Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IASMAX
Ciao a tutti,
vi racconto brevemente la mia storia con Nikon:
Ho iniziato con D300 + 16-85 a cui ho presto affiancato
60 macro. 85 f1.8 e 180 f .2.8.
Ma � soprattutto sulla prima lente, quella che poi utilizzo nell�80%
dei mie scatti che vorrei focalizzare la vostra attenzione.
Dopo un po� di tempo il 16-85 cominciava a starmi stretto in termini di
qualit� generale delle foto, e cos� ho deciso di venderlo per comprare il 16-35.
In effetti un certo miglioramento lo ho avuto ma ora mi mancano terribilmente
le focali utili per il ritratto.(nella lente che � sempre con me)
Ho la fortuna di fare qualche viaggetto per cui le mie esigenze principali sono quelle
reportagistiche (paesaggi e ritratti).
Stavo quindi pensando di sostituire D300 e 16-35 con D700 e l�imminente 24-120.
Credete che con questa accoppiata possa finalmente mettere pace ai miei tormenti?
So che il 24-120 non � ancora in commercio quindi � presto x parlarne ma a vostro
parere (visti anche i samples qua e la per il web) si avviciner� alla qualit� del 16-35
o la maggior escursione focale sar� penalizzante ? ..e ancora sar� migliore su D700
del 16-85 su DX ?
Beppeiaf
QUOTE(IASMAX @ Oct 14 2010, 09:25 AM) *
cut
Stavo quindi pensando di sostituire D300 e 16-35 con D700 e l�imminente 24-120.
Credete che con questa accoppiata possa finalmente mettere pace ai miei tormenti?
cut


Sicuramente un miglioramento!
beppe cgp
QUOTE(IASMAX @ Oct 14 2010, 09:25 AM) *
Ciao a tutti,
vi racconto brevemente la mia storia con Nikon:
Ho iniziato con D300 + 16-85 a cui ho presto affiancato
60 macro. 85 f1.8 e 180 f .2.8.
Ma � soprattutto sulla prima lente, quella che poi utilizzo nell�80%
dei mie scatti che vorrei focalizzare la vostra attenzione.
Dopo un po� di tempo il 16-85 cominciava a starmi stretto in termini di
qualit� generale delle foto, e cos� ho deciso di venderlo per comprare il 16-35.
In effetti un certo miglioramento lo ho avuto ma ora mi mancano terribilmente
le focali utili per il ritratto.(nella lente che � sempre con me)
Ho la fortuna di fare qualche viaggetto per cui le mie esigenze principali sono quelle
reportagistiche (paesaggi e ritratti).
Stavo quindi pensando di sostituire D300 e 16-35 con D700 e l�imminente 24-120.
Credete che con questa accoppiata possa finalmente mettere pace ai miei tormenti?
So che il 24-120 non � ancora in commercio quindi � presto x parlarne ma a vostro
parere (visti anche i samples qua e la per il web) si avviciner� alla qualit� del 16-35
o la maggior escursione focale sar� penalizzante ? ..e ancora sar� migliore su D700
del 16-85 su DX ?


Non � una risposta facile da dare... rolleyes.gif
Per come la vedo io... lo zoom standard serve per le situazioni dove � richiesta praticit� e velocit�... e per forza di cose deve andare un po' a discapito della qualit�.
Secondo me, se uno mira alla qualit� assoluta, va diretto su ottiche fisse e luminose, i nuovi fissi di casa Nikon sono davvero irraggiungibili... (anche il prezzo per� messicano.gif )
Il 24-120 sar� sicuramente un'ottica molto buona... ma non aspettarti di certo miracoli.
Il mio consiglio �... passa a D700 e tieni le ottiche che hai...
il 16-35 � meraviglioso su fx hai un 60 un 85 e un 180... cosa ti manca??? Hai gi� un corredo FX di tutto rispetto.
Tanto per spiegarti... quando non ho problemi di portabilit� io esco con 16-35 50 1.4 e 70-200 e faccio tutto con la massima soddisfazione... per le situazioni invece dove mi serve poco peso e una buona praticit� mi sono preso un ottimo 28-300... praticamente un corredo in un'ottica rolleyes.gif

ciao!
IASMAX
[quote name='beppenikon' date='Oct 14 2010, 09:41 AM' post='2174820']

Il 24-120 sar� sicuramente un'ottica molto buona... ma non aspettarti di certo miracoli.
Il mio consiglio �... passa a D700 e tieni le ottiche che hai...
il 16-35 � meraviglioso su fx hai un 60 un 85 e un 180... cosa ti manca??? Hai gi� un corredo FX di tutto rispetto.


