Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andrea_Modolo
Come da titolo vi pongo questo quesito presa la D80 preso l'obiettivo sigma 17-70 hsm
ora tocca al 70-300 ne avrei identificati 2

Nikon ED AF-S Nikkor 70-300mm 1:4,5-5,6G ------------> EUR 200,00 max usato
Nikon AF 70-300mm 4,5-5,6 G IF ED Nikkor AF-S VR --> EUR 489,00

tenedo conto del prezzo c'è notevole differenza di qualità di praticità ???

o se mi suggerite un obbiettivo simile di diversa marca che vi siete trovati bene tenendo conto che nn faccio foto tutti i gg col 70-300

grazie in anticipo grazie.gif
Nicolaio
QUOTE(mardock69 @ Oct 14 2010, 11:19 AM) *
Come da titolo vi pongo questo quesito presa la D80 preso l'obiettivo sigma 17-70 hsm
ora tocca al 70-300 ne avrei identificati 2

Nikon ED AF-S Nikkor 70-300mm 1:4,5-5,6G ------------> EUR 200,00 max usato
Nikon AF 70-300mm 4,5-5,6 G IF ED Nikkor AF-S VR --> EUR 489,00

tenedo conto del prezzo c'è notevole differenza di qualità di praticità ???

o se mi suggerite un obbiettivo simile di diversa marca che vi siete trovati bene tenendo conto che nn faccio foto tutti i gg col 70-300

grazie in anticipo grazie.gif


Io posseggo solo il VR, ma da quello che dicono c'è una grossa differenza qualitativa tra i 2!!! 489euro li vale tutti...è un ottima lente!

Nico.
mav155
Concordo con quello che ha detto Nico, il 70-300VR non è diverso solo per la presenza del VR, ma è lo schema ottico che è diverso e la lente ha una resa migliore.
Secondo me se stai cercando un 70-300 solo per toglierti uno sfizio, non prendere il VR e risparmia, ma se pensi che un buon mediotele ti possa far comodo, acquistalo, questa è una lente che rimane sempre (rimpiazzabile solo da 70-200VR moltiplicati o dai 300 fissi). Tutto ovviamente IMHO
Vale tutto il suo prezzo!

Alessio
Vinc74
Prendi assolutamente il VR (anche usato va bene e si trovano ottime occasioni).
Luciov
Di zoom 70-300 in casa Nikon ce ne sono 3:
-) AF-G 4-5.6 (senza ghiera di diaframmi): il più economico e con baionetta in plastica, sulla pellicola non si comporta così male
-) AF-D 4-5.6: con baionetta in metallo, ghiera diaframmi, una lente ED
le prestazioni trai due, a detta di molti, sono simili: oltre i 200mm cali di nitidezza
Infine l'ultimo, l'AF-S VR bla bla bla, che:
*) è AF-S
*) ha il VR
*) ha un diverso schema ottico responsabile di prestazioni sostanzialmente diverse rispetto ai primi due.
Il G è economicissimo e qualche sfizio te lo togli ma il VR è quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Per avere migliori si deve andare sugli zoom professionali (che costano un occhio, almeno per me). oppure sui fissi.
Spero di esserti stati di aiuto
raffer
Dei tre 70-300 prodotti dalla Nikon l'unico con il VR è nettamente il migliore.
Tieni presente che potrai usarlo anche se un domani dovessi prendere una macchina FX.

Raffaele
abyss
Mi associo al coro dei "pro VR".
Il VR è utilissimo a queste focali, ed inoltre la resa del VR è nettamente migliore di quella dei due 70-300 precedenti sopra citati.
Se esco con la reflex il 70-300 VR non lo lascio quasi mai a casa.
Insomma, se puoi permettertelo, il dubbio proprio non si pone wink.gif
itrichi
ti basti sapere che sono pentitissimo di averlo venduto wink.gif
Giacomo.B
Il modello VR che ho posseduto mi ha strabiliato in fatto di prestazioni (FX), il vecchio modello AFD e' un onesto obiettivo che alla bisogna e ben diaframmato da delle buone/sufficienti prestazioni..

Saluti

Giacomo
orco
Ti porto anche la mia testimonianza. Ho avuto prima il vecchio AF 70-300 f4-5.6 D dal 2000 al 2007, poi presi il 70-300 AF-S f4.5-5.6G VR. Beh, con il vecchio, pur se ottimo, diventavo matto a fotografare a 300mm senza cavalletto o senza appoggio, fino a 1/200" ci arrivavi, ma già a 1/160" era mosso da tutte le parti. E l'ho usato parecchio con la F80, quindi su pellicola, senza poter verificare ed, in caso, riscattare la foto. Con il VR mi è cambiato il mondo!! Mi associo al coro del "W il VR"!!! wink.gif
Andrea_Modolo
visto il coro dei VR appena posso mi prendo il 70-300 VR grazie
Andrea_Modolo
visto i prezzi ed il peso pensavo per ora una 2° soluzione e se prendessi un moltiplicatore in attesa di un VR o 70-200 o 300 ???

e che tipo di moltiplicatore ho un sigma 17-70 ed in futuro una delle ottiche sopra citate
grazie
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(mardock69 @ Oct 15 2010, 12:31 PM) *
visto i prezzi ed il peso pensavo per ora una 2° soluzione e se prendessi un moltiplicatore in attesa di un VR o 70-200 o 300 ???

e che tipo di moltiplicatore ho un sigma 17-70 ed in futuro una delle ottiche sopra citate
grazie

Bè se accusi il "colpo" del prezzo del 70-300 VR tieni conto che il 70-200 costa almeno il triplo...il mio modesto suggerimento è di tenere ancora il porcellino finchè non sarai arrivato alla magica cifra, in alternativa, non sottovalutare l'usato..è difficile che in questo forum ci si tiri pacchi! wink.gif
Saluti
Andrea_Modolo
e per quanto riguarda il moltiplicatore ?? cosi vado avanti un pò col 17-70 aggiungendoci un 1.7/2 x

che dite sapete una marca un modello
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.