreso, mi pare di capire).
Rimane in ogni caso lo standard professionale Nikkor di molti anni fa, e come molte lenti di questo livello prima di lui (un esempio che mi viene in mente ' il 85mm f/1.4 Ai-s, che nulla ha da invidiare al mio AFD) la qualità è alta.
I difetti noti di questa lente sono principalmente due: l'opacizzazione delle lenti ed il flare impressionante (il secondo lo puoi usare creativamente, io l'ho fatto, ma rimane un difetto).
Lo presi principalmente perchè il mio rivenditore lo dava via a POCHISSIMO e senza le lenti opacizzate
Se proprio ti serve uno zoom standard, io prenderei un 28-105mm usato (di cui si sente parlare un gran bene) a due soldi, poi metterei da parte qualche danaro per il 24-70mm Nikkor, che è lo standard di paragone degli zoom normali professionali.
Intanto frusta a modo quel 50mm!

Saluti!