Tu dici cosa mi manca come corredo FX ...in parte hai ragione ma in realt� mi manca
quello che pi� mi serve facendo tanti viaggi in cui non posso portarmi dietro pi� di due obiettivi:
e cio� un'ottica tuttofare di qualit�, magari non eccellente come il 24-70 f2.8 ma comunque di qualit�.


beppe cgp
QUOTE(IASMAX @ Oct 14 2010, 10:01 AM) *
Il 24-120 sar� sicuramente un'ottica molto buona... ma non aspettarti di certo miracoli.
Il mio consiglio �... passa a D700 e tieni le ottiche che hai...
il 16-35 � meraviglioso su fx hai un 60 un 85 e un 180... cosa ti manca??? Hai gi� un corredo FX di tutto rispetto.
Tu dici cosa mi manca come corredo FX ...in parte hai ragione ma in realt� mi manca
quello che pi� mi serve facendo tanti viaggi in cui non posso portarmi dietro pi� di due obiettivi:
e cio� un'ottica tuttofare di qualit�, magari non eccellente come il 24-70 f2.8 ma comunque di qualit�.


Io lo dico perch� l'ho provato sulla mia pelle...
Avevo l'eccellente 24-70 2.8 che per� ho venduto perch� desideravo al suo posto qualcosa di pratico che potesse servirmi in situazioni tipo viaggi o uscite con poco peso... Su fx il 24-70 non � tanto versatile... 70 mm su fx sono pochi...

Per quello che ti dico passa a d700 e magari + avanti gli abbini un buon tuttofare... le ottiche che hai adesso a mio parere sono ottime...
Il 180 poi... su fx fa faville...
Anche il 16-35... vedrai che ti stupir�... sarebbe davvero un peccato venderlo.
Marco Senn
Come diceva QUELO... "la risposta la trovi dentro di te.... ma � sbagliata..."

Ogni scelta ha pro e contro, non ci sono selte definitive. Io personalmente lascerei perdere il 24-120 e prenderei un 70-200VRI usato spendendo uguale. Per la D700 � un cambio a cui sto pensando anch'io ma ci penserei in seguito specie se la D300 ti soddisfa.
IASMAX
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2010, 10:07 AM) *
Io lo dico perch� l'ho provato sulla mia pelle...
Avevo l'eccellente 24-70 2.8 che per� ho venduto perch� desideravo al suo posto qualcosa di pratico che potesse servirmi in situazioni tipo viaggi o uscite con poco peso... Su fx il 24-70 non � tanto versatile... 70 mm su fx sono pochi...

Per quello che ti dico passa a d700 e magari + avanti gli abbini un buon tuttofare... le ottiche che hai adesso a mio parere sono ottime...
Il 180 poi... su fx fa faville...
Anche il 16-35... vedrai che ti stupir�... sarebbe davvero un peccato venderlo.


Sono daccordo con te sul 16-35 ma credo e spero che il 24-120 sar� su livelli pi� o meno
simili nel range focale che pi� mi interessa (da 24 a 85mm).
Inoltre il 60mm macro su FX mi diventerebbe "corto" quindi permuterei anche lui per acquistare
(in futuro) un macro pi� lungo.
begnik
QUOTE(IASMAX @ Oct 14 2010, 09:25 AM) *
... il 24-120 ... sar� migliore su D700 del 16-85 su DX ?


Ti rispondo su questo punto (tralasciando il resto), che mi sembra essere il cuore del tuo ragionamento.

Secondo me, visti gli angoli di campo quasi perfettamente sovrapponibili, dovresti avere un immediato vantaggio di 2 stop di sfocato sui ritratti (e non � poco), dove il 16-85 risulta limitato data la sua ridotta apertura sul lato tele. Questo grazie a 1 stop di diaframma + 1 stop dato dal sensore Fx.
Per il resto, non vedo particolari vantaggi, salvo quelli ovvi connessi con il passaggio a Fx (tenuta agli alti iso, gamma dinamica).

Quindi a mio parere, per la qualit� dello sfocato sul lato tele, D700+24/120F4 batte D300+16/85F5.6 2 a 0

(ovviamente tutto ci� se il 24/120 si confermer� di buona qualit� ... visto che allo stato attuale ancora nessun utente del forum l'ha provato ...)
IASMAX
QUOTE(begnik @ Oct 14 2010, 12:29 PM) *
Ti rispondo su questo punto (tralasciando il resto), che mi sembra essere il cuore del tuo ragionamento.

Secondo me, visti gli angoli di campo quasi perfettamente sovrapponibili, dovresti avere un immediato vantaggio di 2 stop di sfocato sui ritratti (e non � poco), dove il 16-85 risulta limitato data la sua ridotta apertura sul lato tele. Questo grazie a 1 stop di diaframma + 1 stop dato dal sensore Fx.
Per il resto, non vedo particolari vantaggi, salvo quelli ovvi connessi con il passaggio a Fx (tenuta agli alti iso, gamma dinamica).

Quindi a mio parere, per la qualit� dello sfocato sul lato tele, D700+24/120F4 batte D300+16/85F5.6 2 a 0

(ovviamente tutto ci� se il 24/120 si confermer� di buona qualit� ... visto che allo stato attuale ancora nessun utente del forum l'ha provato ...)


Grazie 1000 Marcello per la tua considerazione ... che trovo estremamente interessante ed utile per la mia causa !!!
freelazio
Dal cambio di macchina avresti indubbi vantaggi in termini di gamma dinamica e, per i ritratti, la diversa profondit� di campo.
Per ritratti hai gi� due ottiche fantastiche, l'85mm e il 180, se non sei costretto a vendere il 16-35 per motivi economici lo terrei e con il 16-35 montato sulla D700 e l'85mm in tasca vai dappertutto.
Il 24-120 � un'incognita per ora, le ultime foto pubblicate sembrano confermare che � una buona ottica ma aspetterei ad investirci su denaro.
Alternative economiche, ma valide, su FF sono il 28-105 e il 24-85.

Ciao
Gian
IASMAX
QUOTE(freelazio @ Oct 14 2010, 02:09 PM) *
Dal cambio di macchina avresti indubbi vantaggi in termini di gamma dinamica e, per i ritratti, la diversa profondit� di campo.
Per ritratti hai gi� due ottiche fantastiche, l'85mm e il 180, se non sei costretto a vendere il 16-35 per motivi economici lo terrei e con il 16-35 montato sulla D700 e l'85mm in tasca vai dappertutto.
Il 24-120 � un'incognita per ora, le ultime foto pubblicate sembrano confermare che � una buona ottica ma aspetterei ad investirci su denaro.
Alternative economiche, ma valide, su FF sono il 28-105 e il 24-85.

Ciao
Gian


Sii il 24 85 potrebbe davvero fare al caso mio, non ci avevo pensato ....
freelazio
QUOTE(IASMAX @ Oct 14 2010, 02:46 PM) *
Sii il 24 85 potrebbe davvero fare al caso mio, non ci avevo pensato ....

Guarda, avendo gi� tu il 16-35 io non disdegnerei il 28-105, ti assicuro che su D700 � un bel tuttofare.
Ho avuto su D700 il 28-105, il 24-85, il 24-70 e ora ho il 28-70, ti assicuro che il 28-105, per quello che costa, fa tutto il suo lavoro. In ogni caso per gli impegni dove ti serve pi� luminosit�/qualit� sei gi� ben coperto con quello che hai.
Se ti interessa l'usato, di 24-85 sul mercatino se ne cominciano a vedere molti in vendita, immagino di utenti orientati a sostituirlo con il nuovo 24-120.

Gian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.